Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2005, 20:13   #1
dario79
Senior Member
 
L'Avatar di dario79
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 2151
Stdio e cambio del puntatore al file

Raga devo modificare un programmino (un compressore jpeg: Cjpeg scritto in C) e farlo girare su un processore sparc (Leon2)
La mia difficoltà è nel capire la seguente cosa:

Lanciandolo da shell io gli do: cjpeg image.bmp image.jpg

e porta a termine la compressione correttamente.

Quando lo carico sul processore che farà solo quello non posso + scrivergli i file immagini per cui devo andare a capire come cambiare il codice e dirgli già nel file C la path dei file immagine.


Io trovo stringhe del tipo: FILE * infile

ossia puntatori al file riferiti a ciò che ho passato da riga di comando mentre dovrei solo dire che il file è sempre e solo quello che ho su disco.
Mi aiutate per favore? E' un lavoro di tesi e mi sono bloccato qui.
Spero di essere stato chiaro
Vi ringrazio tanto
Dario
dario79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 21:00   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Sul Kernighan&Ritchie l'argomento file è spiegato molto bene.

Comunque, in soldoni: FILE è un tipo strutturato, che contiene informazioni relative a un file. Per gestire file su disco, si usano puntatori a FILE.
Per aprire un file, cioè per associare una zona della memoria a una zona del disco, fai:
Codice:
fp = fopen(nome,modo);
Se per qualche motivo il file non può essere aperto, fopen restituisce NULL.
Per leggere un file, ci sono vari metodi: fscanf, fread, fgetc. Tieni conto che un file si legge in avanti (un po' come se fosse il nastro di una cassetta).
Quando hai finito di usare un file, devi chiuderlo, ossia liberare le risorse che sono servite per usarlo, così:
Codice:
fclose(fp);
Tu devi capire bene qual'è la parte del programma in cui si decide il nome del file in input e del file in output. Per esempio, l'apertura del file da convertire potrebbe avere la forma:
Codice:
infile = fopen(argv[1],"r");
Se argv[1] non viene passato direttamente, forse viene fatta una strcpy o strncpy in una zona preallocata: non ti so dire, le possibilità sono molte.

Per informazioni più approfondite, consulta il K&R, o la documentazione.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 18:27   #3
dario79
Senior Member
 
L'Avatar di dario79
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 2151
ciao

grazie
copio la parte relativa alla lettura/scrittura file

fa i controlli sulla stringa utente da tastiera e poi punta al file....mentre io vorrei fare un'assegnazione diretta al file (dato che il mio processore non puo' fare scelte autonomamente )


/* Open the input file. */
if (file_index < argc) {
if ((input_file = fopen(argv[file_index], READ_BINARY)) == NULL) {
fprintf(stderr, "%s: can't open %s\n", progname, argv[file_index]);
exit(EXIT_FAILURE);
}
} else {
/* default input file is stdin */
input_file = read_stdin();
}

/* Open the output file. */
if (outfilename != NULL) {
if ((output_file = fopen(outfilename, WRITE_BINARY)) == NULL) {
fprintf(stderr, "%s: can't open %s\n", progname, outfilename);
exit(EXIT_FAILURE);
}
} else {
/* default output file is stdout */
output_file = write_stdout();
}


ove in un altro file sono state definite le void:


GLOBAL(FILE *)
read_stdin (void)
{
FILE * input_file = stdin;

#ifdef USE_SETMODE /* need to hack file mode? */
setmode(fileno(stdin), O_BINARY);
#endif
#ifdef USE_FDOPEN /* need to re-open in binary mode? */
if ((input_file = fdopen(fileno(stdin), READ_BINARY)) == NULL) {
fprintf(stderr, "Cannot reopen stdin\n");
exit(EXIT_FAILURE);
}
#endif
return input_file;
}


GLOBAL(FILE *)
write_stdout (void)
{
FILE * output_file = stdout;


grazie mille
dario79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 15:25   #4
dario79
Senior Member
 
L'Avatar di dario79
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 2151
ciao

allego il file in questione (da rinominare in .c)

come poteri rendere statica la specifica del file imamgine che invece lui legge da riga di comando?

tnx

http://files.bighosting.net/cc20704.txt
dario79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v