Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2005, 16:47   #1
yazo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 6
ubuntu e ati radeon

premetto che sono un neofita di linux
ho istallato ieri la mia prima versione di ubuntu la 5.04 mi pare
mi da problemi a farpartire il programma grafico
praticamente dopo il login si bloccatutto.
ho provato ad entrare in modalita testuale e a far partire startx ma mi dice fatal server erro server is already activer for display 0 ecc. ecc..

allora mi sono un po' informato e ho visto che forse ci sono problemi con i driver ati
ho letto il forum ubuntu che diceva di scaricare e istallare il file fglrx

ora io ho una scheda video ati radeon x600 pci-express
su un processore amd athlon 64 a 3200
ho scaricato fglrx 6_8_0-8.14.13-1.i386.rpm
alla pagina https://support.ati.com/ics/support/...ge&folderID=27
sono questi i driver che vanno?

come faccio ad istallarli poi?
yazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 20:20   #2
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
se non sbaglio devi convertire il pacchetto rpm in deb e poi installarlo più di questo non so perche io ho una gentoo i cui driver me li ha installati in automatico senza problemi.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 08:47   #3
weubtrass
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 26
Qui c'è una guida (pubblicata dalla concorrenza!)
sulla configuarazione delle schede video ati Radeon su linux.
http://www.soloschedevideo.com/public/ATI-GUIDA.pdf

Penso che sia un casino capirci qualcosa, cmq ti
rimando ad un paio di thread che affrontano l'argomento
http://forum.tomshw.it/showthread.php?t=11882

http://lnx.soloschedevideo.com/phpBB...forum.php?f=10

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=955631

è sempre lo stesso tipo che ha postato in tutti forum
magari gli mandi una mail e chiedi se ha risolto
se no mi sa che la via più facile è quella di installarsi
Suse 9.3 o Mandriva...

Saluti da Lohacker
weubtrass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 15:31   #4
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
non mi va l'uscita tv della scheda ati..
visto ke ho debian premetto ke abbiamo 1 problema in comune..

non esistono i driver in formato deb della ati?
sul sito ufficiale sono tutti rpm!
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 15:51   #5
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Allora gente, a me funzionano su Ubuntu 5.04, vi dico come hofatto!

1) aprire il file xorg.con col comando sudo nano /etc/X11/xorg.conf

li dovete andare alla riga relativa alla shceda video, cancellare fglrx alla sezione driver e mettere ati, così potrete avviare ils erver grafico

disinstallate i driver di ubuntu (xorg-driver-fglrx) e tutto ciò che riguarda fglrx

cancellate il vecchio fglrx.ko con il comando da console sudo rm -rf /lib/modules/vostrokernel/kernel/driver/video/fglrx.ko

Ora scaricate gli ultimi driver dal sito ati, che sono gli 8.16.20, consiglio l'installer, o almeno a me ha funzionato.

Ora click col destro sul file .run dell'installer, rpoprietà, permessi e dategli il eprmesso di esecuzione al proprietario, che non so eprchè ma di default è disabilitato (almeno da me)

poi lanciate il comando andando nella directory dove avete il file e e digitando da console sudo ./ati-driver-installer-8.16.20-i386.run

Selezionate di isntallare per xorg 6.8.2 e lasciate su automatic.

Dopo l'installazione conrollate subito il file /usr/share/fglrx/fglrx-install.log


Se vedete la dicitura di errore "missed implict or normal rules" niente panico.

Andate in synaptic e cercate gcc, assicuratevi di avere installate le gcc 3.3 e non le 3.4, dopodichè date il comando sudo ln -sf /usr/bin/gcc-3.3 /usr/bin/gcc


a questo punto rilanciate l'installer ATI come fatto in precedenzea e ricontrollate il file /usr/share/fglrx/fglrx-install.log, stavolta nond ovrebbero esserci errori!

ora riaprite /etc/X11/xorg.conf con l'editor che volete ma sempre con sudo, e rimettete fglrx alla voce driver.

