Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2004, 09:11   #1
Nicola24
Senior Member
 
L'Avatar di Nicola24
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 955
Portatile per CAD e per grafica avanzata 2d-3d

Ho bisogno delle vostre opinioni! Devo dare a mia volta un consiglio.
Secondo voi, quale portatile, tra i seguenti, ha tutti i requisiti necessari per fare grafica 2d-3d avanzata e per utilizzare AUTOCAD al meglio?

Acer 2023wlmi
Toshiba m30x-128
Asus W1743
Dell m60
Acer TM8005LMI
Asus serie M6700 o M6800

Premetto che sono un pò scettico nei riguardi del Dell: configurazione base troppo scarsa(solo 256mb di RAM!!!) e prezzo già elevato, in linea con chi offre molto di più.

Non m'interessa tanto l'assistenza: credo che, se un notebook lo si usa per lavorare, quando si rompe, siano sempre guai Quindi, bisogna incrociare le dita e...sperare che vada tutto bene!!!

Ciò che m'interessa è il consiglio puramente tecnico, magari di chi è del campo. Sono aperto ad altre proposte, oltre quelle elencate.

Ci sono in realtà delle domande specifiche che ho da porvi.

1) Va bene un centrino o bisogna scegliere un P4/AMD64? E se va bene un centrino, il clock da cui si può partire qual é?

2) Mi consigliate uno schermo wide oppure un tradizionale 4:3?

3) Nel caso dello schermo WIDE, è sufficiente una risoluzione Wide standard di 1280x800 oppure è indispensabile una risoluzione almeno di 1680x1050?

Un'ultima cosa. La cifra disponibile è di 1800 euro, al massimo si può arrivare a 2000.


Vi aspetto...
Grazie.
__________________
Sony Vaio SA - 1600x900 - i7 - 3G - Batteria a lunga durata - nero - SSD 256GB Samsung 830
Asus T100TA - Ipad Mini Retina nero 32gb -
Note 8 - Iphone 6 64gb
Nicola24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 10:00   #2
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
guarda meglio un p4 che un athlon 64, poi come importanza dovresti concentrarti sulla sk video e la ram.

Io ho un sony con un bel monitor da 16,1'' black onyx e ti posso garantire che come quello non c'è n'è, è un 4:3 e mi trovo benissimo, ris. 1280X1024

la sigla del mio è grv516ect.

Molto bello va bene tutto quello che devi fare

ciao
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 10:25   #3
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
Re: Portatile per CAD e per grafica avanzata 2d-3d

Quote:
Originariamente inviato da Nicola24
Ho bisogno delle vostre opinioni! Devo dare a mia volta un consiglio.
Secondo voi, quale portatile, tra i seguenti, ha tutti i requisiti necessari per fare grafica 2d-3d avanzata e per utilizzare AUTOCAD al meglio?

Acer 2023wlmi
Toshiba m30x-128
Asus W1743
Dell m60
Acer TM8005LMI
Asus serie M6700 o M6800

Premetto che sono un pò scettico nei riguardi del Dell: configurazione base troppo scarsa(solo 256mb di RAM!!!) e prezzo già elevato, in linea con chi offre molto di più.

Non m'interessa tanto l'assistenza: credo che, se un notebook lo si usa per lavorare, quando si rompe, siano sempre guai Quindi, bisogna incrociare le dita e...sperare che vada tutto bene!!!

Ciò che m'interessa è il consiglio puramente tecnico, magari di chi è del campo. Sono aperto ad altre proposte, oltre quelle elencate.

Ci sono in realtà delle domande specifiche che ho da porvi.

1) Va bene un centrino o bisogna scegliere un P4/AMD64? E se va bene un centrino, il clock da cui si può partire qual é?

2) Mi consigliate uno schermo wide oppure un tradizionale 4:3?

3) Nel caso dello schermo WIDE, è sufficiente una risoluzione Wide standard di 1280x800 oppure è indispensabile una risoluzione almeno di 1680x1050?

Un'ultima cosa. La cifra disponibile è di 1800 euro, al massimo si può arrivare a 2000.


Vi aspetto...
Grazie.
1)va benissimo centrino..
2) questione di gusti, io preferisco l 4:3
3) assolutamente 4:3 da 1400x1050 oppure wide da 1680x1050

vedi di stare su scheda video nvidia che su opengl 3d e' davvero meglio.
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 13:25   #4
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Tra quelli che citi, uno veramente adatto sarebbe il Dell Precision M60, con scheda video ottimizzata per CAD. Purtroppo, di listino viene piu' caro di 1800 euro, siamo almeno a 2000 euro. Prova pero' a telefonare e parlare con un commerciale della Dell, fanno buoni sconti.

Ciao,
Dark.
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 15:19   #5
dragonw
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 232
Se riesci a trorlo ancora in giro prenditi un Toshiba M30-941

E' equipaggiato con un centrino 1.6 e 512 ram su un banco solo (puoi fare upgrade.... MA PRENDI RAM ORIGINALI SE NO NON FUNZIONA UN CAZZO ... PROVATO IO CON KINGSTONE E SE USI BANCHI SPAIATI NON PARTE WIN..)

Io ho il 941 ho messo un disco 80 a 5400 e 1bel giga di ram (fortuna ho 2 941 in ufficio ,.... il mio usa 2 banchi originali .. l'altro il banco kingston). Il monitor se fai cad ti consiglio il WIDE specialmente se usi la visione a 2 finestre in verticale. è una figata

Come velocità è un siluro e la video GEFFO va da dio per cad. (64 mega video non sono male).
Poi ha anche masterizzatore DVD doppio standard, wirless.

