Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2005, 20:41   #1
-=DennyX=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
Help stampante usb

Ho messo in piedi un serverino (epia cl10000 - 512 di ram - hd 160gb ata133) che uso principalmente come fileserver con samba.
Ci ho messo su debian, senza interfaccia grafica.

Veniamo al problema:
Ho una stampante canon pixma ip4000, e vorrei condividerla (con samba ovviamente, dato che devo usarla dai pc con winxp della lan).

Beh, per dirla in termini semplici semplici: non so da dove cominciare.
Ho provato a cercare info qua e la, ma purtroppo sono giunto solo a guide quasi incomprensibili... Ho capito che dovrei mettere le mani su /etc/printcap ma.. che cavolo ci devo scrivere? ho provato un man printcap, ma... figuriamoci se ho capito qualcosa...

Non c'è una qualche guida semplice e chiara?

Alcune precisazioni: la stampante sembra essere riconosciuta. Quando la collego, sulla console spunta:

drivers/usb/class/usblp.c: usblp0: USB Bidirectional printer dev 2 if 0 alt 0
oto 2 vid 0x04A9 pid 0x1093

ho provato qualche comando a caso, giusto per vedere se la stampante reagiva in qualche modo.. tipo: cat /etc/hosts > /dev/usblp0 ( oppure > /dev/usb/lp0 ) ma non si è mosso nulla.

C'è qualche guida semplice e chiara che mi guidi alla configurazione della stampante e successiva condvisione con samba?

Grazie 100000 per le eventuali risposte
-=DennyX=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 20:47   #2
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Installa CUPS per gestire la stampante.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 20:48   #3
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
brutta stampante per linux....
ci fai di più con un fermacarte....

ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 21:04   #4
-=DennyX=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
innanzitutto grazie delle risposte

Dove posso trovare qualche guida semplice su cups?
Per installarlo, vado con un apt-get install cupsys?
Non richiede interfaccia grafica, vero?
Ancora qualche dritta dai sono un niubbone

NA01: il tuo reply mi inquieta
In effetti anche google non mi dava risultato molto incoraggianti. Ma dopotutto se esistono un sacco di print server standalone (i più dei quali basati proprio su linux), ho pensato che magari il problema fosse quello di stampare dal server stesso, e che invece fosse possibile stampare da remoto, tramite un client windows col driver della canon stessa....

aiut!
-=DennyX=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 21:19   #5
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da -=DennyX=-
innanzitutto grazie delle risposte
Dove posso trovare qualche guida semplice su cups?
Per installarlo, vado con un apt-get install cupsys?
Non richiede interfaccia grafica, vero?
Ehm... dunque, si configura da web...
http://localhost:631/
La procedura per aggiungere la stampante è molto semplice.

Per samba butta l'occhio qui
http://openskills.info/infobox.php?ID=810
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 21:24   #6
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
www.linuxprinting.org

la serie della tua stampante non esiste nemmeno....
ringrazia la canon!

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 21:33   #7
-=DennyX=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
Miseriaccia!
Quel sito l'avevo già visto... ed avevo notato l'assenza della mia stampante. Tuttavia, per il discorso del mio post precedente, mi restava ancora qualche speranza.
Però mi pare di capire che secondo te non c'è alcuna possibilità.

Che dici, lascio perdere? Non provo nemmeno a mettere 'sto CUPS? (a proposito: grazie a wubby per il suggerimento. se non altro, ho imparato qualcosa di nuovo )
-=DennyX=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 21:48   #8
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
no, non senza un ppd per la tua stampante 8che non esiste...)

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 22:01   #9
-=DennyX=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
Tristemente afferrato il concetto.
Confido ancora nel fatto che è un modello recente, e forse per questo non esiste ancora nulla per farla fungere con linux.

Però ho trovato dei print server che la supportano (roba di terze parti, non della canon), quindi qualche modo ci deve essere...

Vabè.

