Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2005, 13:57   #1
bravoragazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
Ingegneria: la regina delle facoltà?

Mi sto facendo un opinione personale in questi ultimi tempi, e cioè che coloro i quali amano le materie di ing e superano gli esami con voti brillanti, sono a mio avviso le persone più brillanti di tutte le facoltà perché ho capito che chi riesce bene ad ingegneria oltre ad amore per le materie possiede una mente poliedrica che non si ferma alla matematica e alkla fisica ma prosegue nella meccanica, nelle costruzioni, ecc. Insomma questa facoltà offre molto.

E solo mia impressione o se dici di studiare Ing e se dici di studiare Economia passa una differenza enorme?
Peccaqto che a me ing non piace...

Secondo voi la gente rosica su Ingegneria o è solo mia impressione?? Tutti vorrebbero avere un figlio/fratello INGEGNERE...ma non tutti sanno che per essere vero ingegnere DEVE PIACERTI e non basta il pezzo di carta rilasciato dall'università. Io mi sono accorto di questo quando l'ho lasciata... ma ora mi sento un impotente....non l'avessi mai iniziata!!!

Lasciare ingegneria fa sentire come incapaci di fronte ai problemi fisici (della fisica) e lascia dentro un grande vuoto che secondo me nessun'altra cosa potrà colmare. ma se ci fossi rimasto cmq non sarei vissuto tranquillo perché non provavo amore per quel lavoro.... insomma bel casino. dovrei dimenticare?
innumerevoli sono le storie di coloro che si sono ritirati... e sentendo due di questi quì, ho notato in loro un senso di frustrazione...indescrivibile.
E' una brutta esperienza, ve l'assicuro.

Mattìa
bravoragazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 14:01   #2
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da bravoragazzo
Mi sto facendo un opinione personale in questi ultimi tempi, e cioè che coloro i quali amano le materie di ing e superano gli esami con voti brillanti, sono a mio avviso le persone più brillanti di tutte le facoltà perché ho capito che chi riesce bene ad ingegneria oltre ad amore per le materie possiede una mente poliedrica che non si ferma alla matematica e alkla fisica ma prosegue nella meccanica, nelle costruzioni, ecc. Insomma questa facoltà offre molto.

E solo mia impressione o se dici di studiare Ing e se dici di studiare Economia passa una differenza enorme?
Peccaqto che a me ing non piace...

Secondo voi la gente rosica su Ingegneria o è solo mia impressione?? Tutti vorrebbero avere un figlio/fratello INGEGNERE...ma non tutti sanno che per essere vero ingegnere DEVE PIACERTI e non basta il pezzo di carta rilasciato dall'università. Io mi sono accorto di questo quando l'ho lasciata... ma ora mi sento un impotente....non l'avessi mai iniziata!!!

Lasciare ingegneria fa sentire come incapaci di fronte ai problemi fisici (della fisica) e lascia dentro un grande vuoto che secondo me nessun'altra cosa potrà colmare. ma se ci fossi rimasto cmq non sarei vissuto tranquillo perché non provavo amore per quel lavoro.... insomma bel casino. dovrei dimenticare?
innumerevoli sono le storie di coloro che si sono ritirati... e sentendo due di questi quì, ho notato in loro un senso di frustrazione...indescrivibile.
E' una brutta esperienza, ve l'assicuro.

Mattìa
Adesso come adesso potrà sembrare una brutta esperienza, e magari anche in futuro ci potranno essere dei momenti di rimpianto, ma la vita è fatta anche di altre cose. Insomma, non "siamo quello che studiamo" o "siamo felici perché facciamo ingegneria o faremo gli ingegneri". Devi vedere le cose da una prospettiva più ampia.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 14:12   #3
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Ah gli ingegneri....




... quelli che sanno risolvere un problema semplicissimo scartando a priori la soluzione più semplice, elaborando teorie e formule complicatissime salvo poi arrendersi all'evidenza e tornare alla soluzione originale!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 14:25   #4
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
io vivo con un gruppo di ingegneri "eccellenti", cioè tra i migliori del poli, per cv scolastico e nn solo. Astraendo dai casi patologici/fortunati, sono divertentissimi da vedere nei loro rapporti col sesso femminile.
Poi sul resto nn mi esprimo perché tra ingegneri e bocconiani ce le diciamo tutti i giorni però penso che pochi ingegneri abbinano qualità umane e skills tecniche.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 17:09   #5
bravoragazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
bah finita ing vorrei iniziare un'altra facoltà (top sicret, per fare gli scongiuri del caso )... secondo voi mi conviene guardare avanti? se rimpiango sempre mi sa che una laurea nn la prenderò mai ma nn è masochismo è che alla fine si pensa sempre alle proprie sventure
bravoragazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 20:01   #6
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Secondo me stai mitizzando la figura dell'ingegnere. L'ingegnere è colui che ha la pazienza di studiare 29 materie assolutamente inutili per poi sentirsi chiamare ingegnere dai parenti o dagli amici che ti prendono per il c*lo
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 20:08   #7
bravoragazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da MSciglio
Secondo me stai mitizzando la figura dell'ingegnere. L'ingegnere è colui che ha la pazienza di studiare 29 materie assolutamente inutili per poi sentirsi chiamare ingegnere dai parenti o dagli amici che ti prendono per il c*lo

scherzi vero?

