|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8
|
Mac MINI per montaggi video
Sono affascinato dal mondo Mac e chiedo a tutti gli esperti di questo mondo, quale macchina acquistare per poter fare dei montaggi video in tutta serenità. Il pc si blocca una volta su tre, provando diversi programmi, e poi è estremamnte lento nel rendering.
Cosa ne pensate del Mac Mini er questo lavoro, se no cosa dovrei acquistare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
Re: Mac MINI per montaggi video
Quote:
Ciao Cicc...per le tue esigenze un Mac Mini può andara bene, più che bene, se vuoi fare montaggio video amatoriale...se pensi che io faccio montaggio video su di un Titanium G4 800mhz con hd a 4200rpm...un Mac Mini è più che adatto... Devi ovviamente sapere che più ram metti meglio è...quindi sotto i 512mb non puoi andare, meglio 1Gb, anche se costa parecchio...probabilmente conviene comprarlo base e poi acquistarla a parte da un rivenditore di fiducia... Probabilmente anche un HD esterno FireWire potrebbe essere un acquisto necessario... Posso dirti che l'optimum lo raggiungi con un iMac G5, già dalla versione base... Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8
|
Grazie.
Ma a questo punto mi viene un dubbio: quale sarà la differenza sostanziale tra il iMAC G5 e il Mac Mini in fase di montaggio? Corro il rischio che il mini si blocchi in fase di rendering? Perchè l'HD esterno deve essere firewire e non usb? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
le possibilità che ti si blocchi in fase di rendering sono poche direi (ma sono poche anche su pc) basta che non pretendi di usare effetti in real time (certo, se vuoi effetti in real time col mac mini ti limiti a montaggi MOLTO amatoriali, e comunque ovviamente dipende da come uno fa un montaggio: se inserisci dissolvenze a manetta su tutte le clip senza un minimo di criterio in sovrapposizione su un film di 2 ore in multitraccia è naturale che serva una centrale atomica per renderizzare ![]() PS: se mi dici che pc hai adesso e che genere di montaggi fai di solito (amatoriali? semipro? pro? che programmi usi? e quale vorresti usare sul mac? lavori in multitraccia? aggiungi parecchi effetti audio? usi transizioni e effetti sovrapposti? titolazioni particolari? durata media dei film? ) magari posso esserti d'aiuto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8
|
Premetto che sono un neofita e che mi piacerebbe approfondire la materia dei montaggi video a livello personale, oltre che prendere tutte le cassette registrate (DIGITAL 8) e buttarle su dvd scioccando amici e parenti a livello di montaggio.
Fino ad ora ho usato PIII 1000 con 256 RAM, 32 MB di scheda video, 20 GB HD, porta firewire con programmi tipo pinnacle e visual studio nelle varie versioni. Nessun problema ad acquisire dalla videocamera Sony DIGITAL 8, ma poi diventa tutto lento: tagliare, spostare clip, aggiungere titoli, qualche dissolvenza tra le clip, altri effetti speciali di tanto in tanto; ma sinceramente non sono mai riuscito a realizza dei filmati seri. Mi piacerebbe fare dei montaggi di ottima qualità su supporto dvd, con titoli e passaggi in dissolvenza, musica di sottofondo, e soprattutto in modo veloce, senza "sentire" la pesantezza dei file sui quali si va a lavorare. moltre ottenere immagini rallentate, effetti bianco e nero, invecciato ecc. Prima di tutto voglio comprarmi ua buona macchina Mac o Pc è da decidere. Poi comncio a ragionare su come lavorare. Grazie ancora dell'aiuto. Ultima modifica di cicc : 01-04-2005 alle 22:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
Quote:
![]()
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
il mio consiglio è quello di valutare seriamente un iMac ("pompare" un mac mini per consentirgli di fare almeno decentemente videomontaggio un filo complesso viene a costare poco meno di prendere un iMac base... e l'iMac è decisamente più prestante) in questo modo avresti una macchina che già può gestire un discreto carico di lavoro con relativa scioltezza, e con buona parte degli effetti normali in real time senza rendering PS: indispensabile almeno 1 GB di ram Ultima modifica di Leron : 01-04-2005 alle 23:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.