Se a qualcuno salta in mente una genialata per farla fungere, io sono qui in trepida attesa. Altrimenti mi ritiro mestamente e vado a fare riti voodoo sullo scatolone della stampante, augurando peste e corna a chi ha deciso di non sviluppare il supporto per linux per quella stampante.
-=DennyX=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 22:11   #10
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
parli di turboprint, vero?
è tutta roba commerciale...
se ci fosse qualcosa di free probabilemtne comparirebbe su linuxprinting o sul sito giapponese della canon, ma non c'è nulla.

del resto che la canon si vergogni di quello che ha fatto è abbastaza comune... non vedo cosa abbia da nascondere rispetto all'hp o alle epson che rilasciano (la hp produce anche driver open) le loro specifice...

prova a chiederlo alla canon, ovviamente non rispondono (e si parla di uno scanner che 5 anni fa era di fascia media )
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 22:16   #11
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Come te la cavi con il tedesco...?

http://www.siebelt.org/computer/linu.../canon_ip4000/
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 22:20   #12
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
attenzione a quei gingilli.....
li avevo messi per la s300. stampano molto bene, peccato che vogliono in input solo immagini bmp dato che non sanno rasterizzare nulla
ne segue che li devi piazzare in mezzo al programma, e non sempre è possibile

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 22:21   #13
-=DennyX=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da NA01
parli di turboprint, vero?
è tutta roba commerciale...
se ci fosse qualcosa di free probabilemtne comparirebbe su linuxprinting o sul sito giapponese della canon, ma non c'è nulla.

del resto che la canon si vergogni di quello che ha fatto è abbastaza comune... non vedo cosa abbia da nascondere rispetto all'hp o alle epson che rilasciano (la hp produce anche driver open) le loro specifice...

prova a chiederlo alla canon, ovviamente non rispondono (e si parla di uno scanner che 5 anni fa era di fascia media )
A dire il vero mi riferivo a print server standalone, quelli "fisici", le scatolette a cui attacchi la stampante e il cavo ethernet (che il più delle volte sono proprio delle piccole linux box).

Comunque nella mia disperata ricerca mi era capitato sotto gli occhi anche quel turboprint, ma l'avevo immediatamente scartato perchè:
-è commerciale
-ho letto pareri negativi
-non ho bisogno di tutta l'interfaccia grafica (non ho nemmeno installato x sul serve!), ma solo del ppd... il resto lo faccio sui pc client
-=DennyX=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 22:25   #14
-=DennyX=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Male!
So solo salutare, dire grazie e prego.
Ma non importa. Se quello li cel'ha fatta a farla fungere con linux, posso farcela pure io!

Se funziona ti faccio una statua!

(calma calma, prima devo trovare chi mi traduca quella roba )
-=DennyX=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 22:33   #15
-=DennyX=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da NA01
attenzione a quei gingilli.....
li avevo messi per la s300. stampano molto bene, peccato che vogliono in input solo immagini bmp dato che non sanno rasterizzare nulla
ne segue che li devi piazzare in mezzo al programma, e non sempre è possibile

ciao
Ehm.. mi son perso per strada.
A cosa ti riferisci? Al link che ha postato wubby?
-=DennyX=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 22:55   #16
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
si, più del tedesco ti consiglio il giapponese del link all'ftp, i traduttori automatici fanno un lavoro discreto (altavista o google).
però poi devi mettere in cont che puoi stampare solo cose rasterizzate o immagini bmp....
se scopri come metterlo su OoO o gimp ti faccio una statua, io ci ho studiato per un paio di settimane, poi ho cambiato stampante

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 23:09   #17
-=DennyX=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
Purtroppo non ho tempo da dedicarci... :\

E considera che uso linux da pochi mesi, quindi prima di riuscire a capirci qualcosa devo studiarmelo un bel po'.

Comunque... grazie a tutti!!
-=DennyX=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v