Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2005, 22:22   #1
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Comunione e Liberazione 2005

Cerchiamo di capirci qualcosa...



Premessa

L'articolo che state per leggere racconta la svolta americanista di Comunione e Liberazione. È particolarmente interessante perché proviene da persone che in passato sono state vicine all'organizzazione di Don Giussani. Personalmente, non sono d'accordo con l'eurocentrismo dell'autore, né con le sue preoccupazioni storiografiche, ma questo non è importante: non è necessario condividere tutto ciò che dice per capire che si tratta di riflessioni davvero importanti.

Le prime volte che ho incontrato Comunione e Liberazione, negli anni Settanta, mi sembrava un movimento certamente clericale e quindi lontano dalla mia esperienza e sensibilità; mi turbava l'aggressivo proselitismo e i discorsi di Don Giussani mi sembravano poi fabbriche di purissimo fumo. Però ammiravo l'entusiasmo sincero dei suoi seguaci, e mi rendevo conto che erano capaci di parlare con quella che potremmo chiamare l'anima profonda dell'Italia, mettendo insieme Don Camillo e Peppone. A volte con lucide intuizioni sulla malvagità del capitalismo trionfante.

CL ha fatto una lunga strada da allora. Mi chiedo se ciò sia dovuto all'accumulazione di capitali, oppure alle scelte del fondatore di Comunione e Liberazione; o al fatto che tutte le terze vie per uscire dal capitalismo sembrano destinate a finire nel grande alveo.

In ogni caso, vale un principio fondamentale: ciò che conta non è da dove viene un movimento, e nemmeno quale sia il suo linguaggio, ma la direzione che prende. Oggi Comunione e Liberazione, e il suo vasto contorno, sta prendendo una direzione davvero pessima: la direzione dei cristianisti, di coloro che sentono più vicino un predicatore evangelico di Milwaukee che un ortodosso di Betlemme, solo perché occidentale. Una strada aperta dalla teologia del satanista Baget Bozzo e che culmina in quello che abbiamo chiamato il Manifesto dei cristianisti che trasforma ogni ribellione contro il dominio in peccato di invidia.

Comunione e Liberazione, come ci spiega l'autore, auspica di svolgere il ruolo di evangelizzatori del nuovo impero romano, quello degli USA.

Si veda anche questo articolo sull'idea di don Giussani, secondo cui la fiaccola di Dio dovrebbe passare da Roma agli Stati Uniti, inaugurando un messianico "futuro infinitamente aperto al miglioramento umano".

Miguel Martínez


Il Meeting di Rimini...


Il contenuto del Meeting è costantemente cambiato nel corso degli anni, riflettendo gli spostamenti dei promotori, e gli ultimi accostamenti, sia culturali che politici, puzzano di pesce. I promotori fanno acrobazie veramente ammirevoli per spiegare che in realtà la Manifestazione riflette una preoccupazione innanzitutto educativa con grandi ed obbligati riferimenti al “senso religioso” giussaniano, ma sempre più si constata che c’è dell’altro, in quantità sempre maggiore, e questo altro francamente ci piace sempre di meno

Il Meeting per l’Amicizia fra i Popoli di Rimini, che da vent’anni e passa si raduna nell’agosto canicolare della Riviera, in Italia è come la Mamma: non se ne può parlar che bene. Grande prova di forza organizzativa annuale di (una volta) Comunione e Liberazione - (a suo tempo) Movimento Popolare - (ed ora) Compagnia delle Opere, tradizionale vetrina d’estate per tutti i Governi e le opposizioni che in Italia si sono succedute negli ultimi decenni, da quando c’è il governo Berlusconi bis è anche un catalogo ragionato degli Enti locali di centro-destra italiani, che con efficacia prussiana vengono tassati per finanziare la manifestazione in cambio di una fila interminabile di stands tristissimi che diffondono montagne di dèpliant turistici ad un pubblico che è lì per tutt’altro. Ma si tratta di una manifestazione che costa milioni di Euro, e qualcuno deve pure pagarla.

