|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Aprilia
Messaggi: 24
|
Rete Wireless... come?
Salve a tutti... ho da chiedervi un'informazione, e vi faccio presente che in questo campo (reti, e soprattutto wireless...) sono una frana.
Ho deciso con un mio amico di creare una rete Wireless da casa mia alla sua... ci sono circa 100mt. di distanza in linea d'aria. Ora, la domanda è questa: COSA MI SERVE? Datemi (per favore) tutte le informazioni possibili... link, nomi di prodotti, etc. Altra domanda, la nostra intenzione sarebbe quella di giocare in rete, e condividere files. Ci possono essere problemi? O cmq, la rete è affidabile e veloce come una lan? Grazie in anticipo per l'interesse... e vi prego di rispondere numerosi. Luego, the dob! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
|
io per la mia rete ho deciso di utilizzare un router/modem adsl con access point;
per poter realizzare la rete wireless devi avere un access point al quale faranno riferimento i pc e ovviamente in ciascun pc una scheda di rete wireless (oppure i ricevitori USB). Tieni presente che con il wireless viaggi max a 54 Megabit (poi dipende anche dalla scheda wireless del pc) non a 100 o 1000 come potresti con una connessione via cavo
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Aprilia
Messaggi: 24
|
Grazie...
grazie per le prime delucidazioni, ma se possibile, gradirei avere anche delle indicazioni più dettagliate x potermi regolare.
Luego... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: Grazie...
Quote:
Protocollo 802.11b = 11 Mbit/s teorici = 4÷5 Mbit/s reali Protocollo 802.11b+ = 22 Mbit/s teorici = 10÷12 Mbit/s reali Protocollo 802.11g = 54 Mbit/s teorici = 20÷22 Mbit/s reali Protocollo 802.11g+ = 108 Mbit/s teorici = 30÷32 Mbit/s reali Hai bisogno di 2 access point, uno per casa, l'uno di fronte all'altro, configurati in modalità BRIDGE POINT-TO-POINT. Tra gli access point non ci devono essere ostacoli ed inoltre le antenne devono essere una di fronte all'altra. Ciascun access point si collega alla LAN di ciascuna casa con un cavo di rete Ethernet, al quale puoi collegare quello che ti pare: uno switch, un router, un access point per avere il Wi-Fi in casa ...insomma, ci sono numerose soluzioni. Con le antenne originali degli access point (2 dB di guadagno) dovresti riuscire a creare un collegamento stabile e decente tra le due abitazioni, tuttavia se la banda è deficitaria, puoi sostituire le antenne originali degli access point con altre a maggior guadagno, in modo da incrementare la banda passante. Per avere un'idea pratica di una WLAN, prova a leggere le realizzazioni personali che hanno realizzato i ragazzi di Nabuk ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
|
Scusate se mi inserisco nella discussione, ma volevo approfittarne per chiedere numi circa la configurazione della rete wireless...
Per collegarmi uso un AP US Robotics da 22Mbps collegato a un Router ADSL (della Atlantis) mentre come ricevitore ho un adattatore USB 802.11g. Il mio problema è che non riesco a far comunicare l'AP con il ricevitore USB (in pratica non stabilisce la connessione). La cosa per certi versi strana è che fino a qualche settimana fa tutto funzionava a meraviglia (anche sul portatile dove ho installata una scheda della Intel (il portatile è un Centrino TM800 della Acer). Il bello è che nel frattempo non ho modificato alcun parametro... Ho provato a documentarmi, sia attraverso Internet che riviste specializzate, ma non essendo esperto di indirizzi IP o quant'altro, ho finito solo per fare una grande confusione. Anche il manuale allegato all'AP spiega poco o nulla su come configurare i vari parametri. Qualcuno può indirizzarmi a qualche articolo/sito specializzato che illustri passo passo la procedura da seguire? Grazie e scusate per la lunghezza del post |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Aprilia
Messaggi: 24
|
Grazie al quadrato!
Grazie per le delucidazioni...
ora la mia domanda è: LE ANTENNE DEVONO PER FORZA DI COSE ESSERE POSTE L'UNA DI FRONTE ALL'ALTRA? Questo perchè non ho tale possibilità per problematiche artitettoniche... che dite? Gracias... the dob! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
|
La WEP non è abilitata (nemmeno prima quando tutto funzionava lo era). Abilitandola non saprei comunque quali valori metterci...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: Grazie al quadrato!
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Aprilia
Messaggi: 24
|
In linea di massima...
In linea di massima io (stando a quel che ho capito), dovrei fare questo...