Riavviate e dovrebbe andare
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 17:04   #6
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
t ringrazio x l'aiuto , niente di facile vedo

dopo riavvio con debian e prov a ved...
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 18:16   #7
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
è più facile a farsi che a dirsi, aprola di unoc he ci ha perso su 4 mesi, e ha anche dovuto formattare e reinstallare

Se vuoi poi ti spiego bene ogni cose e perchè va fatta
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 18:54   #8
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
non temere a formattare e reinstallare ormai sono 1 professionista
beh quando li installo , posterò tt , cmq grazie!
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 00:41   #9
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
assurdo..
semplicemente...

alla faccia della semplicità...

il tool di run è come in win + o - , ma la configurazione dei driver richiede troppo...
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 00:56   #10
tohni
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da deviltigre
non mi va l'uscita tv della scheda ati..
visto ke ho debian premetto ke abbiamo 1 problema in comune..

non esistono i driver in formato deb della ati?
sul sito ufficiale sono tutti rpm!
http://xoomer.virgilio.it/flavio.sta...installer.html
__________________
Apple MacBook Pro 15.4" 2GHz 2GB di ram - Acer 2023 WLMi - Debian Sid
Apple PowerMac G4 Cube OS X 10.4
Apple Ipod 40GB 3G - PSP ceramic 1.50
tohni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 09:44   #11
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
grazie ma quelli sono sperimentali e non di ati ..
cmq sn riuscito a far andare l'installer (adesso ho su mandriva beta3 2006)

vado x dare fglrxconfig ... 1 kasino di parametri mi chiede...
dopo ke ho configurato il pc nn si avvia più in modalità grafica..
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 10:47   #12
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da deviltigre
grazie ma quelli sono sperimentali e non di ati ..
cmq sn riuscito a far andare l'installer (adesso ho su mandriva beta3 2006)

vado x dare fglrxconfig ... 1 kasino di parametri mi chiede...
dopo ke ho configurato il pc nn si avvia più in modalità grafica..
Posta il tuo Xorg.0.log, dovrebbe stare in /var/log

così vediamoc he errore da :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 10:50   #13
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
cobra adesso c'è l'ho fatta , ma...
nn va cmq l'uscita tv...

# File: xorg.conf
# File generated by fglrxconfig (C) ATI Technologies, a substitute for xf86config.

# Note by ATI: the below copyright notice is there for servicing possibly
# pending third party rights on the file format and the instance of this file.
#
# Copyright (c) 1999 by The XFree86 Project, Inc.
#
# Permission is hereby granted, free of charge, to any person obtaining a
# copy of this software and associated documentation files (the "Software"),
# to deal in the Software without restriction, including without limitation
# the rights to use, copy, modify, merge, publish, distribute, sublicense,
# and/or sell copies of the Software, and to permit persons to whom the
# Software is furnished to do so, subject to the following conditions:
#
# The above copyright notice and this permission notice shall be included in
# all copies or substantial portions of the Software.
#
# THE SOFTWARE IS PROVIDED "AS IS", WITHOUT WARRANTY OF ANY KIND, EXPRESS OR
# IMPLIED, INCLUDING BUT NOT LIMITED TO THE WARRANTIES OF MERCHANTABILITY,
# FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE AND NONINFRINGEMENT. IN NO EVENT SHALL
# THE XFREE86 PROJECT BE LIABLE FOR ANY CLAIM, DAMAGES OR OTHER LIABILITY,
# WHETHER IN AN ACTION OF CONTRACT, TORT OR OTHERWISE, ARISING FROM, OUT OF
# OR IN CONNECTION WITH THE SOFTWARE OR THE USE OR OTHER DEALINGS IN THE
# SOFTWARE.
#
# Except as contained in this notice, the name of the XFree86 Project shall
# not be used in advertising or otherwise to promote the sale, use or other
# dealings in this Software without prior written authorization from the
# XFree86 Project.
#

# **********************************************************************
# Refer to the XF86Config(4/5) man page for details about the format of
# this file.
# **********************************************************************

# **********************************************************************
# DRI Section
# **********************************************************************

Section "dri"
# Access to OpenGL ICD is allowed for all users:
Mode 0666
# Access to OpenGL ICD is restricted to a specific user group:
# Group 100 # users
# Mode 0660
EndSection
# **********************************************************************
# Module section -- this section is used to specify
# which dynamically loadable modules to load.
# **********************************************************************
#

Section "Module"
# This loads the DBE extension module.

