Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2005, 18:10   #1
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
BLU RAY.... visto con i miei occhi!!!

Ragazzi, una cosa incredibile. Sabato pomeriggio stavo girando per lo FNAC di Monte Carlo e cosa mi trovo davanti? Un recorder Sony Blu Ray in funzione, abbinato ad uno schermo al plasma Sony da 61" (o erano 63"... non ricordo bene). E' stato un colpo al cuore. Le immagini registrate sul supporto erano in 1080p e rappresentavano dei paesaggi nipponici.... che dire, mai visto nulla di simile (non potete neppure immaginarlo). Su uno schermo di quelle proporzioni sembrava di vedere come attraverso una finestra. Il dettaglio era impressionante e la qualità della compressione video assurda. Ho ancora le bave alla bocca. Unico inconveniente? L'accoppiata Recorder-Plasma costicchiava 23000€
Chiedendo informazioni al commesso, mi ha detto che il filmato durava 1 ora circa e occupava più di 10GB di dati (quindi escluderei che il formato HD-Dvd possa riuscire a gestire film con tale qualità) e il disco era un riscrivibile. Mi ha anche assicurato che quel recorder poteva scrivere sui tradizionali dvd+r(rw) single e dual layer, quindi ecco accontentati anche i detrattori del Blu-Ray, che tanto lo denigravano per non essere retrocompatibile.....
Ah, se solo avessi avuto qualche milione di euro in tasca....
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 22:04   #2
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Impressionante.. E i blue ray/HD-DVD dovrebbero essere immessi nel mercato molto presto, vista la necessita' che il mercato richiede ( oltre IMHO lo scarso successo del double layer, visti anche gli alti costi dei supporti ).. CMQ molto interessanti sono anche i dischi olografici da 100/200 GB a disco, pero' sono molto lontani dall'essere commercializzati..
Ciao
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 22:19   #3
DankanSun
Senior Member
 
L'Avatar di DankanSun
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2241
anche i dischi hd-dvd possono contenere 10gb di dati e in + sono retro compatibili coi lettori attuali, per ora il blue ray a parte avere dischi di capienza maggiore non mi dice molto
__________________
Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700
DankanSun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 22:24   #4
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Beh e' anche il formato su cui verranno immagazzinati i giochi della PS3 il che per il mercato ( specie quello della pirateria ) non e' poco.. C'e' da dire pero' che l'HD/DVD ha l'indubbio vantaggio di essere retrocompatibile con i "vecchi" formati.. Per il mercato PC potrebbe essere il fattore determinante..
Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 00:19   #5
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da DankanSun
anche i dischi hd-dvd possono contenere 10gb di dati e in + sono retro compatibili coi lettori attuali, per ora il blue ray a parte avere dischi di capienza maggiore non mi dice molto
Guarda che quel filmato durava un'ora scarsa e occupava oltre 10GB... e visto che gli HD-DVD avranno una capacità di 15GB nel loro formato recordable, mi dovresti spiegare come potrebbero contenere anche sole 2 ora di filmato in quella qualità, visto che si andrebbe oltre i 20GB...
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 00:20   #6
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Impressionante.. E i blue ray/HD-DVD dovrebbero essere immessi nel mercato molto presto, vista la necessita' che il mercato richiede ( oltre IMHO lo scarso successo del double layer, visti anche gli alti costi dei supporti ).. CMQ molto interessanti sono anche i dischi olografici da 100/200 GB a disco, pero' sono molto lontani dall'essere commercializzati..
Ciao
Visto che li era già in vendita, credo che il Blu ray sia già sul mercato...
Certo che i costi sono ancora alquanto proibitivi
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 00:38   #7
DankanSun
Senior Member
 
L'Avatar di DankanSun
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2241
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Guarda che quel filmato durava un'ora scarsa e occupava oltre 10GB... e visto che gli HD-DVD avranno una capacità di 15GB nel loro formato recordable, mi dovresti spiegare come potrebbero contenere anche sole 2 ora di filmato in quella qualità, visto che si andrebbe oltre i 20GB...
Il super-DVD sarà uno standard

Il super-DVD di Toshiba e NEC sta per diventare uno standard ufficiale. Entro pochi giorni l'evoluzione tecnologica che porta a 30 GB la capienza verrà formalizzato dal DVD Forum. Primi prodotti commerciali tra un anno.
di Settimio Perlini
( 11-06-2004 )

Entro la settimana il formato HD-DVD sarà una realtà. Il DVD Forum che si occupa degli standard alla base del supporto multimediale, è riunito a Seattle proprio con lo scopo di formalizzare l'adozione del sistema che aumenterà fino a 30 GB la capienza dei dischi DVD.

HD-DVD rappresenta una svolta tecnologica rispetto al tradizionale DVD. Supporti delle stesse dimensioni dei normali dischi ottici vengono scritti mediante un raggio blu che avendo una lunghezza d'onda più breve di quella del raggio rosso oggi utilizzato nei DVD e di CD é in grado di realizzare spot più piccoli e dunque di creare dischi a capienza maggiore.

