Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2005, 09:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/14836.html

Microsoft ha rilasciato RAW Image Thumbnailer and Viewer 1.0, un PowerToy gratuito che permette di visualizzare i formati RAW delle fotocamere Canon e Nikon

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 09:17   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
50MB per visualizzare 2 formati?
Ci danno giù pesante con l'alcool a Redmond.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 09:22   #3
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Non solo 50Mb di programma in più ci vuole il framework 1.1.

Quello che mi fa più incazzare sono i formati .raw criptati di nikon e canon che (guardacaso) potranno essere visualizzati e gestiti solo da sistemi Microsoft...se questo non è una cazzata.. .
lQuello che ci vuole è un formato raw UNICO, STANDARD e OPEN.
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 09:28   #4
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
concordo..

con pikkoz
però da possessore di 300D non posso che scaricarlo e provarlo
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 09:29   #5
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da pikkoz
Non solo 50Mb di programma in più ci vuole il framework 1.1.

Quello che mi fa più incazzare sono i formati .raw criptati di nikon e canon che (guardacaso) potranno essere visualizzati e gestiti solo da sistemi Microsoft...se questo non è una cazzata.. .
lQuello che ci vuole è un formato raw UNICO, STANDARD e OPEN.
Esatto, ma infondo la olitica Microsoft e soci è questa, arraffare tutto quello che si può
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 09:46   #6
pinch
Member
 
L'Avatar di pinch
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 30
x pikkoz

I formati raw di Nikon e Canon (come quelli di altre marche) non sono criptati. Il fatto che non si possano aprire coi normali programmi è perchè questi file non sono delle immagini ma (come dice il nome) sono dei dati grezzi. In questi file è memorizzato il segnale digitalizzato proveniente dal CCD senza nessuna rielaborazione (compresa la "costruzione" dellimmagine). Per questo non è possibile creare uno standard unico, poichè ogni combinazione di CCD e processore digitalizzatore (comprese le revisioni del firmware) genera raw completamente diversi. Bisognerebbe quindi complimentarsi con aziende cone Canon o Nikon che continuano a collaborare con produttori di software quali Microsoft e Adobe per tenerli sempre aggiornati con plug-ins capaci di convertire i raw di tutte le nuove fotocamere che escono ogni giorno.
pinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 09:48   #7
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12713
Quote:
Quello che mi fa più incazzare sono i formati .raw criptati di nikon e canon che (guardacaso) potranno essere visualizzati e gestiti solo da sistemi Microsoft...se questo non è una cazzata..
Non lo è e ti spiego anche perché: per gestire il formato RAW proprietario Nikon (mi pare si chiami NEF) è necessario acquistare il programma Nikon Capture, che costa la bellezza di 120€, o giù di lì: quindi se si può avere anche un semplice visualizzatore gratis, ben venga (non so come funzioni per Canon)
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 09:50   #8
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12713
plug in vari a parte, ovviamente
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 09:52   #9
Xadhoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
iPhoto by Appple li supporta già da sei mesi...mah....non per fare il rompiballe fondamentalista Apple..ma è così...e poi un'altra cosa quando si collega la macchina fotografica la prima volta la riconosce automaticamente al primo colpo, e senza chiedere driver...
Xadhoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 09:57   #10
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
scusate, ma non riesco a vedere il problema...

1) microsoft ha rilasciato un'utility gratuita.... è troppo pesante? non copre tutti i formati? fa solo visualizzazione? occorre installare il framework 1,1? NON INSTALLATELA !! dove sta il problema? E' GRATIS E NON OBBLIGATORIA
2) ho acquistato una fuji, e in bundle c'era il programmino di conversione RAW... presumo che anche le altre marche facciano lo stesso.... e allora, perche' non usare quelle utility? è veramente necessario un formato unico? BOH...
ripper71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 09:59   #11
pinch
Member
 
L'Avatar di pinch
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 30
x fukka75

