Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-12-2004, 19:52   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
[elettronica] creazione di circuiti stampati senza usare la fotoincisione

Conosco il sistema di segnare le piste con un pennarello indelebile su una lastra di vetronite o bachelite ramata su un lato e poi fare corrodere il rame non coperto dall'inchiostro indelebile col percloruro ferrico. Ma mi hanno detto che questo sistema non è molto consigliato per il montaggio di componenti con terminali molto vicini, come gli integrati, poichè le piste si potrebbero unire o possono venire male. confermate?

esistono altri sistemi semplici per ottenere buoni risultati?

appena ho soldi cmq mi faccio un mini-laboratorio in cantina, mi costruisco il bromografo e inizio a fare circuiti professionali
xenom è offline  
Old 27-12-2004, 20:42   #2
Sirio
Senior Member
 
L'Avatar di Sirio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 2108
se riesci a fare il bromografo è meglio, altrimenti puoi usare degli speciali fogli chiamati Press'n'Peel.
Scusa, mi secco spiegare come funzionano
Cmq cercando velocemente con google ho trovato questo:

http://info.supereva.it/manuelconti/...essnpell.htm?p

ricordati che hai bisogno di una stampante laser!

Li puoi trovare da futurashop, se non sbaglio alla voce componenti elettronici -> materiale per cs
__________________
Su WIKISERIAL -> Lost | Heroes | The Big Bang Theory | Fringe | The Mentalist | Terminator TSCC
Vuoi comprare una nuova pelliccia? QUI trovi un vasto assortimento (**V.M.18**)
Segui una DIETA equilibrata:Il Mondo Di Soraya. Pinocchio era un bambino vero…prima di conoscere Chuck Norris.
Sirio è offline  
Old 27-12-2004, 20:57   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Sirio
se riesci a fare il bromografo è meglio, altrimenti puoi usare degli speciali fogli chiamati Press'n'Peel.
Scusa, mi secco spiegare come funzionano
Cmq cercando velocemente con google ho trovato questo:

http://info.supereva.it/manuelconti/...essnpell.htm?p

ricordati che hai bisogno di una stampante laser!

Li puoi trovare da futurashop, se non sbaglio alla voce componenti elettronici -> materiale per cs

grazie...
se le piste le faccio direttamente con il pennarello indelebile è uguale? ovviamente vengono peggio a mano, ma mi sembra che il principio sia lostesso
xenom è offline  
Old 27-12-2004, 21:20   #4
Sirio
Senior Member
 
L'Avatar di Sirio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 2108
si alla fine il principio è uguale per tutti, e cioè lasciare una parte di rame scoperta che possa essere sciolta dall'acido. Diciamo che il vantaggio di un bromografo, a parte la maggiore accuratezza nelle piste, è quello di creare un master che può essere riutilizzato per fare diverse copie di un circuito, la stessa cosa vale per i fogli PNP, perchè una volta creato il master al computer basta stamparlo, anche se cmq alla fine i fogli costano un pò; col pennarello è un pò un lavoraccio...ma se non hai pretese di creare piste molto sottili e circuiti piccoli allora vanno bene
__________________
Su WIKISERIAL -> Lost | Heroes | The Big Bang Theory | Fringe | The Mentalist | Terminator TSCC
Vuoi comprare una nuova pelliccia? QUI trovi un vasto assortimento (**V.M.18**)
Segui una DIETA equilibrata:Il Mondo Di Soraya. Pinocchio era un bambino vero…prima di conoscere Chuck Norris.
Sirio è offline  
Old 27-12-2004, 22:16   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Sirio
si alla fine il principio è uguale per tutti, e cioè lasciare una parte di rame scoperta che possa essere sciolta dall'acido. Diciamo che il vantaggio di un bromografo, a parte la maggiore accuratezza nelle piste, è quello di creare un master che può essere riutilizzato per fare diverse copie di un circuito, la stessa cosa vale per i fogli PNP, perchè una volta creato il master al computer basta stamparlo, anche se cmq alla fine i fogli costano un pò; col pennarello è un pò un lavoraccio...ma se non hai pretese di creare piste molto sottili e circuiti piccoli allora vanno bene

t'è pensa che il primo circuito serio l'ho fatto su millefori con piste fatte manualmente con filo piegato e stagno

di pazienza ne ho fin troppa direi (ho fatto un preamplificatore con quel sistema ) quindi vada per il pennarello
per quanto riguarda le piste sottili.. infatti mi sa che è lì il problema Se devo montare un'integrato è dura... :|
xenom è offline  
Old 27-12-2004, 22:24   #6
Sirio
Senior Member
 
