Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2005, 15:43   #1
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Problema VisualC++.NET 2003

ho di recente cominciato a fare qualche programma in c++ invece che in c...sto usando IDE in oggetto ma anche se scrivo il semplicissimo
Codice:
#include <iostream>

void main() {
    cout << "Ciao Mondo!";
    return;
}
il compilatore mi da un errore, mi dice ERROR C2065: "cout" identificatore non dichiarato
ma perchè???
ho controllato nella libreria e cout è presente che faccio, qualcuno ha il mio stesso problema???
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 16:25   #2
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
prima del main aggiungi:

using namespace std;

cout è un oggetto definito nel namespace std, cosi come tutti gli oggetti e le classi della libreria standard


alternativamente specifica il namespace ogni volta che usi cout:

std::cout << "ciao";

ma è piu scomodo.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 17:31   #3
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
grazie appena posso provo

edit
provato, funziona ora, grazie 1000

ps mi sai dire perchè con alcuni compilatori è necessario mentre con altri no???

Ultima modifica di sirus : 28-02-2005 alle 17:36.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 16:49   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da sirus
ps mi sai dire perchè con alcuni compilatori è necessario mentre con altri no???
I compilatori per i quali funziona senza darti warning non sono aderenti allo standard....
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 21:01   #5
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
beh mi sembra che ne vecchio VC6.0 non ci fosse bisogno di metterlo però non vorrei dire una ca22ata
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 21:08   #6
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh mi sembra che ne vecchio VC6.0 non ci fosse bisogno di metterlo però non vorrei dire una ca22ata
forse perkè usavi <iostream.h> al posto di <iostream>: in iostream.h viene automaticametne dichiarato

using namespace std;

(annullando di fatti l'utilità del namespace)
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 21:45   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
e se modificassi iostream e mettessi la stringa using namespce std; ???
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 21:57   #8
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Si possono creare dei casini a causa di conflitti di nomi in altri file che importano iostream. Tanto per capire il significato della cosa, dentro iostream è definito l'oggetto cout all'interno del namespace std. Se te fai un programma in cui definisci un tuo oggetto cout, ad esempio:

int cout;

si avrebbe un conflitto di nomi se non esistesse il meccanisco dei namespace: poiche il cout usato per output è dichiarato nel namespace std, per far riferimento ad esso devi specificare

std::cout

Questo ti permette di dichiarare una tua variable cout senza avere conflitti di nome:

se scrivi cout fai riferimento alla tua variabile;
se scrivi std::cout fairiferimento all'oggeto della libreria.


Se dichiari:

using namespace std;

stai dicendo al compilatore che farai a meno di specificare std::, il che ti permette di scrivere cout e non std::cout per riferire l'oggetto di iostream; ma in questo caso non puoi definire una tua nuova variabile cout perche sarebbe in conflitto con quella gia definita in iostream.

Chiunque importi iostream sa che le sue definizioni sono chiuse nel namespace std, quindi può aver dichiarato delle funzioni o delle variabili che hanno lo stesso nome di oggetti definiti in iostream, il che non è un problema perke appunto per far riferimento ad essi bisogna anteporre std::. Se tu modifichi iostream inmodo tale che dichiari l'uso del namespace std possono quindi crearsi dei conflitti di nomi e avere errori in compilazione in altri file che importano iostream.

Tieni presente che in std sono racchiuse tutte le definizioni della libreria standard, comprese le definizioni di tipo (classi), e funzioni.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 11:53   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh mi sembra che ne vecchio VC6.0 non ci fosse bisogno di metterlo però non vorrei dire una ca22ata
Il VC++ 6 non era aderente allo standard...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 17:58   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Il VC++ 6 non era aderente allo standard...
grazie per la precisazione
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 19:15   #11
GiulioCesare
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 364
Ma in Visual C++ Net si possono mettere gli oggetti sul forum e poi programmarli come si fa in Vb? Sono due ore che sto cercando di capire se è possibile farlo
GiulioCesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 19:22   #12
pela
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: pisa
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da GiulioCesare
Ma in Visual C++ Net si possono mettere gli oggetti sul forum e poi programmarli come si fa in Vb? Sono due ore che sto cercando di capire se è possibile farlo
se crei un'applicazione MFC puoi farlo (non è proprio come VB...)
pela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v