|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: palermo
Messaggi: 1049
|
il piu potente procio socket 7
qual'è???
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Per il socket 7 il più potente è il pentium 233 Mhz o il più o meno equivalente k6 233 Mhz
Per i super socket 7 probabilmente il k6-3 450 Mhz Per i (pochi) super socket 7 che li supportano i K6-3+ ! |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Quote:
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Come frequenza pura i piu' potenti erano i rarissimi K6-2+ 600 , anche se ad onor del vero non mi risulta che siano mai stati venduti al pubblico , diciamo che chi ne possiede uno e' perche' ha contatti con AMD.
Molto piu' comuni invece erano i K6-2+ 550 Come capacita' elaborativa invece il piu' delle volte la palma spetta al K6-III+ che compensa la scarsa frequanza di 450 Mhz con una cache L2 di 256Kb. LA piu' potente scheda madre per queste CPU era la FIC PA 2013 nella versione con CACHE L3 da 2 Mbyte http://www.hwupgrade.com/motherboard...n/index10.html http://active-hardware.com/english/r...ard/pa2013.htm Attualmente il mio PC principale e' un K6-2+ 500@550 con sotto una FIC 503+ da 1 Mbyte |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16339
|
Credo che il più potente in assoluto sia il mio in sign.
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi ![]() Cerco vecchia Asus SK8V
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
se parliamo di super7 si sono i K6
ma se è il liscio è il P1 233MMX BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
in teoria il il K6 366 con bus a 66 MHz funziona anche su socket7 ed e' piu' potente del P 233. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 317
|
Anch'io ho ancora 2 K6...uno 400@500 e uno 450@600
All'epoca passando da un T.I. 486 80Mhz al primo che vi ho detto sono rimasto scioccato...ma non potevo più giocare a Crusader no Regret(il mio gioco preferito anni or sono)..andava troppo veloce e non c'era modo di rallentarlo |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
sia via hardware downclockando la cpu ad esempio a 50x2,5 Mhz e DISATTIVANDO la L1 e la L2 da bios. (in teoria basterebbe disattivare solo la L2 , se disattivi anche la L1 credo che diventi poi troppo lento anche solo per avviarsi) |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 317
|
Si ok...però il programma gira sotto windows immagino...il gioco era sotto dos e all'epoca...10anni fa..ero un pivellino...
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
no , era un TSR (Terminate and Stay Resident) lo caricavo dall' autoexec.bat e lo lanciavi dal prompt prima di giocare , finito di giocare lo disattivavi. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
che chipset occorrevano per supportarlo? BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.











CIAO 