L'Avatar di Sirio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da xenom
t'è pensa che il primo circuito serio l'ho fatto su millefori con piste fatte manualmente con filo piegato e stagno

di pazienza ne ho fin troppa direi (ho fatto un preamplificatore con quel sistema ) quindi vada per il pennarello
per quanto riguarda le piste sottili.. infatti mi sa che è lì il problema Se devo montare un'integrato è dura... :|
In quel modo escono fuori armi non convenzionali

Eh già, per gli integrati è una rottura, anche perchè spesso sei costretto a fare passare le piste in mezzo all'integrato stesso.
__________________
Su WIKISERIAL -> Lost | Heroes | The Big Bang Theory | Fringe | The Mentalist | Terminator TSCC
Vuoi comprare una nuova pelliccia? QUI trovi un vasto assortimento (**V.M.18**)
Segui una DIETA equilibrata:Il Mondo Di Soraya. Pinocchio era un bambino vero…prima di conoscere Chuck Norris.
Sirio è offline  
Old 27-12-2004, 22:39   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Sirio
In quel modo escono fuori armi non convenzionali

Eh già, per gli integrati è una rottura, anche perchè spesso sei costretto a fare passare le piste in mezzo all'integrato stesso.

spesso? mi capita sempre
è dannoso?
xenom è offline  
Old 27-12-2004, 22:42   #8
Sirio
Senior Member
 
L'Avatar di Sirio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da xenom
spesso? mi capita sempre
è dannoso?
no, è normale
E' che io non dico mai sempre
__________________
Su WIKISERIAL -> Lost | Heroes | The Big Bang Theory | Fringe | The Mentalist | Terminator TSCC
Vuoi comprare una nuova pelliccia? QUI trovi un vasto assortimento (**V.M.18**)
Segui una DIETA equilibrata:Il Mondo Di Soraya. Pinocchio era un bambino vero…prima di conoscere Chuck Norris.
Sirio è offline  
Old 30-12-2004, 12:56   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
il percloruro quanto costa circa? la bottiglia con capacità + piccola che c'è.

e quante volte si può utilizzare, sempre aprossimativamente?
xenom è offline  
Old 30-12-2004, 13:59   #10
Sirio
Senior Member
 
L'Avatar di Sirio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 2108
Per questo fai prima a chiedre in qualche negozio di elettronica dalle tue parti.
Cmq lo vendono in granuli, 250g 5€ circa, e con 10g ti fai un litro di soluzione.
__________________
Su WIKISERIAL -> Lost | Heroes | The Big Bang Theory | Fringe | The Mentalist | Terminator TSCC
Vuoi comprare una nuova pelliccia? QUI trovi un vasto assortimento (**V.M.18**)
Segui una DIETA equilibrata:Il Mondo Di Soraya. Pinocchio era un bambino vero…prima di conoscere Chuck Norris.
Sirio è offline  
Old 30-12-2004, 17:27   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Sirio
Per questo fai prima a chiedre in qualche negozio di elettronica dalle tue parti.
Cmq lo vendono in granuli, 250g 5€ circa, e con 10g ti fai un litro di soluzione.

wow! pensavo molto di più!

la soluzione c'è scritto a che concentrazione la devi preparare? spero di si asd

allora appena posso vado a comprare

grazie
xenom è offline  
Old 30-12-2004, 23:50   #12
MEDi0MAN
Senior Member
 
L'Avatar di MEDi0MAN
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
non basta solo il percloruro ferrico ti serve una lampada UV la soda caustica e naturalmente una basetta fotosensibile

io procedo così: stampo 2 maschere sui fogli lucidi, inseguito metto le 2 stampe sovraposte in modo da non lasciar passare la luce UV dove non deve passare....

ESPOSIZIONE

in una stanza oscura appoggio la basetta su un foglio bianco applico la maschera sulla basetta e la fermo con una lastra di vetro, posiziono il neon UV a circa 15CM dalla basetta accendo il neon e lascio la basetta in esposizione per 15 minuti,


SVILUPPO

finita l'esposizione preparo in un contenitore una soluzione composta da 10 Grammi/Litro di soda caustica come contenitore uso un piatto dato che la basetta non deve toccare il fondo i bordi del piatto permettono di tenere la basetta sospesa, dopo 5 minuti a bagno nella soluzione appaiono le piste di colore viola scuro quindi si esamina la basetta per assicurarsi che non vi siano vistosi graffi sul photoresist; in caso contrario è consigliabile ritoccare le piste in tali punti con l'apposita penna per circuiti stampati onde evitare interruzioni nelle tracce in rame.

