Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2005, 13:01   #1
fremyd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2
funzione Random!

Ciao a tutti,
avrei bisogno di sapere come è implementata la funzione Random ( e la randomize) nei diversi linguaggi di programmazione..(in particolare in Java)
I concetti generici li conosco e ho anke visto le classi java.util.Random e Math.random() di Java, ma mi servirebbe una spiegazione abbastanza dettagliata (una bella spiegazione "a parole"... tipo i parametri da cui dipende il seme di generazione, un carrellata sull' algoritmo di implementazione, ecc..
Magari anke senza entrare troppo nei dettagli..
fremyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 15:30   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Stavo lavoricchiando a un tutorial su questo argomento, e la tua domanda potrebbe essere lo stimolo giusto per concluderlo e pubblicarlo qui. Comunque, ecco qualcosa per cominciare:

In genere, le funzioni random dei linguaggi di programmazione sono generatori pseudocasuali che producono sequenze a partire da valori iniziali; si richiede che la sequenza non "abbia regolarita' apparenti" (qualunque cosa questo voglia dire).
Di solito, ogni valore viene calcolato a partire dal valore precedente mediante una congruenza lineare o un altro procedimento aritmetico.

La libreria standard del linguaggio C prevede una funzione rand, ogni chiamata alla quale restituisce un valore intero equidistribuito tra 0 e RAND_MAX inclusi, e una funzione srand che inizializza il seme del generatore con un valore a scelta.
E chiaro che l'unico modo per rendere imprevedibile un generatore siffatto consiste nello scegliere a caso il seme: questo viene fatto usando come argomento di srand il valore restituito da time, visto che il momento preciso in cui viene chiamata srand e' con buona approssimazione imprevediibile.

Java usa due sistemi: Math.Random restituisce un valore di tipo double, distribuito uniformemente (per quanto possibile) tra 0.0 incluso e 1.0 escluso; un'istanza dell'oggetto java.util.Random viene creato con un seme casuale e ha dei metodi per restituire l'elemento successivo della sequenza, in vari tipi.

I dettagli implementativi non vengono quasi mai descritti per intero, anche perche' possono dipendere dall'architettura hardware e dal sistema operativo.

Due libri che ne parlano approfonditamente sono il secondo volume di "The Art of Computer Programming" di Doland Knuth, e poi i vari "Algoritmi in <inserire un linguaggio a scelta>" di Robert Sedgewick.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v