Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2005, 08:18   #1
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
ventola amd 2600+ e a7v600x

ieri controllando il pc di un mio amico (amd 2600+ e mobo asus av600x) ho notato che la ventola della cpu (montata correttamente) butta aria sulla cpu piuttosto che estrarla dal dissipatore.ma è normale?non dovrebbe essere l'opposto?e cioè che la estrae dal dissipatore per buttarla "verso l'esterno"?!?!

Ultima modifica di foxmolder5 : 18-06-2005 alle 10:07.
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 09:49   #2
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
è giusto che sia cosi..daltronde prova a pensare a una cosa: tu nei giorni caldi accendi il ventilatore ..e immagino che per avere il massimo rfrigerio ti ponga davanti ad esso e non dietro.
ciao
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 09:49   #3
DarkJTheReal
Junior Member
 
L'Avatar di DarkJTheReal
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5
ieri controllando il pc di un mio amico (amd 2600+ e mobo asus av600x) ho notato che la ventola della cpu (montata correttamente) butta aria sulla cpu piuttosto che estrarla dal dissipatore.ma è normale?non dovrebbe essere l'opposto?e cioè che la estrae dal dissipatore per buttarla "verso l'esterno"?!?!
no. L'aria viene buttata sul dissipatore
__________________
Full Hardware -> CERCHIAMO COLLABORATORI!!! - Cpu: AthlonXP 2600+ Barton @2279Mhz (197*11,5) M\B: Abit AN7 Bios Modded Dissipatore su Cpu: Thermaltake Volcano9 RAM: 512Mb pc3200 Scheda video: Nvidia FX5600 Xt overclocked (315/405) HD: Maxtor 120 GB SATA
DarkJTheReal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 10:04   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da svl2
è giusto che sia cosi..daltronde prova a pensare a una cosa: tu nei giorni caldi accendi il ventilatore ..e immagino che per avere il massimo rfrigerio ti ponga davanti ad esso e non dietro.
ciao
quoto.....

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 10:05   #5
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
allora vorrei chiedervi una cosa. come dicevo nel primo post ieri ho controllato il pc di un mio amico ( amd 2600+ e asus a7v600x) e ho visto che ha il dissipatore del chipset che è rovente(infatti dopo 15minuti di torture-test mi dice che ha una temperatura di 42gradi) e il dissipatore della cpu è molto caldo (sotto sforzo 67 da bios).tali temperature si hanno con tutto che: vcore a 1,65, case con ventola anteriore che immette aria e ventola posteriore in estrazione, pasta termoconduttica della vantec (non ho messo la artic perchè l'avevo finita),dissipatore e ventola coolermaster (+ grandi del dissi e ventola amd). a questo punto non so spiegare le temperature così alte sia per il chipset che per il dissi della cpu.sapete darmi una mano?
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 17:50   #6
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5
ieri controllando il pc di un mio amico (amd 2600+ e mobo asus av600x) ho notato che la ventola della cpu (montata correttamente) butta aria sulla cpu piuttosto che estrarla dal dissipatore.ma è normale?non dovrebbe essere l'opposto?e cioè che la estrae dal dissipatore per buttarla "verso l'esterno"?!?!
LOL
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 17:54   #7
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5
allora vorrei chiedervi una cosa. come dicevo nel primo post ieri ho controllato il pc di un mio amico ( amd 2600+ e asus a7v600x) e ho visto che ha il dissipatore del chipset che è rovente(infatti dopo 15minuti di torture-test mi dice che ha una temperatura di 42gradi) e il dissipatore della cpu è molto caldo (sotto sforzo 67 da bios).tali temperature si hanno con tutto che: vcore a 1,65, case con ventola anteriore che immette aria e ventola posteriore in estrazione, pasta termoconduttica della vantec (non ho messo la artic perchè l'avevo finita),dissipatore e ventola coolermaster (+ grandi del dissi e ventola amd). a questo punto non so spiegare le temperature così alte sia per il chipset che per il dissi della cpu.sapete darmi una mano?
bhe per il chipset,considerando ke fa caldo,ke ci sono gia 30 gradi di fuori penso sia normale ke faccia 42 gradi nel case....poi se è gia areato non so ke dirti...digli di tenere lo sportello laterale aperto

poi per la cpu..prima domanda banale:sicuro di aver montato bene il dissy?
cioè la scalettatura sul dissy coincide con quella sul socket?