Ora, alcune cose non mi sono chiare: 1. Come faccio a far comunicare tra loro ANTENNA (autocostruita) e ACCESS POINT? 2. Visto che non devo connettere ad internet i due pc, è per forza necessario un AP? Non si potrebbe sostituire (parlo da profano!) con una specie di HUB/Swithc?! 3. Mi serve altro? Vi PREGO, di rispondermi al più presto... e soprattutto in maniera chiara (in quanto, come gia detto, sono ignorante in materia!) e dettagliata. E se vi è possibile, indicatemi qualche modello di AP/HUB/SWITHC/ecc. che potrei utilizzare. Grazie in anticipo... Luego, dob! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: In linea di massima...
Quote:
2. Gli access point sono degli switch con le antenne. 3. No. Guarda sul sito di Nabuk per delle interessanti realizzazioni personali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Aprilia
Messaggi: 24
|
Allora...
In primis GRAZIE!...
In secundis: avrei intenzione di utilizzare/costruirmi questa antenna... come la collego al pc? E poi... forse ho trovato un errore nel mio schema, dico forse perchè anche se mi hai detto che va bene... ho pensato che il collegamento ANTENNA - AP - PC sia errato. Quindi la mia domanda è: QUESTA ANTENNA, DOVE VA COLLEGATA? DIRETTAMENTE AL PC... OPPURE ALL'ACCESS PONTI? Nel secondo caso, come collego il pc, all'AP? Ti chiedo gentilmente, se ti è possibile, di realizzarmi uno schemino simile al mio... te ne sarei veramente grato. Saludos, the dob! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Aprilia
Messaggi: 24
|
Dubbi amletico!
...spippolando qua e la per la rete (e sul forum) ho letto che bastano anche solo le due schede wireless, senza access point.
E' possibile? Teniamo sempre in considerazione, che la rete è composta e sarà sempre composta di esclusivamente due pc. Vi prego, rispondetemi il pirma possibile!!! Gracias... the dob! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 274
|
Re: Dubbi amletico!
Quote:
comunque come ti veniva suggerito sopra, usare due access point in modalita' bridge hai vantaggi e svantaggi. per me lo svantaggio e' la creazione di una lan tra due abitazioni, se poi ti sai gestire la tua privacy con politiche adatte bene, altrimenti io sono per lo svantaggio. per una distanza di 100m non servono antenne supplementari, se e ripeto se, i due access point non devono "attraversare" piu' di qualche fondello.. diciamo 2 ![]() nell'ultimo che ho fatto, un AP e' dentro una stanza... in cui un muro e' perimetrale, l'altro e' posto all'interno di un'altra stanza dell'altro palazzo SUL muro perimetrale. diciamo che il segnale lo riceve di tangente... la distanza e' di circa 50/60 metri
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: Allora...
Quote:
Ho suggerito di usare gli access point per due ragioni: la prima è che la modalità di funzionamento BRIDGE POINT-TO-POINT consiste nel collegare una coppia di access point per unire due segmenti di Ethernet distanti e non collegabili tramite cavo; a questo proposito, i due access point comunicano esclusivamente tra di loro, senza che dall'esterno qualcuno possa entrare nella rete wireless, poiché i due access point sono associati tra di loro tramite la memorizzazione dei rispettivi MAC ADDRESS. La seconda ragione, di carattere più pratico, è che gli access point sono collegati al PC tramite un cavo di rete Ethernet, perciò si possono mettere nel posto migliore per ottenere il migliore collegamento wireless possibile (Qualità di segnale e Potenza di segnale migliori possibili): in questa situazione, avrai la più ampia banda passante possibile. Diciamo che se all'interno di ciascuna abitazione il segnale è debole, puoi mettere gli access point all'esterno, in una scatola stagna, ed ottenere ancora migliori risultati. Una scheda Wi-Fi, invece, rimane irrimediabilmente nei pressi del PC. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Aprilia
Messaggi: 24
|
Se ho ben capito...
Quindi, se ho ben capito... mi bastano i due access point senza le schede di rete... e quindi il collegamento sarebbe questo:
ANTENNA??? (E' necessario sostituirla?!) ACCESSO POINT CAVO ETHERNET PC giusto??? A questo punto... quali access point mi consigliate??? Gracias, the dob! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: Se ho ben capito...
Quote:
Quote:
Codice:
PC <-----> AP--))) (((--AP <-----> PC ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Aprilia
Messaggi: 24
|
ok...
ti ringrazio vivamente per tutto l'aiuto datomi fin ora e ti chiedo scusa se sono sta un po' rompiscatole. Ci sentiamo presto con gli aggiornamenti... ciao!
The dob! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
|
scusate l'ignoranza.. ma un Ap nn dovrebbe gestire + condivisioni???
nn si potrebbe impostare come server e magari gestire i vari client (skede Pcmcia/chiave usb)????
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.