Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2004, 20:52   #1
Wakko
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: savona
Messaggi: 2
Tra MSI e ASROCK, quale scegliere?

Ciao a tutti,
cercando una scheda madre economica mi sono imbattuto nella
MSI KT6V-LSR e nella ASROCK K7VT6 (piu' o meno allo stesso prezzo, 7 euro in piu' per la MSI).
Sono 2 schede madri con specifiche tecniche molto simili.
A questo punto, quale scegliere tra le due? La MSI li vale i 7 euro in piu'?
Grazie, ciao.

P.S.:
MSI: http://www.msicomputer.com/product/d...odel=KT6V-LSR#
ASROCK: http://www.asrock.com/product/product_k7vt6.htm
Wakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 21:14   #2
rikfer
Senior Member
 
L'Avatar di rikfer
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mirandola(MO)
Messaggi: 2416
Asrock non è male, ma MSI è decisamnete su di un'altro pianeta.
Ciao
__________________
PS4,WiiU,Xbox One),Wii,X360,PS3,GP2X WIZ, Nintendo Gamecube, Sony Playstation 2+HDD+MATRIX infinity,PS TWO Slim, SEGA Dreamcast,XBOX+XBMC+HD 80GB, PSP, NDS,NDS-lite, Sega Mega Drive II, Nes, Sega Saturn, Olivetti Prodest PC128,Nintendo 64s PC Fisso Amd: FX 8350 BE 4 Ghz, DEVIL RX480, 12gb PC Fisso Intel:I5 4460k, Zotac GTX 970, 16gb ram TV: LG 43UH750V, Mac Mini(late 2009), OCULUS RIFT
rikfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 10:45   #3
Slane
Senior Member
 
L'Avatar di Slane
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2172
Se proprio devi prenderne una, prendine una aggiornata.

Io ho la Asrock 880 Upgrade e te la consiglio, costa meno di 50E a tecnocomputer.it e va alla grande.

vai sul sito asrock e guarda i dettagli, non c'è paragone con quella che dici tu

Ciao
Slane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 21:24   #4
Wakko
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: savona
Messaggi: 2
Ok per la MSI 'decisamente su un altro pianeta', grazie per il consiglio.
Per quanto riguarda l'asrock 880 upgrade, ci avevo gia' fatto un pensierino (forse anche piu' di uno), ma a parte il dual channel, che da quanto ho visto dai test non e' che dia un grande incremento delle prestazioni, e in piu' potrebbe anche non funzionare con la ram che ho io a disposizione (VDATA, due moduli da 256), non ho visto caratteristiche che la differenziassero cosi' tanto dalla K7VT6.
Per il fatto della scheda aggiuntiva di espansione per il socket 754, onestamente mi sembra una cavolata , sempre una mia opinione comunque.
Cosa mi sono perso?
Il fatto e' che nel negozio dove comprerei la k7vt6 non hanno a disposizione la 880 upgrade (se potevo volevo evitare di comprare online, solo per il fatto di aver la possibilta' di andare a protestare di persona da 'qualcheduno' se qualcosa non andasse bene , ma se la scheda valesse davvero l'acquisto online allora e' un'altra faccenda ).
Wakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 23:07   #5
gitmagik
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 22
In ogni caso è meglio MSI...
gitmagik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 07:42   #6
Slane
Senior Member
 
L'Avatar di Slane
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2172


Io monto 2 Vdata da 512MB e vanno più veloci della ASUSA7V880 che avevo prima. Il boot è velocissimo e lHD SATA è una scheggia

Poi fa quello che ti pare

Ciao
Slane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 09:47   #7
gbv
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 88
ciao, su 21 motherboard asrock k7vt6 acquistate 3 sono risultate guaste (14%)... le sconsiglio. (con Asus non mi e' mai successo)
Questa e' stata la prima e ultima volta che acquisto asrock.
Molto meglio MSI. piu' affidabili.
gbv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v