Bruciato il dovuto grano di incenso alle dimensioni e all’efficacia della macchina, rimane da guardare alla sua direzione e al suo contenuto. E qui oseremo dire qualcosa di politicamente scorrettissimo, soprattutto all’interno di una maggioranza di centro-destra dove si deve andare d’amore e d’accordo sennò il capofila si incazza: il contenuto del Meeting è costantemente cambiato nel corso degli anni, riflettendo gli spostamenti dei promotori, e gli ultimi accostamenti, sia culturali che politici, puzzano di pesce. I promotori fanno acrobazie veramente ammirevoli per spiegare che in realtà la Manifestazione riflette una preoccupazione innanzitutto educativa con grandi ed obbligati riferimenti al “senso religioso” giussaniano, ma sempre più si constata che c’è dell’altro, in quantità sempre maggiore, e questo altro francamente ci piace sempre di meno.






Il primo dato che ci ha colpito scorrendo il Programma del Meeting è la sproporzione della presenza della Compagnia delle Opere, dilagante oltre ogni limite: nata come aggregazione delle iniziative economiche promosse dall’ambiente dell’ex-Movimento Popolare è oggi la vera padrona del Meeting. Ha gestito direttamente (a proprio nome) tre cicli di incontri che hanno occupato le sale e gli orari migliori della settimana, ed ha svolto un ruolo discreto ma ferreo nel scegliere e pilotare tutte le altre iniziative interne alla settimana del Meeting: per cui il Meeting gode della curiosa caratteristica di essere fatto in Romagna ma pensato e gestito dalla Lombardia, e la CDO ha un peso enorme – misurato in Euro - nel pilotare le scelte milanesi.

Questo peso si fa sentire soprattutto nella selezione dei contenuti culturali del Meeting, così come li si può percepire estrapolando dal Programma della settimana le iniziative culturali non concesse graziosamente a terzi in spazi collaterali e periferici, e che impegnano direttamente il nome della manifestazione. Nel corso degli ultimi due anni, sotto il peso di una pesantissima lobby economico-culturale, sono stati progressivamente emarginati tutti i contenuti “scomodi” per il potere: svuotato l’interesse per una rilettura critica della storia (quella che anni fa era definita “l’avventura del popolo cristiano”), cancellate dall’alto le Mostre che possano far a qualsiasi titolo discutere riducendole a compitini senza infamia e senza lode di volonterose comunità di studenti universitari interni al movimento, ridotti i problemi della scuola al finanziamento alle scuole private (e pertanto cancellando, in ossequio alla linea del ministro Letizia Moratti, ogni riferimento al problema dei libri di testi faziosi come se non fosse mai esistito), quest’anno si è giunti all’apogeo dell’assenza dal Meeting persino dei tradizionali momenti di incontro e formazione professionale per i docenti delle scuole promossi da testate interne al movimento come Lineatempo, rifiutando nel contempo di dar spazio alla presentazione pubblica delle novità della Collana di sussidi per l’insegnamento della storia L’Altrotesto, pensata dalle Edizioni Il Cerchio di Rimini in collaborazione con Itaca, storica editrice ciellina. Persino figure storiche del movimento come don Luigi Negri sono state snobbate e rifilate in qualche spazio di periferia. Una pulizia ideologica veramente impressionante.

Un’Europa da non farsi. Il risultato di questo sfoltimento risulta evidente in alcune operazioni politiche. La prima riguarda l’Europa unita e le sue radici culturali e spirituali, tema essenziale in tutto il dibattito politico internazionale da almeno due anni. Gli organizzatori del Meeting hanno fatto una scelta precisa, evitando accuratamente di far parlare su questo tema sia gli esponenti politici che a nome del governo italiano hanno lavorato nella Convenzione europea , sia i Ministri direttamente competenti in materia , sia gli studiosi italiani che hanno affrontato l’argomento a livello internazionale, siano essi cattolici o meno (ha brillato soprattutto l’assenza, che dura da alcuni anni, di Franco Cardini, scomunicato per le sue prese di posizione politicamente scorrette attorno alla guerra in Iraq, e nel versante di una sinistra capace di identità e non solo di gestire affari un Massimo Cacciari). Persino i parlamentari europei provenienti dal Movimento più attivi su questo fronte, come il milanese Mario Mauro e il riminese Giorgio Lisi (entrambi di FI), sono stati deviati a gestire incontri di seconda fila, spesso falciati da importanti e diplomatiche assenze. In questa desolazione, l’unico appuntamento sul tema, pompato attraverso una serie di anticipazioni, conferenze stampa ed iniziative editoriali ad hoc ha partorito un bizzarro topolino dalla coda avvelenata.