beh un poì per culo ti prendono chiamandoti ''ingegnèèèèère'', ma non mi pare tanto spregiativo... certo se sei ''ingegnere'' e magari hai gli occhiali, tipetto chiuso e perfettino, beh, non vedrai mai una figa questo è sicuro
bravoragazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 20:12   #8
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da bravoragazzo
scherzi vero?

beh un poì per culo ti prendono chiamandoti ''ingegnèèèèère'', ma non mi pare tanto spregiativo... certo se sei ''ingegnere'' e magari hai gli occhiali, tipetto chiuso e perfettino, beh, non vedrai mai una figa questo è sicuro
No, non scherzo. E' una facoltà come tutte le altre ma con tante tante materie inutili.
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 20:12   #9
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
No, non sono d'accordo. Per me le persone più brillanti si trovano in ambito prettamente scientifico... gli ingegneri alla fine, hanno di scientifico solo il metodo e la matematica. Prendiamo un fisico, un chimico o gente simile. Per essere bravi, cè ne vuole veramente. Qua bisogna avere una mente veramente poliedrica... alcuni ingegneri hanno un ristrettezza mentale (eh di quelli che ho conosciuto) che li squalifica dal punto di vista umano.

ovvio che una laurea scientifica è (o almeno) sembra più difficile delle altre. Troppo spesso si è bollati come geni o si sente la gente che va fiera di dire "io non capisco nulla di matematica, fisica o chimica!"

Che mondo
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 20:15   #10
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Cmq hai seriamente una visione troppo mitizzata dell'ingegnere... un po "vecchia" come dire, quando erano in pochi a continuare l'uni e un ingegnere faceva il suo nome...
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 08:22   #11
-=K0B3=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: torino provincia
Messaggi: 441
E tutte le lauree in campo medico dove le metti?

poi per carita', non e' che si gioca a chi c''e l'ha piu' lungo, ma l'ingegnere non e' ne piu' ne meno che una persona laureata. Cosi' come tutte le altre.
-=K0B3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 10:01   #12
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
queste generalizzazioni spicciole le trovo sempre abbastanza sterili...
di gente appassionata, brillante sia accademicamente che personalmente se ne trova in qualsiasi facoltà, che sia medicina, ingegneria, architettura, lettere, storia o arte...

Quote:
ma non tutti sanno che per essere vero ingegnere DEVE PIACERTI e non basta il pezzo di carta rilasciato dall'università
questo vale per tutti, non solo gli ingegneri...

Quote:
Lasciare ingegneria fa sentire come incapaci di fronte ai problemi fisici (della fisica)
Una mia amica ha lasciato medicina dopo 3 anni e ti assicuro che non era incapace, come alcuni hanno azzardato(media del 29 se non erro...da paura),semplicemente non era il lavoro per lei.

Quote:
alla matematica e alkla fisica ma prosegue nella meccanica, nelle costruzioni, ecc. Insomma questa facoltà offre molto.
come altre decine di facoltà, anche se ovviamente in materie diverse...

insomma mi pare che si stia mitizzando questa facoltà senza motivo.
E' sicuramete una facoltà affascinante ma come lo sono altre tantissime facoltà, nè più nè meno.
Poi ovvio...ognuno guarda in modo diverso le cose con cui ha più affinità...ma un minimo di oggettività non guasta.
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 16:42   #13
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da bravoragazzo
Mi sto facendo un opinione personale in questi ultimi tempi, e cioè che coloro i quali amano le materie di ing e superano gli esami con voti brillanti, sono a mio avviso le persone più brillanti di tutte le facoltà perché ho capito che chi riesce bene ad ingegneria oltre ad amore per le materie possiede una mente poliedrica che non si ferma alla matematica e alkla fisica ma prosegue nella meccanica, nelle costruzioni, ecc. Insomma questa facoltà offre molto.

E solo mia impressione o se dici di studiare Ing e se dici di studiare Economia passa una differenza enorme?
Peccaqto che a me ing non piace...

Secondo voi la gente rosica su Ingegneria o è solo mia impressione?? Tutti vorrebbero avere un figlio/fratello INGEGNERE...ma non tutti sanno che per essere vero ingegnere DEVE PIACERTI e non basta il pezzo di carta rilasciato dall'università. Io mi sono accorto di questo quando l'ho lasciata... ma ora mi sento un impotente....non l'avessi mai iniziata!!!

Lasciare ingegneria fa sentire come incapaci di fronte ai problemi fisici (della fisica) e lascia dentro un grande vuoto che secondo me nessun'altra cosa potrà colmare. ma se ci fossi rimasto cmq non sarei vissuto tranquillo perché non provavo amore per quel lavoro.... insomma bel casino. dovrei dimenticare?
innumerevoli sono le storie di coloro che si sono ritirati... e sentendo due di questi quì, ho notato in loro un senso di frustrazione...indescrivibile.
E' una brutta esperienza, ve l'assicuro.