INCISIONE

a questo punto la basetta va immersa nalla soluzione di acqua e percloruro ferrico, la basetta va sempre tenuta sospesa, molto importante riscaldare l'acido dato che il calore aiuta l'acido a corrodere + velocemente il rame questo va tutto a vantaggio delle piste + sottili. (per riscaldare usavo un fornello a gas da campeggio ovviamente non bisogna esagerare meglio non superare i 50° ogni tanto è bene controllare lo stato della corrosione)


l'ultima fase è il controllo delle conessioni tra le piazzole va eseguita con un tester e le interuzzioni vanno saldate....
il photoresist si toglie con uno straccio bagnato con alcool quindi prima di saldare è importante togliere il photoresist mentre lasciandolo nelle zone che non vanno saldate protegge le piste dalla corrosione

i tempi di esposizione e di sviluppo da me postati sono indicativi lampade o concentrazioni di acido diverse danno risultati diversi
quindi bisogna provare prima di trovare le condizioni ideali....

P.s il cloruro macchia terribilmente qualunque cosa con cui viene a contatto quindi non sono cose da fare in salotto o in cucina

Byz...
__________________

Liquid Cooled By Acqu@-Tec-II ||AMD 64 X2 6000+ @7500+|Gigabyte GA-MA790X-DS|4GB Corsair PC-6400|Ati 4870HD@750/1000||Sound Blaster X-Fi Platinum-Fatal1ty||Pinnacle PCTV Pro||2 Segate da 500 GB @7200rpm||Lite on 1653S Dvd+-Rw 16x ||LCD Sony sdmhs74ps Onyx Black|| T-Block incoming|Webmaster of Cnc Project.net and Love For Love
MEDi0MAN è offline  
Old 31-12-2004, 00:20   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
grazie, però passo alla fotoincisione appena ho soldi

prima pensavo al metodo classico.. indelebile e percloruro che il metodo + economico
xenom è offline  
Old 31-12-2004, 15:11   #14
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da xenom
grazie, però passo alla fotoincisione appena ho soldi

prima pensavo al metodo classico.. indelebile e percloruro che il metodo + economico
ci spieghi cosa stai costruendo o dobbiamo iniziare a preoccuparci .....mille mila joule caricati in condensatori.....metodi raffinati per la preparazione di circuiti.....il tutto in un budget di 20 euro......

lowenz è offline  
Old 31-12-2004, 17:54   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
ci spieghi cosa stai costruendo o dobbiamo iniziare a preoccuparci .....mille mila joule caricati in condensatori.....metodi raffinati per la preparazione di circuiti.....il tutto in un budget di 20 euro......


sisi

i condensatori che uso li ho prelevati da 6 alimentatori per pc rotti, per un totale di 12 condensatori + altri che ho già
xenom è offline  
Old 03-01-2005, 00:53   #16
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Io quasi sempre uso trasferelli x gli integrati e/o i punti + delicati e pennarelli indelebili con vari diametri + righelli x le piste. Volendo così, se hai l'accortezza di fare i buchi PRIMA delal lavorazione col percloruro, ci fai anche i circuiti a doppia faccia (se non devi fare i doppia faccia, i fori meglio farli dopo il trattamento con acido.).


Ciapps

Gyxx
__________________
Gyxx è offline  
Old 03-01-2005, 09:39   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Io quasi sempre uso trasferelli x gli integrati e/o i punti + delicati e pennarelli indelebili con vari diametri + righelli x le piste. Volendo così, se hai l'accortezza di fare i buchi PRIMA delal lavorazione col percloruro, ci fai anche i circuiti a doppia faccia (se non devi fare i doppia faccia, i fori meglio farli dopo il trattamento con acido.).


