Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2005, 17:35   #1
marconeros
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 4
SIGMA SD10

Salve,
vorrei avere un parere su questa macchina, soprattutto da chi ha o ha avuto l'occasione di usarla, e se è adatta come incoming a uno che, fotoamatore evoluto come il sottoscritto, ancora è convinto del fatto che, in termini di prestazioni e qualità soprattutto per quanto riguarda il prodotto finale (ovvero la stampa per intenderci, perchè è quella che alla fine interessa) ci sia un gap considerevole fra analogico e digitale.

E' proprio vero che questo sensore (e i suoi eventuali successori) mantiene quello che promette?
marconeros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 20:21   #2
AEva
Member
 
L'Avatar di AEva
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vorrei saperlo anche io
Messaggi: 295
Non ho mai provato la macchina in questione, però:

http://www.dpreview.com/reviews/sigmasd10/

in breve (secondo me), la tecnologia del sensore non è ancora matura e non si sa se lo sarà mai a meno che Foveon venda tutti i brevetti a qualche colosso in grado di investire somme spropositate in ricerca.
La macchina in sè per se (senza considerare il sensore) ha delle pecche notevoli.
__________________
Erano 7 anni che non cambiavo PC
AEva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 07:57   #3
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Io non me ne intendo molto.
Avevo però letto una rece su una rivista che parlava in modo lusinghiero di questa reflex.
Se vuoi.....
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 09:47   #4
Suinificatore
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3
Io tengo una SD10..

Accidenti al copia ed incolla..ho dovuto modificare il thread..
Alura..questa reflex la tengo da poco più di un anno e mezzo, pigliata sull'eBay tedesco.
Premetto che ho provato parecchie reflex digitali di fascia bassa (economico un coso da 800 euro non lo è, quindi fascia bassa relativamente al mercato delle reflex digitali, che è CARO, considerando che in genere derivano da corpi reflex economici ), cioè Canon ES10D, EOS20D, 300D, Fuji S2PRO, Nikon D100 e D70.
Fa' conto che all'inizio, dopo prove in negozio, ero indirizzato su una Nikon D70 ( l'ottica kit era un fulmine in autofocus ed il corpo anni luce migliore della Canon EOS 300D) o una Minolta D7D (non ancora uscita a suo tempo, però sembrava bionica), poi ho fatto un'offerta azzardata su eBay e mi è piovuta a casa 'sta Sigma SD10.. subito pulito il sensore!!

A parte questo e tutti gli dubbi che possedevo inizialmente, ne sono un felice proprietario, ed infatti ora l'ho completata con un 18-50 3,5 5,6 (ottica kit scarsetta), un 15-30 3,5 - 4,5 (otticamente notevole), un 50 2,8 macro (ottimo) ed un 80-400 4,5 - 5,6 stabilizzato che mi deve arrivare la prossima settimana (bavo copiosamente) ed un treppiede Gitzo costato un capitale.
Ho superato quota 13000 foto.. con la precedente compattina Nikon Coolpix 4500 in tre anni solo 4500.. quindi no comment sul piacere di usare questa reflex.

Passo ai difetti (seri) della macchina:

-scarsa sensibilità del sensore: lo uso regolarmente ad ISO100 o 200, oltre perde contrasto ed aumenta il rumore digitale, come pure usare tempi di posa oltre i 4 secondi (volendo si può fare di meglio, ma non è facile).
-succhia batterie in maniera notevole
-è GROSSA
-non fa' foto in serie veloci..max due foto/sec e con limitato buffer
-scatta solo in RAW
-nonostante la protezione che solo lei ha, il sensore facilmente si impolvera