Ora si trova in giro M30X che è la serie nuova... ma il m30-941 lo preferisco... costo + basso processore 1.6 invece che 1.7 ma in compenso ha 1 slot libero di ram e cambiando disco e aggiungendo ram ti costa come un 30x-128 ma vai molto molto meglio
__________________
FISSO: DELL XPS 420 - Portatile lavoro: Dell Vostro 3500 I7 - Mobile: Iphone 4s
dragonw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 18:47   #6
karames
Senior Member
 
L'Avatar di karames
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
guarda io ho preso un p10-221 della toshiba e devi dire che mi trovo benissimo, lo uso per autocad, archicad e 3dstudio e va veramente bene:schermo wide da 15,4 1280*800 e geffo fx 5600 64mb. lo schermo wide è comodissimo e con la nvidia su opengl va veramente una bomba! cosa importante un hd da almeno 5400rpm perchè con i 4200 è una sofferenza. con 512mb di ram devo dire che mi trovo bene e, anche con files grossi non ho avuto grandi rallentamenti. per la cpu vai su p4 HT che vanno benissimo, scordati la durata di batteria del centrino ma per la potenza di calcolo è una favola. ciao
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc - fujifilm finepix s6500fd - nikon d60
karames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 20:05   #7
Nicola24
Senior Member
 
L'Avatar di Nicola24
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 955
Quanti confermano che un wide 1280x800 va bene per autocad e per grafica 3d? E poi...l'Ati 9700 è una buona scheda per questo tipo di utilizzo?
__________________
Sony Vaio SA - 1600x900 - i7 - 3G - Batteria a lunga durata - nero - SSD 256GB Samsung 830
Asus T100TA - Ipad Mini Retina nero 32gb -
Note 8 - Iphone 6 64gb

Ultima modifica di Nicola24 : 29-11-2004 alle 20:12.
Nicola24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 20:30   #8
Saturos
Senior Member
 
L'Avatar di Saturos
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
io mi sento di consigliarti, almeno per quanto
riguarda autocad e photoshop, il sony vaio
vgn serie a, io ho il 117s con schermo a 1920
x1400 wide, vado da dio e ho una superficie
di lavoro immensa
Saturos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 21:18   #9
karames
Senior Member
 
L'Avatar di karames
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
certo una risoluzione maggiore sarebbe meglio, ma occhio a non esagerare chè poi i caratteri divengono illegibili e così le icone lillipuziane

la rady 9700 va una bomba ma, ripeto, lavorando in opengl ho visto che le nvidia vanno meglio, se poi punti ai giochi...non che la radeon vada male eh!

cmq per autocad tieni conto che la scheda video ultra potente non serve poi tanto, se poi abbini programmi di modellazione 3d ecc. è un'altro paio di maniche. per autocad punterei per lo più a tanta RAM ha un HD veloce ed un buon procio. bye
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc - fujifilm finepix s6500fd - nikon d60
karames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 09:15   #10
Flame81
Senior Member
 
L'Avatar di Flame81
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
se usi il "Cerca" vedrai che ic son già diversi topic in cui si è trattato l'argomento, ne trovi persino alcuni che si initolano appunto "Portatile per CAD"

Cmq i migliori: Dell 8600 (Disponibile in WUXGA), Msi M510C (SXGA), Santech A1760(SXGA/UXGA), Nev@da EH970(SXGA), IdeaProgress mod.Libero o mod.Partner o mod. Dream (che sono rispettivamente SXGA, UXGA e WSXGA 15,4"; i 17" son solo dei WXGA). Tutti con Centrino.

Ultima modifica di Flame81 : 30-11-2004 alle 09:21.
Flame81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 09:45   #11
Utonto
Member
 
L'Avatar di Utonto
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania (Sicily) Messaggi: 48569
Messaggi: 140
... io ho deciso per Asus:

M6842NEUH PM725 1.6GHz, ATi 9700 64, 512 rwm, 60GB, GBLan+WiFi, DVD-RW Dual, TFT 15,1" SXGA+ (1400x1050), WinXP Home, 2,6Kg.

Prezzo intorno ai 1250 + IVA

Lo userò principalmente per Autocad (2d) ... ed ho scelto asus per il prezzo e per la risoluzione 4:3 SXGA+ ... a 1280x800 mi trovo seriamente in difficoltà con autocad ....

... poi visto il prezzo conto x l'anno nuovo di regalarmi altri 512 mb di ram ed un hd + performante.

__________________
La moda del momento
Edit by Utonto il 29/03/2010 alle ore 22:00: Confermo quanto sopra
Utonto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 09:49   #12
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Io da appassionato di grafica e fotografia trovo molto, molto difficile fare grafica con una 1280x800 (ho impostato apposta il crt a quella risoluzione per vedere come mi trovo, anch'io devo prendere un portatile), e di certo nessun professionista lo fa.

Però è una cosa personale, magari qualcuno si trova bene..

Ultima modifica di Para Noir : 30-11-2004 alle 10:46.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 11:51   #13
Nicola24
Senior Member
 
L'Avatar di Nicola24
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 955
Che ne dite di questo?
http://www.computerdiscount.it/commo....asp?cod=N0.04
__________________
Sony Vaio SA - 1600x900 - i7 - 3G - Batteria a lunga durata - nero - SSD 256GB Samsung 830
Asus T100TA - Ipad Mini Retina nero 32gb -
Note 8 - Iphone 6 64gb
Nicola24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 17:07   #14
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
tra tutti quelli mi sento di consigliare assolutamente l'm60. budget permettendo per il 3d è su un altro pianeta.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 04:10   #15
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
...come ho già risposto in un'altra discusione simile......per lavori CAD consiglio athlon64 e p4!
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v