Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2004, 15:55   #1
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
Scelta Decoder Satellitare e parabola.. CONSIGLI?

Ciao a tutti,

vorrei acquistare un decoder con parabola per il segnale satellitare per vedere i canali non SKY (e quindi del decoder di SKY non mi importa niente...

Quale mi consigliate??

Posso vedere i canali tipo rai e mediaset SENZA alcun abbonamento?


Grazie fin d'ora per la Vs. disponibilità...

Ciao
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 17:00   #2
bumbum81
Member
 
L'Avatar di bumbum81
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 250
Ti consiglio una parabola da 100cm con motore SM3D12 e un Nokia mediamaster 9200/9500/9600 usato.
Con una spesa di circa 250 euro hai un ottimo sistema per i canali in chiaro e puoi ricevere canali da 42 est a 30 ovest senza problemi.
Ciao
__________________
"Siamo in missione per conto di Dio." (da "The Blues Brothers")
bumbum81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 19:58   #3
Minelab
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
Attenzione che molti programmi (film, partite, formula UNO, ecc...) di Rai e Mediaset sul satellite sono criptati perchè non hanno i dirirtti internazionali per trasmetterli.
Minelab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 07:53   #4
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
Si, lo sapevo...

In merito al sistema satellitare consigliato?
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 09:15   #5
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
giusto quel che dice bumbum, ma solo se vuoi ricevere canali da più satelliti.
se ti basta quello che fornisce free to air (FTA) Hotbird, basta anche meno

essendo nel nord-est è sufficiente anche solo una parabolina da 80 cm (cmq 100 è sicuramente MOOOLTO meglio), senza motore e con un ricevitore FTA da 2 lire

con questa configurazione vedi i canali RAI (1, 2, 3, news, Doc, Sport, Nettuno 1 e 2, Edu 1 e 2) e Mediaset , un po' di canali "ca**ata" tipo Videolina, Roma 1, qualche musicale, Eurosat, la BBC, 7-8 tedeschi, 4-5 spagnoli e francesi, una 20ina di arabi, qualche slavo e poco più.

se metti una parabola con un dual feed su Hotbird e Astra (2 ricevitori - LNB - sulla stessa parabola che prendono 2 satelliti vicini, 13° e 19,2° est in questo caso), aggiungi un bel po' di tedeschi e alcuni francesi e inglesi

se hai voglia dai un'occhiata su www.lyngsat.com , la bibbia dei satelliti, dove trovi tutti i satelliti del mondo con relativa lista di canali, e con il tipo di codifica (o meno).

Have fun
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 09:22   #6
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
Grazie ad entrambi!!!


Qualcuno su un altro forum parlava di decoder con modulo emulatore NDS... che significa?

Vale la pena secondo voi prenderne uno con questa caratteristica?

Se dico cazzate correggetemi...

Ciao!
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 17:13   #7
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
Il sistema di codifica NDS è quello attualmente adottato da Sky, che io nn avevo considerato, visto che parlavi di canali FTA

Fai attenzione a questo: ci sono essenzialmente 3 tipi di decoder, cioé:
- free to air (FTA), solo per i canali non criptati
- common interface, cioè un ricevitore FTA con delle interfaccie PCMCIA in cui puoi mettere dei moduli di decodifica (CAM, moduli di accesso condizionato)che accettano le SmartCard dei diversi providers
- ricevitori dedicati, cioé che funzionano solo con una smart card del sistema per cui sono stati costruiti (i Goldbox per Seca, lo Skybox per NDS etc.)

I primi nn hanno possibilità di "espansione", cioé vedi solo i canali in chiaro.
I secondi ne hanno quante ne vuoi, basta comprare il modulo giusto, ma nn mi risultava che esistessero delle CAM per nds.
I terzi servono per UNA codifica, o al limite per più di una se vuoi/puoi usare delle tecniche di reverse engineering, teoricamente vietate e, a volte, pericolose per il decoder (a volte si inchioda flashando il firmware, tipo le schede madri sfigate )

Naturalmente i common interface sono i preferiti per il sat hacking, visto che ci vedi un po' tutto, con la CAM giusta.

