Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2005, 16:04   #1
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Come rimuovere l'attak?

Scrivo per di qua, sperando di non toppare sezione

Sto cercando un qualche prodotto che sia in grado di rimuovere completamente l'attak (nel caso specifico i residui di colla rimasti su un chip di una mobo), mi hanno detto che esiste ma io non ne ho la più pallida idea...

Qualcuno può illuminarmi? O è una chimera?


Ho provato anche con dell'acido nitrico ma l'attak è una brutta bestia



Edit: bastava una semplice ricerchina su google, ho trovato questo prodotto , lo scollatutto, qualcuno lo ha provato per caso?
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link

Ultima modifica di Qnick : 05-01-2005 alle 16:11.
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 16:33   #2
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Basta del comunissimo acetone! Se puoi immergere completamente il pezzo meglio ancora!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 16:34   #3
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Ragazzi appena scoprite qualcosa che funziona anche sulle mani.. riprenderò la mia normale vita
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 16:35   #4
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Ragazzi appena scoprite qualcosa che funziona anche sulle mani.. riprenderò la mia normale vita
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 16:37   #5
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Ragazzi appena scoprite qualcosa che funziona anche sulle mani.. riprenderò la mia normale vita
ahah


FastFreddy avevo già provato con l'acetone, ma non è venuto via del tutto (però aveva funzionato alla grande sul pcb degli athlon XP )
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 16:43   #6
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Io l'acetone lo uso per scollare alcuni componenti degli automodelli RC, però per fare le cose per bene tocca mettere in immersione i pezzi per qualche ora, così facendo la colla sparisce completamente.

Se non puoi immergere i pezzi potresti appoggiarci sopra per un pò un batuffolo impregnato di acetone in modo da far ammorbidire la colla.....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 16:55   #7
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Quote:
Originariamente inviato da Qnick
ahah
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 16:55   #8
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy

Se non puoi immergere i pezzi potresti appoggiarci sopra per un pò un batuffolo impregnato di acetone in modo da far ammorbidire la colla.....
Grazie del consiglio, proverò come mi suggerisci

devo rimuovere i residui di colla lasciati sul SouthBridge di una mobo da un dissipatore (attaccato con mezzo litro di attack )

sperem
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 17:51   #9
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Una volta esisteva la "scollatutto" però è da abbastanza tempo che non la vedo in giro... non so se esista ancora....per le mani consiglio olio d'oliva e tanta pazienza... si riescono a far miracoli.... due annetti fa stavo mettendo della colla... quella nel tubetto di metallo... ho premuto... solo che invece di uscire dal tappo si è aperto dietro e mi son trovato un tubetto di attack sulla anzi nella mano.. che poi da stupido ho anche chiuso... :| e avevo fatto con olio da cucina e il manico di un cucchiaino per staccare un po' alla volta dopo aver ammorbidito con l'olio....
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 22:25   #10
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
X l'attack esiste lo specifico scollatutto , sempre della loctite, la stessa ditta che fà l'attack : è un gel e va lasciato gire almeno un oretta ... lo trovate in mesticheria o all' iper coop ...io l'ho usato giusto giusto oggi pomeriggio ...

...altri solventi li trovate nelle ferramente ben fornite , solo che spesso non sono in gel e se li lasciate ad agire invece che sciogliere di + evaporano ....

.... x rimuovere i dissy dal south bridge SCONSIGLIO vivamente l'acetone, dato che corrode molti tipi di plastiche usate x il riestimento del pcb e/o di alcuni componenti elettronici passivi (conensatori e resistensze, insomma ). : io tutte le volte che devo staccare la roba attaccata con lkartic silver bicompomnente (una bella brutta bestia, IMHO !) usa in sequenza :

1) una picola quantità di trielina, iniettata con una siringa da 5 ml + ago indolore (quello tagliato diagonalmente, tanto x intenderci) fra il chip ed il dissy

2) aspetto 15 min e fo una seconda iniezione di un solvente chiamato "turbo loser", trovato in una mesticheria (boccetta da pochi ml con etichetta gialla), che è l'equivalente liquido dello scolla tutto

3) metto dopo un po anche lo scolla tutto in gel, che trovando sotto il solvente precedente liquido, inzia ad entrare di + sfruttando questo "cuscinetto liquido" che trova

4) se dopo 2 ore il tutto sembra ancora inamovibie, ripulisco e riparto col ciclo, lasciando xò il gel del passaggio 3 ad agire x tutta la notte almeno. Questo solitamente non è MAI necessario con l'attack, talvolta lo è invece con la bicomponente.

NB: tutte le operazioni sono da farsi a finestre aperte dato che questa roba fa dei vapori abbastanza tossici e caustici x gli occhi, tranne forse il passaggio con il gel scolla tutto (basta che sia una stanza abbastanza grande), anche se cmq consiglio di tenere SEMPRE un po aperta la finestra.

Con questo sistema ho scollato svariate volte i dissy da quasi qualunque supporto (comprese le mie povere dita , senza lasciare traccie ....

..unico consiglio : x il passaggio finale di distacco magari aiutatev con la lama affilata di un cutter .... e attenti a non farsi male ....

ciapps


Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 22:40   #11
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
mesticheria
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 22:43   #12
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
1) una picola quantità di trielina, iniettata con una siringa da 5 ml + ago indolore (quello tagliato diagonalmente, tanto x intenderci) fra il chip ed il dissy
Non per dire, ma anche la trielina attacca un gran numero di materie plastiche!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 23:03   #13
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Non per dire, ma anche la trielina attacca un gran numero di materie plastiche!

