|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 745
|
Obiettivi for dummies
Ho sempre usato macchine fotografiche compatte ma spero di passare presto ad una reflex digitale come la 350D.
![]() C'è una domanda probabilmente abbastanza sciocca a cui non sono ancora riuscito a trovare la risposta... E' possibile trasformare anche approssimativamente la misura della focale degli obiettivi nel formato con cui viene espresso lo zoom delle compatte? Es: uno zoom 18-55mm corrisponde a un ingrandimento di 3x, 3x, 4x, ecc...
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Re: Obiettivi for dummies
Quote:
Intanto il 3x che vedi sulle compatte non è l'ingandimento, è l'escursione dello zoom rispetto alla focale + corta un 35-105 è un 3x 105/35=3 un 35-140 è un 4x 140/35=4 e così via quindi un 18/55 è un 55/18=3,05x Semmai il discorso deve essere fatto per l'equivalenza delle focali per gli apparecchi 35mm dove contano le dimensioni del sensore, per esempio un 18/55 montato su una Canon 300D che ha un FOV di 1,6x corrisponde ad un 29-88mm. Spero di essere stato spiegato.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 745
|
Chiarissimo!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
Io mi trovo più comodo ad utilizzare la lunghezza focale in mm.
Vedrai che anche a te cambierà la solfa... |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1571
|
Quote:
così dovrebbe essere bye
__________________
*Vendo Toner Originali HP series 1500-2500* mp
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Quote:
La lunghezza focale degli obiettivi NON cambia mai, è un dato assoluto, un 50mm sarà sempre un 50mm poi se lo monti su un sensore 24x36mm sarà l'ottica standard perchè l'angolo di campo ripreso equivale circa alla diagonale del sensore, se lo monti su una compattina con sensore da 6x4mm sarà un supertele, se lo monti su un banco ottico sarà un grandangolare, ma la sua lunghezza focale sarà sempre e sempre rimarrà 50mm. Il fatto equivalenza è saltato fuori per rendere più semplice la comprensione dell'equivalenza di quanto un obiettivo cambiasse se montato su una macchina diversa perchè da anni si è abituati a ragionare in termini di formato 24x36mm, ora le cose sono molto cambiate quindi per sapere se stiamo acquistando un grandangolare o un tele dobbiamo conoscere il FOV fattore di equivalenza. Il fatto che un'ottica nasca per il sensore digitale influisce solo sul suo cerchio di copertura, non possono essere montati su sensori + grandi perchè ai bordi si crea una forte vignettatura, la lunghezza focale come ho detto sola è un dato oggettivo e non cambia mai, semmai cambiano i termini di costruzione perchè un 24mm che diventa un tele su un formato da compatta, non necessita di riprendere un campo da grandangolare quindi le lenti possono essere costruite in modo diverso. Spero di essere stato spiegato. PS-il 18-55 diventa come ho detto un 29-80 come pure il 7-22 montato sulla mia ixus equivale a un 35-105 mentre il 35-105 montato sulla mia EOS600 diventa un 35-105 :
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 11-03-2005 alle 10:03. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1571
|
nel mio kit della 300d ho un 18-55 (penoso come resa....ma è un'altro discorso), espressamente per digitale.... allora io scatto nell'intera escursione avendo sempre un 18-55 oppure un (18-55)x1,6?? Scusami, ma la mia è ignoranza.... non presunzione bye e grazie
__________________
*Vendo Toner Originali HP series 1500-2500* mp
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Quote:
Tu scatti con il 18-55 che ti dà una resa se paragonato alla pellicola di un 28-80mm circa perchè l'angolo di campo inquadrato va da un grandangolare a un leggero tele essendo il sensore della tua 300D più piccolo della pellicola. Viceversa per avere una resa come il tuo 18-55 con una reflex a pellicola dovresti comprare un 28-80mm. Tutto qua.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1571
|
Però se monto il 28-90 della mia eos 50e sulla 300d ho sempre un 28-90 ma come risultato sulla 300d è come se scattassi con un (28-90)x1,6 = 44-144???
mi hanno messo in testa info sbagliate... bye
__________________
*Vendo Toner Originali HP series 1500-2500* mp
Ultima modifica di luca976 : 11-03-2005 alle 10:23. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Quote:
Ciao
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1571
|
__________________
*Vendo Toner Originali HP series 1500-2500* mp
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.




