Mattìa
io sto facendo ing informatica da 5 anni, a padova, e molte volte mi è passato per la testa di mollare negli ultimi 2 anni, perchè il 90% delle materie non mi piace e non mi interessa (idiota io che l'ho scelta come facoltà, vabbè )
alla fine sono passato al nuovo ordinamento, ho continuato con fatica (ma soprattutto controvoglia e con un senso di "nausea" latente), mi mancano 2 esami (di cui ho un appello per entrambe la prox settimana ) tesi praticamente già fatta, insomma se tutto va bene chiudo il prox settembre/ottobre (se ci avessi messo un filino di più impegno avrei già terminato l'anno scorso )

insomma, tanto sbattimento ma alla fine ho almeno la soddisfazione di aver finito, seppur con la triennale: se avessi mollato credo che avrei covato il rimorso per tutta la vita. ma non penso proprio di andare avanti con l'uni in futuro, e se lo dovessi fare cambierei certamente indirizzo e università
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 17:33   #14
bravoragazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
x krammer: è una tortura studiare una cosa che nn piace.
bravoragazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 19:40   #15
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Ah gli ingegneri....
... quelli che sanno risolvere un problema semplicissimo scartando a priori la soluzione più semplice, elaborando teorie e formule complicatissime salvo poi arrendersi all'evidenza e tornare alla soluzione originale!
bastardo... di solito è il contrario!
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 21:16   #16
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
ragazzi nn so xkè ma ho l'impressione ke in questo forum si parli molto di + di ingegneria ke di altre facoltà. E' veramente solo un'impressione ?

Skerzi a parte, so di molti frequentatori del forum ingegneri/laureandi in ing (tra queti ultimi me compreso): io trovo ke forse questo è un punto sicuramente a favore di ingegneria (a discapito di quelli elencati nel post iniziale, ke potrebbero - come detto - essere comuni a tutte le facoltà o x lo meno a molte): l'apertura alle nuove tecnologie (nn volendo con ciò assolutamente intendere ke sia una caratteristica esclusiva o portata al max livello- meglio precisarlo, a scapito di fraintendimenti )

anke xkè - ironizzando - ke sarebbe un ing sz pc? (ben kiaro, si potrebbe anke dire il contrario, eh , così nn facciamo torti a nessuno! )
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 21:21   #17
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da cicoandcico
bastardo... di solito è il contrario!
ti quoto in pieno, anke xkè
almeno io sarei ben felice di augurarmi ke fosse così, se nn altro xkè posso sperare di vedere progressi scientifici/tecnologici in rapido avanzamento (se ci si dovesse perdere sempre solo tempo inutile...)
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 22:55   #18
Clauser
Senior Member
 
L'Avatar di Clauser
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
anke xkè - ironizzando - ke sarebbe un ing sz pc?

eehhh? che algoritmo usi per criptare cosa scrivi? no, perchè rasenta l'incomprensibile.
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02
Clauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 23:14   #19
plut0nz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da bravoragazzo
Tutti vorrebbero avere un figlio/fratello INGEGNERE...
MAUHAUHUHAUHAUHAUHAUHAUHUHAUHA

ma dove sei rimasto?? a 20 anni fa? quando gli ingegneri erano pochissimi??
e nelle famiglie avere l'Ingegnere o il Dottore era un vanto enorme?? uhauhaa
ormai è PIENO di ingegneri (soprattutto informatici)..qui quasi tutti quelli che hanno finito con fatica il liceo sono passati ad ingegneria perchè non c'è l'esame di ingresso..
a ing.informatica ho visto gente che si è iscritta solo perchè sa usare emule e sa vedere i divx e si considera un genio col pc...robe da paura..
gente che porta il portatile per giocare a magic o a yu-gi-oh..

poi innalzare "l'ingegnere" a un livello più alto rispetto agli altri studenti è la caxxata + grande del mondo...dove le lasci le altre lauree scientifiche??
ci sono altre lauree che impegnano MOLTO di più lo studente rispetto a ingegneria..(prima tra tutte..medicina)..

secondo me è il contrario..ormai dire di essere Ingegnere causa quasi l'automatica presa di culo
poveracci...io ho alcuni amici che fanno ing.informatica e hanno tutti mille speranze di lavorare ai vertici di tutto...spero proprio che i loro desideri si esaudiscano però conosco molti che sono finiti a lavorare per compagnie telefoniche a aggeggiare con cellulari o PEGGIO ancora finire a fare il programmatore con una laurea in ing.informatica..mentre il programmatore dovrebbe in teoria essere quello laureato in Informatica...

speriamo bene...
plut0nz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 23:18   #20
Clauser
Senior Member
 
L'Avatar di Clauser
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
boh, io tra qualche mesetto darò la tesi (informatica), farò la specialistica in reti e poi il master di reti (della cisco, 8000 € azz..).. Spero che servirà a qualcosa.
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02
Clauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v