Per quanto riguarda Canon il software viene già fornito in dotazione con la macchina ed è anche scaricabile dal sito internet. Esiste poi una versione professionale a pagamento che permette di fare regolazione molto accurate. Inoltre Photoshop CS riesce ad aprirli senza problemi; al massimo bisogna scaricare l'aggiornamento dal sito Adobe per avere supporto per le machcine più recenti.
pinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 10:07   #12
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Ma che cosa ha fatto M$ stavolta? sempre a darci giù eh gente?
M$ arraffa qui, è pesante là...ma fetemi il piacere di starvene a letto al mattino. Vi dà una cosa gratis e vui lamentate pure. CHe colpa ne ha se il formato RAW è quello lì or ora? Siete proprio dei spalatori gratis di merda, bravi.
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 10:17   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
il tool è pesante semplicemente perchè basato su .NET ma imho è un bene che anche in Windows ci sia il supporto alle "immagini" RAW almeno la visualizzazione e questa utility è ottima (un passo avanti attendendo longhorn e il suo supporto integrato )
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 10:33   #14
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1851
Ma va là, adesso è colpa di dotnet! Se il programma è pesante o è programmato male o all'interno del cabinet ha molti dati, che non necessariamente s'installano. Insomma se non si prova non si può dire.
Ma essendo Microsoft dev'esser male per forza!
Ben venga, visto che si rivolge ai non possessori della fotocamera che però vengono in contatto con tali foto.
Se si vuole di meglio basta comprare ACDSee 7 e si ha il supporto RAW per Canon, Nikon, Fujifilm, Olympus, Kodak e Minolta. Costo da 60€ in sù.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 10:39   #15
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
x schwalbe

Quote:
Ma essendo Microsoft dev'esser male per forza!
Chiusura mentale? totale direi!
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 10:44   #16
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Per la cronca, si era detto che nikon (o canon) avvesero criptato le parti di file contenente le impostazioni (non i dati del sensore).
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 10:56   #17
heavymetalforever
Senior Member
 
L'Avatar di heavymetalforever
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
"Ma essendo Microsoft dev'esser male per forza!"

Massì dai che ci vogliamo fare...

Io nn capisco tutta sta gente contro M$ e i suoi programmi, contro l'azienda, contro tutti insomma ma alla fine vai a vedere e sul PC cosa hanno? Windows e tutto il resto.

Riguardo Framework: e allora? e' solo una routine per far funzionare il programma, che c'e' di male?

Se fosse uscita per linux, al posto delle lamentele vedevi 3000 "LINUX RULEZ!!" idioti e via dicendo.

Per me tutte le utility - per di piu' gratuite - ben vengano !

P.S. Lo stesso dicasi per il browser, perchè dai ammettiamolo è giusto perchè fa figo dire "io uso opera o mozilla" appena uscira' IE7 tutti a tornare a Explorer perchè "le icone sono fatte meglio" e "è piu' bello da vedere".

Scusate lo sfogo ma mi sembra che la gente appena si parla di M$ subito a darci giu'... allora se c'e' scelta comprate Mac o altro al posto di dare luogo a queste inutili lamentele.

Byez
heavymetalforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:01   #18
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
Cosa c'ha messo la microsoft per riempire 50 MB, ho ACDSee, che gestisce anche quei formati e molti altri oltre a permetterti anche di modificare le immagini, e occupa poco più di 19 MB.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:21   #19
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Personalmente non amo in generale la politica di Microsoft, ma lo devo usare per via dell'uni in quanto alcuni programmi sono solo sotto Windows ed è impensabile farli girare sotto linux con Wine, d'altra aprte per lo stesso motivo uso anche Linux e lo aprrezzo molto, potendo e avendo il tempo di impararlo seriamente forse lo sostituirei a Windows per tutto il possibile, e non solo per far girare programmi nativi Linux.

Tutto questo per dire che mi reputo abbastanza imparziale, e onestamente ora come ora non vedo motivo di dare addosso a Microsoft.

Se c'è da lamentarsi è sul fatto che i produttori di fotocamere non si accordino su un raw unico e standardizzato, se l'utility è ritenuta troppo pesante basta non scaricarla e stop, nessuno vi obbliga, e come ha detto qualcuno a 60 euri c'è il programma che visualizza tutti i formati ed è pure meno pesante.

Allora chiedo: ma perchè vi lamentate?
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:48   #20
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da heavymetalforever
Massì dai che ci vogliamo fare...

Io nn capisco tutta sta gente contro M$ e i suoi programmi, contro l'azienda, contro tutti insomma ma alla fine vai a vedere e sul PC cosa hanno? Windows e tutto il resto.

Riguardo Framework: e allora? e' solo una routine per far funzionare il programma, che c'e' di male?

Se fosse uscita per linux, al posto delle lamentele vedevi 3000 "LINUX RULEZ!!" idioti e via dicendo.

Per me tutte le utility - per di piu' gratuite - ben vengano !

P.S. Lo stesso dicasi per il browser, perchè dai ammettiamolo è giusto perchè fa figo dire "io uso opera o mozilla" appena uscira' IE7 tutti a tornare a Explorer perchè "le icone sono fatte meglio" e "è piu' bello da vedere".

Scusate lo sfogo ma mi sembra che la gente appena si parla di M$ subito a darci giu'... allora se c'e' scelta comprate Mac o altro al posto di dare luogo a queste inutili lamentele.

Byez

ormai è diventata un'abitudine spalmare letame sopra Microsoft, anche quando offre programmi completamente gratuiti.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1