Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2005, 22:19   #1
cicc
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8
Mac MINI per montaggi video

Sono affascinato dal mondo Mac e chiedo a tutti gli esperti di questo mondo, quale macchina acquistare per poter fare dei montaggi video in tutta serenità. Il pc si blocca una volta su tre, provando diversi programmi, e poi è estremamnte lento nel rendering.
Cosa ne pensate del Mac Mini er questo lavoro, se no cosa dovrei acquistare?
cicc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 07:56   #2
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Re: Mac MINI per montaggi video

Quote:
Originariamente inviato da cicc
Sono affascinato dal mondo Mac e chiedo a tutti gli esperti di questo mondo, quale macchina acquistare per poter fare dei montaggi video in tutta serenità. Il pc si blocca una volta su tre, provando diversi programmi, e poi è estremamnte lento nel rendering.
Cosa ne pensate del Mac Mini er questo lavoro, se no cosa dovrei acquistare?

Ciao Cicc...per le tue esigenze un Mac Mini può andara bene, più che bene, se vuoi fare montaggio video amatoriale...se pensi che io faccio montaggio video su di un Titanium G4 800mhz con hd a 4200rpm...un Mac Mini è più che adatto...
Devi ovviamente sapere che più ram metti meglio è...quindi sotto i 512mb non puoi andare, meglio 1Gb, anche se costa parecchio...probabilmente conviene comprarlo base e poi acquistarla a parte da un rivenditore di fiducia...
Probabilmente anche un HD esterno FireWire potrebbe essere un acquisto necessario...

Posso dirti che l'optimum lo raggiungi con un iMac G5, già dalla versione base...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 17:05   #3
cicc
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8
Grazie.
Ma a questo punto mi viene un dubbio: quale sarà la differenza sostanziale tra il iMAC G5 e il Mac Mini in fase di montaggio?
Corro il rischio che il mini si blocchi in fase di rendering?
Perchè l'HD esterno deve essere firewire e non usb?
cicc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 18:04   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da cicc
Grazie.
Ma a questo punto mi viene un dubbio: quale sarà la differenza sostanziale tra il iMAC G5 e il Mac Mini in fase di montaggio?
pressappoco la stessa che passa tra una fiat uno e una porsche (in termini di prestazioni)


le possibilità che ti si blocchi in fase di rendering sono poche direi (ma sono poche anche su pc) basta che non pretendi di usare effetti in real time (certo, se vuoi effetti in real time col mac mini ti limiti a montaggi MOLTO amatoriali, e comunque ovviamente dipende da come uno fa un montaggio: se inserisci dissolvenze a manetta su tutte le clip senza un minimo di criterio in sovrapposizione su un film di 2 ore in multitraccia è naturale che serva una centrale atomica per renderizzare )

PS: se mi dici che pc hai adesso e che genere di montaggi fai di solito (amatoriali? semipro? pro? che programmi usi? e quale vorresti usare sul mac? lavori in multitraccia? aggiungi parecchi effetti audio? usi transizioni e effetti sovrapposti? titolazioni particolari? durata media dei film? ) magari posso esserti d'aiuto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 22:16   #5
cicc
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8
Premetto che sono un neofita e che mi piacerebbe approfondire la materia dei montaggi video a livello personale, oltre che prendere tutte le cassette registrate (DIGITAL 8) e buttarle su dvd scioccando amici e parenti a livello di montaggio.
Fino ad ora ho usato PIII 1000 con 256 RAM, 32 MB di scheda video, 20 GB HD, porta firewire con programmi tipo pinnacle e visual studio nelle varie versioni. Nessun problema ad acquisire dalla videocamera Sony DIGITAL 8, ma poi diventa tutto lento: tagliare, spostare clip, aggiungere titoli, qualche dissolvenza tra le clip, altri effetti speciali di tanto in tanto; ma sinceramente non sono mai riuscito a realizza dei filmati seri.
Mi piacerebbe fare dei montaggi di ottima qualità su supporto dvd, con titoli e passaggi in dissolvenza, musica di sottofondo,
e soprattutto in modo veloce, senza "sentire" la pesantezza dei file sui quali si va a lavorare.
moltre ottenere immagini rallentate, effetti bianco e nero, invecciato ecc.
Prima di tutto voglio comprarmi ua buona macchina Mac o Pc è da decidere.
Poi comncio a ragionare su come lavorare.
Grazie ancora dell'aiuto.

Ultima modifica di cicc : 01-04-2005 alle 22:19.
cicc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 22:44   #6
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
Quote:
Originariamente inviato da cicc
[CUT]
Mi piacerebbe fare dei montaggi di ottima qualità su supporto dvd, con titoli e passaggi in dissolvenza, musica di sottofondo,
e soprattutto in modo veloce, senza "sentire" la pesantezza dei file sui quali si va a lavorare.
moltre ottenere immagini rallentate, effetti bianco e nero, invecciato ecc.
[/CUT]
scordatelo
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 23:25   #7
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da cicc
Premetto che sono un neofita e che mi piacerebbe approfondire la materia dei montaggi video a livello personale, oltre che prendere tutte le cassette registrate (DIGITAL 8) e buttarle su dvd scioccando amici e parenti a livello di montaggio.
Fino ad ora ho usato PIII 1000 con 256 RAM, 32 MB di scheda video, 20 GB HD, porta firewire con programmi tipo pinnacle e visual studio nelle varie versioni. Nessun problema ad acquisire dalla videocamera Sony DIGITAL 8, ma poi diventa tutto lento: tagliare, spostare clip, aggiungere titoli, qualche dissolvenza tra le clip, altri effetti speciali di tanto in tanto; ma sinceramente non sono mai riuscito a realizza dei filmati seri.
Mi piacerebbe fare dei montaggi di ottima qualità su supporto dvd, con titoli e passaggi in dissolvenza, musica di sottofondo,
e soprattutto in modo veloce, senza "sentire" la pesantezza dei file sui quali si va a lavorare.
moltre ottenere immagini rallentate, effetti bianco e nero, invecciato ecc.
Prima di tutto voglio comprarmi ua buona macchina Mac o Pc è da decidere.
Poi comncio a ragionare su come lavorare.
Grazie ancora dell'aiuto.
per comiciare a fare montaggi a livello discreto il minimo è avere un iMac: un hd da 4200 rpm è purtroppo troppo lento per montare in scioltezza cose abbastanza complesse (sovrapposizione transizioni, effetti vari, multitraccie audio...)

il mio consiglio è quello di valutare seriamente un iMac ("pompare" un mac mini per consentirgli di fare almeno decentemente videomontaggio un filo complesso viene a costare poco meno di prendere un iMac base... e l'iMac è decisamente più prestante)


in questo modo avresti una macchina che già può gestire un discreto carico di lavoro con relativa scioltezza, e con buona parte degli effetti normali in real time senza rendering

PS: indispensabile almeno 1 GB di ram

__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 01-04-2005 alle 23:28.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v