L'apporvazione da parte del DVD Forum delle specifiche 1.0 dell'HD-DVD fa seguito all'accettazione delle specifiche preliminari (le 0.9) avvenuta lo scorso autunno e rappresenterà il via ufficiale per la produzione di lettori e masterizzatori, oltre che di media compatibili con lo standard. Nec, che nel corso dell'ultimo anno è già riuscita anche a produrre le componenti necessarie a rilasciare dispositivi in grado di leggere sia i tradizionali CD e DVD come gli HD-DVD, pensa che il debutto commerciale avverrà entro un anno.

Secondo quanto si apprende i CODEC obbligatori per lo standard HD-DVD saranno tre: MPEG-2, MPEG-4 e Windows Media 9.

Nel momento in cui i primi prodotti HD-DVD saranno sul mercato si scontreranno con il Blu-ray promosso da Sony e da un potente gruppo di società di cui fanno parte, tra gli altri, Dell, Hewlett-Packard, Hitachi, LG, Panasonic, Mitsubishi, Philips, Pioneer, Samsung, Sharp, TDK e Thomson Multimedia. Il formato concorrente si prefigge lo stesso traguardo, incrementare la capacità dei DVD, e pensa di sconfiggere HD-DVD sulla capienza (fino a 50 GB) e anticipandolo sul mercato (masterizzatori Blu-ray sono già in commercio).

Da parte sua HD-DVD punterà sul non indifferente vantaggio di non richiedere modifiche radicali alle line di produzione dei supporti DVD. Al contrario Blu-ray presenta la necessità di produrre dischi sostanzialmente differenti rispetto agli attuali DVD, il che si traduce in costi aggiuntivi che le case di produzione cinematografiche sono molte restie ad affrontare.
__________________
Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700
DankanSun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 00:45   #8
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da DankanSun
Il super-DVD sarà uno standard

Il super-DVD di Toshiba e NEC sta per diventare uno standard ufficiale. Entro pochi giorni l'evoluzione tecnologica che porta a 30 GB la capienza verrà formalizzato dal DVD Forum. Primi prodotti commerciali tra un anno.
di Settimio Perlini
( 11-06-2004 )

Entro la settimana il formato HD-DVD sarà una realtà. Il DVD Forum che si occupa degli standard alla base del supporto multimediale, è riunito a Seattle proprio con lo scopo di formalizzare l'adozione del sistema che aumenterà fino a 30 GB la capienza dei dischi DVD.

HD-DVD rappresenta una svolta tecnologica rispetto al tradizionale DVD. Supporti delle stesse dimensioni dei normali dischi ottici vengono scritti mediante un raggio blu che avendo una lunghezza d'onda più breve di quella del raggio rosso oggi utilizzato nei DVD e di CD é in grado di realizzare spot più piccoli e dunque di creare dischi a capienza maggiore.

L'apporvazione da parte del DVD Forum delle specifiche 1.0 dell'HD-DVD fa seguito all'accettazione delle specifiche preliminari (le 0.9) avvenuta lo scorso autunno e rappresenterà il via ufficiale per la produzione di lettori e masterizzatori, oltre che di media compatibili con lo standard. Nec, che nel corso dell'ultimo anno è già riuscita anche a produrre le componenti necessarie a rilasciare dispositivi in grado di leggere sia i tradizionali CD e DVD come gli HD-DVD, pensa che il debutto commerciale avverrà entro un anno.

Secondo quanto si apprende i CODEC obbligatori per lo standard HD-DVD saranno tre: MPEG-2, MPEG-4 e Windows Media 9.

Nel momento in cui i primi prodotti HD-DVD saranno sul mercato si scontreranno con il Blu-ray promosso da Sony e da un potente gruppo di società di cui fanno parte, tra gli altri, Dell, Hewlett-Packard, Hitachi, LG, Panasonic, Mitsubishi, Philips, Pioneer, Samsung, Sharp, TDK e Thomson Multimedia. Il formato concorrente si prefigge lo stesso traguardo, incrementare la capacità dei DVD, e pensa di sconfiggere HD-DVD sulla capienza (fino a 50 GB) e anticipandolo sul mercato (masterizzatori Blu-ray sono già in commercio).

Da parte sua HD-DVD punterà sul non indifferente vantaggio di non richiedere modifiche radicali alle line di produzione dei supporti DVD. Al contrario Blu-ray presenta la necessità di produrre dischi sostanzialmente differenti rispetto agli attuali DVD, il che si traduce in costi aggiuntivi che le case di produzione cinematografiche sono molte restie ad affrontare.
Mhhh.... molto bene, non ero al corrente della notizia sul raddoppio delle capacità del formato HD-Dvd.... beh, con 30GB il discorso comincia a farsi interessante. Speriamo solo che qui in Italia con la tassa SIAE non ammazzino il mercato.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Audi svela la R26 Concept: inizia l'avve...
Nuove scorte, stesso coupon -80€: la sco...
Torna il portatile anti MacBook Pro che ...
Prodigy, il processore universale di Tac...
Anthropic sfida OpenAI con un investimen...
Il robot russo che non riesce a stare in...
Steam Controller: un ritorno in grande s...
Steam Frame, il visore SteamOS che porta...
Steam Machine, Valve ci riprova con le c...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v