Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2005, 15:05   #1
jimbojallaga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 166
Overclock Pentium 4

Vorrei chiedervi dei consigli per questa configurazione!

CPU: pentium 4---2.4 ghz, northwood, mPGA-478, revision C1
mobo: ASUS p4b533 -------- chipset:intel i845E
fsb:133 -------- bus:539
vga: chip nvidia geforceMX440 64mb (non so dirvi molto di più)
ram:1*512 2.0-3-3-6 (le ram sono delle PC2700 impostate a 133mhz)

Il computer non è mio e mi è stato chiesto di dare una mano. Io che non sono pratico chiedo a voi.

Datemi un po' di dritte, ditemi tutto quello che sapete. Tipo come alzare la frequenza del processore? posso agire sul moltiplicatore? SE no posso alzare fsb sperando di non distruggere PCI e AGP?
La scheda video è un caso disperato ed è meglio cambiarla? o posso tirarci fuori qualcosa?
Raffreddamento? Sarebbe proprio necessario un dissipatore o posso usare quello della cpu?
__________________
ALI: Enermax Noisetaker 485w CPU: AMD64 X2 4200+ Toledo MOBO: Asus A8N-SLI Deluxe RAM: 2*1GB Twinmos PC3200 (2.5-3-3-8) VGA: POV 9600GT 512MB Master: Nec 3520a + Plextor Plexwriter Premium HD: Wester Digital Raptor 74Gb + WD 320Gb SATA Case: Thermaltake Armor MONITOR: Samsung 226BW
jimbojallaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 18:23   #2
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3374
cominciamo con il dire che, visto che il procio non ha il molti sbloccato, dovresti vedere se la mobo ha i fix agp/pci (mi sembra che li abbia ma controlla) e se li ha impostali con frequenze 66/33. a questo punto puoi provare a salire di fsb di 4 mhz alla volta all'inizio, vedi se ti carica windows e metti sotto sforzo il procio con programmi tipo s&m o prime 95. se non ti da problemi puoi tornare nel bios e alzare ancora il fsb ma con passi piu piccoli (2 mhz) e controlli la stabilità del procio. per quanto riguarda il raffreddamento mi sembra che i dissi boxati per i northwood vadano bene per overclock non tanto spinti altrimenti tiri furoi una quarantina di euro e ti comrpi un bel dissi ad aria. per quanto riguarda la scheda video c'e l'avevo anch'io una volta (mi ricordo faceva 210 punti al 3dmark03 ) mi sa che non riesci a spremerla, ti converrebbe spendere qualcosina per una un po più decente.
se hai altre domande o non hai capito qualcosa chiedi pure
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 19:34   #3
jimbojallaga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 166
Purtroppo la scheda video è da cestinare. Ormai è un pezzo di storia. Per quanto riguarda i fix, come faccio a capire se sono attivati? Il mio dubbio era proprio questo. Quale voce sul bios devo controllare per vedere se sonoa attivati.

Purtroppo mio cugino non sa se il processore era quello boxed e quindi non so se laventola è quella originale.

Per testare la stabilità posso usare anche super-pi? mi manderesti un link per s&m?

Considerando che parto da 2.4 Ghz a quanto posso sperare di arrivare senza dover comprare un nuovo dissipatore? E quali dissipatori mi consiglieresti per questo tipo di scheda?