poi vedi di controllare di non avere messo troppa pasta(ne devi spalmare in modo uniforme solo sul core della cpu uno strato sottilissimo nn piu alto di 1 mm)
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 18:47   #8
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
poi per la cpu..prima domanda banale:sicuro di aver montato bene il dissy?
cioè la scalettatura sul dissy coincide con quella sul socket?

poi vedi di controllare di non avere messo troppa pasta(ne devi spalmare in modo uniforme solo sul core della cpu uno strato sottilissimo nn piu alto di 1 mm)
cpu montata perfettamente (lo scalino combacia perfettamente con il dissi) e la pasta è nella giusta quantità poichè facendo prove ho visto che ogni volta che la mettevo "sbavava" poichissimo ai lati e sul core ne rimaneva pochissima, vista la microscopica distanza tra core e placca di rame del dissi.boh va a capire che c'è.....in full load da bios si arriva a 70 gradi....impressionante!potrà essere sballato il sensore della temperatura....però il dissi cmq è molto caldo.
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 19:00   #9
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
allora ora mi viene in mente..vedendo la mobo

anke io ho a ke fare con questa mobo....purtroppo

allora la cosa ke devi fare è scaricare cpu-z e vedere se il v-core è effettivamente a 1,65v...se cosi non fosse e quindi cpu-z ti segnala 1,74v(come faceva a me con la stessa mobo)allora vai nel bios e invece di mettere vcore settings su "Auto" lo imposti manualmente a 1,65v
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 19:08   #10
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
allora ora mi viene in mente..vedendo la mobo

anke io ho a ke fare con questa mobo....purtroppo

allora la cosa ke devi fare è scaricare cpu-z e vedere se il v-core è effettivamente a 1,65v...se cosi non fosse e quindi cpu-z ti segnala 1,74v(come faceva a me con la stessa mobo)allora vai nel bios e invece di mettere vcore settings su "Auto" lo imposti manualmente a 1,65v
già fatto :-) infatti grazie a questo sono passato da quasi 80 gradi in full load agli attuali 70 e qualcosa.
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 19:31   #11
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5
già fatto :-) infatti grazie a questo sono passato da quasi 80 gradi in full load agli attuali 70 e qualcosa.
mmm...allora non so ke altro dirti....non so controlla se la ventola gira al massimo delle sue possibilità,pulisci con cura il dissy dalla polvere...altrimenti...

l'unica soluzione a questo punto è quella di cambiare il dissy con uno piu performante tipo un bello zalman...
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 19:41   #12
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
l'unica soluzione a questo punto è quella di cambiare il dissy con uno piu performante tipo un bello zalman...
il dissi l'ho comprato nuovo x sostituire quello originale amd che mi sembrava un pò limitato.infatti pure io non so veramente più che fare. inizio a supporre che il sensore di temperatura sia sballato....anche se cmq dissi del chipset e della cpu sono molto caldi.
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 19:45   #13
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5
il dissi l'ho comprato nuovo x sostituire quello originale amd che mi sembrava un pò limitato.infatti pure io non so veramente più che fare. inizio a supporre che il sensore di temperatura sia sballato....anche se cmq dissi del chipset e della cpu sono molto caldi.
hai per caso un link con una foto del dissy?(mandamelo in pvt se è un link shop)


in effetti la cosa migliore da fare è quella di procurarsi un termometro e misurare se effettivamente la temperatura arriva a 70°...anke xkè mi sembra strano xkè a quelle temperature la mobo dovrebbe andare in protezione spegnendo il pc
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 01:26   #14
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5
il dissi l'ho comprato nuovo x sostituire quello originale amd che mi sembrava un pò limitato.infatti pure io non so veramente più che fare. inizio a supporre che il sensore di temperatura sia sballato....anche se cmq dissi del chipset e della cpu sono molto caldi.