Load "dbe" # Double buffer extension

# This loads the Type1 and FreeType font modules
Load "type1"
Load "freetype"

# This loads the GLX module
Load "glx" # libglx.a
Load "dri" # libdri.a

# This loads the miscellaneous extensions module, and disables
# initialisation of the XFree86-DGA extension within that module.

Subsection "extmod"
Option "omit xfree86-dga" # don't initialise the DGA extension
EndSubsection
EndSection
# **********************************************************************
# Files section. This allows default font and rgb paths to be set
# **********************************************************************

Section "Files"
# The location of the RGB database. Note, this is the name of the
# file minus the extension (like ".txt" or ".db"). There is normally
# no need to change the default.

RgbPath "/usr/X11R6/lib/X11/rgb"

# Multiple FontPath entries are allowed (which are concatenated together),
# as well as specifying multiple comma-separated entries in one FontPath
# command (or a combination of both methods)
#
# If you don't have a floating point coprocessor and emacs, Mosaic or other
# programs take long to start up, try moving the Type1 and Speedo directory
# to the end of this list (or comment them out).
#

# FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/local/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled"

# FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Speedo/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/"
# FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/"

# The module search path. The default path is shown here.

# ModulePath "/usr/X11R6/lib/modules"
EndSection
# **********************************************************************
# Server flags section.
# **********************************************************************

Section "ServerFlags"
# Uncomment this to cause a core dump at the spot where a signal is
# received. This may leave the console in an unusable state, but may
# provide a better stack trace in the core dump to aid in debugging

# Option "NoTrapSignals"

# Uncomment this to disable the <Crtl><Alt><BS> server abort sequence
# This allows clients to receive this key event.

# Option "DontZap"

# Uncomment this to disable the <Crtl><Alt><KP_+>/<KP_-> mode switching
# sequences. This allows clients to receive these key events.

# Option "Dont Zoom"

# Uncomment this to disable tuning with the xvidtune client. With
# it the client can still run and fetch card and monitor attributes,
# but it will not be allowed to change them. If it tries it will
# receive a protocol error.

# Option "DisableVidModeExtension"

# Uncomment this to enable the use of a non-local xvidtune client.

# Option "AllowNonLocalXvidtune"

# Uncomment this to disable dynamically modifying the input device
# (mouse and keyboard) settings.

# Option "DisableModInDev"

# Uncomment this to enable the use of a non-local client to
# change the keyboard or mouse settings (currently only xset).

# Option "AllowNonLocalModInDev"
EndSection
# **********************************************************************
# Input devices
# **********************************************************************

# **********************************************************************
# Core keyboard's InputDevice section
# **********************************************************************

Section "InputDevice"
Identifier "Keyboard1"
Driver "kbd"
Option "XkbModel" "pc101"
Option "XkbLayout" "nec/jp"

# For most OSs the protocol can be omitted (it defaults to "Standard").
# When using XQUEUE (only for SVR3 and SVR4, but not Solaris),
# uncomment the following line.

# Option "Protocol" "Xqueue"

Option "AutoRepeat" "500 30"

# Specify which keyboard LEDs can be user-controlled (eg, with xset(1))
# Option "Xleds" "1 2 3"

# Option "LeftAlt" "Meta"
# Option "RightAlt" "ModeShift"

# To customise the XKB settings to suit your keyboard, modify the
# lines below (which are the defaults). For example, for a non-U.S.
# keyboard, you will probably want to use:
# Option "XkbModel" "pc102"
# If you have a US Microsoft Natural keyboard, you can use:
# Option "XkbModel" "microsoft"
#
# Then to change the language, change the Layout setting.
# For example, a german layout can be obtained with:
# Option "XkbLayout" "de"
# or:
# Option "XkbLayout" "de"
# Option "XkbVariant" "nodeadkeys"
#
# If you'd like to switch the positions of your capslock and
# control keys, use:
# Option "XkbOptions" "ctrl:swapcaps"

