Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2004, 13:09   #1
juza
Senior Member
 
L'Avatar di juza
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Salerno
Messaggi: 1170
Considerazioni: AMD ha deciso di uccidere il 754?

Poco fa stavo leggiucchiando i siti di alcuni negozi on-line e sono rimasto colpito dalle differenze di prezzo tra i processori soket 754 e 939. Ormai sono davvero minime!
Il che mi porta a riflettere.
Considerato che per stessa ammissione di AMD il 939 è destinato ad accogliere il top della sua produzione e avrà una longevità maggiore, per quale motivo si dovrebbe acquistare un 754?
Che, diciamolo, è un socket che non dà alcuna garanzia perchè non si sa per quanto tempo verranno prodotti processori e con quali frequenze.
Può quindi la ridotta differenza di prezzo essere vista come il tentativo di AMD di spingere lentamente il 754 fuori mercato? Il tutto in modo indolore e senza reclami giacchè gli stessi acquirenti non ne sentiranno la mancanza?
Cosa ne pensate?
juza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 13:12   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
a quanto mi ricordo AMD aveva delegato il 754 a piattaforme economiche come per esempio i sempron 3100+

cmq eff ora nn ha senso prendere un 754 visto la piccola differenza di prezzo....delle cpu
le mobo anke stanno scendendo un po' alla volta

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 14:53   #3
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quando tutti i valori si saranno assestati, il 939 sarà il top, il 754 il skt economico e il Skt A anche, però in scomparsa...
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 15:22   #4
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
cmq io ancora non ho ben capito perche' hanno dovuto fare 2 socket, non potevano fare il 939 per l'high end e lasciare il socket A per le piattaforme economiche? boh....
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 15:32   #5
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni
cmq io ancora non ho ben capito perche' hanno dovuto fare 2 socket, non potevano fare il 939 per l'high end e lasciare il socket A per le piattaforme economiche? boh....
Sono pienamente d'accordo...Probabilmente il 754 è stato fatto come transizione, per rendere accessibili i prezzi degli A64 senza dovere aspettare troppo tempo il 939

PS: Ma il tuo avatar ho notato che cambia ogni giorno
Era così bello il micino
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 17:02   #6
juza
Senior Member
 
L'Avatar di juza
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Salerno
Messaggi: 1170
Già sapevo quanto mi dite, ma con i prezzi che hanno i processori sui due socket che motivo di esistere ha il 754?
juza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 17:15   #7
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
All'inizio, i 939 avevano costi astronomici rispetto ai 754
Più passerà il tempo e prenderà piede il 939, più il 754 diventerà un skt inutile e superato
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 17:35   #8
juza
Senior Member
 
L'Avatar di juza
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Salerno
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
All'inizio, i 939 avevano costi astronomici rispetto ai 754
Più passerà il tempo e prenderà piede il 939, più il 754 diventerà un skt inutile e superato
Sono d'accordo, ma secondo me il funerale è già cominciato, rendendo l' acquisto del 754 un pessimo investimento.
juza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 17:40   #9
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Il 754 ormai è da preferire solo se si ha una scheda video di ultima generazione che non si vuole mandare in pensione anzitempo :P
__________________
AMD Phenom II X6 1090T Black Edition@4Ghz | Asrock 990FX professional | 2x4GB G.Skill DDR3-1600 | XFX 6970 2GB | X-fi fatality | Samsung 27" T27A950 | 2x320GB raid0 | Tagan 900W u33 || HT: Oppo BDP-95 @ Panasonic TX-P50VT30 | Harman Kardon 365

Ultima modifica di ErminioF : 08-12-2004 alle 18:26.
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 17:48   #10
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Io l'ho sempre detto anche ai miei clienti: se non avete eccessiva fretta, aspettate e passate direttamente al 939
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 21:03   #11
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni
cmq io ancora non ho ben capito perche' hanno dovuto fare 2 socket, non potevano fare il 939 per l'high end e lasciare il socket A per le piattaforme economiche? boh....

