Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2004, 16:08   #1
S3N
Senior Member
 
L'Avatar di S3N
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
Raptor74 vs RAID0

Salve a tutti.
Vorrei un consiglio: meglio un singolo raptor 74gb o due seagate 7200.7 da 80gb in raid0?
Ho letto in giro che per gli hard disk pata e sata il raid0 è sconsigliato. Inoltre in termini di garanzia, con il raid0 cambia qualcosa? Cioè se si rompono gli hd in raid possono essere sotituiti normalmente?
Grazie per le risposte.
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io
Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna
S3N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 20:07   #2
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Beh, direi che tra i due performa di più il raid0 ; di contro il raptor ha latenze di accesso più basse.

Per la garanzia non vedo perchè non dovrebbe applicarsi ... mica stai facendo un uso illecito del disco , li stai usando normalmente, quindi vai tranquillo.

L'unico motivo per cui il raid0 è sconsigliato, è per fattori di sicurezza (è più probabile che con 2 dischi se ne rompa 1 e perdi tutti i dati), al limite imposti un raid1 invece di un raid0. Ma effettivmaente col raid0 i vantaggi si vedono, visto che i caricamenti da file sono dimezzati in tempo .

Appena ho un pò di tempo faccio qualceh bench con i miei 2 seagate 7200.7 in raid0 .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 20:59   #3
Mecoita
Senior Member
 
L'Avatar di Mecoita
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 595
meglio un singolo raptor
__________________
Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose anche l'opera piu mediocre ha molta piu anima del nostro giudizio che la definisce tale (RATATOUILLE)
Mecoita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 23:31   #4
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da Mecoita
meglio un singolo raptor
Sicuro? come mai?

Con gli stessi soldi si fa 2 dischi in raid ... molto più spazio e prestazioni comunque eccellenti.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 23:49   #5
cre250
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Genova
Messaggi: 106
bella questa domanda, anche io sono curioso di conoscerne il vostro parere!
cre250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 12:02   #6
Mecoita
Senior Member
 
L'Avatar di Mecoita
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Sicuro? come mai?

Con gli stessi soldi si fa 2 dischi in raid ... molto più spazio e prestazioni comunque eccellenti.

il raid rispetto ad un singolo disco, al contrario di quello che si crede, aumenta in maniera impercettibile le prestazioni del sistema come testimoniato qui :

http://www.overclockers.com/articles1063/index02.asp

e qui:

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2101

i vantaggi sono evidenti solo con l'uso di applicativi che richiedono l'accesso sequenziale di grossi file, come l'editing video ( a fronte di un rischio doppio di perdere i dati)

nell'utilizzo desktop comune più che il transfer rate puro conta sopratutto il seek ed in questo il raptor è imbattibile.
Per questo se cerchi un aumento generalizzato di prestazioni è meglio passare ad un raptor piuttosto che ad un sistema raid.

Lo dico da ex utilizzatore di RAID ( infatti adesso ho due maxtor sata 80 gb utilizzati normalmente nonostante con un'oretta e mezza di lavoro potrei facilmente ricostruire l'array )
__________________
Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose anche l'opera piu mediocre ha molta piu anima del nostro giudizio che la definisce tale (RATATOUILLE)

Ultima modifica di Mecoita : 11-11-2004 alle 12:06.
Mecoita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 13:11   #7
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Per le prestazioni è meglio il singolo raptora da 74.
In lettura sequenziale vincerebbe il raid-0 di poco, tuttavia il raptor ha tempi di accesso dimezzati, tipici dei dischi sCSI, ed è tutta un'altra cosa.
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 15:11   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Raptor...ovviamente...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 15:44   #9
Ramon77
Senior Member
 
L'Avatar di Ramon77
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: §@|€®No
Messaggi: 4298
Re: Raptor74 vs RAID0

Quote:
Originariamente inviato da S3N
Salve a tutti.
Vorrei un consiglio: meglio un singolo raptor 74gb o due seagate 7200.7 da 80gb in raid0?
Ho letto in giro che per gli hard disk pata e sata il raid0 è sconsigliato. Inoltre in termini di garanzia, con il raid0 cambia qualcosa? Cioè se si rompono gli hd in raid possono essere sotituiti normalmente?
Grazie per le risposte.
Dipende molto dal controller e dagli hds che avrai usato in caso di striping. Non conosco le caratteristiche dei Seagate 7200.7, posso già dirti che i Maxtor sono troppo pigri, anche in striping, per poter reggere il confronto con un singolo Raptor.
I fattori da considerare sono molti, troverai interi Terabyte di threads con opinioni in merito semplicemente utilizzando la funzione di ricerca di questo forum...
__________________
Ho trattato con: Nicola1985 Elionba82 Mstella Aje85 True_modder CapFTP AleDJGoku Raifer Overfusion Gallomail Snake0 Gianlu71 Willy80 Blackxx Andre_Santarell Pamauro Tetz Stemanca Qtaps80 SoulReaver e più di ALTRI 60 utenti. DA EVITARE: FUKU, Rsd_oilpoint, Cortocircuito, Blackedbrains.
Ramon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 18:30   #10
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Io ho 2xRaptor 74 in raid0 e un Seagate 7200.7 160.

