Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2005, 10:03   #1
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2185
Alcune domande su MacOSX

Salve a tutti, scusate se rompo ancora, ma ci sono alcune domande che vorrei fare su osX

1- Esiste un modo per applicare un visualizzazione a tutte le cartelle? Cioè io voglio che mi faccia vedere sempre "elenco" ma non riesco a impostarlo per tutte le cartelle...

2- Esiste un modo per bloccare la sessione senza usare "Stop"? Perchè stop disattiva proprio tutto... io voglio solo un blocco con password, ma che il Mac sotto continui a fare quello che faceva....

3- Che tasti devo schiacciare per far apparire la "chiusura forzata?" senza usare il menù?

4- Per spostare nel cestino un file, che combinazione di tasti devo usare? Canc da solo non fa nulla e neanche mela+canc

5- E' normale che per copiare e incollare o selezionare più files debba usare mela+c o mela+c e non control? e che per far apparire il menù debba usare Control+mouse? Non vorrei che la tstiera avesse dei problemi.... illumnatemi


Intanto queste, man mano che mi vengono in mente ne scriverò altre.... grazie mille
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16

Ultima modifica di marcowave : 25-05-2005 alle 10:07.
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 10:21   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
2- Esiste un modo per bloccare la sessione senza usare "Stop"? Perchè stop disattiva proprio tutto... io voglio solo un blocco con password, ma che il Mac sotto continui a fare quello che faceva....
Puoi impostare il salvaschermo con la password, oppure installi WinSwitch e con quello ti sposti alla schermata di login senza dover interrompere l'utente.

Quote:
3- Che tasti devo schiacciare per far apparire la "chiusura forzata?" senza usare il menù?
mela-alt-esc fa comparire la finestra di chiusura forzata di tutte le applicazioni.
Oppure se tieni premuto ALT quando fai click-destro sull'icona dell'app nel dock, al posti di "Esci" ti compare "Uscita forzata".

Quote:
4- Per spostare nel cestino un file, che combinazione di tasti devo usare? Canc da solo non fa nulla e neanche mela+canc
mela-delete per spostare nel cestino, mela-maiuscolo-delete per svuotare il cestino.

Quote:
5- E' normale che per copiare e incollare o selezionare più files debba usare mela+c o mela+c e non control? e che per far apparire il menù debba usare Control+mouse? Non vorrei che la tstiera avesse dei problemi.... illumnatemi
Tutto normale. In generale si usa sempre il tasto mela, il CTRL è usato appunto solo per i menu contestuali (a parte combo particolari, che non stiamo qui a trattare).
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 11:48   #3
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2185
grazie mille intanto... quando torno a casa dal mio amatissimo mac provo tutto...
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 16:56   #4
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2185
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
mela-delete per spostare nel cestino, mela-maiuscolo-delete per svuotare il cestino.
con mela-delete intendi mela-canc? perchè non mi funziona... sennò dimmi che tasto intendi..
tutto il resto ok
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 16:59   #5
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Quote:
Originariamente inviato da marcowave
con mela-delete intendi mela-canc? perchè non mi funziona... sennò dimmi che tasto intendi..
tutto il resto ok
intende mela+backspace o mela+<-
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 17:02   #6
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2185
Quote:
Originariamente inviato da matteos
intende mela+backspace o mela+<-
ecco ce l'ho fatta finalmente grazie :P

nessuno sa rispondere alla prima domana.. o non è proprio possibile?
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 17:23   #7
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2185
altra domanda.. se io formatto e divido il disco in 2 partizioni, posso mettere la mia cartella home sulla seconda? In maniera da avere tutto salvo in caso di format?
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 21:54   #8
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da marcowave
altra domanda.. se io formatto e divido il disco in 2 partizioni, posso mettere la mia cartella home sulla seconda? In maniera da avere tutto salvo in caso di format?
ma non ti conviene fare cose cosi strane..fatti qualche immagine disco come backup ogni tanto..oppure comprati un disco esterno se puoi...ma cmq fatti l'immagine disco e vivi tranquillo..
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 22:14   #9
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2185
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
ma non ti conviene fare cose cosi strane..fatti qualche immagine disco come backup ogni tanto..oppure comprati un disco esterno se puoi...ma cmq fatti l'immagine disco e vivi tranquillo..
tieni conto che è un disco da 250 GB... per fare un backup completo, quando sarà pieno quanti dvd ci vorranno?
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 22:31   #10
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da marcowave
tieni conto che è un disco da 250 GB... per fare un backup completo, quando sarà pieno quanti dvd ci vorranno?
Ecco perché non è sempre una bella cosa avere dischi così grandi Pensa se ti parte l'HD... non c'è partizione che tenga eheh.
I veri backup sono solo su dischi esterni.

Anche perché: se è un problema software (es. il Sistema che si incracca in modo assurdo) puoi semplicemente fare un Archivia&Installa, mettendo un system nuovo senza toccare gli account. Se il problema è hardware, come ho detto, non c'è partizione che tenga.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 14:43   #11
Mauna Kea
Senior Member
 
L'Avatar di Mauna Kea
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MacUpdate.Bo(logna)
Messaggi: 3676
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Se il problema è hardware, come ho detto, non c'è partizione che tenga.
per tentare di recuperare dati da un HD danneggiato ti consiglio di leggere QUESTO ARTICOLO ..
.. praticamente crei un'immagine DMG del disco rovinato per poi tentare di accedervi..