Alcuni dei decoder di D+ (i vecchi Goldbox Philips, Pioneer, Kenwood o altri che nn mi ricordo) possono essere riprogrammati per decodificare più codifiche oltre al Seca che è nativo. Nella fattispecie possono rendere visibili canali Seca, Irdeto, Viaccess, Nagra e qcs altro, ma nn mi ricordo +

Cmq, NDS al momento è la codifica + sicura, xché la vedi SOLO con i suoi decoder dedicati, e inoltre nn credo sia stata ancora craccata.

Se ti serve altro, chiedi pure, ma sappi che da un annetto sono fuori dal giro, mentre prima davo una mano a degli amici spagnoli (gli facevo le traduzioni per i firmware "estesi" di alcuni goldbox) e ne sapevo molto di più
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 17:19   #8
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
Guarda... meglio di così..!!!

Sei stato non esaustivo... di più!


Ora alla luce di quanto mi hai detto preferisco prendere il secondo tipo di decoder... con parabola da 100.. ok?

Se tu dovessi consigliarmi un modello o al più una marca per il rapporto qualità prezzo su cosa mi consigli di orientarmi?

E poi.. dalla parabola è meglio far partire 3 cavi per 3 decoder o va bene anche uno solo? Non credo che il prezzo del cavo sia esorbitante....


GRAZIE!
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 08:29   #9
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
se vuoi un decoder CI la marca +quotata è sicuramente Humax

quando me ne occupavo io c'erano in giro i modelli 5100 e 5400, ma di sicuro adesso c'è di meglio.

altri usavano i fortec, sicuramente meno cari ma meno quotati sul mercato. cmq quelli che ho visto io andavano bene

sappi cmq che NON vedrai sky, almeno al momento, neanche se fai l'abbonamento.

come ti dicevo, da quel che ne so sky preferisce darti il suo decoder gratis piuttosto che mettere in commercio CAM nds, che potrebbero essere usate per craccare il sistema (anche se nn si capisce proprio come, visto che si tratta di componenti hw)

credo che alcuni CI si trovino anche usati, ma preparati a spendere un po' di più rispetto agli altri (si tratta cmq di prodotti molto più espandibili, quindi il gioco può valere la candela)

ti dò anche la mia opinione sul mondo sat: da sempre conviene a chi capisce qualche lingua oltre l'Italiano, visto che siamo sempre stati il fanalino di coda dell'Europa da questo punto di vista.

Io lo uso dal '97, ma solo perché prima nn me lo potevo permettere.
Quando studiavo, nei mitici anni '80 (sono laureato in Tedesco, ma parlo anche inglese, portoghese, francese, spagnolo e capisco abbastanza qcs altro), avrei passato notti intere a vedere la tv via sat, se me lo fossi potuto permettere!
Solo che all'epoca un decoder analogico + parabola costavano 1,5~2 milioni!
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 08:32   #10
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
Grazie...

ho avuto la fortuna di aver trovato uno veramente esperto..


Ora andrò in cerca dei prodotti da te suggeriti e vediamo quanto mi chiedono..

Poi dovrò cercare un tecnico serio che mi installi il tutto in modo ottimale... speriamo... è la cosa che mi turba di più!


Grazie ancora...

Ciao!
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 08:38   #11
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
che ne dici di questo:

http://www.ebest.it/scheda_prodotto....nale=costameno

Non sembra male...
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 11:51   #12
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
gran bel giocattolino

casomai cerca anche su qualche forum sat, di certo trovi +info sugli ultimi prodotti

oppure vai a vedere sulla homepage di satellite.it o similari, ci dovrebbero essere recensioni e prove
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v