Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2005, 16:42   #1
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Modifica IRQ con WindowsXP

C'è il modo di cambiare irq utilizzando windows?

E' molto utile per esempio con le schede creative che ogni 3x2 vanno in conflitto di irq.

Gli indirizzi IRQ che io sappia dovrebbero essere 15 tuttavia msinfo mi segnale delle periferiche anche sull'IRQ 21... sono una sorta di indirizzi virtuali gestisti da win?

Grazie
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 20:04   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Vedo che è un argomento che tira: 10 visite e 0 risposte

Uppiamo
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 21:28   #3
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Re: Modifica IRQ con WindowsXP

Edit errore
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)

Ultima modifica di Sinclair63 : 19-02-2005 alle 22:01.
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 21:29   #4
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Re: Re: Modifica IRQ con WindowsXP

Quote:
Originariamente inviato da Sinclair63
Da bios non te li cambia? In rete ho trovato questo:

Per cambiare l’assegnazione dell’IRQ, potete cambiare l’ordine delle schede PCI sugli slot della scheda madre ed assegnando a questi IRQ indipendenti attraverso le impostazioni del BIOS (l’operazione è altamente consigliata anche nel caso in cui il computer sia configurato in modalità “ACPI multiprocessor PC", dove il sistema operativo assegna autonomamente gli IRQ alle periferiche indipendentemente dalle assegnazioni del BIOS e dalle posizioni delle periferiche PCI sugli slot).
In particolare, scheda video, controller SCSI e scheda audio non devono assolutamente condividere lo stesso IRQ. Se questo dovesse accadere, potreste rilevare clicks ed interruzioni nella registrazione e riproduzione audio.
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 00:28   #5
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quello degli slot PCI è il sistema più usato ma anche il meno pratico. Da bios ho provato a smanettare ma spesso le periferiche vanno in conflitto bloccando l'avvio del Pc. Mi restava di sapere se era possibile agire solo via windows
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 01:20   #6
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Gli IRQ sono 16 nei vecchi bios, ma le architetture recenti permettono fino a 32 IRQ.

Ad esempio la mia mobo ne ha 24 (ha un i845G), nonostante ciò sul IRQ 17 ho scheda video, un controller USB ed uno Firewire , con almeno altri 8 IRQ liberi
Quasi quasi rimpiango le ISA dove dovevi impostarli a mano


Però non sò proprio dove metter mano
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 03:28   #7
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
con le specifiche ACPI e un sistema operativo windows 2k/xp la condivisione degli irq nn è più un problema, visto che la gestione delle periferiche è assegnata interamente ai driver delle stesse..
ergo aggiornate tutti i driver alle ultime versioni certificate (anche il bios ovviamente) e non dovreste avere problemi


bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 08:35   #8
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Ti assicuro che la casistica di conflitti irq (con problemi sulla qualità di riproduzione) con schede creative è molto ampia anche con mobo e driver recenti
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 08:51   #9
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Ti assicuro che la casistica di conflitti irq (con problemi sulla qualità di riproduzione) con schede creative è molto ampia anche con mobo e driver recenti
W le schede integrate nella mobo allora... .... o no?
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 08:55   #10
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Decisamente no
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 20:37   #11
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Up
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 20:50   #12
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Ti assicuro che la casistica di conflitti irq (con problemi sulla qualità di riproduzione) con schede creative è molto ampia anche con mobo e driver recenti
beh..tu prova a disabilitare dal bios le porte seriali, e in generale quelle ke non usi..io in tutti i pc che ho visto e su cui ho operato finora (recenti) non ho mai avuto un problema di irq..anche con schede creative..


bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 21:44   #13
Remsar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 328
Quote:
Mi restava di sapere se era possibile agire solo via windows
Con l'Hal ACPI non puoi cambiare gli IRQ, vengono gestiti dal sistema operativo. Gli unici indirizzi che puoi modificare sono le porte COM
Ciao
Remsar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 22:00   #14
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da Remsar
Con l'Hal ACPI non puoi cambiare gli IRQ, vengono gestiti dal sistema operativo. Gli unici indirizzi che puoi modificare sono le porte COM
Ciao
In effetti leggendo qua e là su internet temevo che la risposta fosse questa anche se speravo in un miracolo


ATi7500: non sono io ad avere problemi con schede creative (ho una hercules) ma ti assicuro che c'è gente che ha avuto problemi e spiegare ai niubbi le opzioni del bios spesso non è una cosa semplicissima
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 16:13   #15
Maaks
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1
Ciao a tutti, sono interessato a questa discussione perché ho un acer notebook aspire 1672 dove nel bios non c'è nessuna informazione relativa agli IRQ.
Il mio problema è la condivisione degli IRQ tra skeda video,firewire e PCMCI, in quanto uso una skeda audio firewire e ogni tanto sento dei fastidiosissimi click..ho provato con un altro pc e la skeda va una meraviglia..

provate a leggere queste informazioni relative a XP e IRQ sul sito Microsoft e ditemi cosa ne pensate.

http://support.microsoft.com/default...d=kb;it;314068

http://support.microsoft.com/kb/299340/IT/
Maaks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v