Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2005, 01:15   #1
Mac4all
Senior Member
 
L'Avatar di Mac4all
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ferrara city
Messaggi: 351
DRM,TCPA presenti nelle prossime cpu Intel?

Dopo la gli ultimi eventi,Apple verso Intel per le prossime cpu,che mi hanno spiazzato di parecchio,mi viene il dubbio,le cpu Intel che monteranno i prossimi Apple,parlo del anno prossimo,avranno DRM,TCPA e tutte ste tecnologie di controllo della nostra vita e violazione della nostra privacy? Ho letto questo articolo http://www.complessita.it/tcpa/ ,che svela una futura situazione inquietante se non pericolosa.Avrei bisogno che qualcuno mi illuminasse su queste cpu,verra il tempo(entro breve)che guarderemmo con nostalgia le vecchie cpu G4/G5?
Ciao a tutti
Mac4all è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 20:38   #2
Mac4all
Senior Member
 
L'Avatar di Mac4all
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ferrara city
Messaggi: 351
nessuno sa niente di queste nuove cpu Yonah?
Mac4all è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 22:19   #3
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Yonah, primo chip Intel per PowerBook?
Intel preannuncia Yonah, nuova versione dei Pentium M destinati al mercato dei portatili. Dual core, cache di secondo livello da 2 MB, tecniche sofisticate per il risparmio d'energia. Sarà il primo processore non PPC per i portatili Apple?
di Fabrizio Frattini
( 9-06-2005 )

Fino a sei ore di autonomia, doppio nucleo, prestazioni di due volte superiori a quelle degli attuali portatili Intel. Queste le caratteristiche che potrebbe avere il primo portatile Apple basato su Pentium M, almeno come le si può dedurre da qualche anticipazione rilasciata alla stampa dalla stessa casa di Santa Clara.

Il chip che Apple potrebbe adottare per il lancio dei primi portatili con Intel porta il nome in codice Yonah e il suo lancio ha tempi che potrebbero coincidere con quelli del debutto dei Mac con processore x86: metà del 2006.

Yonah, dotato di tecnologie all'avanguardia, potrebbe essere un chip d'estremo interesse per Apple.

La caratteristica principale sarà doppio nucleo; in pratica il processore sarà unico, ma al suo interno si troveranno due unità di calcolo così che esso opererà come due processori. L'uso della tecnologia dual core sarà affiancata da Digital Media Boost, una combinazione di SSE (Streaming Single Instruction Multiple Data Extensions), il set di istruzioni speciali per il multimedia usato da Intel, e una aggiornata unità per il calcolo a virgola mobile. Questo set di istruzioni prenderà, nel momento in cui il processore finirà sui Mac, il posto di AltiVec. L'incremento delle prestazioni farà affidamento anche su Smart Cache, un sistema grazie al quale ciascuno dei due nuclei sarà in grado di reclamare interamente l'uso della cache di 2 MB che in situazioni normali è invece suddivisa in un MB per ciascun nucleo.

Grazie a questi accorgimenti e ad un uso assennato dell'incremento della velocità del processore, secondo Intel, Yonah arriverà a prestazioni praticamente doppie rispetto agli attuali chip per portatili Intel.

Ma a fronte dell'aumento della velocità di calcolo non è stata trascurato l'aspetto del risparmio d'energia, uno degli ambiti che da sempre stanno a cuore ad Apple. Intel userà Dynamic Power Coordination, un sistema che "chiude" l'alimentazione uno dei due nuclei, consentendo alla macchina di procedere con un solo core. Contribuirà a ridurre il consumo di corrente una versione Enhanced di SpeedStep, una tecnologia che modifica il voltaggio e la frequenza del clock. La durata della batteria doi un portatile con Yonah dovrebbe aggirarsi intorno alle sei ore. Intel però ha un piano tecnologico per portare la riduzione dei consumi ad un livello ancora superiore così che entro il 2008 un portatile basato su questa classe di processori sarà in grado di lavorare per otto ore con una singola carica.

Yonah avrà una circuiteria di 65 nanometri e 152 milioni di transistor. La velocità in Megahertz non è stata dichirata, ma Intel come altre società che operano nel campo dei processori da tempo preferisce togliere enfasi a questo a questo aspetto.

Da notare che Yonah sarà affiancato da un successore di Centrino, nome in codice Napa. Non è chiaro al momento se Apple userà il chipset di Intel (che include un acceleratore grafico e un modulo wireless) o se acquisterà unicamente il processore preferendo un differente "bundle" di chip. Questo aspetto sarà rivelato solo successivamente anche se è la logica dice che l'uso di un chipset potrebbe facilitare ulteriormente il lavoro di Apple, almeno dal punto di vista dell'ingegnerizzazione.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 20:39   #4
Mac4all
Senior Member
 
L'Avatar di Mac4all
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ferrara city
Messaggi: 351
veramente mi riferivo alle nuove tecnologie di spionaggio,nelle nuove cpu intel,TCPA,DRMse qualcuno sapesse qualcosa,grazie comunque
Mac4all è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 21:36   #5
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Intendi il progetto Palladium? Forse è così che intendono garantire la compatibilità di OSX esclusivamente su hardware Apple.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v