Annunciato trionfalmente come il grande analista di tutti i problemi ancora irrisolti nel cammino dell’integrazione europea, all’inizio del Meeting è stato calato l’asso del prof. Joseph H.H. Weiler, costituzionalista titolare di una delle circa 500 Cattedre Jean Monnet, quella di New York. Pertanto, la discussione attorno all’integrazione europea e alle radici cristiane dell’Europa è stata appaltata ad uno statunitense, come se il Movimento non conoscesse alcuno in questo povero continente capace di dire qualcosa di europeo. Veramente singolari e preoccupanti poi le tesi sostenute da Weiler:

a) In maniera stupefacente ha iniziato accusando il mondo cristiano europeo di non aver saputo scrivere, negli ultimi venticinque anni, «una sola opera di rilievo che esplori in profondità l’eredità cristiana e il significato cristiano dell’integrazione europea» (Intervista su Tracce, mensile di Comunione e Liberazione n°7/2003), lamentando anche «la voce assente del pensiero cristiano nel discorso specifico dell’integrazione europea». Weiler quindi ignora o non considera “di rilievo” alcune decine di iniziative e di studi ben note al lettore europeo non troppo americanizzato [vedi box].

b) Ha fatto iniziare la storia dell’integrazione europea dal secondo dopoguerra, semplicemente eliminando tutto il lavoro fatto dopo il 1919 fino al 1940 dai pionieri dell’integrazione europea, come R. Coudenhove-Kalergi, e semplicemente tenendo in non cale il retroterra storico, culturale e spirituale che dai tempi di Carlomagno ad oggi ha dato sostanza all’idea di unità dell’Europa, in ciò degno concittadino dei gestori di quell’Istituto Universitario Europeo di Firenze in cui la storia del continente viene insegnata… a partire dal 1492. Questo gli ha consentito di scrivere una fesseria come quella che segue: «L’Europa, a quanto pare, non rientra in nessuna forma significativa nell’angolo visuale cristiano» (Un’Europa cristiana, saggio esplorativo, p. 67), e anche quest’altra: «la costruzione europea fu concepita come parte di un imperativo morale rispetto all’eredità della Seconda Guerra Mondiale»: per Weiler anche l’unità europea è frutto del piano Marshall.

c) Lo scopo di tutto ciò è apertamente la demolizione preventiva delle nascenti istituzioni europee, a partire dal Parlamento europeo di cui si nega la rappresentatività «del processo comunitario», negando anche la ferrea evidenza dell’esistenza di «partiti europei transnazionali» come ad esempio il PPE o il PSE, per giungere al progetto di Costituzione europea di cui si sostiene tutto il male possibile, ad esempio che «Il principio della rappresentanza proporzionale risulta compromesso sia nel Consiglio che nel Parlamento Europeo» a causa della voce data, in ossequio al principio di sussidiarietà, «ai cittadini di piccoli stati, come il Lussemburgo». E quindi dagli al piccolo Stato. La costruzione dell’Europa unita è quindi liquidata come di «dubbia democraticità», e all’insegna di un nazionalismo messianico di cui non si udiva traccia – qui da noi – da cinquant’anni abbiamo da lui imparato che «Nazione e Stato sono strumenti particolarmente efficaci nel rispondere al bisogno esistenziale di senso e di scopo che la modernità e la post-modernità sembrano negare», come se il dato caratteristico della modernità dopo il 1789 non sia stato esattamente l’onnipotenza ideologica dello Stato e la pretesa di ogni nazionalità di ergersi a Stato messianico, inaugurando un secolo – dal 1848 al 1945 - di bagni di sangue che hanno sconvolto il continente europeo. Tutto serve a ripetere in maniera assillante un mantra troppo chiaramente made in USA: «Il fallimento dell’Europa è colossale». Il bersaglio di questa singolare offensiva politica, ben poco intonata alle labbra di un costituzionalista statunitense poco noto, è uno solo: la prossima firma della Costituzione Europea, dopo la Conferenza Intergovernativa che coronerà il semestre di presidenza italiana dell’UE. La tesi è apparentemente scaltra: siccome il testo della futura Costituzione europea approvato dalla Convenzione non contiene riferimenti all’identità cristiana dell’Europa, non va firmata. Si demolisca quel poco che di buono è stato fatto in Europa: ovviamente in nome del cristianesimo e dell’Europa stessa.

