Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2005, 18:17   #1
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
dove leggere recensioni vecchie di hd?

Ho comprato un notebook usato e vorrei leggere, se esiste, una recensione dell'hd. Ho cercato ma non ho trovato niente. Sapete indicarmi siti con recensioni di hd vecchi?
In caso lo conosceste è l'IBM DJSA 280PR montato sul T22.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 19:13   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non saprei proprio
Magari cerca qui
www.storagereview.com

oppure fai una ricerca con google inserendo il modello del disco
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 23:31   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ho cercato a fondo, e sembra che tra i DJSA non esista un 280PR, sicuro di aver letto bene?
Tiralo fuori e cerca qualche info in più, ad esempio il part number (P/N).
Da quanti GB è?


- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 20:34   #4
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
lo letto nel sito dell'ibm, ma non sto a smontare il portatile. Non so "dove sia" e se è subito acessibile o devo smontare mezzo computer per farlo. Comunque grazie per il tempo dedicatomi. Forse riesco a farmi scaricare da uno che ha l'adsl, il sw integrato nel portatile (il mio non ha il disco di ripristino e chi me l'ha venduto ha messo win98se). Il sw che interroga e cambia il portatile. Magari quello mi dice il modello. Se è diverso da quello riportato lo scrivo.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 23:23   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Fai una cosa invece, postami il modello esatto di portatile, eventualmente anche il p/n, che sono sull'etichetta sotto il portatile, e da quelli risaliamo senza dubbio al disco.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 14:39   #6
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
modello T22 Type: 2647
ci dovrebbero essere altre 3 cifre, ma l'etichetta è stata tolta (presubilmente) dall'azienda che me la venduto usato. Il numero lo letto in un etichetta nera, con il logo IBM e i "certificati elettrici"
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 16:55   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Allora, in questa pagina:

http://www-307.ibm.com/pc/support/si...id=MIGR-4PKPPU

ci sono i dischi montati sui portatili IBM.
Sul tuo può esserci, a quanto ho visto su un'altra pagina, o il 10GB, o il 20GB, o il 32GB.
Che capacità ha il tuo disco?

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 19:52   #8
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
il mio è da 10 gb. Ho letto la relativa pagina ma non ho trovato il "nome del modello". Probabilmente è quello.
Data transfer rates: (buffer to/from media) 109 Mbits/sec; 203 Mbits/sec
Mi sembra un pò ottimistico per un 4.200 rpm.
Ti ringrazio molto per le ricerche fatte.

Immagino che nessun sito ha mai fatto test prestazionali su hd da 2,5'', non trovandosi in commercio da soli, ma inclusi nei portatili (a parte per upgrade, ovviamente).
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 21:31   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Allora, innanzitutto ho notato che il tempo di latenza (Latency) indicato nel sito IBM è sbagliato per tutti i 4200RPM, perchè riporta 5,5ms, mentre questo valore è relativo ai 5400RPM, ed il valore esatto è 7,14ms.
A parte questa precisazione, sembra che non ci siano benchmark su questo disco; dato che amatorialmente mi interessano queste cose, ti dico come la penso:
Il disco, nonostante sia vecchiotto, nella sua categoria dei 4200RPM non se la cava male, la mia stima del risultato al test IO-meter è intorno ai 60. I dischi a 4200 che ho visto testati in giro non superano questo valore di più del 10%.
Come potrai vedere da questo link:

http://www.hwupgrade.it/articoli/1065/1.html

ed in particolare alla pagina 6, gli attuali dischi a 7200RPM per portatili sono più performanti del tuo di circa il 50%.
Sulla stessa pagine dell'IBM che ti ho linkato ci sono altri dischi compatibili col tuo portatile, ed alcuni di questi sono a 5400, e già questi sono più performanti. Sembra non ci sia traccia di 7200RPM compatibili, ma questi sono abbastanza recenti, e credo che potresti trovare informazioni più aggiornate sulla compatibilità sul sito dei produttori dei dischi stessi.
Spero di esserti stato d'aiuto.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 14:45   #10
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Grazie mille, sei stato grande.
Più 50% i 7.200 dal mio hd. Bene, pensavo molto di più. Sono contento che non è così scadente.

8 mb di buffer con 4.200 rpm? A me sembra che siano lì per far scena, non penso si possano sfruttare a dovere. Tu cosa ne dici?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 23:28   #11
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da uvz
8 mb di buffer con 4.200 rpm? A me sembra che siano lì per far scena, non penso si possano sfruttare a dovere. Tu cosa ne dici?
Dico che il discorso del buffer non ha grossa rilevanza nelle prestazioni di un disco (leggi nelle FAQ), io la considero solo una trovata di marketing.
In due parole funziona che quando la testina passa su tracce vicine a quella dove sta leggendo legge i dati e li mette nel buffer, se si è fortunati e il dato successivo è nel buffer, allora la testina non dovrà muoversi ancora, e si ha un buon incremento prestazionale. Il problema è che c'è una bassissima probabilità che il dato successivo sia lì vicino, e quindi sia stato inserito nel buffer, e questa probabilità non cambia significativamente aumentando un po' la dimensione del buffer.

Saluti

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
HUMAIN Horizon Pro: il notebook enterpri...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Raspberry Pi lancia il 500+: il computer...
City Hunter: il gioco del 1990 torna su ...
Vanguard 96 e Vanguard Pro 96: Corsair f...
Cisco Sovereign Critical Infrastructure:...
Flyoobe supporta anche Windows 11 25H2: ...
Roborock Saros 10 e 10R: i robot aspirap...
Assetto Corsa EVO 0.3 rilasciato: debutt...
Dongfeng si presenta all'Italia: tutti i...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray s...
Windows 10: supporto esteso gratuito in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v