Le ram sono delle PC2700 a 333mhz, ma vengono sfruttate a 266mhz perchè in teoria la scheda madre supporta solo 266 mhz. In OC questa situazione mi favorisce o sfavorisce?
__________________
ALI: Enermax Noisetaker 485w CPU: AMD64 X2 4200+ Toledo MOBO: Asus A8N-SLI Deluxe RAM: 2*1GB Twinmos PC3200 (2.5-3-3-8) VGA: POV 9600GT 512MB Master: Nec 3520a + Plextor Plexwriter Premium HD: Wester Digital Raptor 74Gb + WD 320Gb SATA Case: Thermaltake Armor MONITOR: Samsung 226BW
jimbojallaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 20:46   #4
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3374
per i fix dovresti andare nella sezione "advance" e impostare le frequenze agp/pci a 66/33. cmq dal sito della asus risulta che li abbia http://www.asus.it/products/mb/socke...3/overview.htm (se guardi sotto "overclocking estremo" c'e "regolazione frequenze agp/pci")
certamente anche super pi va bene ma ti consiglio comunque prime95 http://software.hwupgrade.it/dett/1971.file (fai il torture test per una decina di ore) oppure s&m (non riesco a trovare da dove l'ho scaricato, se mi dici il tuo indirizzo mail in pvt posso spedirtelo)
senza cambiare il dissipatore puoi arrivare (almeno io ci sono arrivato) a 2,6ghz stabile. se vuoi spingere di più potresti prenderti uno zalman 7700cu (gran bel dissi, dovrebbe essere compatibile con la tua mobo) o cmq ce ne sono molti altri, dipende un po dai soldi che vuoi spendere
diciam che le ram a 266 in un certo senso ti favoriscono in quanto hanno un rapporto 1:1 tra ram e cpu quindi salendo di fsb sale automaticamente anche la ram e puoi portarla (se ci arrivi) alle sue frequenze.
penso di aver detto tutto, se hai ancora qualche problema non esitare a chiedere
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 10:34   #5
jimbojallaga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 166
Ok per quanto riguarda s&m. già trovato. Grazie mille per la disponibilità e per le informazioni. Questa sera provo e poi faccio sapere.

Ho visto che esiste anche clockgen per questa scheda madre. Tu dici di evitarlo o di tentare di salire piano piano con quello?

Per controllare le temperature abbiamo il probe di asus e home edition. Mi consigli qualcos'altro o vanno già bene questi 2?

Ah un'altra domanda! Io ovviamente alzerò le frequenze, ma il voltaggio si alzerà automaticamente oppure devo intervenire io per rendere il sistema stabile?

Infine ho visto il sito della mobo alla sezione jumper. Ma devo modificare anche quelli o devo solo intervenire via bios?
http://www.asus.it/products/mb/socke...533/jumper.htm
__________________
ALI: Enermax Noisetaker 485w CPU: AMD64 X2 4200+ Toledo MOBO: Asus A8N-SLI Deluxe RAM: 2*1GB Twinmos PC3200 (2.5-3-3-8) VGA: POV 9600GT 512MB Master: Nec 3520a + Plextor Plexwriter Premium HD: Wester Digital Raptor 74Gb + WD 320Gb SATA Case: Thermaltake Armor MONITOR: Samsung 226BW

Ultima modifica di jimbojallaga : 24-04-2005 alle 10:39.
jimbojallaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 11:14   #6
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3374
per fare in modo che il test di s&m ti metta davvero sotto stress la cpu devi impostarlo cosi: in "setting" devi mettere la "v" solo su CPU(FPU) e power e poi clicchi su "set", mentre in "wizard" selezioni questi (vedi immagine) [img=http://img205.echo.cx/img205/2106/sm7ur.th.jpg] e poi su apply.

io consiglio di modificare i parametri sempre da bios. nel caso il tuo bios fosse sporvvisto di alcuni parametri essenziali per l'overclock potresti provare con clockgen

per monitorare le temperature uso anchio pcprobe ma dicono che sia sballato di qualche grado. in ogni caso uso anche speedfan scaricabile da http://www.dinoxpc.com/OpenLab/softw...eedFan&SID=343

i voltaggi non aumentano automaticamente, devi aumentarli tu quando vedi che il sistema è instabile

per quanto riguarda i jumper non sono tanto informato ma, se non sbaglio, dovrebbero fare in modo di "saltare" direttamente da una frequenza ad una più alta. io ti consiglio intanto di alzare il fsb da bios perchè cosi puoi testare la stabilità del sistema ad ogni passo, sennò usando i jumpers potresti creare qualche instabilità più grossa in quanto ti farebbero passare da una freq di 2400 a 3000 in un botto (nota che agp e pci devono rimanere sempre a 66/33)
infine per i jumpers per il moltiplicatore penso che anche spostandoli non riusciresti comunqe a modificare il molti perche i northwood hanno il motli bloccato. mi sembra che quella funzione vada bene per i prescott..