Ciapps

Gyxx
ah tu usi il metodo più semplice
non l'avrei mai detto... io pensavo che usassi il bromografo
ok per inziare mi sembra la cosa migliore, poi appena mia madre torna a lavoro uso la sua stampante laser per la carta blu e forse un giorno passerò al bromografo

tnx per le risposte.

ps: i trasferelli sono dei trasferibili speciali? dove li compri?
xenom è offline  
Old 03-01-2005, 10:17   #18
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ah tu usi il metodo più semplice
non l'avrei mai detto... io pensavo che usassi il bromografo
ok per inziare mi sembra la cosa migliore, poi appena mia madre torna a lavoro uso la sua stampante laser per la carta blu e forse un giorno passerò al bromografo

tnx per le risposte.

ps: i trasferelli sono dei trasferibili speciali? dove li compri?
Di solito li fo fare da amici che hanno le macchinette apposta x farli ...... nell'ambito di scambi di favori reciproci .... talvolta gli giro lo schema e loro mi fanno tutto (se son + bravi di me xchè ci lavorano, xchè vergognarsene ) ..... la fotoincisione la ho talvolta usata da loro ....

...eppoi con un po di pratica, dopo aver fatto i buchi col trapano (nel caso, annerisci col pennarello il buco, sennò rovini in parte la piazzola), coi pennarelli fai benissimo se non aggeggi in AF o fai roba troppo complicata (IMHO) ..... la fotoincisione serve x forza (IMHO ) solo se il circuito è molto complesso .......

... cmq i trasferelli x le prove sono ottimi ... io li pigliavo nei negozi di elettronica ..... anche se iMHO sono traferelli normalissimi .... ah ovviamente devi pulire in maniera OTTIMA la basetta con SIDOL + alcool x avere ottimi risultati .......

ciapps


Gyxx

P.S. se utilizzate la fotincisione meglio il pleyglass che il vetro .... il vetro ferma i raggi UV, e tutto il plexy (compresi i graffi del plaxy) sono trasparenti agli UV ......
__________________
Gyxx è offline  
Old 03-01-2005, 10:46   #19
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Di solito li fo fare da amici che hanno le macchinette apposta x farli ...... nell'ambito di scambi di favori reciproci .... talvolta gli giro lo schema e loro mi fanno tutto (se son + bravi di me xchè ci lavorano, xchè vergognarsene ) ..... la fotoincisione la ho talvolta usata da loro ....

...eppoi con un po di pratica, dopo aver fatto i buchi col trapano (nel caso, annerisci col pennarello il buco, sennò rovini in parte la piazzola), coi pennarelli fai benissimo se non aggeggi in AF o fai roba troppo complicata (IMHO) ..... la fotoincisione serve x forza (IMHO ) solo se il circuito è molto complesso .......

... cmq i trasferelli x le prove sono ottimi ... io li pigliavo nei negozi di elettronica ..... anche se iMHO sono traferelli normalissimi .... ah ovviamente devi pulire in maniera OTTIMA la basetta con SIDOL + alcool x avere ottimi risultati .......

ciapps


Gyxx

P.S. se utilizzate la fotincisione meglio il pleyglass che il vetro .... il vetro ferma i raggi UV, e tutto il plexy (compresi i graffi del plaxy) sono trasparenti agli UV ......
cos'è il SIDOL? è meglio una basetta ramata in vetronite o in bachelite?
tnx

ah, mi potresti consigliare qualche prog per disegnare i circuiti in scala reale per poi stamparli sulla carta blu?

Ultima modifica di xenom : 03-01-2005 alle 11:56.
xenom è offline  
Old 03-01-2005, 12:38   #20
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da xenom
cos'è il SIDOL? è meglio una basetta ramata in vetronite o in bachelite?
tnx

ah, mi potresti consigliare qualche prog per disegnare i circuiti in scala reale per poi stamparli sulla carta blu?

Ah, google, questo sconosciuto !!!!!!!


http://www.google.it/search?q=sidol&...sa=X&oi=lrtip8

E' semplicemente il + conosciuto pulitore x metalli in circolazione.

I progr. x il disegno dei CS non li uso, li fo usare (vedi sopra!!!)

http://www.spesaonline.com/SOL/store...duct_id=041660


La vetronite è leggermente + dura da forare, ma vedi i componenti attraverso il circuito stampato .... io a meno di cose particolari uso quel che trovo cmq .... non tanto x il prezzo ma xchè nella mia zona i negozi sono abbastanza sforniti .....


Ciapps


Gyxx
__________________

Ultima modifica di Gyxx : 03-01-2005 alle 12:43.
Gyxx è offline  
 Discussione Chiusa


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v