|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
ventola amd 2600+ e a7v600x
ieri controllando il pc di un mio amico (amd 2600+ e mobo asus av600x) ho notato che la ventola della cpu (montata correttamente) butta aria sulla cpu piuttosto che estrarla dal dissipatore.ma è normale?non dovrebbe essere l'opposto?e cioè che la estrae dal dissipatore per buttarla "verso l'esterno"?!?!
Ultima modifica di foxmolder5 : 18-06-2005 alle 10:07. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 17
|
Quote:
__________________
Full Hardware -> CERCHIAMO COLLABORATORI!!! - Cpu: AthlonXP 2600+ Barton @2279Mhz (197*11,5) M\B: Abit AN7 Bios Modded Dissipatore su Cpu: Thermaltake Volcano9 RAM: 512Mb pc3200 Scheda video: Nvidia FX5600 Xt overclocked (315/405) HD: Maxtor 120 GB SATA |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
allora vorrei chiedervi una cosa. come dicevo nel primo post ieri ho controllato il pc di un mio amico ( amd 2600+ e asus a7v600x) e ho visto che ha il dissipatore del chipset che è rovente(infatti dopo 15minuti di torture-test mi dice che ha una temperatura di 42gradi) e il dissipatore della cpu è molto caldo (sotto sforzo 67 da bios).tali temperature si hanno con tutto che: vcore a 1,65, case con ventola anteriore che immette aria e ventola posteriore in estrazione, pasta termoconduttica della vantec (non ho messo la artic perchè l'avevo finita),dissipatore e ventola coolermaster (+ grandi del dissi e ventola amd). a questo punto non so spiegare le temperature così alte sia per il chipset che per il dissi della cpu.sapete darmi una mano?
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
|
Quote:
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800 Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
|
Quote:
poi per la cpu..prima domanda banale:sicuro di aver montato bene il dissy? cioè la scalettatura sul dissy coincide con quella sul socket? poi vedi di controllare di non avere messo troppa pasta(ne devi spalmare in modo uniforme solo sul core della cpu uno strato sottilissimo nn piu alto di 1 mm)
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800 Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
|
allora ora mi viene in mente..vedendo la mobo
anke io ho a ke fare con questa mobo....purtroppo allora la cosa ke devi fare è scaricare cpu-z e vedere se il v-core è effettivamente a 1,65v...se cosi non fosse e quindi cpu-z ti segnala 1,74v(come faceva a me con la stessa mobo)allora vai nel bios e invece di mettere vcore settings su "Auto" lo imposti manualmente a 1,65v
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800 Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
|
Quote:
l'unica soluzione a questo punto è quella di cambiare il dissy con uno piu performante tipo un bello zalman...
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800 Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
|
Quote:
in effetti la cosa migliore da fare è quella di procurarsi un termometro e misurare se effettivamente la temperatura arriva a 70°...anke xkè mi sembra strano xkè a quelle temperature la mobo dovrebbe andare in protezione spegnendo il pc
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800 Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
cmq in genere la temp che rilevi dal BIOS nn è quella del chipset ma quella del reparto di alimentazione BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Quote:
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
|
Quote:
se il core fosse veramente skeggiato impedendo quindi una buon trasferimento di calore dissy/core allora la situazione è bruttina allora in questo caso dovresti cambiare cpu oppure optare per una lappatura al core e se necessario al dissy
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800 Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Premettendo ke Asus, quasi sempre, tende a settare il vcore alla "c@zzo d cane" (come si dice da noi) t consiglio d impostarlo sempre manualmente...
Hai poi aggiornato il bios della mobo al 1005? Perchè da questo bios in poi vede correttamente i Sempron2600+ Inoltre fai 1 prova mettendo un piccolo ventilatore sulla sinistra del case, in modo tale ke butta aria verso la cpu e controlla le temp. Io ho montato un pc uguale al tuo e le temp stanno sui 35/40°C
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Quote:
il dissi è un cooler master cp5-7jd1b e non sembra male. il fatto che la scheda madre segni 70 gradi in full load lo posso anche tralasciare,visto che il sensore di temperatura potrebbe essere sballato, ma kome dicevo poc'anzi mi preoccupa il fatto che il dissi del chipset scotti al solo tatto. e non capisco cosa possa essere.sicuramente in 1 altra occasione lo smonto e ci metto un pò di pasta che sicuramente migliora la situazione. |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
quelle mobo hanno il dissi passivo normale scotti
raggiungendo anke 50° al limite mettici una 4x4 sopra..... BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.



















