|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Lievitazione dolci?
Ok il pane va fatto lievitare questo lo so, ma i dolci che non utilizzano lievito di birra ma lieviti chimici, vanno anch'essi fatti lievitare?
Mia madre dice di no, perché fa sempre le torte piatte ![]() ![]() Io dico di si, però non ho mai provato! fatemi sapere al più presto ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Beh, alcuni sì, alcuni no... dipende!
EDIT: Avevo letto male... Che io sappia l'impasto può essere lasciato riposare, ma per i dolci la lievitazione avviene nel forno, non a temperatura ambiente come per il pane.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov.L'Aquila! -Email: djvin81@gmail.com
Messaggi: 1564
|
dipende dal lievito che usi..... perche c'è anche il lievito istantaneo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
infatti, serve a raffreddarla in modo che poi quando vai a maneggiarla non sciogli troppo il burro, presente in congrua quantità in questo tipo di pasta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
1) lievito CHIMICO ad azione istrantanea : sostanza chimica che riscaldata emette anidride carbonica (co2), di solito usato nei dolci : lievita DURANTE la cottura .......
2) Lievito normale x dolci, focacce e pane : organismo unicellulare (i lieviti sono uno dei regni dei viventi, assieme alle piante, agli animali ed ai batteri ![]() Poi un piccolo appunto dal cuoco che è in me a chi ha detto che la pasta frolla va fatta lievitere in forno : LA PASTA FROLLA; X DEFINIZIONE; NON VA FATTA LIEVITARE !!!!!!!! anche xchè x + del 50 % è burro, al limite la monti a neve e la cuoci (ma allora non è + pasta frolla ![]() X altre info, vi consiglio di consultare anche questo vecchio 3d sulla lievitazione del pane ![]() http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=787688 Ciapps ![]() Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Quote:
![]() Ho fatto pure il panetterie nella mia vita! però i dolci non li ho mai fatti.. Molto probabilmente mia madre sbaglia qualche cosa nell'impasto, probabilmente usa quantità errate e allora non gli lievita durata la cottura restando piatta! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
Mi ricordo che sei un ex panettiere ![]() ...cmq probabilment enon è questione di dosi, ma di efficacia del lievito chimico. Questo lievito è infatti molto sensibile all' umidità, dato che è proprio quando viene sciolto in un liquido che "fa le bollicine", un po come l'idrolitina rende gassata l'acqua del rubinetto .... è moltom facile xciò che se ha preso "un po d'umido" la sua efficacia sia diminuita anche del 90%, x cui devi aumentare le dosi. Inoltre, dato che fà solo gas, ed istantaneamente, a differenza dell' altro tipo di lievito, il docle o la focaccia và infornato subito, pria che le bolle escano : x intenderci, è come se tu quocessi qualcosa di montato a neve, se aspetti troppo le bollicine vegono a galla e te ti ritrovi un mattone da costruzioni antisismiche ![]() ![]() da questo ne viene anche che è meglio usare l'istantaneo, se proprio lo si deve usae, in preparati molto viscosi che trattengano all' interno la bolla, e che necessitino di poca lavorazione dopo l'aggiunta del lievito. ciapps Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Infatti negli impasti dei dolci il lievito è sempre l'ultimo componente che si aggiunge proprio per questo...
(ciao Gyxx ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Re: Lievitazione dolci?
Quote:
Mia madre e la mia sorellina 110&LODE sì, ma gli è uscito un tantino ... ![]() ![]() Uhm, il problema è che non si danno x vinte ![]() e continuano a sfornare panettoni stile mattone da edilizia ! Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Re: Re: Lievitazione dolci?
Quote:
![]() Erano mezza notte e visto il risultato deludente voleva rifarne un'altra ![]() L'ho presa per le orecchie e l'ho portata a letto ![]() Comunque come dice Gyxx probabilmente colpa anche dell'umidità, ultimamente dalle mie parti c'è tanta umidità da far schifo ![]() ![]() Ho il deudemificatore che resta acceso tutto il giorno e mi asciuga anche tre caschette (4L) di acqua ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Comunque, a parte fattori climatici, è importante anche il raffreddamento della torta.
Se viene fatta raffreddare troppo di colpo tende a collassare: una buona soluzione è quella di lasciarla in forno con lo sportello socchiuso in modo che si raffreddi lentamente.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
![]() come vedi manco ce la fo a salutare gli amici al volo ![]() [Ottti abbestia] .... senti ma .... ....a quanto lo metti il BMV ( mi servirebbe x far meglio lievitare i dolci, eè ovvio ;-) ) ....????? [/Ottti abbestia] X zigozago : metticene almeno il doppio allora ![]() ![]() Ciapps ![]() Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.