|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
|
velocità otturatore
Quali sono i criteri sulla base dei quali si sceglie la velocità dell'otturatore? Ci sono esempi pratici per decidere quale impostazione scegliere?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
|
hm... beh per esempio con soggetti in movimento vuoi che il sensore prenda un'immagine il più ferma possibile, quindi riduci al massimo il tempo di otturatore (ie: vai verso 1/tanto) se vuoi dare l'effetto opposto vai verso un valore alto
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
Poi ci sono i casi in cui il tempo di otturatore va per forza scelto alto (foto con poca luce o col diaframma molto chiuso). In questo caso rischi di fare foto mosse.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
anche io non capivo tante cose fino a 4 mesi fa... la riuscita di una foto è una specie di equazione dove bisogna tener in conto tanti fattori: luminosità ambientale, valore del diaframma, lunghezza focale (zoom), sensibilità iso del sensore, ecc...
che macchina hai?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
la velocità dell'otturatore va scelta in funzione della luce, dell'apertura del diaframma e del risultato che vuoi ottenere: per esempio una grande apertura di diaframma si traduce in poca profondità di campo, il contrario usando solo la zona centrale della lente.
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.