Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2005, 11:54   #1
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
SCHEDA WI-FI PER NOTEBOOK

Ciao,

mi succede questo:
inserisco la scheda per il wi-fi sul portatile e quando lo accendo fa la schermata blu e mi chiede il Check-disk, lo fa, appare il desktop e si riavvia, e lo fa in continuazione.
Tolta la scheda si accende senza problemi.
Che puo' essere?
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 13:09   #2
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Re: SCHEDA WI-FI PER NOTEBOOK

Quote:
Originariamente inviato da genodave
Ciao,

mi succede questo:
inserisco la scheda per il wi-fi sul portatile e quando lo accendo fa la schermata blu e mi chiede il Check-disk, lo fa, appare il desktop e si riavvia, e lo fa in continuazione.
Tolta la scheda si accende senza problemi.
Che puo' essere?
La sheda difettosa...no?
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 22:44   #3
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Re: Re: SCHEDA WI-FI PER NOTEBOOK

Quote:
Originariamente inviato da fulviettino
La sheda difettosa...no?
CENTRO!!
Cambiata con una Siemens.
Ora pero' avendo il segnale non riesco dal portatile ea "vedere" i files e la stampante nel mio desktop.
Se puo servire:

C:\>ipconfig

Configurazione IP di Windows


Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 3:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP configurazione automatica: 169.254.216.14
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1

Scheda PPP ZyXEL ADSL:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 62.167.48.182
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 62.167.48.182

C:\>
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 11:04   #4
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
ma hai router?
Vabbè ti faccio un esempio, supponendo che tu abbia un router con ap e che l'indirizzo di questo router sia 192.168.0.1.

Al router assegna i dns (forniti dal provider)

Ai pc assegna gli ip manualmente (scegli da 192.168.0.2 a 192.168.0.254). Come gateway e come dns (sempre sui pc) metti l'indirizzo del router.

Così dovresti essere a posto. La stampante è in rete oppure è collegata ad un pc? Nel primo caso trattala come fosse un pc, nel secondo devi condividerla e ovviamente tenere acceso il pc cui è collegata per poterla usare dagli altri pc in rete.
Spero di essere stato chairo
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 12:21   #5
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da fulviettino
ma hai router? SI CE L'HO.
Vabbè ti faccio un esempio, supponendo che tu abbia un router con ap e che l'indirizzo di questo router sia 192.168.0.1.COSA È AP?

Al router assegna i dns (forniti dal provider)QUALE PROVIDER?

Ai pc assegna gli ip manualmente (scegli da 192.168.0.2 a 192.168.0.254). Come gateway e come dns (sempre sui pc) metti l'indirizzo del router.HO UN NOTEBOOK E UN PC FISSO COLLEGATO VIA CAVO AL ROUTER. DOVE DEVO METTERE GLI IP?

Così dovresti essere a posto. La stampante è in rete oppure è collegata ad un pc? Nel primo caso trattala come fosse un pc, nel secondo devi condividerla e ovviamente tenere acceso il pc cui è collegata per poterla usare dagli altri pc in rete.
Spero di essere stato chairo
Scusami ma sono un vero nibbio!!!!!!!!
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 13:01   #6
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Quote:
Originariamente inviato da genodave
COSA È AP?
Access Point. Sarebbe la base che trasmette le onde che la scheda di rete wireless riceve; l'ap può essere integrato nel router oppure, se a parte, va collegato con un cavo ethernet al router stesso

Quote:
QUALE PROVIDER?
Il provider dell'ADSL!...libero, alice...

Quote:
HO UN NOTEBOOK E UN PC FISSO COLLEGATO VIA CAVO AL ROUTER. DOVE DEVO METTERE GLI IP?
Su entrambi!
Per cambiare gli ip basta andare in connessioni di rete, cliccare col destro sulla connessione e andare nelle proprietà; selezionare TCP/IP, cliccare sul bottone Proprietà poi inserire l'IP, il dns e il gateway come ti ho detto
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 17:48   #7
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
OK, ma sulle istruzioni di installazione del AP diceva che gli IP vengono asseganti automaticamente.
Ma poi per mettere la stampante e risorse in rete ho bisogno del PROVIDER?
Ho capito bene?
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 20:08   #8
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Quote:
Originariamente inviato da genodave
OK, ma sulle istruzioni di installazione del AP diceva che gli IP vengono asseganti automaticamente.
Ma poi per mettere la stampante e risorse in rete ho bisogno del PROVIDER?
Ho capito bene?
Gli indirizzi ip possono essere assegnati automaticamente oppure manualmente, se hai pochi pc in rete non ti costa nulla
Per la stampante non ho ben capito se l'hai attaccata al router oppure se è attaccata ad un pc...
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 20:30   #9
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da fulviettino
Gli indirizzi ip possono essere assegnati automaticamente oppure manualmente, se hai pochi pc in rete non ti costa nulla
Per la stampante non ho ben capito se l'hai attaccata al router oppure se è attaccata ad un pc...
La stampante l'ho attaccata al PC fisso, e voglio stampare col portatile.
Che indirizzi devo mettere?
Dove li leggo?dal prompt dei comandi?
come faccio a sapere se i 2 pc comunicano?
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 20:46   #10
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Quote:
Originariamente inviato da genodave
La stampante l'ho attaccata al PC fisso, e voglio stampare col portatile.
Che indirizzi devo mettere?
Dove li leggo?dal prompt dei comandi?
come faccio a sapere se i 2 pc comunicano?
Ecco, la stampante non è in rete; per utilizzarla il pc cui è attaccata deve essere acceso e devi condividerla.
Per gli indirizzi guarda:


indirizzo ip: è l'indirizzo interno del pc che deve essere della stessa famiglia dell'indirizzo del router. Generalmente l'ultimo numero dell'indirizzo del router è 1, per gli indirizzi degli altri pc in rete devi cambiare solo l'ultimo numero (io per esempio ho messo 3)

subnet mask: è sempre 255.255.255.0

gateway predefinito: qui metti l'indirizzo del router

server dns predefinito: anche qui metti l'indirizzo del router
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 15:47   #11
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quello da te mostrato indica l'IP del computer senza fili?Oppure è quello fisso dove è attaccato il router?
Come faccio dopo a condividere'
Cosa devo impostare?
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 10:50   #12
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Quote:
Originariamente inviato da genodave
Quello da te mostrato indica l'IP del computer senza fili?Oppure è quello fisso dove è attaccato il router?
quello è l'ip del pc dal quale ho aperto quella finestra delle impostazioni di rete! su entrambi i pc devi fare la stessa operazione ma assare ip diversi, per esempio ad uno potresti assegnare 192.168.0.2 e all'altro 192.168.0.3

Quote:
Come faccio dopo a condividere'
Cosa devo impostare?
per condividere la stampante è sufficiente cliccare col destro e poi su condividi...poi è intuitivo!
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 11:35   #13
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
ok, provo.
Dopo se va tutto bene se apro risorse del computer sul portatile dovrei vedere, per esempio la stampante del fisso?
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 22:38   #14
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Quote:
Originariamente inviato da genodave
ok, provo.
Dopo se va tutto bene se apro risorse del computer sul portatile dovrei vedere, per esempio la stampante del fisso?
beh no la stampante la dovresti vedere in pannello di controllo-->stampanti e fax e come nome dovrebbe avere nome stampante su nome computer, per esempio EPSON stylus color su COMPUTER1
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 20:11   #15
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Ciao,

ho provato ma nulla.
Sono demoralizzato.
Possibile sia cosi complicato?
Hai ancora qualche idea?
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 08:22   #16
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Quote:
Originariamente inviato da genodave
Ciao,

ho provato ma nulla.
[..cut..]
Cosa nulla?..la stampante? Fammi qualche screen-shot delle finestre di impostazioni della rete che mi rendo conto meglio
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 09:57   #17
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Gli IP li ho messi sul portatile manualmente, segnale c'è, ma quando dal portatile faccio l'impostazione "cerca la stampante in rete" un errore mi dice che non si trova.
Una domanda: sul manuale del Router c'e' scritto che bisogna impostare "ottieni automaticamente indirizzo IP" perché li mettiamo manualmente?
Per scren shot intendi le configurazioni IP dei 2 PC?
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 10:36   #18
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Quote:
Originariamente inviato da genodave
Gli IP li ho messi sul portatile manualmente, segnale c'è, ma quando dal portatile faccio l'impostazione "cerca la stampante in rete" un errore mi dice che non si trova.
Una domanda: sul manuale del Router c'e' scritto che bisogna impostare "ottieni automaticamente indirizzo IP" perché li mettiamo manualmente?
Per scren shot intendi le configurazioni IP dei 2 PC?
Quindi i due pc si vedono, riesci ad accedere alla cartelle?
In generale dicono di impostare gli indirizzi IP automaticamente ma nel caso di una rete casalinga con pochi pc conviene impostarli manualmente così risulta più facile eventualmente aprire le porte dal router.
Con screen-shot intendevo un print-screen...basta che quando hai aperta la pagina premi il tasto "stamp" e poi fai un ctrl+v su paint (per esempio) e salvi l'immagine.
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 11:50   #19
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
No, non riesco a vedere neanche le cartelle.
Se faccio PING NOME DEL COMPUTER cosa dovrei ottenere?
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 22:03   #20
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Allora vediamo se riesco ad essere chiaro così:

PC collegato con il cavo di rete al router

RETE
vai su start-->pannello di controllo-->connessioni di rete; qui hai l'elenco delle connessioni che ci sono sul tuo pc e dovresti averne una simile a quella in figura qui sotto


clicca con il tasto destro e vai nelle proprietà; dovresti visualizzare qualcosa come:


ora dopo aver selezionato protocollo internet tcp/ip clicca su proprietà e visualizzerai questo (dove ci sono gli indirizzi di cui ti ho già parlato):


PC al quale è collegata la stampante

STAMPANTE
vai su start-->pannello di controllo-->stampanti e fax; in questo modo visualizzi in una finestra le stampanti che sono collegate al pc, qualcosa di simile a quello che vedi qui:

ora clicca con il destro sulla stampante che desideri condividere e vai nelle proprietà; la finestra che ti si apre è quella qui sotto:


PC collegato al router al quale non è collegata la stampante
in start-->pannello di controllo-->stampanti e fax vedi la stampante cosi:


Ping
"pingando" un indirizzo ip dovresti visualizzare il tempo impiegato dai pacchetti inviati per essere ricevuti


Condivisione cartelle
Ricordati che per vedere le cartelle di un pc da un altro pc devi condividerle cliccandoci con il destro e andando in proprietà...


ora spero di essere stato chiaro...più di così...!!
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v