Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2005, 14:11   #1
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Alzare il volume, a cosa corrisponde?

Ciao Ragazzi,
non so, forse la domanda vi sembrerà banale.. ma stavo pensando al grafico di un onda.. e mi chiedevo nelle onde sonore a cosa corrisponde l'aumento di volume?

cioè, per essere più chiaro, la stessa onda sonora riprodotta a volumi diversi che variazione ha graficamente?

Come sempre: Grazie
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 14:13   #2
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
"Credo" che corrisponda all'aumento dell'ampiezza d'onda, mantenendo invariata la lunghezza.....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 14:18   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
"Credo" che corrisponda all'aumento dell'ampiezza d'onda, mantenendo invariata la lunghezza.....

lo credo anch'io
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 14:19   #4
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Esatto, modifichi l'ampiezza dell'onda... senza modificarne IN TEORIA la frequenza in teoria perchè.... se alzi troppo e vai a saturare lo stadio finale dell'amplificatoree modifichi eccome la frequenza
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 14:59   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
Esatto, modifichi l'ampiezza dell'onda... senza modificarne IN TEORIA la frequenza in teoria perchè.... se alzi troppo e vai a saturare lo stadio finale dell'amplificatoree modifichi eccome la frequenza

= distorsione audio

sccrcrcscrrrr
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 15:15   #6
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Come farei senza questa sezione...

Grazie a tutti
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 15:23   #7
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
E un'altra domanda:

quindi un'onda che potrebbe fare male ai nostri timpani deve avere un'ampiezza grande..

volevo chiedervi se si basavano su questo quelle cantanti (che nn so nemmeno se esistono davvero) che riescono a rompere i bicchieri.. oppure era un discorso di frequenza... oppure è una cosa impossibile?

in poche parole volevo capire come e quando un'onda sonora può danneggiare la materia
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 15:55   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quella dei bicchieri è un discorso di frequenza. In pratica ogni oggetto ha una sua frequenza di risonanza alla quale vibra naturalmente quando è sottoposto ad un'eccitazione (esiste lo stesso principio nei circuiti elettrici): se tu gli fornisci un segnale esattamente a quella frequenza le oscillazioni si sommano fino eventualmente ad arrivare alla distruzione dell'oggetto in questione.

Riguardo al come danneggiare la materia... beh, un'onda sonora è semplicemente un'onda di compressione e decompressione. Anche un'esplosione è un'onda sonora... per cui è facile immaginare come possa fare a danneggiare qualcosa.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 16:26   #9
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
= distorsione audio

sccrcrcscrrrr
A meno che l'amplificatore non vada in clip, ovvero "taglia" tutte le onde che superano una certa ampiezza... cioè..... aspè disegnetto stupido in paint

Allora.... quelal blu è l'onda.... la linea sottile verde è la soglia al di sopra della quale distorce.... l'amplificatore che fa? invece di buttare fuori onde distorte "taglia" l'onda, mandando fuori una tensione costante per il tempo intercorso da quando entra in distorsione a quando esce.... di conseguenze in quel periodo la bobina del cono ha una tensione fissa e il cono rimane fermo... facendo risaltare DI MENO la distorsione (cmq si sente, eccome quando clippa...).. solo che al cono o meglio alla bobina non fa troppo bene


spiegato molto terra-terra ma è così
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"

Ultima modifica di PHCV : 26-02-2005 alle 16:36.
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 16:35   #10
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
... mandando fuori una frequenza costante per il tempo intercorso da quando entra in distorsione a quando esce....
Tensione costante, non frequenza costante
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 16:37   #11
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Sì.. ho sbagliato a scrivere... ed ho anche dimenticato di allegare l'immaginetta che metto qui ora
Immagini allegate
File Type: jpg clip.jpg (5.2 KB, 52 visite)
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 16:58   #12
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
Sì.. ho sbagliato a scrivere... ed ho anche dimenticato di allegare l'immaginetta che metto qui ora
profescional

cmq non ho mai capito perchè il clipping "faccia male"agli altoparlanti

magari l'altoparlante reggerebbe il voltaggio totale fino ad arrivare al picco dell'onda (anche se poi l'ampli non riesce ad erogarlo)