Secondo copione reggono poi il bordone alle capriole di Weiler le uscite di Giorgio Vittadini, leader carismatico della CdO, ora Presidente di una Fondazione che diverrà il braccio politico del mondo ciellino. Ovviamente quello che si può perdonare ad uno studioso americano non cristiano – il non conoscere quello che il mondo cattolico italiano ed europeo ha detto e scritto sulle radici cristiane dell’Europa – è imperdonabile per Vittadini, il quale con scarso senso del ridicolo ripete in un’intervista all’Eco di Bergamo la fanfaluca weileriana della «voce assente del pensiero cristiano nel discorso specifico dell’integrazione europea», facendo finta di non aver mai sentito un Franco Cardini o un Joseph Ratzinger, terminando col rilanciare in tono barricadiero la proposta a Berlusconi di non firmare il testo della Costituzione europea, ottenendo in cambio un silenzio più imbarazzato che diplomatico. Peccato che Robi Ronza, che di Europa e di cultura se ne intende, sia costretto dal suo ruolo di portavoce a rilanciare lo stesso aut aut. Dubitiamo del suo entusiasmo.

Siamo tutti americani. Cosa ci sia dietro questo improvviso e singolare impeto barricadiero si comprende annotando come oramai il Meeting attenda che qualcuno arrivi dagli Stati Uniti anche per scrivergli i discorsi di don Giussani. Se il Meeting 2002 si era chiuso con la discesa in campo della “Banda del Bozzo”, coalizzata attorno alla rivista Tempi, tutta intenta a predicare l’identità assoluta fra America, Occidente, Europa e Cristianesimo e più recentemente una nuova crociata in favore degli OGM (con risultati esilaranti, quale quello di definire un paese strutturalmente anticattolico e strategicamente antieuropeo come gli Stati Uniti dei fondamentalismi protestanti come una, anzi la “nuova Cristianità”), il 2003 ha visto la conversione all’americanismo del grande capo Vittadini, che ha chiuso il Meeting gridando “Siamo tutti americani” in nome di «quell’anelito alla libertà che è nel punto 1 della Costituzione americana». In realtà non la CdO, ma Comunione e Liberazione ha deciso di espandersi negli Stati Uniti, e per farsi accettare da quelle parti è necessario bruciare il grano di incenso agli idola tribus del luogo; per cui è apparso loro opportuno esagerare, bruciando una raffica di grani d’incenso, ché non si sa mai. La speranza espressa ufficialmente dai vertici di CL – e condivisa da svariati movimenti cattolici filo-americani, come l’Opus Dei - è quella di evangelizzare “il nuovo Impero romano”, ossia gli USA. Facendo finta di ignorare che questo Impero non è stato fatto da pagani “naturalmente religiosi” e quindi alla ricerca della pienezza del divino, ma dalla schiuma delle più scatenate sètte protestanti che coscientemente ha bollato e bolla come “Anticristo” tutto ciò che ancor oggi il Ministro per la Difesa USA riunisce nel termine “Vecchia Europa”: quella Roma onde Cristo è Romano. Intanto prendiamo atto che, in attesa che gli Stati Uniti si convertano al cattolicesimo – come auspicato da don Giussani -, Comunione e Liberazione si è convertita in anticipo all’americanismo, fino all’assurdo di un teologo “cattolico” americano buon amico della “Banda del Bozzo”, don Albacete, che ha avuto persino il coraggio di sostenere che il protestantesimo è uno storico “baluardo contro il nichilismo”. Parole in Libertà: quella, probabilmente, dell’Art 1 della Costituzione americana.



