Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2004, 09:47   #1
redegaet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
obiettivi senza cpu su nikon D70

Ho visto che la nikon garantisce la compatibilità con molte ottiche precedenti. Però quelle senza AF, ad esempio le AI funzionano solo in modalità manuale senza esposimetro.
Non ho ben capito cosa voglia dire (sono parecchio alle prime armi). Devo scegliere io sia il diaframma che il tempo? In base a cosa? Spero non in base alla mia esperienza perchè sono fritto, oppure dovrei ricorrere ad un esposimetro esterno?
In questo caso mi vedrei un po' perso, visto che ho solo un po' di pratica (molto poca)con una chimica a priorità di diaframmi.
Vi ringrazio anticipatamente, ho scoperto da poco la fotografia ed anche questo forum che mi ha già insegnato tanto.
Ciao,
Alex
redegaet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 10:12   #2
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
edit: come non detto , non avevo letto bne la domanda.
Se c'è scritto che non funziona l'esposimentro , vuol dire che la reflex non ti da indicazioni sulla giusta esposizione , qindi devi sceglierla tu manualmente in base alla luminosità del sole etc. Questo richiede un pò di esperienza , cmq se fai una ricerca su sto forum , era stato postato un utile grafico che davale indicazioni di massima di focale/tempo di esposizione , con i diversi tipi di intensità di luce.

Ciao
__________________
LA Tuono

Ultima modifica di Milosevik : 23-11-2004 alle 10:16.
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 10:21   #3
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Dato che hai una digitale , fatti un pò di pratica facendo prove su prove , dallo schermo vedi se vanno bene o no.
Come prove farei , scatti con un tempo fisso di 1/125 con diverse aperture di diaframma per vedere le differenza , e scatti con una apertura di 8 con diversi tempi di esposizione .

Ciao
__________________
LA Tuono

Ultima modifica di Milosevik : 23-11-2004 alle 10:39.
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 10:31   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da Milosevik
Dato che hai una digitale , fatti un pò di pratica facendo prove su prove , dallo schermo vedi se vanno bene o no.
Come prove farei , scatti con un tempo fisso di 1/125 con diverse focali per vedere le differenza , e scatti con una focale di 8 con diversi tempi di esposizione .

Ciao
Ehmmm non FOCALE ma apertura di diaframma......

Comunque la regola classica del 16 è sempre valida e recita così
In una giornata soleggiata si imposti il tempo di otturatore = alla sensibilità della pellicola (ISO 100 = 1/125") ed il diaframma a f16

Partendo da questi dati di massima si possono ricostruire tutte le coppie tempi/diaframmi con in + la semplificazione del fatto di poter vedere subito i risultati e gli istogrammi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 10:33   #5
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Tieni conto che il tempo di scatto più è lento e più la foto viene luminosa , con tempi più lenti di 1/125 si può andare incontro al problema del mosso ( poi dipende da mano a mano) e se il tempo è lento e fotografi soggeti in movimento , questi verranno mossi , il diaframma più è chiuso ( numeri alti) più la foto viene "scura" , ma lo sfondo viene più a fuoco , più è aperta e più è luminoso e lo sfondo sarà sfuocato e quindi con meno profondità di campo , e quindi è un balletto tra tempo e f per trovare la giusta esposizione con l'effetto che vuoi.
Questo spiegato molto terra terra e tralasciando diversa roba.

Ciao
__________________
LA Tuono

Ultima modifica di Milosevik : 23-11-2004 alle 10:42.
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 10:36   #6
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Ehmmm non FOCALE ma apertura di diaframma......

Comunque la regola classica del 16 è sempre valida e recita così
In una giornata soleggiata si imposti il tempo di otturatore = alla sensibilità della pellicola (ISO 100 = 1/125") ed il diaframma a f16

Partendo da questi dati di massima si possono ricostruire tutte le coppie tempi/diaframmi con in + la semplificazione del fatto di poter vedere subito i risultati e gli istogrammi.
Hai ragione , confondo sempre i 2 termini ora aggiusto.

Ciao
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 17:29   #7
redegaet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
grazie per i preziosi consigli!
Oltre all'ottica in dotazione (a proposito questo zoom 18-70mm com'è?) che ottiche mi consigliate a prezzi umani!
Grazie mille,
Alex
redegaet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 09:41   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da redegaet
grazie per i preziosi consigli!
Oltre all'ottica in dotazione (a proposito questo zoom 18-70mm com'è?) che ottiche mi consigliate a prezzi umani!
Grazie mille,
Alex
L'ottica in dotazione il 18-70mm è un obiettivo decente, senza infamia e senza lode, più che adatto ad un uso generico sia per la qualità che per le focali che copre (27-105mm equivalenti circa) che sono quelle utilizzate nel 90% dei casi, il consiglio è naturalmente di comprare la macchina con questo obiettivo ed in seguito vedere di cosa si avverte la mancanza per il tipo di foto che si intendono fare, in generale si può dire che manca un teleobiettivo, un'ottica per le macro ed una per i ritratti quindi prima di comprare qualcosa è meglio vedere di cosa si ha veramente bisogno.

Ciao e buon acquisto.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 18:23   #9
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Anche per me il 18-70 va preso.
E' onesto come prezzo e prestazioni,anche se a 18 distorce un po'.
Io ho completato adesso il parco ottiche con un 70-300 D ED e un Micro60 D.
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 11:11   #10
gargasecca
Senior Member
 
L'Avatar di gargasecca
 
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
Allora.....dipende dal tuo badget.......considera che cmq tutte le ottiche originali Nifon AF che hanno nella sigla la ''D''' sono compatibili con le digitali reflex Nikon.......un consiglio....buttati su ottiche usate....magari trovi anche delle belle occasioni.....e se possibile(però dipende dai soldi) se trovassi degli zoom prendili con diaframma fisso....tipo 80-200 2,8D.....
__________________
CoolerMaster Wave-Master Black/Seasonic M12 700w/Asus P7P55D-PRO+U3S6/i5-750@4000mhz(200x20 vc-def.)/Zalman CNPS8000B/4x4gb DDR3 Kingston HYPERX@1600mhz 21-9-9-9 1,5v/SLI 2x Asus ENGTX550Ti@950mhz 1Gb DDR5@1050mhz/SSD ADATA SU800 256gb+4Tb Raid5 WD Black+3Tb MyBook USB3.0/Nec ND-7173A/Asus Dvd-E616A/AoC e2350Sda 23”/Dtt-2200/Logitech Wireless Desktop MK710+Webcam C300/Hp1510/Canon Selphy CP760/UPS 600VA/ADVC-100/Wind fibra 200MB/Win_10_Pro_64bit
gargasecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v