Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2004, 17:24   #1
mattiamag
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: palermo
Messaggi: 1049
il piu potente procio socket 7

qual'è???
mattiamag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 18:32   #2
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Per il socket 7 il più potente è il pentium 233 Mhz o il più o meno equivalente k6 233 Mhz

Per i super socket 7 probabilmente il k6-3 450 Mhz

Per i (pochi) super socket 7 che li supportano i K6-3+ !
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 20:13   #3
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da greeneye
Per il socket 7 il più potente è il pentium 233 Mhz o il più o meno equivalente k6 233 Mhz

Per i super socket 7 probabilmente il k6-3 450 Mhz

Per i (pochi) super socket 7 che li supportano i K6-3+ !
Quoto: il più performante era il k6-3 grazie ai 256Kb di cache L2 on die, al contrario del k6-2 che disponeva di una cache integrata sulla scheda madre, ovviamente assai lenta.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 21:34   #4
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Come frequenza pura i piu' potenti erano i rarissimi K6-2+ 600 , anche se ad onor del vero non mi risulta che siano mai stati venduti al pubblico , diciamo che chi ne possiede uno e' perche' ha contatti con AMD.


Molto piu' comuni invece erano i K6-2+ 550




Come capacita' elaborativa invece il piu' delle volte la palma spetta al K6-III+ che compensa la scarsa frequanza di 450 Mhz con una cache L2 di 256Kb.


LA piu' potente scheda madre per queste CPU era la FIC PA 2013 nella versione con CACHE L3 da 2 Mbyte
http://www.hwupgrade.com/motherboard...n/index10.html

http://active-hardware.com/english/r...ard/pa2013.htm




Attualmente il mio PC principale e' un K6-2+ 500@550 con sotto una FIC 503+ da 1 Mbyte
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 21:37   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Non va dimenticato che al contrario dei K6-2 i K6-2+ hanno una L2 integrata da 128 Kb.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 11:27   #6
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16339
Credo che il più potente in assoluto sia il mio in sign.
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 13:11   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
se parliamo di super7 si sono i K6
ma se è il liscio è il P1 233MMX

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 14:41   #8
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
se parliamo di super7 si sono i K6
ma se è il liscio è il P1 233MMX

BYEZZZZZZZZZZZZ

in teoria il il K6 366 con bus a 66 MHz funziona anche su socket7 ed e' piu' potente del P 233.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 14:45   #9
DomenAMD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 317
Anch'io ho ancora 2 K6...uno 400@500 e uno 450@600
All'epoca passando da un T.I. 486 80Mhz al primo che vi ho detto sono rimasto scioccato...ma non potevo più giocare a Crusader no Regret(il mio gioco preferito anni or sono)..andava troppo veloce e non c'era modo di rallentarlo
DomenAMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 14:52   #10
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da DomenAMD
Anch'io ho ancora 2 K6...uno 400@500 e uno 450@600
All'epoca passando da un T.I. 486 80Mhz al primo che vi ho detto sono rimasto scioccato...ma non potevo più giocare a Crusader no Regret(il mio gioco preferito anni or sono)..andava troppo veloce e non c'era modo di rallentarlo
Certo che c'e' il modo di rallentarlo ... sia via software con i cosiddetti "CPU LOADER" cioe' dei programmini in background che caricano la CPU di dati lasciando libera solo una piccola parte della capacita' di calcolo

sia via hardware downclockando la cpu ad esempio a 50x2,5 Mhz e DISATTIVANDO la L1 e la L2 da bios.

(in teoria basterebbe disattivare solo la L2 , se disattivi anche la L1 credo che diventi poi troppo lento anche solo per avviarsi)
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 14:57   #11
DomenAMD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 317
Si ok...però il programma gira sotto windows immagino...il gioco era sotto dos e all'epoca...10anni fa..ero un pivellino...
DomenAMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 15:52   #12
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da DomenAMD
Si ok...però il programma gira sotto windows immagino...il gioco era sotto dos e all'epoca...10anni fa..ero un pivellino...

no , era un TSR (Terminate and Stay Resident) lo caricavo dall' autoexec.bat e lo lanciavi dal prompt prima di giocare , finito di giocare lo disattivavi.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 16:02   #13
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
in teoria il il K6 366 con bus a 66 MHz funziona anche su socket7 ed e' piu' potente del P 233.
kazziuz hai ragione me ne ero dimenticato di quelli FSB 66
che chipset occorrevano per supportarlo?

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 16:11   #14
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
kazziuz hai ragione me ne ero dimenticato di quelli FSB 66
che chipset occorrevano per supportarlo?

BYEZZZZZZZZZZZ
andava bene qualunque scheda madre che avesse la doppia alimentazione , la scheda piu' vecchia su cui l'ho montato era una Asus con chipset 430 HX e memorie SIMM EDO
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Pichai: 'Nessuno è immune da una ...
Alice Recoque: il nuovo supercomputer Ex...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v