|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Broadband, quasi primi.
Alla fine gli europei ce l’hanno fatta. Secondo il World Broadband Q1-2005, l’ultimo rapporto redatto TelecomPape, gli utenti broadband comunitari hanno raggiunto e superato il numero di quelli statunitensi. Ben 48 milioni, contro i 47,53 d’oltreoceano. Siamo così diventati la seconda comunità più wired del mondo. Ovviamente dopo l’Asia-Pacifico, che registra un incredibile 61 milioni di utenti.
Ma a che cosa serve questo dato, esattamente? Intanto a stimolare la battaglia contro il caro tariffario, dato che in Italia i listini continuano a mantenersi altissimi. Vedi Telecom Italia, che ad esempio, ci fa pagare 2 euro l’ora, invece che 1,2 euro, come fa ai nostri cugini francesi. E se andiamo a vedere le flat, le cose peggiorano: perché noi per 1,2 Megabit sganciamo 36,95, loro per simpatia solo 15,95 euro per 8 Megabit. Va bene che Alice France ha una figona botticelliana in homepage e noi la solita sudamericana, ma perché dobbiamo avere come modello economico di riferimento le repubbliche delle banane? Mettiamo una sud coreana, dato che laggiù sono il 12 milioni, o anche un’olandese o danese – seconda e terza nella classifica mondiale delle nazioni con più utenti broadband. Insomma, cambiamo immagine, le tariffe e l’attenzione nei confronti dei consumatori online. qui
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.



