Non e' possibile perche' le CPU che sono in fonderia attualmente hanno tutte il controller della memoria integrato (sono di classe K8) quindi non funzionano in un socketA poiche' questo si interfaccia con un controller m,emoria esterno (classe K7)

in pratica per economizzare la produzione e' obbligatorio avere entrabe le linee (economica e high-end) che siano dello stesso tipo.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 10:50   #12
Genesi74
Senior Member
 
L'Avatar di Genesi74
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 447
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Non e' possibile perche' le CPU che sono in fonderia attualmente hanno tutte il controller della memoria integrato (sono di classe K8) quindi non funzionano in un socketA poiche' questo si interfaccia con un controller m,emoria esterno (classe K7)

in pratica per economizzare la produzione e' obbligatorio avere entrabe le linee (economica e high-end) che siano dello stesso tipo.
Quoto al 100%, sono dello stesso parere..
Amd 3000 939 + mobo MSI 300€
Amd 3000 754 + mobo Msi 249€
Amd 3000 754 + mobo Gigabyte K8n 220€
Amd 3000 939 + mobo Asus 281€
Quando assemblo il PC, cerco sempre di mantenere un certo "equilibrio" tra le due configurazioni...per cui tutto il resto del PC và di conseguenza con un risparmio piuttosto marcato tra le due configurazioni......
Per quel che riguarda la scelta personale tra i due!?!? bè visti i prezzi 939 Winchester
__________________
PC Test n°8: Sempron 2800/Gigabyte 7NF-RZ skA/DDR2x256 Twinmos/HdMaxt.80GB/Svga GigabyteFX5200 128mb/Case+Ali 400W/Dissy CPU Gigabyte3D Pro
PC Assemblato N°16:Amd64 3000 754/Gigabyte K8nsPRO/2x512Twinmos/Svga Nvidia5700V 256mb/Hd Sata Maxtor80gb
Genesi74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 14:45   #13
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Pure per me, anche se IMHO è ancora un po' presto per il 939
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 19:04   #14
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: Considerazioni: AMD ha deciso di uccidere il 754?

Quote:
Originariamente inviato da juza
Poco fa stavo leggiucchiando i siti di alcuni negozi on-line e sono rimasto colpito dalle differenze di prezzo tra i processori soket 754 e 939. Ormai sono davvero minime!
Il che mi porta a riflettere.
Considerato che per stessa ammissione di AMD il 939 è destinato ad accogliere il top della sua produzione e avrà una longevità maggiore, per quale motivo si dovrebbe acquistare un 754?
Che, diciamolo, è un socket che non dà alcuna garanzia perchè non si sa per quanto tempo verranno prodotti processori e con quali frequenze.
Può quindi la ridotta differenza di prezzo essere vista come il tentativo di AMD di spingere lentamente il 754 fuori mercato? Il tutto in modo indolore e senza reclami giacchè gli stessi acquirenti non ne sentiranno la mancanza?
Cosa ne pensate?
penso che parlare di socket morto sia un errore...il fatto che questo venga relegato ad una fascia minore del mercato è logico, considerata la sua data di uscita rispetto al 939.

Si parla di morte se questo non viene + supportato e non viene + commercializzato, nel caso del 754 n sn vere nessuna delle due affermazioni.
L'importante è sapere bene come si investono i propri soldi e quali sn le proprie esigenze; ora come ora il 939 potrebbe essere ua scelta + futuribile ma solo se diamo per scontato che il dual Core non costringerà i produttori di schede madri AMD a modifiche sostanziali ( e non l'aggiornamento del BIOS che è quanto si è vociferato fino a d ora). Tra l'altro le differenze tra i modelli 754-939 soprattutto di fascia bassa sn risicate a parte qlc ambito applicativo particolare ( cmq non così "comune") e se i prezzi dei Sempron scenderanno ancora, un upgrade di fascia medio-bassa che mi consenta con - di 200 euro comprarmi una mobo 754+cpu io la trovo un'ottima cosa.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 21:28   #15
juza
Senior Member
 
L'Avatar di juza
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Salerno
Messaggi: 1170
DioBrando non mi fraintendere, ma non ho detto che il socket 754 è morto, solo che i prezzi mi fanno pensare che AMD lo stia spingendo fuori mercato.
Mi spiego meglio: qual è l' unico motivo per cui preferire il 754 al 939? Il prezzo, ovvio.
Ma venendo meno la convenienza, che futuro può avere?
juza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 21:36   #16
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Orami i prezzi sono sempre più ravvicinati...E quindi il skt 754 è sempre più "morto"...Questo è innegabile
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 00:31   #17
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Io non credo affatto che il socket 754 sia morto. In realtà, ha molte potenzialità da far valore per computer di fascia economica, senza tralasciare il fatto che il socket 754 è quello usato nei portatili.
Se alla fine vedevamo le ASRock con chipset SiS costare una trentina di euro, è stato solo dopo 3 anni e passa di glorioso socket A. Per il socket 754 - vedrete - questo fenomeno avverrà anche prima, per il semplice fatto che le relative schede madri sono molto più semplici da produrre.

