|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Salerno
Messaggi: 477
|
Archiviazione in java
Salve ragazzi, vorrei creare un piccolo programma in java per l'archiviazione di libri che verranno salvati in un file .txt. Il problema sorge quando chiudo e riavvio il programma perchè inserendo nuovi libri mi va a cancellare i vecchi. Allora mi chiedo come faccio a leggere tutto il file e poi scriverci nel punto esatto in cui finisco le informazioni? Grazie a tutti per le risposte
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vignola (MO)
Messaggi: 316
|
Quote:
es: Codice PHP:
__________________
<Asus A8N-E Deluxe> <Amd64 3000+> <Ram 2.5 Gb> <Geffo3> <2 Maxtor 160 Gb RAID 1> <Adsl ZyXEL 645r> <ESS Maestro> <GNU/Linux Debian Etch> Wii 1037 4238 6261 1967 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Salerno
Messaggi: 477
|
Grazie mille!!!!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 435
|
Scusatemi se mi inserisco ma io invece ho lo stesso problema in java...
Sapreste aiutarmi?!! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vignola (MO)
Messaggi: 316
|
Spiegati meglio che tipo di problema hai?
__________________
<Asus A8N-E Deluxe> <Amd64 3000+> <Ram 2.5 Gb> <Geffo3> <2 Maxtor 160 Gb RAID 1> <Adsl ZyXEL 645r> <ESS Maestro> <GNU/Linux Debian Etch> Wii 1037 4238 6261 1967 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 435
|
L'ho risolto dichiarando publicamente uno stringbuffer che mette in append i contenuti tra la chiamata di una classe e l'altra del main...così ora riesco a stampare solo su un file!!! Secondo te è stata una buona soluzione?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vignola (MO)
Messaggi: 316
|
Dipende dal codice... Di solito i campi di una classe li devi dichiarare private e andare accedere a loro con i relativi metodi get e set, così soddisfi il concetto di incapsulazione OOP.
es: Codice PHP:
Come hai fatto tu funziona ma io avrei fatto una classe che gestisce l'apertura e la chiusura del file con all'interno un metodo write(String line) che scrive in append sul buffer. L'avrei dichiarato statico nella classe che contiene il main e inizializzato nel main stesso così sarebbe stato disponibile in tutte le situazioni. Così facendo rendi disponibile a tutte le classi la possibilità di scrivere su file Ciao
__________________
<Asus A8N-E Deluxe> <Amd64 3000+> <Ram 2.5 Gb> <Geffo3> <2 Maxtor 160 Gb RAID 1> <Adsl ZyXEL 645r> <ESS Maestro> <GNU/Linux Debian Etch> Wii 1037 4238 6261 1967 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.



















