Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2005, 12:44   #1
Colin McRae
Senior Member
 
L'Avatar di Colin McRae
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
HD da 4,3GB: che me ne faccio?

Ho smontato da un vecchio PC un hard disk Samsung da 4,3 GB, che dovrebbe funzionare come UDMA66.
Visto che comunque il disco fisso ce l'ho qua in giro, volevo montarlo sul mio PC, che attualmente ha un Seagate da 200 GB, 7200 RPM, UDMA100 (insomma, di spazio non ne ho bisogno).

Il PC é un Athlon XP 2000+. Sulla porta EIDE primaria ho il disco fisso da 200 GB come master; sulla secondaria, lettore DVD come master, e masterizzatore CD come slave.

La domanda é se montando il disco fisso come slave sulla porta principale, rallenterei l'altro HD. Vale ancora la regola che la porta viaggia alla velocitá della periferica piú lenta collegata (in questo caso UDMA66)?

Essendo comunque il disco fisso di una capacitá ridicola, che mi consigliate di fare?
Avrebbe senso utilizzarlo per il file di swap, o rallenterei il sistema ulteriormente?
__________________
Colin "Pilota" McRae.
Colin McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 13:42   #2
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
mah fra un pò ci saranno i dvd dl a prezzi decenti... hai gàià un hd da 200 giga... non lo metterei insomma
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 13:58   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
L'altro disco non lo rallenti, ma non ne vedo l'utilizzo onestamente
Fosse un ATA 100 lo potresti usare per il SO....

...o lo usi come storage di elementi che non occupano molto posto, altrimenti... non saprei
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 14:24   #4
Serious Sandro
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
forse sto per dire una cazzata perchè non me ne intendo molto però potresti metterlo in un cassetto esterno USB e portarlo in giro come memoria di massa.
Serious Sandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 14:47   #5
DankanSun
Senior Member
 
L'Avatar di DankanSun
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2241
Quote:
Originariamente inviato da Serious Sandro
forse sto per dire una cazzata perchè non me ne intendo molto però potresti metterlo in un cassetto esterno USB e portarlo in giro come memoria di massa.
quoto e ti dico anche che il 4.3 dovrebbe essere un ata33 ma questo poco conta
__________________
Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700
DankanSun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 15:04   #6
Colin McRae
Senior Member
 
L'Avatar di Colin McRae
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
Effettivamente vista la capacitá non al passo con i tempi, l'unica possibilitá sarebbe quella di utilizzarlo per i file di swap. Leggo che molti consigliano una partizione a se stante per tali file e immaginavo che mettendola addirittura su un'altro disco, le cose potessero migliorare.
La domanda é se tale configurazione rallenterebbe il computer, invece di velocizzarlo...

Il disco é probabilmente un UDMA33, ma sullo chassis leggo: "Il UDMA mode is desired, download SETUDMA utility from this Web site..."

Del resto, se non lo metto nel PC, non so dove metterlo. Al limite lo caccio dentro e non lo collego!!!
Oppure lo butto...

P.S. Come memoria di massa, ho giá un CompactDrive PD7X con HD da 40GB (5400 RPM), USB 2.0, con lettore di schede incorporato...
__________________
Colin "Pilota" McRae.
Colin McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 15:37   #7
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Possibili utilizzi:

- Box esterno USB2 o Firewire.
- On PC: Ci installi linux per smanettare.
- On PC: File di Swap.
- New PC: OS Disk
- Vendi a qualcuno che vuole farsi un serverino...
- Lo usi come peso per non far volare i foglio...
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 16:04   #8
Colin McRae
Senior Member
 
L'Avatar di Colin McRae
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
Quote:
Originariamente inviato da [KabOOm]
Possibili utilizzi:

- Box esterno USB2 o Firewire.
- On PC: Ci installi linux per smanettare.
- On PC: File di Swap.
- New PC: OS Disk
- Vendi a qualcuno che vuole farsi un serverino...
- Lo usi come peso per non far volare i foglio...
É quello che pensavo anche io, ma siamo sicuri che mettere il file di swap su un HD separato da UDMA66/5400RPM non sia controindicativo, rispetto al lasciarlo sullo stesso HD del sistema operativo (UDMA100/7200RPM)?
__________________
Colin "Pilota" McRae.
Colin McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 16:08   #9
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Ho un disco samsung da 4.3 gb come il tuo e posso dirti che è un ATA33.
Per il discorso lentezza come file di swap io farei una prova
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 16:13   #10
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
cmq per il file di swap con le prestazioni odierne dei dischi non noteresti differenza...

IMHO l'uso migliore che puoi farne e' box esterno cosi' se devi portare qualcosa da amici o backuppare documenti, ha ancora il suo perche'...
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 16:26   #11
Colin McRae
Senior Member
 
L'Avatar di Colin McRae
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
Quote:
Originariamente inviato da ciottano
Ho un disco samsung da 4.3 gb come il tuo e posso dirti che è un ATA33.
Per il discorso lentezza come file di swap io farei una prova
Allora non hai fatto girare l'utility 'SETUDMA'.
Il mio HD é un SV0432D ed é settato di fabbrica come UDMA33 per mantenere la compatibilitá con vecchie MB (all'epoca erano ancora attuali). Facendo girare l'utility citata sotto DOS, il disco viene settato e riconosciuto come UDMA66.
Almeno questo é scritto nelle istruzioni per l'uso...
__________________
Colin "Pilota" McRae.
Colin McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 16:28   #12
Colin McRae
Senior Member
 
L'Avatar di Colin McRae
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
Quote:
Originariamente inviato da [KabOOm]
cmq per il file di swap con le prestazioni odierne dei dischi non noteresti differenza...