Ultima modifica di sbera : 24-04-2005 alle 11:18.
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 01:26   #7
jimbojallaga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 166
Ok finalmente ho fatto questo OC!
Allora
PENTIUM 2.400 mhz @ 2.610 mhz

La stabilità per ora è stata testata solo con super-pi e con pcmark 04. Solo domani verrà fatto il test con prime 95.

Adesso so che il procio non è boxato, ma la ventola è una cooler master. Le temperature sono rimaste sempre le stesse per tutto l'oc: circa 30° a default e circa 40° sotto carico. Il voltaggio del processore l'ho lasciato in automatico nel bios e con cpu-z ho visto che non è mai aumentato rimaneva sempre tra 1.600 e 1.650. Come sono questi valori? Mi sa che se dopo prime il sistema è stabile posso tentare di salire ancora un pochino. Fino a che temperature posso spingermi?

Le RAM le ho lasciate in rapporto 1.1 e ho fatto scegliere i timings dall SPD senza mai modificare i voltaggi. Ora sono a 145*18 e quindi le RAM sono a 145 mhz e i timings sono quelli previsti per le PC2700. Forse potrei tentare di modificare i timings a mano, ma non so se è la cosa giusta.

Comunque al super-pi da 1M sono passato da 1.09.323 a 1.05.594
con PCMARK04 sono passatoda 2934 a 3114 (sempre considerando la scheda video che però presto verrà cambiata)

Come vado? aspetto i vostri preziosi consigli
__________________
ALI: Enermax Noisetaker 485w CPU: AMD64 X2 4200+ Toledo MOBO: Asus A8N-SLI Deluxe RAM: 2*1GB Twinmos PC3200 (2.5-3-3-8) VGA: POV 9600GT 512MB Master: Nec 3520a + Plextor Plexwriter Premium HD: Wester Digital Raptor 74Gb + WD 320Gb SATA Case: Thermaltake Armor MONITOR: Samsung 226BW
jimbojallaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 08:26   #8
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3374
ok, come primo passo un bell'oc di 200 mhz è proprio l'ideale

le temperature vanno bene però forse noterai delle temperature più elevate con prime e s&m.
va bene anche il voltaggio in auto, cpu-z ti fa dei valori abbastanza accettabili anche se quel 1,65 a mio parere è un po altino, cmq se è in auto tutto ok.
se non ti da alcun problema puoi salire tranquillamente. per le temperature massime di un northwood dovresti cercare di rimanere sempre al di sotto dei 55° (soglia massima) ma in questi primi passi non dovresti arrivare nemmeno ai 50.
per le ram ok, ti consiglio di impostare per il momento timing 2-3-3-6. fai conto che ho delle pc2700 no-brand che stanno a 156 con quei timing quindi non dovresti avere problemi nemmeno tu.
consigli: vai avanti come hai fatto fino ad ora però ti consiglio di salire solo dopo aver testato il sistema con prime o s&m.
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 12:26   #9
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3374
mi sono informato per quanto riguarda i jumper: avreti potuto modificare il moltiplicatore se il procio avesse lo avesse sbloccato. purtroppo....
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 11:35   #10
jimbojallaga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 166
E' vero per i jumper mi ero informato anche io

Nuova situazione dopo ultimo OC:
pentium 4 northwood 2400 mhz:
vcore 1.58-1.63
FSB: 152 BUS: 608
CORESPEED: 2736 mhz (152*18)
RAM: 1*512 Nanya PC2700 (2-3-3-6) 1:1
VGA: nvidia geforce MX440 (64 mb ddr 128 bit -- clock eff: 333 mhz -- GPU: 250 -- RAMDAC:350 mhz)
HD: Seagate 60 GB
ALI: Codegen 300 W

temp mobo: 28°-31°
temp procio: 28°-48°

Super-pi mod 1.4 -- 1M: 1.02.110 sec (1.09 default)
Super-pi mod 1.4 -- 4M: 5.18.235 sec (5.38 default)
PCMARK04: 3256 (2934 default)

Il VCORE non lo abbiamo mai modificato. Abbiamo lasciato la funzione in auto della scheda madre, ma in un altro post ho visto che viene settato in manuale a 1.575. Forse potremmo guadagnare un po' in temperatura in questo modo.