cmq in genere la temp che rilevi dal BIOS nn è quella del chipset
ma quella del reparto di alimentazione

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 04:20   #15
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da ooooooooooooooo


in effetti la cosa migliore da fare è quella di procurarsi un termometro e misurare se effettivamente la temperatura arriva a 70°...anke xkè mi sembra strano xkè a quelle temperature la mobo dovrebbe andare in protezione spegnendo il pc
in effetti al mio amico, prima che mettessi mano al suo pc (x mettere a posto 1 pò di kose) il pc si bloccava, e al riavvio diceva che c'era una temperatura di 90gradi! per ora la sonda di temperatura nn ce l'ho e quindi mi devo accontentare del bios. per quanto riguarda il chipset nn ho foto, ed il suo dissi è quello tradizionale della mobo.
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 09:55   #16
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5
in effetti al mio amico, prima che mettessi mano al suo pc (x mettere a posto 1 pò di kose) il pc si bloccava, e al riavvio diceva che c'era una temperatura di 90gradi! per ora la sonda di temperatura nn ce l'ho e quindi mi devo accontentare del bios. per quanto riguarda il chipset nn ho foto, ed il suo dissi è quello tradizionale della mobo.
Guarda se il Core è skeggiato questo è un sintomo molto diffuso nei vecchi Amd 32
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 10:56   #17
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5
in effetti al mio amico, prima che mettessi mano al suo pc (x mettere a posto 1 pò di kose) il pc si bloccava, e al riavvio diceva che c'era una temperatura di 90gradi! per ora la sonda di temperatura nn ce l'ho e quindi mi devo accontentare del bios. per quanto riguarda il chipset nn ho foto, ed il suo dissi è quello tradizionale della mobo.
no,cmq kiedevo una foto del dissipatore della cpu se era possibile

se il core fosse veramente skeggiato impedendo quindi una buon trasferimento di calore dissy/core allora la situazione è bruttina

allora in questo caso dovresti cambiare cpu oppure optare per una lappatura al core e se necessario al dissy
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 11:00   #18
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Premettendo ke Asus, quasi sempre, tende a settare il vcore alla "c@zzo d cane" (come si dice da noi) t consiglio d impostarlo sempre manualmente...

Hai poi aggiornato il bios della mobo al 1005? Perchè da questo bios in poi vede correttamente i Sempron2600+

Inoltre fai 1 prova mettendo un piccolo ventilatore sulla sinistra del case, in modo tale ke butta aria verso la cpu e controlla le temp.

Io ho montato un pc uguale al tuo e le temp stanno sui 35/40°C
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 13:04   #19
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
se il core fosse veramente skeggiato impedendo quindi una buon trasferimento di calore dissy/core allora la situazione è bruttina
ora non ho il pc davanti però ricordo che prima di mettere la pasta avevo lustrato quasi a specchio il core ed era quasi in perfette condizioni.
il dissi è un cooler master cp5-7jd1b e non sembra male. il fatto che la scheda madre segni 70 gradi in full load lo posso anche tralasciare,visto che il sensore di temperatura potrebbe essere sballato, ma kome dicevo poc'anzi mi preoccupa il fatto che il dissi del chipset scotti al solo tatto. e non capisco cosa possa essere.sicuramente in 1 altra occasione lo smonto e ci metto un pò di pasta che sicuramente migliora la situazione.
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 13:06   #20
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
quelle mobo hanno il dissi passivo normale scotti
raggiungendo anke 50°
al limite mettici una 4x4 sopra.....

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v