Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2005, 12:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14249.html

Specificamente pensate per sistemi server e workstation, le memorie FB trovano in Samsung un importante partner produttivo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 13:08   #2
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
A parte un leggero aumento delle latenze, queste memorie probabilmente segneranno il futuro anche in ambito desktop. Mi pare sia per ora un progetto Intel, chissà se e quando AMD si adeguerà.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 14:05   #3
GPoint
Senior Member
 
L'Avatar di GPoint
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
A parte un leggero aumento delle latenze, queste memorie probabilmente segneranno il futuro anche in ambito desktop. Mi pare sia per ora un progetto Intel, chissà se e quando AMD si adeguerà.
Sicuramente AMD lo farà quando lo riterrà necessario, vedi DDR2 nei sistemi desktop, dovevano essere il futuro ma mi pare proprio che tutti sti benefici prestazionali non li abbiano proprio portati.
__________________
Essere o non essere.............. NON ESSERE!!!
GPoint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 14:12   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non ho ben capito, la tecnologia FB permette di ridurre i 200 e passa pin dei moduli DDR2?
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 14:31   #5
DomenAMD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 317
Non riduce i piedini che andranno a contatto con la scheda madre ma le piste tra i chip permettendo di installarne di più per ogni banco in modo da avere un quantitativo maggiore per modulo ram.
DomenAMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 14:34   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Capito, grazie per la spiegazione.
In ambito desktop quindi serve a ben poco per il momento dato che, pensando alla quantità di 1GB per modulo attuale, di 4GB di ram non se ne sente il bisogno.
O dite che avrà una qualche influenza per quanto riguarda l'incremento delle frequenza di lavoro?
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 14:36   #7
DomenAMD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 317
Con i nuovi sistemi a 64bit che potranno gestire più di 4GB serviranno..ma per il desktop sinceramente non se ne sente ancora tanto l'esigenza..poi ognuno deve decidere in base all'uso che ne fa.
DomenAMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 14:38   #8
DomenAMD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 317
Mi correggo...ho riletto meglio l'articolo,praticamente si otterrà come risultato una mobo più semplice con più slot disponibili..scusa dumah se ti ho detto una cazz@t@...
DomenAMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 18:59   #9
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
AMD introdurrà il memory controller per le DDR2 nel primo trimestre del 2006 con l'introduzione del core Windsor se non ricordo male.. almeno questo era fuoriuscito dalla roadmap di qualche mese fa, nella roadmap aggiornata AMD si ferma con le novità solo fino al terzo trimestre 2005
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 21:40   #10
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da DomenAMD
Mi correggo...ho riletto meglio l'articolo,praticamente si otterrà come risultato una mobo più semplice con più slot disponibili..scusa dumah se ti ho detto una cazz@t@...
lo scopo è quello, ma ANCHE (potenzialmente) :
- realizzare schede madri con canali di memoria in numero maggiore (6,8... utili soprattutto nei server), con una complessità in termini di routing delle piste, non superiore a quella di un dual channel DDR attuale ... oltre che con supporto a un numero maggiore di moduli per canale (solo che probabilmente, più moduli si installeranno, più le latenze complessive del canale aumenteranno... un po' come accadeva con il sistema rambus, che infatti dei diagrammi sul sistema FB, che vedeva le dimm connesse praticamente in daisy chain, ed anche i segnali e la piedinatura del modulo FB, mi han riportato alla mente)
- implementare nuove capacità direttamente sul modulo, riguardanti correzione di errore e diagnostica (quello che viene definito "buffer" fa sì le veci del "registro" dei moduli ddr buffered, ma: è anche un convertitore da un protocollo a un altro, quello DDR; integra la logica ECC, e "ricorda" la storia del modulo, cioè quanti errori si sono verificati e quante volte sono stati corretti)
- implementare queste nuove capacità impiegando normali chip DDR2 di produzione standard e royalty free, e quindi l' "infrastruttura produttiva" del settore memorie mainstream
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 18-03-2005 alle 21:43.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1