Ha superato diverse ore di test col prime senza dare alcun errore. Ormai lo giudichiamo stabile. Fino ad ora mai una schermata blu (speriamo non porti sfiga) e la tentazione di salire ancora è tanta.

P.S. Scusate esiste un forum molto simile sempre su i northwood. Io avevo aperto questo ma forse è meglio se mi unisco a quell'altro anche per poterci confrontare sui vari risultati senza fare questo doppio post!
Ditemi voi!
__________________
ALI: Enermax Noisetaker 485w CPU: AMD64 X2 4200+ Toledo MOBO: Asus A8N-SLI Deluxe RAM: 2*1GB Twinmos PC3200 (2.5-3-3-8) VGA: POV 9600GT 512MB Master: Nec 3520a + Plextor Plexwriter Premium HD: Wester Digital Raptor 74Gb + WD 320Gb SATA Case: Thermaltake Armor MONITOR: Samsung 226BW

Ultima modifica di jimbojallaga : 26-04-2005 alle 12:56.
jimbojallaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 11:45   #11
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3374
ok, va molto bene. buono anche il fatto che sei ancora a vcore auto. direi che puoi ancora salire tranquillamente.
ps di 3d con discussioni sui northwood non mi sembra di averne visti in giro.
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 11:51   #12
jimbojallaga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 166
E' quella sul moltiplicatore del northwood pochi post sotto. Però sarei OT nell'altro post quindi continuo qui. hai anche postato dicendo che fai 0.57.750 al super-pi.

Ma utilizzi un win-xp ottimizzato (cioè solo sistema operativo con driver giusti e programmini di test)?

Comunque credo che il v core in automatico non dia problemi perchè lo imposta già abbastanza alto!
__________________
ALI: Enermax Noisetaker 485w CPU: AMD64 X2 4200+ Toledo MOBO: Asus A8N-SLI Deluxe RAM: 2*1GB Twinmos PC3200 (2.5-3-3-8) VGA: POV 9600GT 512MB Master: Nec 3520a + Plextor Plexwriter Premium HD: Wester Digital Raptor 74Gb + WD 320Gb SATA Case: Thermaltake Armor MONITOR: Samsung 226BW
jimbojallaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 11:56   #13
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3374
Quote:
Originariamente inviato da jimbojallaga
E' quella sul moltiplicatore del northwood pochi post sotto. Però sarei OT nell'altro post quindi continuo qui. hai anche postato dicendo che fai 0.57.750 al super-pi.

Ma utilizzi un win-xp ottimizzato (cioè solo sistema operativo con driver giusti e programmini di test)?

Comunque credo che il v core in automatico non dia problemi perchè lo imposta già abbastanza alto!
che idiot non mi ricordavo mica di quel 3d
se devo dire la verita non ho mai capito che significhi "ottimizzare xp". io tengo l'xp normale, con tutti i programmi che uso quotidianamente e, ovviamente, anche i prog per i test
il vcore va bene cosi, non toccarlo (e non guardarlo )(scherzo )
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 12:00   #14
jimbojallaga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 166
Ma tu che configurazione hai? Sai per avere un confronto per farci un idea su quanto possiamo ancora limare in OC. Insomma se ti va di fare un riassuntino come quello mio di prima non sarebbe male con magari i punteggi ai vari bench. (se fai anche 3Dmark metti pure quello noi con questa scheda video non abbiamo ancora provato)

P.S. Anche noi utiliziamo un sistema operativo normale (quello di tutti i giorni) e anche io non ho mai capito cosa sia precisamente un sistema ottimizzato. Se magari qualcuno ha voglia di spiegarlo!
__________________
ALI: Enermax Noisetaker 485w CPU: AMD64 X2 4200+ Toledo MOBO: Asus A8N-SLI Deluxe RAM: 2*1GB Twinmos PC3200 (2.5-3-3-8) VGA: POV 9600GT 512MB Master: Nec 3520a + Plextor Plexwriter Premium HD: Wester Digital Raptor 74Gb + WD 320Gb SATA Case: Thermaltake Armor MONITOR: Samsung 226BW