--------------------------------------------------------------------------------

beh,tutto chiaro direi
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 23:14   #2
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
mamma mia...
vediamo di capirci qualcosa?

un cinese che vuol capire l'Italia guardando un depliant di alberghi ha sicuramente maggiori possibilita' di farsi un quadro della vicenda.

majin mixxi la tua signature l'ho trovata perfetta sotto allo scritto di quell'articolista.

mai letto tante invenzioni e distorsioni per associazione di idee in vita mia.

boh se non sei convinto,decidi uno dei mille argomenti trattati e parliamone.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 11:14   #3
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
mamma mia...
vediamo di capirci qualcosa?

un cinese che vuol capire l'Italia guardando un depliant di alberghi ha sicuramente maggiori possibilita' di farsi un quadro della vicenda.

majin mixxi la tua signature l'ho trovata perfetta sotto allo scritto di quell'articolista.

mai letto tante invenzioni e distorsioni per associazione di idee in vita mia.

boh se non sei convinto,decidi uno dei mille argomenti trattati e parliamone.
per fortuna hai glissato.

leggendo (quasi) tutto il lunghissimo l'articolo pensavo di prendermi un giorno di ferie per leggere anche la tua risposta.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 11:25   #4
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Dal mio punto di vista ogni forma di fanatismo ed integralismo andrebbe evitata, in ogni campo.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 11:42   #5
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da sider
Dal mio punto di vista ogni forma di fanatismo ed integralismo andrebbe evitata, in ogni campo.
hai appena espresso un'integralista avversione per gli integralismi.... dovrei aggiungerla al mio elenco di paradossi noti
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 11:47   #6
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Mi sa che sei troppo convinto della cavolata che hai sparato testè
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 12:09   #7
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
hai appena espresso un'integralista avversione per gli integralismi.... dovrei aggiungerla al mio elenco di paradossi noti
in logica è già stato risolto il paradosso; in pratica è da vedere se si tratta di un paradosso nel senso che si tratta di definire se l'integralismo si possa riferire realmente a tutti e due i termini o solo a quanto postato da sider... in questo caso non sarebbe più un paradosso
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 12:30   #8
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
quelli di comunione e liberazione non si meritano neanche un po' di attenzione...mi fanno pena e rabbia...
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 12:42   #9
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
quelli di comunione e liberazione non si meritano neanche un po' di attenzione...mi fanno pena e rabbia...
come già dicevo ieri, quando si esprime un'opinione fare attenzione a non essere offensivi. Soprattutto quando anzichè esprimere un concetto si esprime uno stato d'animo... in tal caso al discorso di prima si aggiunge la non pertinenza dell'argomento. Se poi si aggiunge che tale espressione è l'unico contenuto del post, direi che al massimo può dare contributo ad un flame.
Insomma, riassumendo sarebbe meglio non continuare su questa strada... spero che il messaggio sia chiaro
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 13:09   #10
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Intendevo solo dire che sono persone che non prendo in considerazione, fortunatamente sono in pochi e possono scrivere e dire quello che gli pare (nessuno glielo vieta) ma non hanno peso nelle scelte generali del ns. paese....poi vabbè ho detto che mi fanno rabbia...questa è una mia affermazione stop...non è detto che debbano far rabbia a tutti
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 13:39   #11
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
Intendevo solo dire che sono persone che non prendo in considerazione, fortunatamente sono in pochi e possono scrivere e dire quello che gli pare (nessuno glielo vieta) ma non hanno peso nelle scelte generali del ns. paese....poi vabbè ho detto che mi fanno rabbia...questa è una mia affermazione stop...non è detto che debbano far rabbia a tutti
Sei convinto che non abbiamo peso? E il numero elevato di politici che fanno a gara per presenziare ai loro meetings? Il primo e + famoso , ed al tempo + potente "zio Giulio" come veniva affettuosamente chiamato dai partecipanti?
Poi mi devono spiegare l'evidente controsenso di un politico come Andreotti che si è salvato dalla condanna per mafia solo per prescrizione e che viene accolto come un idolo a tali meetings.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 13:41   #12
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
ok ma nella scena politica del 2005 sono altre le cose che mi preoccupano...non credo che oggi CL abbia molto spazio...andreotti ormai non credo conti più come un tempo....
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 13:43   #13
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
ok ma nella scena politica del 2005 sono altre le cose che mi preoccupano...non credo che oggi CL abbia molto spazio...andreotti ormai non credo conti più come un tempo....
Nel 2004 sono stati parecchi i politici di spicco a presenziare
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 13:44   #14
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
Intendevo solo dire che sono persone che non prendo in considerazione, fortunatamente sono in pochi e possono scrivere e dire quello che gli pare (nessuno glielo vieta) ma non hanno peso nelle scelte generali del ns. paese....poi vabbè ho detto che mi fanno rabbia...questa è una mia affermazione stop...non è detto che debbano far rabbia a tutti
Purtroppo NON sono pochi e non è vero che NON abbiano peso, ne hanno fin troppo, diretto e indiretto.
Pensa solo a Formigoni dove è arrivato.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 13:46   #15
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
azz...non pensavo sai...allora che dire...sono sempre più schifato ser la situazione è realmente questa...mi informerò meglio
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 13:49   #16
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Purtroppo NON sono pochi e non è vero che NON abbiano peso, ne hanno fin troppo, diretto e indiretto.
Pensa solo a Formigoni dove è arrivato.