Sarà AMD a giocarsi le carte. Il socket A andrà a costituire sistemi embedded (i Geode NX, ad esempio) e low-power, uscirà del tutto dal mercato consumer. I Sempron faranno da padroni nel segmento value su socket 754, offrendo prestazioni eccellenti confrontate a quelle dei Celeron D. E ho anche l'impressione che le AMD64 verranno di nuovo abilitate in quel segmento, perché Intel metterà le EM64T sui Celeron.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 02:48   #18
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da juza
DioBrando non mi fraintendere, ma non ho detto che il socket 754 è morto, solo che i prezzi mi fanno pensare che AMD lo stia spingendo fuori mercato.
lo stà spingendo dal mercato di fascia alta...il 754 andrà a sostituire il socket nella fascia medio-bassa

Quote:
Mi spiego meglio: qual è l' unico motivo per cui preferire il 754 al 939? Il prezzo, ovvio.
le fasce esistono proprio per la differenza di prezzo dei prodotti.

Quote:
Ma venendo meno la convenienza, che futuro può avere?
come ho scritto sopra, la futuribilità ora come ora è + o - la stessa guardando le roadmap AMD.
Tutto stà nel vedere se per il Dual Core servirà un semplice un aggiornamento del BIOS oppure no.

Per farla breve...tu ora ti compri un sistema 939...spendi 200 Euro di scheda madre e almeno altri 200 per il processore.
Se il prox anno, le cpu basate su core Toledo per i desktop, Egypt Italy e Denmark per i server, necessiteranno dal punto di vista della piastra madre solo un aggiornamento sw allora sei a cavallo.
I tuoi 200 Euro sn effettivamente futuribili; in caso contrario la tua scheda madre ha IMHO la stessa probabilità di durare come il 754...sì magari sarà sempre di fascia un pò + alta ma non l'high-end.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 02:50   #19
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
Orami i prezzi sono sempre più ravvicinati...E quindi il skt 754 è sempre più "morto"...Questo è innegabile
per quanto si possa essere dei sostenitori fanatici del 939, è difficile non capire la strategia commerciale intrapresa da AMD...dato che continui a ripetere che è morto sei tra quei fortunati


Per il resto quoto MaxArt...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 06:24   #20
lucam78
Senior Member
 
L'Avatar di lucam78
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1546
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Io non credo affatto che il socket 754 sia morto. In realtà, ha molte potenzialità da far valore per computer di fascia economica, senza tralasciare il fatto che il socket 754 è quello usato nei portatili.
Se alla fine vedevamo le ASRock con chipset SiS costare una trentina di euro, è stato solo dopo 3 anni e passa di glorioso socket A. Per il socket 754 - vedrete - questo fenomeno avverrà anche prima, per il semplice fatto che le relative schede madri sono molto più semplici da produrre.

Sarà AMD a giocarsi le carte. Il socket A andrà a costituire sistemi embedded (i Geode NX, ad esempio) e low-power, uscirà del tutto dal mercato consumer. I Sempron faranno da padroni nel segmento value su socket 754, offrendo prestazioni eccellenti confrontate a quelle dei Celeron D. E ho anche l'impressione che le AMD64 verranno di nuovo abilitate in quel segmento, perché Intel metterà le EM64T sui Celeron.
quoto pienamente il tuo discorso


imho su socket 754 in futuro troveremo esclusivamente i sempron con estensione a 64bit gli athlon 64 verranno prodotti esclusivamente su socket 939
quindi la panoramica che si andrà a creare sarà questa

socket 939 fascia alta athlon64/fx
socket 754 fascia media sempron
socket A in pensione
__________________
Pc ryzen 9600x -32 gb ddr 5 6000-MB MSI b650 wi-fi -Rx 6600xt
lucam78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v