Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2005, 15:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/14725.html

Gli analisti di Gartner hanno recentemente pubblicato alcuni dati significativi in merito al mercato del pc ed alle previsioni per il 2005-2006

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 15:46   #2
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2866
...ci credo.. ormai il notebook + economico costa 600 euro.. come un pc desktop completo...
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 16:00   #3
Lestat.
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 59
Si hai ragione...ma peccato che non siano aggiornabili nell'hardware....almeno credo...
Lestat. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 16:07   #4
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
si esatto, però con l'avvento dei moduli nVidia MXM si può aggiornare almeno la scheda grafica
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 16:10   #5
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Da quanto lo si dice? Quanti portatili lo usano? Quante schede video si trovano in giro?
Ah, per inciso, uguale al sistema Ati. Nessuna alternativa
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 16:29   #6
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2000
Nei portatili si possono cambiare cpu, ram e disco fisso...

Inoltre si può cambiare anche la scheda di rete wireless che è su slot minipci...
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 17:16   #7
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Ma soprattutto, quanti sono gli utenti a cui interessa aggiornare un componente del proprio notebook? Lo 0,1% del totale?

Con l'attuale dinamica dei prezzi, se uno vuole aggiornare il notebook dopo 2 anni spende meno a comprarsene uno nuovo e a regalare il vecchio (valore poche centinaia di euro) a figli, nipotini, scuole o quant'altro.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 18:04   #8
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Ma soprattutto, quanti sono gli utenti a cui interessa aggiornare un componente del proprio notebook? Lo 0,1% del totale?

Con l'attuale dinamica dei prezzi, se uno vuole aggiornare il notebook dopo 2 anni spende meno a comprarsene uno nuovo e a regalare il vecchio (valore poche centinaia di euro) a figli, nipotini, scuole o quant'altro.
Quoto.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 18:30   #9
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
mi sembra una moda più che altro...imho un desktop è comodo per molti fattori, un portatile per altri...
tanti tengono portatili (mastodontici) attacati sempre alla presa di corrente e sempre sulla scrivania
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 21:54   #10
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Non ci trovo nulla di stupido a comprarne uno da tenere sempre attaccato alla corrente (non è il mio caso).. Vedi uno studente fuori città oppure persone che necessitano di silenzio o lavorano in spazi ristretti.
Se hai la necessità di comprare un computer, ora finalmente i portatili non sono solo un segmento abbordabile ma anche una validissima alternativa.
Un tempo c'era un divario ENORME, un desktop lo compravi con 2-3 milioni + il milioncino dello schermo, mentre il portatile più cesso in circolazione veniva da 6 milioni e ci potevi fare 1/3 delle cose...
Ora con 900€ ti puoi comprare un portatile discreto, comunque ottimo come strumento multimediale, oppure un ottimo pc (ma senza monitor).
L'upgradabilità è purtroppo limitata proprio a causa dell'oggetto in questione, i produttori si son sforzati, ma più di tanto non si riesce a fare, si dovrebbe scender a compromessi con l'integrazione..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 09:13   #11
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Un portatile è la scelta migliore per il 99% degli utenti normali.
Ormai sono rimaste solo aziende a pubblica amministrazione a comprare desktop da installare negli uffici.
Di quel 10-20% di prestazioni in più o in meno non frega niente a nessuno (comunque si può fare tutto, e quelli che si esaltano guardando i Fps invece di giocare sono lo 0,1%).
Tantomeno interessa l'upgradabilità: il pc è ormai considerato un'elettrodomestico come gli altri, dopo qualche anno si cambia.
Chi smanetta con overclock, schede video, memorie ecc. (come chi elabora il motore della propria auto), non condizionerà mai i grandi numeri del mercato.
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 09:50   #12
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Non ci trovo nulla di stupido a comprarne uno da tenere sempre attaccato alla corrente (non è il mio caso).. Vedi uno studente fuori città oppure persone che necessitano di silenzio o lavorano in spazi ristretti.
Se hai la necessità di comprare un computer, ora finalmente i portatili non sono solo un segmento abbordabile ma anche una validissima alternativa.
D'accordo

Quote:
Un tempo c'era un divario ENORME, un desktop lo compravi con 2-3 milioni + il milioncino dello schermo, mentre il portatile più cesso in circolazione veniva da 6 milioni e ci potevi fare 1/3 delle cose...
Ancora d'accordo

Quote:
Ora con 900€ ti puoi comprare un portatile discreto, comunque ottimo come strumento multimediale, oppure un ottimo pc (ma senza monitor).
L'upgradabilità è purtroppo limitata proprio a causa dell'oggetto in questione, i produttori si son sforzati, ma più di tanto non si riesce a fare, si dovrebbe scender a compromessi con l'integrazione..
Trovo il pc da 900€ (prendo la cifra che dici tu) nettamente un acquisto più sensato per chi prenda il pc per utilizzarlo. Come dici tu un portatile fa bene tante cose, ma se un ragazzo vuole prendere un pc anche per divertirsi con qualche giochino, con 900€ di portatile fa ben poco. Soprattutto con la metà circa si fa un desktop che fa le stesse cose.
Ormai sento tanti miei amici che vogliono comprarsi il portatile, senza un reale bisogno. Passi che è nettamente più piccolo di un desktop ma con quella cifra ad esempio uno può farsi un pc per niente impegnativo e comprarsi magari scanner e stampante e annessi e connessi. Insomma un pc (ovvio, senza troppe pretese non sto parlando di top di gamma) completo. Per chi è alle prime armi la trovo ancora la scelta migliore. Il portatile l'ho comprato 5 anni fa, studente fuori porta, mi serviva assolutamente per rimanere in pari con le esercitazioni. Però 4600000 mi stanno ancora sul groppone Ah, e ho preso un portatile normale
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1