se invece l'ampli da in uscita quella tensione costante perchè va in clipping, semplicemente la bobina produrrà una forza costante andando a stabilizzare la membrana nel punto in cui forza della bobina sarà uguale alla forza opposta della sospensione, facendo rimanere ferma la membrana; cmq la forza sarà sempre minore di quella che si svilupperebbe seguendo la parte clippata dell'onda
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 17:08   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da spinbird
profescional

cmq non ho mai capito perchè il clipping "faccia male"agli altoparlanti

magari l'altoparlante reggerebbe il voltaggio totale fino ad arrivare al picco dell'onda (anche se poi l'ampli non riesce ad erogarlo)

se invece l'ampli da in uscita quella tensione costante perchè va in clipping, semplicemente la bobina produrrà una forza costante andando a stabilizzare la membrana nel punto in cui forza della bobina sarà uguale alla forza opposta della sospensione, facendo rimanere ferma la membrana; cmq la forza sarà sempre minore di quella che si svilupperebbe seguendo la parte clippata dell'onda
CaVo, quanta corrente passa per una bobina a cui viene attaccata della tensione continua?
Anzi, che cos'è una bobina per la continua?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 17:15   #14
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da gpc
CaVo, quanta corrente passa per una bobina a cui viene attaccata della tensione continua?
Anzi, che cos'è una bobina per la continua?
cazzo è vero

ma cmq è per brevi istanti


edit: vado a disiscrivermi dal poli per passare a filosofia psicologica, che è meglio visto le stronzate che sparo
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 17:19   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da spinbird
cazzo è vero

ma cmq è per brevi istanti
Sì ma tanti brevi istanti fanno un lungo corto circuito

Quote:
edit: vado a disiscrivermi dal poli per passare a filosofia psicologica, che è meglio visto le stronzate che sparo
LOL
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 17:25   #16
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da gpc
LOL

è che dopo elettrotecnica i condensatori hanno battuto le induttanze, che non si fanno più vedere
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 17:53   #17
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da spinbird
profescional

cmq non ho mai capito perchè il clipping "faccia male"agli altoparlanti

magari l'altoparlante reggerebbe il voltaggio totale fino ad arrivare al picco dell'onda (anche se poi l'ampli non riesce ad erogarlo)
.... ......
Il clipping fà male alle casse xchè è ricco di alte frequenze,
cioè il segnale "tosato" si avvicina ad' un onda quadra,
che come dice Fourier, è ricca di armoniche ...
Questo brucia soprattutto il povero Tweeter, che non
è fatto per reggere tali potenze (bobina piccola ecc. ecc.)
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 19:06   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da luxorl
E un'altra domanda:

quindi un'onda che potrebbe fare male ai nostri timpani deve avere un'ampiezza grande..

volevo chiedervi se si basavano su questo quelle cantanti (che nn so nemmeno se esistono davvero) che riescono a rompere i bicchieri.. oppure era un discorso di frequenza... oppure è una cosa impossibile?

in poche parole volevo capire come e quando un'onda sonora può danneggiare la materia

toh! attualmente il mio nome in msn è "Cerco la frequenza di risonanza del vetro".

ecco ci hai azzeccato

quelle lì riescono a rompere i bicchieri perchè sono capaci di riprodurre la frequenza di risonanza del vetro, in cui l'onda non viene riflessa dall'oggetto ma viene assorbita, facendolo vibrare fino a romperlo.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 19:15   #19
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da xenom
toh! attualmente il mio nome in msn è "Cerco la frequenza di risonanza del vetro".

ecco ci hai azzeccato

quelle lì riescono a rompere i bicchieri perchè sono capaci di riprodurre la frequenza di risonanza del vetro, in cui l'onda non viene riflessa dall'oggetto ma viene assorbita, facendolo vibrare fino a romperlo.
Quindi basterebbe costruire un apparecchio che "spari" onde alla frequenza che vogliamo, e conoscere le varie frequenze di risonanza... per dilettarsi a spaccare oggetti?
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 19:54   #20
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da luxorl
Quindi basterebbe costruire un apparecchio che "spari" onde alla frequenza che vogliamo, e conoscere le varie frequenze di risonanza... per dilettarsi a spaccare oggetti?

si, infatti ci avevo pensato
puoi dilettarti anche con gli ultrasuoni... puoi far bollire l'acqua con quelli
(e lavare i vetri )

nota: la frequenza di risonanza dell'acqua è 2.5 Ghz... esattamente la frequenza delle microonde
ora sai come funziona il forno a microonde
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v