Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2004, 18:57   #1
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
raffreddo bene?

ciao raga,
un amico mi ha chiesto di modificare il suo case secondo alcune pretese:
basso rumore
ottima ventilazione
temp accettabili
niente acqua nel case

allora ho pensato ad una disposizione che non avevo mai visto. (vedi allegato)
dunque avrei intenzione di mettere una 12*12 in basso-frontale che soffia all'interno. la ventola in questione sviluppa 80cfm a 12v, e io la downvolterò a 9 (praticamente non si sente nemmeno fidatevi ).
il dissipatore, che devo scegliere, prenderà aria direttamente dall'esterno, attraveso un tubo a gomito collegato direttamente al posto della ventola posteriore che c'è praticamente in tutti i case.
ora rimane il problema dell'uscita del calore dal case:
1-l'ali, essendo un qtec 550w ha una doppuia vetola che garantisce l'asportazione dell'aria calda proprio sopra la cpu
2- e il resto del ricircolo? dunque, non volendo aggiungere altre ventole, ho pensato ad una cosa: il calore proverbialmente sele, e per compiere questo moto non necessita di nessuna ventola, perciò mi è venuto in mente che potrei tagliare il tetto del case facendo una taglio che lascia solo alcuni bordi (es se il tetto è 20*50 allora il taglio sarà 19*49). per rendere tutto più incline all'estetica monterò una rete cromata a maglie romboidali che è molto bella da vedere.
cosi facendo le ventole nel case sarebbero solo 4:
1-12*12 downvoltata
2 il dissi regolabile
3 e 4 le ventole dell'ali.
che ne dite?
il mio dubbio maggiore: collegando ad un'estremità del tubo il dissi, all'altra estremità ci dovra essere un'altra ventola?

aspetto pareri
ciauz
Immagini allegate
File Type: jpg tentativo.jpg (20.2 KB, 158 visite)
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 19:01   #2
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
ciao

Secondo me visto lo schizzo l'idea non male anzi...

secondo me per anche non tralasciare l'estetica al posto di fare il tetto "aperto" perchè non mettere 2 o 3 ventole da 12x12 messe a 5v?

Ciao
Ray
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 19:06   #3
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
beh perchè comunque le ventole non ci starebbero, il case è un midi e l'ali e i lettori sono quasi attaccati al tetto. e poi la rete fidati che non dispiace a nessuno dei due (io e il mio amico) e unita a viteria azzeccata da un tocco di "meccanico" al tutto che mi garba.

per la storia della ventola dall'altra parte del tubo?
hai consigli su che dissi usare? ventola da 80mm e magari regolateore di velocita.
io avevo pensato al cm aero 7+ sostituendo la ventola originale con una standard e con qualche cfm in più.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 19:25   #4
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
si va bene anche un aero 7+ con una ventola 8x8 classica di ottima portata...abstarebbe solo quella installata sul dissy che pesca l'aria dal fuori tramite il condotto...
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 19:36   #5
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Da come ho sentito è meglio estrarre che immetere aria.Quindi quasi sposterei la ventola da 120 sopra in estrazione(o da un'altra parte basta che sia in alto).
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 20:47   #6
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
ciauz, ho fatto un tentativo con il mio pc:
configurazione standard
2*80 (35cfm cad)in aspirazione basse frontali
1*80 (25cfm)posteriore altezza cpu in estrazione
1*80 (35cfm) sul tetto tra ali e lettori
2 ventole dell'ali
dissipatore coolermaster standard tutto alluminio, base in rame e ventola 70*70*25 (scandaloso)

temperature di questo periodo (la temp ambiente non è variata nei test, quindi è ininfluente, e poi sono sati fatti a distanza di 5 minuti, tempo di montaggio)

idle 32°
dopo superpi da 1mb 35°

modifiche:
ho girato la ventola posteriore, costruito un convogliatore in cartone (!!!!) che la collegasse al dissipatore. tutto il resto è rimasto tale. risultati?

