Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-03-2005, 23:53   #1
RedFire
Senior Member
 
L'Avatar di RedFire
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 406
Gran Bretagna, sventata la rapina hi-tech più ricca della storia !



Nel mirino di criminali informatici, la sede londinese della banca giapponese Sumimoto

Gran Bretagna, sventata la rapina hi-tech più ricca della storia

Un bottino da record tanto per la cifra, 220 milioni di sterline (700 miliardi di euro), quanto per il sistema usato. Con il 'keylogging', tecnica informatica che consente di carpire numeri di conto e parole d'ordine, hacker stavano per trasferire la somma in dieci conti correnti in vari Paesi del mondo



Il bottino sarebbe stato di ben 220 milioni di sterline, quasi 330 milioni di euro. E non ci sarebbero state né pistole né passamontagna o tunnel sotterranei per quella che stava per entrare nelle cronache come la rapina del secolo. Già, perché a renderla unica non ci sarebbe stata solo la cifra, di per sé impressionante, ma il sistema.



Nel mirino degli hacker, le casse degli uffici londinesi della banca giapponese Sumitomo. Un colpo audace sventato dalla polizia informatica britannica, avvisata da una soffiata. Gli hacker erano gia' penetrati nel sistema informatico della Sumitomo, che a Londra ha il suo quartier generale europeo: il loro piano era trasferire i soldi in 10 conti diversi in vari Paesi del mondo. La National hi-tech crime unit (Nhtcu) li ha fermati in extremis.



Secondo quanto riferito dalla stampa, il sistema usato era quello del 'keylogging', una tecnica informatica che consente di carpire numeri di conti correnti, parole d'ordine e altre informazioni riservate. In pratica, i criminali erano in grado di registrare questi dati ogni volta che un impiegato londinese della banca li scriveva sulla tastiera del suo computer.



Non e' chiaro se la banda abbia usato un complice interno alla banca o se abbia operato direttamente attraverso internet, inviando sugli elaboratori un software-registratore. Questa seconda ipotesi allarma particolarmente gli investigatori, perche' proverebbe una volta per tutte il livello di pericolosita' raggiunto dalla criminalita' che opera via computer. Dopo aver scoperto la tentata rapina, la Nhtcu ha dato l'allarme a tutte le banche della City. Intanto, le indagini proseguono in collaborazione con altre polizie. In Israele e' stato arrestato un uomo, sul cui conto era previsto l'arrivo di 20 milioni di euro. E' stato incriminato per riciclaggio di denaro sporco e truffa.



Al momento, non si sa da dove abbiano operato i malviventi hi-tech. La Nhtcu non ha infatti voluto fare commenti sulla notizia, data ieri dal Financial Times, mentre la Sumitomo europa si è limitata a dire che c'e' un'indagine in corso, e che la banca, in ogni caso, non ha subito alcun danno finanziario. Takashi Morita, capo della comunicazione alla Sumitomo in Giappone, ha aggiunto che "sono state adottate varie misure di sicurezza".



La tecnica del 'keylogging' non è comunque sconosciuta. Il primo caso clamoroso e' stato quello di un newyorkese condannato per aver installato il programma che permette di raccogliere i dati personali nei computer di 13 negozi di una catena a Manhattan. Era gia' entrato in possesso di informazioni che gli avrebbero consentito di svuotare i conti bancari di 450 persone. Nel 2000, un'altra rapina da primato fu sventata dalla sezione antirapine di Scotland Yard, che blocco' un piano per il furto di 200 milioni di diamanti della casa De Beers dal Millennium dome di Londra.


Fonte: rai.it

Ultima modifica di RedFire : 22-03-2005 alle 00:02.
RedFire è offline  
Old 22-03-2005, 00:06   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211

Punto Informatico aveva dato la notizia già venerdì scorso.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 22-03-2005, 00:08   #3
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
La sezione è sbagliata tra l'altro..
Meglio attualità..
Chiudo.
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline  
 Discussione Chiusa


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v