Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2005, 14:10   #1
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
JUnit

Ciao raga, avete un buon tutorial riguardo JUnit da consigliarmi?

grazie
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 23:21   #2
theClimber
Senior Member
 
L'Avatar di theClimber
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
I tutorial sul sito di junit (gurda la pagina 'Getting Started') sono abbastanza interessanti e sicuramente meritano di essere studiati. Ci sono tutte le basi necessarie

L'unico problema e' che spiegano la meccanica, ma non danno molti consigli su come scrivere i test in base alle situazioni. Io, nella situazione piu' semplice possibile (lasciando stare Setup/TearDown, decoratori, estensioni di junit, TestDrivenDevelopment, Mock Objects, DynaMock ) per semplificare al massimo , trovo utili i seguenti pattern di test, la base per tutti gli altri:

Codice:
// $Id$
import junit.framework.TestCase;

/**
 * @author stefano
 * @version $Revision$
 */
public class EsempioDiTest extends TestCase
{
    /**
     * Serve per controllare i valori risultanti
     */ 
    public void testPositivo() throws Exception
    {
        // Crea situazione iniziale
        ClasseDaTestare oggettoDellaClasse = new ClasseDaTestare("Valore di inizializzazione");
        
        // Esegui il codice
        String result = oggettoDellaClasse.doSomething();
        
        // Verifica il risultato
        assertEquals("Valore di inizializzazione", result);
    }
    
    /**
     * Serve per controllare che in opportune condizioni gli errori siano individuati correttamente
     */ 
    public void testNegativo() throws Exception
    {
        try
        {
            // Crea situazione iniziale
            ClasseDaTestare oggettoDellaClasse = new ClasseDaTestare("Orrendo valore che provoca IllegalStateException !!!!! ");
        
            // Esegui il codice
            oggettoDellaClasse.doSomething();
            
            // Se arrivo qui, non va bene, perche in questo testo doveva esserci un eccezzione, quindi
            fail(); // il test fallisce
        }
        catch (IllegalStateException e)
        {
            // Tutto OK !!
        }
    }
}
alla fine, si tratta sempre di :
- Creare una situazione iniziale
- Eseguire il codice da testare
- Verificare che sia successo cio' che doveva succedere

Nota che una volta scritti questi test, e' come se fossero una specifica per implementare il codice (io ad esempio il codice per farli funzionare non lo ho ancora scritto, lo lascio volentieri come esercizio ai volenterosi ). Quando il codice compila ed i test girano il codice e' completo, se ovviamente i test specificano tutto cio' che si vuole. Questo e' il concetto di base del Test Driven Development (TDD), in cui si scrivono i test con lo scopo di chiarire e documentare cosa deve fare il codice.

Se vuoi approfondire qualche argomento specifico, fammi sapere.

Ciao
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt)
theClimber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 11:58   #3
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Quote:
Originariamente inviato da theClimber

Se vuoi approfondire qualche argomento specifico, fammi sapere.

Ciao

Ciao,

mi sai indicare dei buoni riferimenti che trattino in generale questi argomenti? (Unit testing, test driven code...)

Grazie.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 14:49   #4
theClimber
Senior Member
 
L'Avatar di theClimber
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
Relativamente al TDD e' una pratica di design (e non solo di test, e' importantissimo il processo mentale che ti obbliga a scrivere e documentare il test prima del codice ) che e' stata introdotta essenzialmente dagli autori dell'eXtreme Programming, per cui molti libri relativi all'XP contengono informazioni (ma piu' discussioni metodologiche che non dettagli pratici su come effettivamente procedere).

Puoi dare un occhiata al seguente tutorial:
http://www.agiledata.org/essays/tdd.html

Libri Specifici sull' argomento :
Test Driven Development: By Example
by Kent Beck (che ha inizialmente proposto eXtreme Programming)

Test Driven Development: A Practical Guide
by David Astels:

Ho letto il secondo, non e' male se si cerca qualcosa di abbastanza pratico, dato si dilunga molto in esempi e spiega l'uso di junit ed estensioni nei minimi dettagli. Non affronta il test dei DB. Io ne sono rimasto un po deluso, perche' alla fine sono tutte informazioni che bene o male trovi su internet, ma puo' essere utile per una 'Terapia d'urto' sui test unitari

Per la manutenzione di codice e test sonofondamentali sono anche le conoscenze sul refactoring. Il seguente libro e' un MUST:
Refactoring: Improving the Design of Existing Code
by Martin Fowler

Dovendo investire per comprare un libro, io punterei a quest'ultimo. Anche se gli esempi sono in java, ci sono un sacco di pricipi utili per il low level design OO in generale sia esso in java, C++, python, Smalltalk ....

Ciao
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt)
theClimber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 15:24   #5
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Grazie
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Caos Nexperia, un fornitore di Volkswage...
Amazfit Active 2 a prezzo minimo su Amaz...
Ricambi auto elettriche cinesi: nessun p...
Il blackout di AWS ha trasformato i lett...
GIGABYTE GAMING A16: potenza e prestazio...
CATL raggiunge tassi record nel riciclo ...
Microsoft non si ferma più e colp...
Fallout Day: tornano Fallout 4 e Fallout...
EA si allea con Stability AI per creare ...
Rivian procede con il terzo taglio del p...
Calcolo Quantistico: interesse del gover...
Strava ritira la causa contro Garmin dop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v