idle 30° fissi, non si sposta di una virgola
superpi 1mb 33°

tutto questo usando la ventola peggiore che ho, attaccata al case con la griglia originale del case a nido d'ape molto stretta che frena un sacco il flusso e il convogliatore di cartone a forma di parallelepipedo tenuto insieme da scotch di carta. quindi ho recuperato due gradi puliti puliti. mi ritengo soddisfatto.
quindi al più presto realizzero un convogliatore in alluminio o plexy (magari con qualche effetto speciale ), e utilizzerò una ventola da 35cfm al posto della 25cfm. punto a recuperare ancora un grado.

saluti a tutti, :beer:
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 22:23   #7
grimma
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 237
Innanzi tutto per usare questo metodo bisogna che il pc posteriormente non abbia niente che ne impedisca la circolazione di aria fresca, altrimenti ti ritroverai ad aspirare aria già caldina visto che poco sopra viene espulsa l'aria calda dell'ali.
Poi ricordati che un tubo con una ventola da una parte diventa abbastanza rumoroso, perchè all'interno del tubo stesso si crea una circolazione tipo vortice dell'aria e diventa chiaramente rumoroso.
Poi vedi tu.
Io metterei piuttosto una ventola di 12x12 anche downvoltata nel coperchio laterale del case a soffiare direttamente sulla ventola del dissipatore della cpu e vedrai che anche se con una ventola in più risulterà meno rumoroso.
grimma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 22:39   #8
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
Quote:
Originariamente inviato da grimma
Innanzi tutto per usare questo metodo bisogna che il pc posteriormente non abbia niente che ne impedisca la circolazione di aria fresca, altrimenti ti ritroverai ad aspirare aria già caldina visto che poco sopra viene espulsa l'aria calda dell'ali.
Poi ricordati che un tubo con una ventola da una parte diventa abbastanza rumoroso, perchè all'interno del tubo stesso si crea una circolazione tipo vortice dell'aria e diventa chiaramente rumoroso.
Poi vedi tu.
Io metterei piuttosto una ventola di 12x12 anche downvoltata nel coperchio laterale del case a soffiare direttamente sulla ventola del dissipatore della cpu e vedrai che anche se con una ventola in più risulterà meno rumoroso.
no non hai capito. ho gia fatto tutto, niente rumore in più, dietro ho spazio. , anzi ho spento una ventola frontale e la tem è rimasta tale da mezzora. il tutto funziona, non è un'ipotesi, ho constatato
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 22:51   #9
Steno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
no non hai capito. ho gia fatto tutto, niente rumore in più, dietro ho spazio. , anzi ho spento una ventola frontale e la tem è rimasta tale da mezzora. il tutto funziona, non è un'ipotesi, ho constatato
con quale processore ottieni questi risultati? puoi dire un po di componenti?
Ciao
__________________
Asus TUF x570 Gaming Plus WiFi - RyZen 9 3900X - ram 32 GB G.SKILL Ripjaws F4-3600C16D_32GVKC (16x2) - SSD Samsung 970 Evo Plus M.2 250GB - Noctua NH D15 - Alim. Enermax 625W - Geforce 1080Ti PC2: AsRock Z77 Extreme6 - Intel i5 3570K @ 4.5ghz - Zalman 7700 Cu- DDR3 20Gb (Patriot 2Gbx4 2133EL + Kingston 8Gbx2 KHX1600C10D3) - SSD Samsung 850 Pro 250GB
Steno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 09:58   #10
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
amd 2800+ default, su ecs kt600-a ram v-data pc3200 ali qtec 550w dualfan pfc. perchè lo vuoi sapere? anche se fossero sbagliati i sensori, lo serebbero stati anche prima dell'installazione del convogliatore, quindi il guadagno è reale.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 10:48   #11
Steno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 452
Ciao! Non è che mettessi in dubbio i risultati, ... volevo solo sapere con che componenti li ottenevi!
__________________
Asus TUF x570 Gaming Plus WiFi - RyZen 9 3900X - ram 32 GB G.SKILL Ripjaws F4-3600C16D_32GVKC (16x2) - SSD Samsung 970 Evo Plus M.2 250GB - Noctua NH D15 - Alim. Enermax 625W - Geforce 1080Ti PC2: AsRock Z77 Extreme6 - Intel i5 3570K @ 4.5ghz - Zalman 7700 Cu- DDR3 20Gb (Patriot 2Gbx4 2133EL + Kingston 8Gbx2 KHX1600C10D3) - SSD Samsung 850 Pro 250GB
Steno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v