Bye
__________________
R1200R
UMARELL Uotching .. sono tanti, vivono in mezzo a noi, ci osservano .. e noi osserviamo loro .
Hanno sempre qualche soldo da parte, ci aiutano a comprare la casa, quando tirano le quoia con la q ci lasciano in eredità denaro e/o immobili,
educano i nipotini mentre andiamo a lavorare in cerca di improbabili realizzazioni mantenendo sia i nipotini, sia noi che ....(continua)
Mauna Kea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 14:51   #12
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da marcowave
tieni conto che è un disco da 250 GB... per fare un backup completo, quando sarà pieno quanti dvd ci vorranno?
ma backup di che? non vorrai fare il backup di tutto quanto vero

ti basta fare il backup della home,dei documenti e di qualche applicazione particolare...magari qualche filmato..ma certo non 250Gb di roba...
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 16:54   #13
supergiova
Senior Member
 
L'Avatar di supergiova
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: tra Monza e Bologna, ma più Bologna
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da marcowave
1- Esiste un modo per applicare un visualizzazione a tutte le cartelle? Cioè io voglio che mi faccia vedere sempre "elenco" ma non riesco a impostarlo per tutte le cartelle
Apri il finder (dal menu o mela+N); sistema la finestra come ti pare in dimensioni e posizione. Nel menu Vista selezione "come elenco" e poi "mostra opzioni vista" e scgli le opzioni che vuoi. seleziona "Tutte le finestre"; chiudi e poi quando riapri il finder dal dock dovresti avere tutto come prima. se vuoi fare altri cambiamenti riapri il finder dal menu o con mela+N.

byez
__________________
AMD Athlon II X2 255 3.1GHz, 4Gb ram kingstone, ATI Sapphire Radeon HD5670 1GB Gddr5, Seagate Hd sataII 500GB barracuda 7200.12 - McbookPro 2,2Ghz, 4GB ram, HD Seagate 320GB@7200rpm, GeForce 8600GT - IBook G4 1,25Ghz, 1GB ram, HD 30GB -Nintendo DS Black - LG Optimus ONE - Suzuki GSR600 '06 - Amazon Kindle Wireless Reading Device, Wi-Fi, 6" Display
supergiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 19:02   #14
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2185
Quote:
Originariamente inviato da supergiova
Apri il finder (dal menu o mela+N); sistema la finestra come ti pare in dimensioni e posizione. Nel menu Vista selezione "come elenco" e poi "mostra opzioni vista" e scgli le opzioni che vuoi. seleziona "Tutte le finestre"; chiudi e poi quando riapri il finder dal dock dovresti avere tutto come prima. se vuoi fare altri cambiamenti riapri il finder dal menu o con mela+N.

byez
niente, mi mantiene le modifiche solo per quelle che modifico manualmente.. se apro qualche sottocartella torna normale... boh!
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 08:32   #15
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2185
Altre domande:
Sotto X11 posso installare qualsiasi programma per linux?
Faranno OpenOffice 2.0 per mac (magari nativo) ?
Ho provato office 2004 test, è carino, ma sinceramente non mi va di avere programmi microsoft (neanche craccati ) su mac...
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16

Ultima modifica di marcowave : 27-05-2005 alle 08:40.
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 10:05   #16
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
qualche mese fa uscì la dichiarazione che un OpenOffice nativo per AQUA non sarebbe uscito quindi non resta che usarlo tramite X11 risultando ovviamente + lento all'avvio.
Alcuni parlano bene di NeoOffice versione java di OpenOffice ma non ti so dire nulla perchè non l'ho mai provato
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 10:45   #17
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2185
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Anche perché: se è un problema software (es. il Sistema che si incracca in modo assurdo) puoi semplicemente fare un Archivia&Installa, mettendo un system nuovo senza toccare gli account. Se il problema è hardware, come ho detto, non c'è partizione che tenga.
questa è una bella cosa che non sapevo se il problema è hardware... riposi in pace

Quote:
Originariamente inviato da matteos
qualche mese fa uscì la dichiarazione che un OpenOffice nativo per AQUA non sarebbe uscito quindi non resta che usarlo tramite X11 risultando ovviamente + lento all'avvio.
Alcuni parlano bene di NeoOffice versione java di OpenOffice ma non ti so dire nulla perchè non l'ho mai provato
vabbè pazienza... non è così lento cmq.. che voi sappiate cmq faranno la versione 2.0 per X11? Si può gia provare la beta o non funziona?

Ho provato neooffice... ma mi pare molto simile a openoffice! Non noto nessuna differenza ne nella grafica ne nella velocità di avvio..
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16

Ultima modifica di marcowave : 27-05-2005 alle 10:48.
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 11:17   #18
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da marcowave
vabbè pazienza... non è così lento cmq.. che voi sappiate cmq faranno la versione 2.0 per X11? Si può gia provare la beta o non funziona?
Non vedo perché non dovrebbero Tranquillo che la comunità Mac di OpenOffice è molto attiva, quindi arriverà appena pronto.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 10:12   #19
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2185
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Non vedo perché non dovrebbero Tranquillo che la comunità Mac di OpenOffice è molto attiva, quindi arriverà appena pronto.
2 domandine...
esiste la versione italiana di openoffice 1.1.2 per mac?
che tu sappia c'è un modo di migliorare l'interfaccia grafica di Openoffice? Magari qualche skin per X11?
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16

Ultima modifica di marcowave : 28-05-2005 alle 11:38.
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 18:04   #20
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
versione italiana non so, mai cercata

per le skin, l'unico modo è mettere un window manager diverso.
Quindi BlackBox, Kde, Gnome... e poi ci installi una skin. Insomma, processo un po' lunghetto se vuoi solo cambiare le cornici delle finestrelle.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v