# These are the default XKB settings for XFree86
# Option "XkbRules" "xfree86"
# Option "XkbModel" "pc101"
# Option "XkbLayout" "us"
# Option "XkbVariant" ""
# Option "XkbOptions" ""

# Option "XkbDisable"

Option "XkbRules" "xfree86"
EndSection
# **********************************************************************
# Core Pointer's InputDevice section
# **********************************************************************

Section "InputDevice"
# Identifier and driver

Identifier "Mouse1"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "PS/2"
Option "Device" "/dev/mouse"

# When using XQUEUE, comment out the above two lines, and uncomment
# the following line.

# Option "Protocol" "Xqueue"

# Baudrate and SampleRate are only for some Logitech mice. In
# almost every case these lines should be omitted.

# Option "BaudRate" "9600"
# Option "SampleRate" "150"

# Emulate3Buttons is an option for 2-button Microsoft mice
# Emulate3Timeout is the timeout in milliseconds (default is 50ms)

Option "Emulate3Buttons"
# Option "Emulate3Timeout" "50"

# ChordMiddle is an option for some 3-button Logitech mice

# Option "ChordMiddle"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "monitor1"
HorizSync 31.5-64.3
VertRefresh 40-150

# TV fullscreen mode or DVD fullscreen output.
# 768x576 @ 79 Hz, 50 kHz hsync
ModeLine "768x576" 50.00 768 832 846 1000 576 590 595 630

# 768x576 @ 100 Hz, 61.6 kHz hsync
ModeLine "768x576" 63.07 768 800 960 1024 576 578 590 616
EndSection

Section "Device"
Identifier "device1"
VendorName "ATI"
BoardName "ATI Radeon (fglrx)"
Driver "radeon"
BusID "PCI:2:0:0"
Option "TVOutput" "PAL"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "screen1"
Device "device1"
Monitor "monitor1"
DefaultColorDepth 16

Subsection "Display"
Depth 8
Virtual 800 600
EndSubsection

Subsection "Display"
Depth 15
Virtual 800 600
EndSubsection

Subsection "Display"
Depth 16
Virtual 800 600
EndSubsection

Subsection "Display"
Depth 24
Virtual 800 600
EndSubsection
EndSection
# **********************************************************************
# ServerLayout sections.
# **********************************************************************

# Any number of ServerLayout sections may be present. Each describes
# the way multiple screens are organised. A specific ServerLayout
# section may be specified from the X server command line with the
# "-layout" option. In the absence of this, the first section is used.
# When now ServerLayout section is present, the first Screen section
# is used alone.

Section "ServerLayout"
# The Identifier line must be present
Identifier "Server Layout"

# Each InputDevice line specifies an InputDevice section name and
# optionally some options to specify the way the device is to be
# used. Those options include "CorePointer", "CoreKeyboard" and
# "SendCoreEvents".

InputDevice "Mouse1" "CorePointer"
InputDevice "Keyboard1" "CoreKeyboard"
Screen "screen1"
EndSection
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tutti i migliori TV sotto i 500€ scontat...
Google prepara l'addio a Samsung: punter...
Laser da discoteca per combattere l'infl...
Windows 11, Microsoft sta rendendo molto...
Sconti ECOVACS fino a 700€ per il Prime ...
Una 'vera' Xbox portatile sviluppata, ma...
Prime Day: super sconti su DJI e Insta36...
EUREKA, guida all'acquisto per scegliere...
Le migliori offerte Prime 2025 di Dreame...
Il nuovo OnePlus 15 non ha più se...
Acer: la partnership tra NVIDIA e Intel ...
Due grandi novità in arrivo per i...
ASUS porta in Italia il nuovo NUC 15 Per...
Per la prima volta, le energie rinnovabi...
Le app entrano in ChatGPT. Da Spotify a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v