|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
|
Ubuntu al posto della Suse...ci "guadagna" il portatile?
Oggi è sopraggiunto un dubbio amletico!.......:
"Come si comporterebbe la distribuzione Ubuntu sul portatile?????" Il dubbio nasce dal fatto che, installando la Suse 9.3 professional, il notebook è leggermente più lento rispetto alle performance fornite con windows-xp.... ![]() Soprattutto mi domando a cosa andrei a rinunciare rispetto a una distro come la suse(ritenuta più completa e facile); soprattutto non ho voglia di rinunciare alla vita sociale per poter vedere usate correttamente le ventole del notebook! ![]() ![]() ps: se può servire il poratile è un acer 1362WLMi con Sempron 2,8 512mb di ram 333 geforce 5200go(con 64md di ram dedicata) e hdd da 40gb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Se tutto va bene, se ti trovi bene, lascia le cose così come stanno...
![]() Se, invece, hai voglia di sperimentare... ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Io sono passato da Suse 9.2 (ottima ma pachidermica) a Debian Sid, e non tornerei mai indietro...
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
debian secondo me è un po' la migliore!
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 142
|
boh, io ho un amilo m1425 (centrino 1.7ghz), e sopra ci ho installato una suse 9.2 configurata, a mio modesto parere, nel miglior modo che potevo... (kernel 2.6.12 ottimizzato e così via)
ho provato anche ubuntu ma solo per qualche giorno... Non ci ho voluto perdere molto tempo, ma ho visto che andava bene pure lei, cmq riguardo la produttività e tools (mi riferisco a yast e you) reputo suse la migliore e visto che quando uso il portatile ci voglio lavorare e non perdere una giornata per configurare una stupidaggine ti consiglio di rimanere con suse... per il resto come ha detto wubby "se hai voglia di sperimentare", accomodati pure! ![]() ciauz!
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Pur potando il massimo rispetto al grande wubby, mi permetto di esprimere una opinione differente dal basso della mia esperienza: Ubuntu è più leggero di Suse perciò in termini puramente prestazionali ci dovresti guadagnare un po'.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
|
Ringraziandovi tutti per le vostre risposte vi informo che sono tornato alla SuSe!
![]() Dopo aver installato Ubuntu, e più precisamnete Kubuntu, sia sul portatile che sul desktop; mi duole affermare che a "pelle" non ho avuto la stessa familiarità che fin dalla prima installazione mi ha trasmesso la Suse. Inoltre, ho avuto l'impressione di usare un sistema "vecchio"(kde ridotta all'osso, open office del 15-18......solo Samba funzionava meglio!). Per dovere di cronaca aggiungo che la sessione d'avvio è oggettivamente più veloce, mentre l'avvio di applicazioni open-office risulta "lenta" quanto con le altre distribuzioni. Ovviamente molti estimatori storceranno il naso dopo aver letto le parole di un neofita di linux sulla loro distribuzione preferita......non me ne abbiate! Ma ritengo(come molti utenti hanno esposto in questo thread) che ci sono utenze che non si possono permettere il "lusso" di avere un pc funzionante dopo 2giorni di installazione di pacchetti aggiuntivi e smadonnamenti vari. Ora non mi resta che cercare di alleggerire la mia amata suse e spero che la mia esperienza possa essere di qualche aiuto per tutti coloro che sono sempre alla ricerca della distribuzione più adatta alle loro esigenze. ![]() Ultima modifica di Voltron : 26-06-2005 alle 22:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
come debian ubuntu necessita dopo averla installata dell'upgrade... magari hai messo la stable, e ci credo che tutto è ridotto alle vecchie versioni...se facevi l'upgrade saresti stato ipersoddisfatto!
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
|
La Ubuntu gira piuttosto bene. Io cel'ho sul notebook che è un Centrino 1.3 con 512 MB di RAM e non mi lamento. Personalmente ritengo che sia parecchio "povera", soprattutto per l'uso che ne devo fare Io. Infatti ci ho perso 2-3 giorni per configurarmela bene e installare tutte le applicazioni che mi servivano. Ora mi ci trovo molto bene, anche se la tentazione di tornare alla Slackware è molta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
se suse non ti pare troppo pesante e non hai voglia di smanettare .... lascia la suse che è meglio. pappa pronta, omogeneizzato standard facile da digerire non sa di gran che, ma piace a tutti.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
|
Togli qualche servizio all'avvio e qualche programma che sicuramente ti gira in background e sicuramente migliora.
Il fatto è che se la lasci fare installa e fa partire un sacco di cose. Bisogna solo ottimizzarla! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
ci guadagna molto! sono entrambe ottime ma ubuntu è decisamente meglio in fatto di velocità
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Sono passato da Suse 9.2 su ext2 a Ubuntu Hoary su reiserfs, sul note P3 1000 640 Mb ram hd 40Gb 5400 rpm 8Mb cache. Un altro pianeta, velocissimo e snello, considera che booto in un minuto
![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
![]() ![]() nessuna ottimizzazione particolare, nemmeno prelink, solo le aggiunte consigliate sulla guida "ufficiale" di ubuntu
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
TNK
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Quote:
http://it.ubuntuguide.org/
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Come ho già scritto sopra, Ubuntu l'ho provata....ma sono una persona pigra.....e ho constatato che un distribuzione che necessita di aggiornare e installare molti pachetti non fà al caso mio. Quote:
![]() Ultima modifica di Voltron : 29-06-2005 alle 21:13. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.