LuVi
Ed ha subito iniziato a piazzare nei posti strategici gli amici di CL
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 13:50   #17
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
la montagna di majin non sta partorendo neppure un topolino
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 14:59   #18
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
lasciando perdere una difesa a CL dato che sembra la condanna sia a priori e francamente passa la voglia di discutere con chi ti guarda come un lebbroso per quello a cui appartieni.


chi dice che Andreotti è assolto per prescrizione come a dire che l'ha scampata,fa solo disinformazione.
tecnicamente è quello che è successo(la prescrizione per alcune accuse),ma non perche' lo ha cercato lui(come in genere capita),ma perche' hanno cercato questa via i magistrati.

perche' non si dice che ai legali di Andreotti è stato negato di riaprire il caso?

perche' non si dice che su 100 accuse fattegli,quelle piu' promettenti dal punto di vista di chi lo voleva inchiodare,quelle su cui si era in primo grado riusciti a far stare in equilibrio precario una condanna,sono state in secondo grado sbriciolate come non aventi ne capo ne coda.
dopo aver tenuto in ballo un uomo per decenni,si ha il coraggio di dire,che da alcune accuse quelle lasciate in fondo alla pentola dai magistrati perche' poco promettenti,è assolto per "prescrizione"..

nonostante le fonti di queste accuse siano dello stesso tipo di quelle considerate poi inesistenti.
ma che è una presa per il culo?
ti faccio 100 accuse,faccio durare il processo per decenni,con tu che mi ribalti 99 accuse e poi tu sei assolto si ma rubando,perche' l'accusa numero 100 è avvenuta troppo tempo fa?

per non parlare dei miliardi che questi magistrati hanno fatto spendere per niente a noi italiani,continuando un processo su cui non hanno mai avuto nessuna prova concreta.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"

Ultima modifica di Anakin : 02-02-2005 alle 15:02.
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 15:04   #19
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524

Mi sono perso qualcosa? Che c'entra Andreotti?
Che è, il capo di CL?

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 15:06   #20
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
ma non è che io posso sempre spiegarti cosa viene scritto perche' tu non leggi i post.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v