Ultima modifica di jimbojallaga : 26-04-2005 alle 12:05.
jimbojallaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 12:40   #15
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3374
la mia configurazione completa:
p4 northwood 2,4@2,8 ghz (156*18) raffreddato da zalman 7700alcu
asus p4p800s-x
ram no-brand pc2700 2*256mb timing 2-3-3-6 a 156mhz
geforce fx5900xt freq 390/800@470/940
scheda audio CMI8737
hd maxtor 80gb ata
alimentatore allied 450watt
temperatura mobo: 24°-28°
temperatura cpu: 37°-51°

punteggi vari:
super pi 1m: 57.750 (default 1.06)
super pi 4m: 4min 41.125 (6min 03)
pcmark04: mi da errori, non so perchè
3dmark03 con cpu e sv default: 5279
" con cpu @2,8 e sv default: 5343
" con cpu default e sv @450/920: 5876
" con cpu @2,8 e sv @470/940 : 6013

ecco qua
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 12:59   #16
jimbojallaga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 166
Per PCMARK04 hai scaricato il Windows media encoder 9?

Io ho dei dubbi per quanto riguarda Super-pi!

Da quello che ho capito il test da 1M dovrebbe dare un risultato significativo per il processore e quello da 4M per processore e Ram, ma ho sempre l'impressione che la configurazione generale faccia la sua parte e soprattutto che la motherboard conti abbastanza! Sarà solo una sensazione però.....
__________________
ALI: Enermax Noisetaker 485w CPU: AMD64 X2 4200+ Toledo MOBO: Asus A8N-SLI Deluxe RAM: 2*1GB Twinmos PC3200 (2.5-3-3-8) VGA: POV 9600GT 512MB Master: Nec 3520a + Plextor Plexwriter Premium HD: Wester Digital Raptor 74Gb + WD 320Gb SATA Case: Thermaltake Armor MONITOR: Samsung 226BW

Ultima modifica di jimbojallaga : 26-04-2005 alle 13:03.
jimbojallaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 13:45   #17
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3374
ok, fatto il test pcmark04: 3509.
mi ricordo di aver fatto alcune prove al superpidi 1m con procio a 2,6 e ram prima a 145mhz (1:1) e poi a 181mhz (4:5) e ho notato un netto miglioramento a 181, quasi di 2 secondi. quindi il superpi è influenzato sia dal procio ma anche (e molto) dalle ram.
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 14:09   #18
jimbojallaga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 166
Sì infatti ho appena provato a chiudere un po' di applicazioni in background sul mio computer in sign e ho guadagnato un 50 mb di Ram Allocata (controllato con Task Manager)

Super-pi 1M è passato da 00.41.016 a 00.40.595. quasi mezzo secondo così tanto per gradire.
Super-pi 4m è passato da 03.25 a 03.21. 4 secondi netti con un miglioramento così piccolo per le RAM. Diciamo che influenzano pesantemente il risultato.

P.S. il problema era il media encoder? c'ero cascato pure io
__________________
ALI: Enermax Noisetaker 485w CPU: AMD64 X2 4200+ Toledo MOBO: Asus A8N-SLI Deluxe RAM: 2*1GB Twinmos PC3200 (2.5-3-3-8) VGA: POV 9600GT 512MB Master: Nec 3520a + Plextor Plexwriter Premium HD: Wester Digital Raptor 74Gb + WD 320Gb SATA Case: Thermaltake Armor MONITOR: Samsung 226BW
jimbojallaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 14:20   #19
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3374
ma quei 40.595 al superpi sono con il sistema in sign vero? non con il p4

p.s. già, era propio lui
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 14:22   #20
jimbojallaga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 166
Beh se al mio primo OC ottengo questi tempi al super-pi con il P4 northwood a 2.4 ghz overcloccato....

Chiamatemi l'ELETTO. Un saluto da Neo
__________________
ALI: Enermax Noisetaker 485w CPU: AMD64 X2 4200+ Toledo MOBO: Asus A8N-SLI Deluxe RAM: 2*1GB Twinmos PC3200 (2.5-3-3-8) VGA: POV 9600GT 512MB Master: Nec 3520a + Plextor Plexwriter Premium HD: Wester Digital Raptor 74Gb + WD 320Gb SATA Case: Thermaltake Armor MONITOR: Samsung 226BW
jimbojallaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v