Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2005, 21:38   #1
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
awdflash.exe...... non ci ho capito una mazza

Onde evitare guai seri , volevo chiedervi delucidazioni su come aggiornare il bios di una DFI AD73PRO

HO scaricato l'ultimo bios ( quello che supporta gli XP 2400+) , ho fatto il floppy di boot, eseguo tutto alla perfezione, ma quando faccio partire il programma awdflash.exe, questo mi chiede, dapprima che programma devo usare ( che gli scrivo , di nuovo awdflash.exe? ) e poi mi chiede se voglio salvare il file. SE dico no, non mi fa fare niente, se dico si, mi dice con che nome. Ho provato a mettere il nome del bios e sembra che faccia l'aggiornamento, ma alla fine non fa niente perchè sto 2400+ continua a non riconoscerlo.....
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 22:07   #2
lemike
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Taranto
Messaggi: 109
Alla prima richiesta devi digitare la posizione ed il nome del file di aggiornamento compresa l'estensione (es. A:\nomefile.bin), la seconda richiesta ti consente di salvare il contenuto del bios in uso, ovviamente dandogli un nome diverso da quello di aggiornamento.
Prima di procedere all'aggiornamento del bios assicurati che il file scaricato sia effettivamente quello giusto per la tua mobo, in caso contrario potrebbe rendere inutilizzabile la scheda, inoltre devi verificare se nel bios l'impostazione flash sia su write (infatti la maggior parte delle schede ha come impostazione corrente ready allo scopo di non sovrascrivere il bios per errore).
lemike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 23:00   #3
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da lemike
Alla prima richiesta devi digitare la posizione ed il nome del file di aggiornamento compresa l'estensione (es. A:\nomefile.bin), la seconda richiesta ti consente di salvare il contenuto del bios in uso, ovviamente dandogli un nome diverso da quello di aggiornamento.
Prima di procedere all'aggiornamento del bios assicurati che il file scaricato sia effettivamente quello giusto per la tua mobo, in caso contrario potrebbe rendere inutilizzabile la scheda, inoltre devi verificare se nel bios l'impostazione flash sia su write (infatti la maggior parte delle schede ha come impostazione corrente ready allo scopo di non sovrascrivere il bios per errore).



Ecco dove sbagliavo. Alla prima richiesta inserivo il nome del file che è : 6A6LVD4E senza però mettere l'estensione .BIN e non mettevo nemmeno la posizione..... che niubbo...

Il bios è quello giusto, l'ho scaricato dall'ottimo sito della DFI in lingua italiana.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2005, 04:32   #4
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Sembra che faccia tutto, ma alla fine la cpu continua a non riconoscermela.
Figuriamoci se riuscivo ad aggiornare in modo veloce..........
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 23:19   #5
lemike
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Taranto
Messaggi: 109
prova ad impostare manualmente il moltiplicatore a 15
lemike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 23:21   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
ma nn lo riconosce in che senso???
come imposti moltiplicatore e bus???
hai provato un 11x166 per esempio????

BYEZZZZZZZZZZZzz
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 00:33   #7
lemike
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Taranto
Messaggi: 109
Impossibile! La mobo supporta al massimo 133 MHz che peraltro è la frequenza in uso dalla cpu XP2400+ (133 MHz x 15 = 2000 MHz)
Le impostazioni 166 x 11 sono utili per il modello Barton 2500+

Ultima modifica di lemike : 18-06-2005 alle 00:39.
lemike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 01:11   #8
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
sorry avevo letto male....
credevo avessi una DFI con NF2 e il solito mobile da OC per quello ti ho detto di provare come XP 2500+

la tua effettivamente ha Via KT266A quindi + di 133 ufficialmente nn va.....
in pratica il prob è che parte ma ti riconosce la CPU come 2000mhz senza scrivere 2400+?

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 11:21   #9
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
In pratica me lo riconosceva come un 933 ( 7x33mhz ) e siccome la mobo da bios non ha il moltiplicatore ma solo frequenza di bus a passi di 1 mhz, non capivo dove stava il problema.
Ora l'ho capito........... il procio era di mio fratello e aveva il moltiplicatore sbloccato, quindi, la mobo , non potendolo riconoscere in automatico, faceva casini, ma ora è tutto ok
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 21:13   #10
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Altra mobo dfi e il problema si ripone. Solo che questa volta il bios l'ho installato correttamente , ma continua a vedermelo come un athlon 2000 mhz. se faccio partire everest, mi dice invece che è un 2400+....... ma perchè la precedente dfi me lo vedeva come un 2400+ anche da bios?
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v