|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sicilia
Messaggi: 1009
|
Come si 'spiccica' la testina della Epson R300?
Ciao a tutti!
Ho un problema con la mia odiata r300. Dopo av4er esaurito le cartucce ho perso troppo tempo ad acquistare il kit per ricaricare le originali e adesso mi trovo con qualche problema agli ugelli del nero, e dei due azzurri! Allora penso di smontare la testina e pulirla accuratamente coi liquidi(il ciclo di pulisci testina via software è stato inutile e mi consuma tutti gli ink!).......ma come cavolo si fa???? Vi prego aiutatemi!
__________________
DELL XPS 1530 Black - LG WXGA+ 1440x900 - T7500 - 3Gb DDR2 - 250Gb Hd Canon EOS 400D - EF-S 18 55 mm IS & EF-S 55 250 mm IS |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Coi liquidi non credo serva smontarla, ma per come si applicano non ti posso dire di più. Credo devi prendere delle cartucce vuote, metterci i liquidi, fare un po' di cicli pulizia in modo che circoli il cleaner e poi rimettere gli inchiostri (con le prime stampe sbiadite, in attesa che vada via il residuo del cleaner).
Tutto questo per sentito dire. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sicilia
Messaggi: 1009
|
Si, anche io ho sentito questo.
Ho delle cartucce con spugnetta ancora vergini per ogni colore, e potrei provare appena ecupero un pò di liquido......ma se volessi agire sulla testina è possibile che nn si può togliere?
__________________
DELL XPS 1530 Black - LG WXGA+ 1440x900 - T7500 - 3Gb DDR2 - 250Gb Hd Canon EOS 400D - EF-S 18 55 mm IS & EF-S 55 250 mm IS |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 73
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 546
|
molto interessante...
sapete dove trovarlo il service manual della stampante? io ho una r200 ma è la stessa cosa, non che mi serva perchè per fortuna va tutto ok con la ricarica ma non si sa mai |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
|
I service manual si possono trovare sulla rete emule.
Ce ne sono molti....tranne quello della mia multifunzione epson cx3650! Sapete che motore di stampa usa? Così scarico il service manual della stampante corrispondente! CIAO |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Ragazzi, non smontate le testine, non c'è ne bisogno e rischiate di far danni!!!!!
Lo sapete che gli ugelli delle piezo non andrebbero nemmeno toccati con le dita ma con guanti in lattice? Datemi retta, lasciate le testine dove sono... veramente non c'è ne bisogno di smontarle se non per sostituirle. Compratevi il cleaner interno, svuotate le vostre cartucce e fate un bel lavaggio intensivo alle testine, tornano come nuove. www.cartucciacanta.it ----> supporto tecnico / faq C'è scritto tutto. ciao |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Frosinone=Sonnifero
Messaggi: 1070
|
help
Ragazzi ho provato ad installare l'ultima versione si SSC, ma l'unica cosa che son riuscito ad ottenere è stato un messagio di errore di questo tenore....
![]() Oltretutto stamattina ero anche riuscito a riavviarla. ma mi son scordato di disinstallare l'ssc ed al riavvio alla sera è riandato in tilt, ed ora non riesco più a riavviarla... la mattina mi sembra di ricordare che premendo contemporaneamente i tre tasti di servizio la stampante si sia resettata ed abbia ricominciato a funzionare. Ma ora non succede più nulla... HELP..almeno ditemi quale è la sequenza di tasti per resettare la stampante... ma tu guarda se per risparmiare qualche kakkio di Euro con le cartucce non dovevo rovinare la stampante!!!! walk on ttt
__________________
Better Known as SasaDF |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Resetta con le funzioni di reset di SCC.
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Frosinone=Sonnifero
Messaggi: 1070
|
Quote:
puoi essere più chiaro gentilmente, e grazie walk on ttt
__________________
Better Known as SasaDF |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 73
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Frosinone=Sonnifero
Messaggi: 1070
|
Quote:
stasera provo ti ringrazio per l'intanto.... walk on ttt
__________________
Better Known as SasaDF |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Frosinone=Sonnifero
Messaggi: 1070
|
IMPOSSIBILE!!!!!
Quote:
La funzione "Reset protection counter" è inattiva (cioè p grigia e non si pul premere!!) Ierie ho provato un pò a resettare tutto: è successo che si è prima accesa quasi normalmente poi, invece : spia rossa fissa, e quella della carta e quella verde blinkanti... POi dopo uno spegnimento e riaccensione è ritornato tutto incasinato come daccapo.... PRovato a disinstallare tutto, inutile... Vorrei a tutti i costi di evitare di perdere una vita ed un boato di soldi per portarla al centro assistenza. vi prego aiutatemi concretamente!!!!! walk on ttt
__________________
Better Known as SasaDF |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.










- T7500 - 3Gb DDR2 - 250Gb Hd 









