Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2005, 15:28   #1
walternet
Senior Member
 
L'Avatar di walternet
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 745
Obiettivi for dummies

Ho sempre usato macchine fotografiche compatte ma spero di passare presto ad una reflex digitale come la 350D.

C'è una domanda probabilmente abbastanza sciocca a cui non sono ancora riuscito a trovare la risposta...

E' possibile trasformare anche approssimativamente la misura della focale degli obiettivi nel formato con cui viene espresso lo zoom delle compatte?

Es: uno zoom 18-55mm corrisponde a un ingrandimento di 3x, 3x, 4x, ecc...

walternet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 16:25   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Re: Obiettivi for dummies

Quote:
Originariamente inviato da walternet
Ho sempre usato macchine fotografiche compatte ma spero di passare presto ad una reflex digitale come la 350D.

C'è una domanda probabilmente abbastanza sciocca a cui non sono ancora riuscito a trovare la risposta...

E' possibile trasformare anche approssimativamente la misura della focale degli obiettivi nel formato con cui viene espresso lo zoom delle compatte?

Es: uno zoom 18-55mm corrisponde a un ingrandimento di 3x, 3x, 4x, ecc...


Intanto il 3x che vedi sulle compatte non è l'ingandimento, è l'escursione dello zoom rispetto alla focale + corta
un 35-105 è un 3x 105/35=3
un 35-140 è un 4x 140/35=4
e così via

quindi un 18/55 è un 55/18=3,05x

Semmai il discorso deve essere fatto per l'equivalenza delle focali per gli apparecchi 35mm dove contano le dimensioni del sensore, per esempio un 18/55 montato su una Canon 300D che ha un FOV di 1,6x corrisponde ad un 29-88mm.

Spero di essere stato spiegato.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 17:06   #3
walternet
Senior Member
 
L'Avatar di walternet
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 745
Chiarissimo!
walternet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 01:24   #4
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Io mi trovo più comodo ad utilizzare la lunghezza focale in mm.
Vedrai che anche a te cambierà la solfa...
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 09:30   #5
luca976
Senior Member
 
L'Avatar di luca976
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1571
Quote:
Semmai il discorso deve essere fatto per l'equivalenza delle focali per gli apparecchi 35mm dove contano le dimensioni del sensore, per esempio un 18/55 montato su una Canon 300D che ha un FOV di 1,6x corrisponde ad un 29-88mm.
Non credo sia così come dici.... il 18-55 in dotazione nel kit della 300d è un obiettivo apposito per sensore digitale di tipo aps-c, quindi non risente del fattore di ingrandimento di cui risentono gli altri obiettivi per reflex analogiche, i quali sono per un formato 24x36 (ossia più grandi del sensore ccd delle reflex digitali)

così dovrebbe essere

bye
__________________
*Vendo Toner Originali HP series 1500-2500* mp
luca976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 10:01   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da luca976
Non credo sia così come dici.... il 18-55 in dotazione nel kit della 300d è un obiettivo apposito per sensore digitale di tipo aps-c, quindi non risente del fattore di ingrandimento di cui risentono gli altri obiettivi per reflex analogiche, i quali sono per un formato 24x36 (ossia più grandi del sensore ccd delle reflex digitali)

così dovrebbe essere

bye
Assolutamente NO
La lunghezza focale degli obiettivi NON cambia mai, è un dato assoluto, un 50mm sarà sempre un 50mm poi se lo monti su un sensore 24x36mm sarà l'ottica standard perchè l'angolo di campo ripreso equivale circa alla diagonale del sensore, se lo monti su una compattina con sensore da 6x4mm sarà un supertele, se lo monti su un banco ottico sarà un grandangolare, ma la sua lunghezza focale sarà sempre e sempre rimarrà 50mm.
Il fatto equivalenza è saltato fuori per rendere più semplice la comprensione dell'equivalenza di quanto un obiettivo cambiasse se montato su una macchina diversa perchè da anni si è abituati a ragionare in termini di formato 24x36mm, ora le cose sono molto cambiate quindi per sapere se stiamo acquistando un grandangolare o un tele dobbiamo conoscere il FOV fattore di equivalenza.
Il fatto che un'ottica nasca per il sensore digitale influisce solo sul suo cerchio di copertura, non possono essere montati su sensori + grandi perchè ai bordi si crea una forte vignettatura, la lunghezza focale come ho detto sola è un dato oggettivo e non cambia mai, semmai cambiano i termini di costruzione perchè un 24mm che diventa un tele su un formato da compatta, non necessita di riprendere un campo da grandangolare quindi le lenti possono essere costruite in modo diverso.

Spero di essere stato spiegato.

PS-il 18-55 diventa come ho detto un 29-80 come pure il 7-22 montato sulla mia ixus equivale a un 35-105 mentre il 35-105 montato sulla mia EOS600 diventa un 35-105 :
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 11-03-2005 alle 10:03.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 10:08   #7
luca976
Senior Member
 
L'Avatar di luca976
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1571
allora approfitto della tua conoscenza per chiarire un mio dubbio da ignorante.....

nel mio kit della 300d ho un 18-55 (penoso come resa....ma è un'altro discorso), espressamente per digitale.... allora io scatto nell'intera escursione avendo sempre un 18-55 oppure un (18-55)x1,6??


Scusami, ma la mia è ignoranza.... non presunzione

bye e grazie
__________________
*Vendo Toner Originali HP series 1500-2500* mp
luca976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 10:15   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da luca976
allora approfitto della tua conoscenza per chiarire un mio dubbio da ignorante.....

nel mio kit della 300d ho un 18-55 (penoso come resa....ma è un'altro discorso), espressamente per digitale.... allora io scatto nell'intera escursione avendo sempre un 18-55 oppure un (18-55)x1,6??


Scusami, ma la mia è ignoranza.... non presunzione

bye e grazie
Vedi, il tuo obiettivo è un 18-55 e questo è un dato di fatto che non cambierà mai, quello che cambia è l'equivalenza con il formato standard 24x36mm che è il formato classico delle pellicole.
Tu scatti con il 18-55 che ti dà una resa se paragonato alla pellicola di un 28-80mm circa perchè l'angolo di campo inquadrato va da un grandangolare a un leggero tele essendo il sensore della tua 300D più piccolo della pellicola.
Viceversa per avere una resa come il tuo 18-55 con una reflex a pellicola dovresti comprare un 28-80mm.
Tutto qua.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 10:20   #9
luca976
Senior Member
 
L'Avatar di luca976
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1571
Però se monto il 28-90 della mia eos 50e sulla 300d ho sempre un 28-90 ma come risultato sulla 300d è come se scattassi con un (28-90)x1,6 = 44-144???





grazie mille soprattutto per la pazienza...

mi hanno messo in testa info sbagliate...

bye
__________________
*Vendo Toner Originali HP series 1500-2500* mp

Ultima modifica di luca976 : 11-03-2005 alle 10:23.
luca976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 10:41   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da luca976
Però se monto il 28-90 della mia eos 50e sulla 300d ho sempre un 28-90 ma come risultato sulla 300d è come se scattassi con un (28-90)x1,6 = 44-144???





grazie mille soprattutto per la pazienza...

mi hanno messo in testa info sbagliate...

bye
Esatto, poi basta provare, l'angolo ripreso dal tuo 28-90 montato sulla 300d non sarà più lo stesso di quando lo monti sulla Eos 50 però la lunghezza focale rimane quella.

Ciao
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 11:04   #11
luca976
Senior Member
 
L'Avatar di luca976
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1571
perfetto e capito....

grazie mille
__________________
*Vendo Toner Originali HP series 1500-2500* mp
luca976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v