IMHO l'uso migliore che puoi farne e' box esterno cosi' se devi portare qualcosa da amici o backuppare documenti, ha ancora il suo perche'...
Ok, del resto il concetto di spostare il file di swap per migliorare le prestazioni non é molto concreto...
Per il box esterno, é vero, probabilmente é la cosa migliore, ma, come ho giá detto, ho giá un CompactDrive PD7X con HD da 40GB (5400 RPM), USB 2.0, con lettore di schede incorporato che si utilizza allo stesso scopo...
__________________
Colin "Pilota" McRae.
Colin McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 18:04   #13
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da Colin McRae
Ok, del resto il concetto di spostare il file di swap per migliorare le prestazioni non é molto concreto...
No no, il concetto e' molto concreto.
Ti spiego anche perche'.
Lo Swap file ad un sistema operativo sempre sostazialmente sempre.
Nello Swap finisce quella parte di dati presenti in Ram che in svariate circostanze "non serve in quel momento al processore".
Questo comporta che la Ram viene scaricata di una parte del suo contenuto in maniera contigua verso un file nel disco fisso.
Il fatto di tenere lo swap file in una partizione dedicata o in un disco dedicato e' vantaggioso xche' lo swap file non si deframmente ma rimane contiguo. Nel caso poi di un disco dedicato, mentre accedo allo swap file si di un disco posso fare altro su di un altro disco...
Questo in sostanza i motivi per prediligere uno swap file in una partizione/disco dedicata.
In piu' se lo swap file lo si fissa nelle dimesioni (personalmente uso un rapporto 2:1 con le ram Swap = 2*Ram installata) non ci saranno tempi morti quando e' necessario aumentare le dimesioni dello swap file o diminuirle.

Quote:
Originariamente inviato da Colin McRae
Per il box esterno, é vero, probabilmente é la cosa migliore, ma, come ho giá detto, ho giá un CompactDrive PD7X con HD da 40GB (5400 RPM), USB 2.0, con lettore di schede incorporato che si utilizza allo stesso scopo...
Allora opzione 6
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 18:15   #14
Colin McRae
Senior Member
 
L'Avatar di Colin McRae
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
Proveró ad installarlo per il file di swap fissandone la dimensione a 4,3 GB, usandolo quindi tutto. Del resto lo spazio che rimane sarebbe comunque inutilizzato...
Ha senso tutto ció?
Considera che ho 768 MB di memoria...
__________________
Colin "Pilota" McRae.
Colin McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 18:32   #15
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Infatti il mio ha un seriale diverso. Il mio è proprio ATA33. Come nn detto. Ciao
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 20:33   #16
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Colin McRae
Proveró ad installarlo per il file di swap fissandone la dimensione a 4,3 GB, usandolo quindi tutto. Del resto lo spazio che rimane sarebbe comunque inutilizzato...
Ha senso tutto ció?
Considera che ho 768 MB di memoria...
Io credo che la differenza sia minima, e non so con quale test potresti apprezzarla, perchè nel concreto sarebbe difficile.
Comunque se vuoi provare io ti consiglio quanto segue:
Fai una sola partizione di 2GB all'inizio del disco, e ci metti il file di swap, fissando la dimensione a 1,5GB.
In questo modo le testine dovranno spazzare solo la parte più esterna del disco, rendendo più veloce la parte meccanica.
Ti direi pure di fare la partizione stretta stretta, cioè di 1,5GB, ma non so bene come venga gestito il file di swap, cioè se un po' si frammenta anche con dimensione fissa, se si, allora conviene lasciare un po' di spazio, se no, allora falla stretta stretta.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 21:44   #17
Sirio
Senior Member
 
L'Avatar di Sirio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 2111
ma eventualmente regalarlo a qualcuno...
__________________
Su WIKISERIAL -> Lost | Heroes | The Big Bang Theory | Fringe | The Mentalist | Terminator TSCC
Vuoi comprare una nuova pelliccia? QUI trovi un vasto assortimento (**V.M.18**)
Segui una DIETA equilibrata:Il Mondo Di Soraya. Pinocchio era un bambino vero…prima di conoscere Chuck Norris.
Sirio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 09:55   #18
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da CRL

Ti direi pure di fare la partizione stretta stretta, cioè di 1,5GB, ma non so bene come venga gestito il file di swap, cioè se un po' si frammenta anche con dimensione fissa, se si, allora conviene lasciare un po' di spazio, se no, allora falla stretta stretta.

- CRL -
Concordo con CRL, il file di swap sarebbe sempre meglio avero o all'inizio del disco (nel caso si abbia un disco dedicato) oppure al centro della zona dati: per intederci, se un disco fisso e' dedicato a storage e si vuole (o si deve) tenere un file di swap, meglio che questo sia posizionato fisicamente a meta' disco, punto dove mediamente le testine sono piu' di frequente.

In ogni caso tutti questi tricks sono utili quanto c'e' davvero poca ram sul sistema
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Arriva PE3000N, la piattaforma per l'IA ...
L'Agenzia internazionale dell'energia ri...
Offerta a tempo Amazon: PlayStation 5 a ...
Google allenta le norme di sicurezza su ...
Offerta lampo su Amazon: Samsung Galaxy ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v