Ed ora i pregi..
-il sensore produce foto INCREDIBILI, fa' capire come i megapixel non siano affatto tutto..con tutti i suoi limiti, straccia tutte le reflex da 6 megapixel e, seppur come risoluzione è un po' inferiore alle 8 megapixel, come qualità delle foto è sempre leader, assieme a Fuji con le sue S2 PRO ed S3 PRO
-le ottiche Sigma sono ottime ed a buon prezzo..certo che Canon e Nikon hanno i loro assi nella manica, ma la mano della loro manica con l'asso si affonda facilmente nel tuo portafoglio!! Però Sigma usa solo ottiche Sigma, il chè comunque non mi turba, bastano ed avanzano.
-analogamente, poichè stanno svuotando i magazzini, una SD10 la porti a casa dal mercato tedesco con 500 euro circa!!!!!!!!!!
-specchio reflex sollevabile, ottimo per le macro
-ottima ergonomia della macchina, comandi molto intuitivi (la Canon 350D è piccola..occhio a provarla in mano in negozio e con qualche tele, magari).
-mirino con pentaprisma, non a specchi come nelle Canon 300D e 350D e Nikon D50 e D70, decisamente di qualità migliore per la messa a fuoco manuale
-macchina robusta (le Canon 300D e 350D sono molto plasticose)
-scatta foto solo in formato RAW, messo ne i "difetti" per chi scatta foto senza voler usare il PC, altrimenti è un notevole pregio..meno comandi sulla macchina, ottimo software proprietario di gestione immagini sul computer, latitudine di posa notevole.

Come nota, aggiungo che l'esposimetro della macchina è di tipo semplice, non a livello dei Canon stile EOS 1 D o DS o 20D, però mi arrangio bene lo stesso.

Concludendo, se cerchi una reflex per foto d'azione o notturne te la sconsiglio (e ti consiglio una Canon, EOS20D o 350D a seconda del budget disponibile), per il resto, e con un occhio al portafoglio (le ottiche Sigma sono eccellenti nelle versioni EX, coprono ogni necessita' e costano il giusto), la Sigma SD10 si difende benissimo.

A disposizione per ogni ulteriore commento...

Ultima modifica di Suinificatore : 08-05-2005 alle 10:16. Motivo: aggiunta note varie
Suinificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 14:44   #5
marconeros
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 4
che dire, ho letto solo adesso e ti ringrazio per l'esauriente risposta.
Credo che per le mie esigenze fotografiche (paesaggistica ed architettura) e considerandola la mia prima digitale, ci farò un pensiero molto serio sopra.

Tiemimi aggiornato se ti va sugli sviluppi delle tue impressioni in merito a questa macchina.
Ciao
marconeros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 18:14   #6
Suinificatore
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3
..ulteriori info..

Eh, per la fotografia paesaggistica è ottima, non c'è che dire.
Ottima gamma dinamica che permette discrete sovra e sottoesposizioni, dettaglio ottimo.
Naturalmente, servono ottiche adeguate ed un bel treppiede (ottimo il Gitzo G2220, che costa però già una botta come tutti i GITZO, altrimenti buttarsi su un Manfrotto 190PRO o sul fratello grosso 055PRO) con adeguata testa (io tengo una sfera decentrata Gitzo, fantastica per le macro, ma non il massimo per il resto).
Per le foto architettoniche idem: occhio alle ottiche.
Non ho mai provato obiettivi decentrabili, quindi in merito non so che dire... però il mio 15-30mm, che se la cava egregiamente nelle foto paesaggistiche, provoca un notevole incrociamento delle linee di fuga nelle riprese architettoniche (penso che sia un limite di tutti i grandangolari), inoltre ha una dominante "calda" assente nelle ultime ottiche Sigma (il 50 macro a riguardo è lentino nell'autofocus, ma fantastico come resa).
Se vuoi qualche parere sulle ottiche in mio possesso, te lo do' volentieri.
Se cerchi campioni vari di foto, prova a vedere il forum apposito di DPREVIEW, e per test vari sulle ottiche SIGMA, i link giusti sono:

http://www.pbase.com/sigmasd9/lens_gallery

http://www.pbase.com/kazfujieda/lenstest&page=all

http://www.lightreflection.com/lenstests/matrix.htm

Come già detto, la macchina è anziana, ma ha tutto quel che serve per fare belle foto (specialmente lo specchio sollevabile), ed è pure robusta.. 500 euro meritati.

P.S.
Cambio ottiche spesso, e la protezione dalla polvere tipica delle Sigma UN PO' serve.. comunque, con un buon pennello sintetico e l'aria compressa, il sensore l'ho già pulito senza troppi patemi d'animo..

P.S.2
PERO' girare con quattro ottiche ed il treppiede è una buona ginnastica!!!!!!
Suinificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v