Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2005, 14:52   #1
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
telecomando autocostruito per minolta a1

ciao, in questo link sembra che si possa autocostruire lo scatto remoto x la A1
http://www.devilgas.com/old/dig_remo...lta_remote.php
solo che dallo schema risultano B1 e B2 a cosa servono ?
qualche info in merito consigli
grazie
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 17:03   #2
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
B1 è per l'autofocus
B2 è per scattare

praticamente vanno a simulare il pulsante a 2 step che abbiamo sulla fotocamera per fare foto.

Si potrebbe utilizzare un solo pulsate a 2 scatti al posto di 2 singoli (B1+B2)
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 19:26   #3
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152

e allora dallo schema S1 che cosè ?
quindi:
cavo bilano
spinotto cavo nero interuttore a 2 scatti 1° pressione autofucus 2° scatto
cavo rosso

si ma sul tasto come li collego ?
grazie
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it

Ultima modifica di lisca : 03-05-2005 alle 19:40.
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 07:29   #4
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
S1 è un'interuttore mentre B1 è un pulsante!
Questo si traduce in pratica che se utilizzi la messa a fuoco manuale dovrai chiudere S1 in modo da bypassare B1 e poter così scattare direttamente le foto con B2; se invece utilizzi la messa a fuoco in automatico allora tieni aperto S1 e utilizzi B1 per l'autofocus. Puoi cmq ometterlo S1, è un'eccesso di finezza da parte del progettista. Basta che ti ricordi di mantenere premuto B1.

B1 e B2 hanno sul retro 2 pin a cui vanno collegati i fili elettrici. Alla pressione del pulsante i 2 pin vanno in corto e così ....
S1 invece ha sul retro 3 pin. Dovrai collegare quello centrale e uno solo dei 2 laterali in quanto fa la funzione di interuttore e non selettore.

ciao.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -

Ultima modifica di continuiamocosì : 04-05-2005 alle 07:35.
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 10:55   #5
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
allora vediamo se ho capito:
spinotto con 3 poli Bianco Nero Rosso
il Nero comune su B1 B2 S1
B1= Bianco + Nero autofocus
B2= Rosso + Nero scatto
S1= Nero + ? che chiude B1 per l' autofocus
come collego il B1 e S1 ? mi fai uno schema ?
oggi cerco i componenti e lo spinotto poi se ci sono problemi mi faccio vivo
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 11:06   #6
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da lisca
allora vediamo se ho capito:
come collego il B1 e S1 ? mi fai uno schema ?
oggi cerco i componenti e lo spinotto poi se ci sono problemi mi faccio vivo
B1 e S1 come si evince chiaramente dallo schema del link sono collegati in parallelo. Lo schema è anche già uno sbrogliato PCB quindi appena incominci a costruirlo capirai senza problemi (è banale ) come stagnare i fili.

il filo nero lo devi collegare sia a B1, sia a B2, sia al pin centrale di S1 in quanto è la massa.
il filo bianco lo colleghi all'altro pin di B1 che ad uno dei due pin laterali di S1
il filo rosso lo colleghi all'altro pin di B2
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 11:16   #7
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
fatti vivo anche per dirci se funzionerà o meno. Visti i costi di realizzazione potrei farci un pensierino.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 12:48   #8
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
fatti vivo anche per dirci se funzionerà o meno. Visti i costi di realizzazione potrei farci un pensierino.
ok poi vi faccio sapere...
sinceramente non sò quanto farlo lungo il cavo pensavo 2 mt 2.5 mt
secondo tè ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 13:55   #9
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
il telecomando serve quando non puoi toccare la macchina e nello stesso tempo non puoi impostare un ritardo (nel nostro caso 2 o 10 secondi) in quanto devi per esempio cogliere l'attimo utilizzando dei tempi lunghi.

Sono situazioni che per un'utilizzo generico è difficile che accadano ecco spiegato il fatto del perchè il telecomando è un'oggetto di nicchia.


Cmq io non lo farei più lungo di un metro.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 13:40   #10
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
ennesimo dubbio ma sulla cam come faccio a sapere quale spinotto corrisponde a B1 e B2 ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 13:51   #11
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
non ti preoccupare. Collega come da schema e come suggerito. Lo scopri poi dopo quale pulsante farà le veci di B1 e quale quelle di B2 .
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 21:40   #12
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
sembra funzionare... unico problema e che il mirino si disattiva in automatico...
e che rimane sempre in autofocus come quando si tiene premuto per 1/2 il tasto dello scatto ( ma forse qui ho invertito io i fili ) appena ho tempo controllo...
comunque per 5€ di materiale si può fare tranquillamente...
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 11:26   #13
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
problema sistemato funziona perfettamente...
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 07:17   #14
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da lisca
problema sistemato funziona perfettamente...


ciao
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 07:30   #15
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
grazie anche hai tuoi consigli...

ps: sai se è possibile in qualche modo tramita aggiornamento firmware abilitare la posa B a tempo indeterminato ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 09:04   #16
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da lisca
grazie anche hai tuoi consigli...

ps: sai se è possibile in qualche modo tramita aggiornamento firmware abilitare la posa B a tempo indeterminato ?
firmware moddati non ne ho mai sentito parlare e con l'ultimo upgrade no.
Al massimo hai 30" che cmq sono più che sufficienti in qualunque situazione anche perchè a quel tempo di esposizione la fotocamera acquisisce tanto di quel rumore che è meglio scattare a iso 800. Feci una foto a Taormina in notturna a 30" e ci rimasi talmente male con non utilizzai mai più una posa così lunga.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 10:25   #17
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
firmware moddati non ne ho mai sentito parlare e con l'ultimo upgrade no.
Al massimo hai 30" che cmq sono più che sufficienti in qualunque situazione anche perchè a quel tempo di esposizione la fotocamera acquisisce tanto di quel rumore che è meglio scattare a iso 800. Feci una foto a Taormina in notturna a 30" e ci rimasi talmente male con non utilizzai mai più una posa così lunga.
tu hai mai fatto l' upgrade del firmware ?
benefici con le ultime versioni link info su come fare in merito
grazie
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 10:47   #18
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
si l'ho fatto anche se parliamo di diversi mesi fa.
E' da un bel po' che Minolta non fa un nuovo firmware per la A1 e ovviamente penso che non ne farà più uscire.
Non avevo nessun problema prima dell'aggiornamento e nessum pronblema ho avuto dopo. E' stato un'aggiornamento "trasparente" ai fini pratici. Cmq nella pagina del download del file vi era scritto cosa risolveva ma adesso non ricordo più. E' passato quasi un anno.
Adesso quando voglio convertire un file raw in jpeg devo utilizzare il Dimage viewer e non più il camera raw di Ps in quanto il Camera raw mi falsa la temperatura dei colori rispetto alle impostazioni manuali che setto.

ciao.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 10:50   #19
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
per il link prova con google "Minolta A1 firmware download"
non mi ricordo la pagina
sorry
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 14:39   #20
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
sul sito minolta ho trovato questo:
http://download2.konicaminoltaeurope...lish&ml=0&rid=

dice che coregge il blocco della cam dopo aver catturato l' immagine dopo queste condizioni:
impostazioni cam:
qualità raw tiff playback istantaneo 2 o 10 sec. modalità: avanzamento continuo alta velocità
io sinceramente non ho avvertito di questi problemi ance se la mia versione del firmware è la medesima che indicano loro e che è da aggirnare
consigli ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v