Si, ma molte meno di quelle che attacca l'acetone ....


...eppoi basta pensare che viene usata industrialmente x levare le scorie di pasta saldante dei circuiti stampati dopo che ci sono stati saldati i componenti per concludere (Imho ) che è meno pericolosa dell'acetone .

Fra l'altro a me la trielina tocca comprarla, e l'acetone (di grado analitico, fra l'altro) ne avrei a ettolitri a lavoro, ti assicuro che se uso la trielina ci sono validi motivi.

P.S. solo ora, rileggendo, vedo che qualche PAZZO (Qnick) ha provato ad usare l'acido nitrico contro l'attack che è un cianoacrilato .....

...apparte la pericolorsità dell' acido nitrico, che brucia occhi , polmoni, pelle, etc etc, non è con un acido che riuscirai a sciogliere l'attack ... ci vuole un solvente organico .....

P.P.S. : Mesticheria : simile a ferramenta, vendono anche materie plastiche e/o tessuti (una via di mezzo fra una ferramenta, un negozio con alcune vernici e con qualche zip x i vestiti )


ciapps

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 01:39   #14
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Grazie a tutti x i preziosi consigli, in particolare a Gyxx

In effetti è vero, sono un pazzo...ho tentato a caso prima di informarmi


Bastava una semplice ricerchina oppure chiedere a voi, ed avrei risolto subito, cmq per fortuna non ho compromesso nulla




many many thanks
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 10:07   #15
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Qnick
In effetti è vero, sono un pazzo...ho tentato a caso prima di informarmi
Vabbè, alla fin fine se nessuno facesse così nessuno scoprirebbe le cose ..... il pazzo (bonariamente ) infatti è giusto x aver provato ad usare l'acido nitrico ....
Quote:
Originariamente inviato da Qnick
.... cmq per fortuna non ho compromesso nulla ....
Questo è l'importante !

Ciapps

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 10:12   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Re: Come rimuovere l'attak?

Quote:
Originariamente inviato da Qnick
Scrivo per di qua, sperando di non toppare sezione

Sto cercando un qualche prodotto che sia in grado di rimuovere completamente l'attak (nel caso specifico i residui di colla rimasti su un chip di una mobo), mi hanno detto che esiste ma io non ne ho la più pallida idea...

Qualcuno può illuminarmi? O è una chimera?


Ho provato anche con dell'acido nitrico ma l'attak è una brutta bestia



Edit: bastava una semplice ricerchina su google, ho trovato questo prodotto , lo scollatutto, qualcuno lo ha provato per caso?

l'acido nitrico sopra un chip? OMIODIOO!
amico stai attento
anche perchè il nitrico non scherza
(se molto concentrato è altamente corrosivo, se ti bagni con il nitrico e non ti lavi subito richi di corroderti gravemente)

Ultima modifica di xenom : 06-01-2005 alle 10:18.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 10:15   #17
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Ultima precisazione, al volo, x evitare di sentirmi la coscianza sporca !

La trielina SOLITAMENTE danneggia la gomma, tipo quella usata x chiudere i condensatori elettrolitici che si trovano nelle mobo x stabilizzare i voltaggi : sebbene tutti gli altri componenti non sono molto sensbili al lavaggio con trielina, si racomanda una particolare attenzione quando si lavora x staccare roba in vicinanza a tali componenti.

Altro avviso è che al primo riavvio di un componente che scalda, e sotto cui può essere rimasta un po di trielina (o altro solvente) , tipo un chipsetche ha una sua "basetta" saldata al PCB della mobo, di solito si forma una "vampata" di solvente che , nel migliore dei casi, piglia alla gola : x questo evitate di stare sopra al componente con bocca ed occhi spalancati (a tutti è successo almeno una volta, diciamocelo durante il primo riavvio

Ciapps

Gyxx
__________________

Ultima modifica di Gyxx : 06-01-2005 alle 10:20.
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 10:18   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Ultima precisazione, al volo, x evitare di sentirmi la coscianza sporca !

La trielina SOLITAMENTE danneggia la gomma, tipo q
e anche i polmoni
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 11:12   #19
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Re: Re: Come rimuovere l'attak?

Quote:
Originariamente inviato da xenom
l'acido nitrico sopra un chip? OMIODIOO!
amico stai attento
anche perchè il nitrico non scherza
(se molto concentrato è altamente corrosivo, se ti bagni con il nitrico e non ti lavi subito richi di corroderti gravemente)
Grazie, lo so benissimo...l'ho usato diverse volte e conosco le precauzioni da prendere, in questo caso avevo imbevuto la punta di un panno morbido cercando di rimuovere l'eccedenza di attak, ma senza alcun risultato.

Semplicemente non sapevo che l'attak fosse un cianoacrilato, e quindi che utilizzare l'acido nitrico fosse perfettamente inutile
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 12:22   #20
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Re: Re: Re: Come rimuovere l'attak?

Quote:
Originariamente inviato da Qnick
Grazie, lo so benissimo...l'ho usato diverse volte e conosco le precauzioni da prendere, in questo caso avevo imbevuto la punta di un panno morbido cercando di rimuovere l'eccedenza di attak, ma senza alcun risultato.

Semplicemente non sapevo che l'attak fosse un cianoacrilato, e quindi che utilizzare l'acido nitrico fosse perfettamente inutile
ok
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v