Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2005, 20:09   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Test ottimizzazione kernel su debian.....

Vorrei fare un po' di tentativi di compilazione/ottimizzazione del kernel sulla mia debian.
Ci sono problemi se anzichè fare il solito make-kpkg --initrd.... faccio la compilazione con il metodo classico (make bzImage modules modules_install) e poi copio nel /boot solo il kernel (bzImage) opportunamente rinominato?
Vorrei evitare di fare dpkg -i kernel.......... ad ogni prova.
Grazie.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 21:31   #2
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
puoi usare tutti e due i metodi indistintamente, ma cos'ha che non va dpkg? è millemila volte più comodo... vuoi mettere installare e rimuovere i kernel come un qualsiasi pacchetto debian?
Io all'inizio usavo il metodo classico... ma una volta appresa la metodologia debian way... tutt'altra cosa
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 08:20   #3
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
vuoi mettere cancellare un kernel con rm -r invece di dpkg -r??

A me piace molto di piu' il metodo classico...

Ma nn credere che ottimizzando il kernel x il tuo pc ottieni chissa quali vantaggi...
Al massimo si sbriga prima al boot..
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 08:44   #4
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
beh... a me piace purgarli con dpkg!
Per il resto è vero, ottimizzare il kernel su macchine recenti vuol dire giusto dare una spintarella al boot... altre migliorie non ne ho viste.
Invece su macchine datate qualche bel beneficio ci potrebbe essere
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 10:48   #5
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Embryo
puoi usare tutti e due i metodi indistintamente, ma cos'ha che non va dpkg? è millemila volte più comodo... vuoi mettere installare e rimuovere i kernel come un qualsiasi pacchetto debian?
Io all'inizio usavo il metodo classico... ma una volta appresa la metodologia debian way... tutt'altra cosa
E solo che mi sembra di fare prima facendo un semplice make bzImage && cp arch/i386/boot/bzImage /boot/kernel-test && reboot.
Questo sarebbe solo per la fase di test, poi il definitivo lo assemblerei con make-kpkg.............
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 10:50   #6
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Psycotic
Ma nn credere che ottimizzando il kernel x il tuo pc ottieni chissa quali vantaggi...
Al massimo si sbriga prima al boot..
Ma se nemmeno ottimizzando il kernel riesco a schiodare la mia debian, non saprei proprio cos'altro posso fare per velocizzarla.
Eppure lo stesso pc con altre distro vola
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 10:56   #7
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Beh, dite niente.. boot più veloce!

Comunque anch'io uso il metodo classico e non ho nessuno problema. Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 11:00   #8
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Beh, dite niente.. boot più veloce!

Comunque anch'io uso il metodo classico e non ho nessuno problema. Byez!
Preferirei che ci mettesse 5 minuti in più a fare il boot e un secondo in meno per ogni operazione che faccio
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 11:41   #9
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
che filesystem usi?

prova a fare un cambio di file system provando un reiser e un xfs.

qualcosa dovrebbe cambiare.

inoltre ricompilati i programmi che ti sembrano lenti.
potresti guadagnare qualcosa.

ciao
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 13:20   #10
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Non credo sia un problema di filesystem, perchè con altre distro (slackware e vidalinux), a parità di filesystem il sistema vola, devo sedermici sopra per tenerlo fermo
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 14:23   #11
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
Non sei l'unico che si lamenda che debian su amd64 nn e' granche'..

io ti consiglio di toglierla direttamente, nn so qale e' il motivo della lentezza..
Cmq io proverei slamd64 che e' il port di slakware x amd64..
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 17:50   #12
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Psycotic
Non sei l'unico che si lamenda che debian su amd64 nn e' granche'..

io ti consiglio di toglierla direttamente, nn so qale e' il motivo della lentezza..
Cmq io proverei slamd64 che e' il port di slakware x amd64..
Comunque, ho un amd64, ma sto usando la sid 32bit, quindi il fatto di avere una cpu a 64bit non dovrebbe influire
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS ROG lancia quattro nuovi prodotti i...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v