Ti posso assicurare che la differenza tra singolo raptor e raid0 è minima (la avverto solo quando lavoro con file molto grandi ... qualche GB x intenderci).
Il Seagate è molto prestante e silenzioso, ma il raptor è su un altro pianeta.
Un raid0 di seagate non dovrebbe discostarsi molto dalle prestazioni del singolo disco e, quindi, dovrebbe essere inferiore in prestazioni rispetto al raptor (i tempi di accesso minori fanno una gran differenza nei tempi di caricamento).

Quindi

raptor di sicuro.

Se poi ti scappa qualche soldino ti compri anche il singolo seagate così hai più spazio e ci metti tutti i file per i quali non ti serve un accesso veloce (tipo roba scaricata da internet o altro).
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 18:57   #11
cre250
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Genova
Messaggi: 106
e 2 raptor da 36Gb in raid 0 come li vedete? li ho trovati a 117€ l'uno e quasi quasi ci farei un pensierino, premetto che acquisisco dal sat e mi trovo spesso file di 3/4 giga su cui lavorare
cre250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 19:03   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Io farei il Raid 0 solo con dischi SCSI... Ricorda che con il Raid 0 raddoppia la probabilità di danneggiarsi di un disco...inoltre il vantaggio del Raid 0 lo puoi notare solo in applicazioni dove si lavora su grandi file sequenziali...mentre il tempo di accesso del disco rimane sempre lo stesso...

PS: te lo dice uno che il Raid 0 l'ha avuto per anni...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 19:04   #13
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
ciao ragazzio io ho un raid 0 con due ibm gxp120 da 60 gb l'uno e sinceramente mi ci trovo molto bene, però devo dire che il raptor non l'ho mai provato.
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!!
CAPITOOOO
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 19:15   #14
cre250
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Genova
Messaggi: 106
scusa cionci ma dei file di 4gb acquisiti dalla scheda di acquisizione non sono grossi file sequenziali?

per il rischio della rottura sono consapevole che 2 dischi in raid 0 hanno il doppio della possibilità di rompersi, ma io non ci metterei cose molto importanti sarebbero solo dei magazzini temporanei per l'acquisizione, l'editing prima del riversamento su DVD
cre250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 19:20   #15
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Come faccio io poi che succede di bello., che il raid 0 non si rompe ma in cionfronto si rompe l'hd dove ci sono sopra i dati.
Porca miseria.
Ragazzi ho aperto questa discussione :
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=811361
Per favore non è che potreste leggerla!!
tanto per vedere se mi potete dare una mano.
Ve ne sarei grato.
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!!
CAPITOOOO

Ultima modifica di Carpix : 11-11-2004 alle 19:22.
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 21:37   #16
tupumakis
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 27
se vi interessa la mia esperienza ( sopratutto a me interessa la vostra)...

Io faccio udio multitrack recording ( tipo 20 tracce audio contemporanee, o più. Ho usato finora raid 0 con due ibm deskstar da 40 gb. e finora tutto ok, mai un singolo problema di sovraccarico. Oggi mi si è rotto un terzo ibm gemello dei primi, che usavo come disco di sistema ( e temo che a breve anche gli altri ... avevano circa 4 aa).
sono sempre stato un amante del raid e pensavo di ricostruirlo con due seagate : visto che la velocità limite non è mai stata neanche raggiunta vi chiedo un consiglio non vincolante riguardo all'affidabilità ( per favore non nominate la parola maxtor, però...).

Vi avviso che sto vivendo un periodo di sfiga: in 5 mesi ho rotto due maxtor da 120, e adesso mi si sta cimenod un nuovo lacie 320 gb appena comprato....
tupumakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 22:57   #17
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Ciao tupumakis, per favore non mi parlare di sfiga e soprattutto di maxtor, io sono anni che utilizzo due ibm gxp120 sia in raid 0 sia collegati singoalrmente ci ho fatto di tutto e mai un problema.
Quando li comprai un sacco di persone mi dissero che tanto si sarebbero rotti e invece di maxtor ne ho cambiati ben tre tutti passati all'altro mondo senza mai essere stati utilizzati con sistemi operativi sopra ma solo come recupero dati.
Adesso io devo comprere un nuovo hd e sono certo al 99,9% di comprare un serial ata hitachi da 160 gb..
comunque ci sono persone che magari comprano un prodotto e si trovano bene invece altre è stata la loro rovina.
Io da parte mia ti consiglio hitachi western digital e segate, questi sono gli hd che mi spirano più fiducia.
Buon acquisto
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!!
CAPITOOOO
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 00:19   #18
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
io a suo tempo quando passai da un disco a due in raid0 l' incremento lo provai, secondi voi è meglio come prestazioni un raptor 64gb o due raptor da 36gb in raid0? e soprattutto il prezzo maggiorato del 74 giustifica le prestazioni superiori? si notano?

Ps: il modello da 74gb ha il NCQ per caso?

Ciao
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 08:24   #19
Qix
Senior Member
 
L'Avatar di Qix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo
io a suo tempo quando passai da un disco a due in raid0 l' incremento lo provai, secondi voi è meglio come prestazioni un raptor 64gb o due raptor da 36gb in raid0? e soprattutto il prezzo maggiorato del 74 giustifica le prestazioni superiori? si notano?

Ps: il modello da 74gb ha il NCQ per caso?

Ciao
Be' il 74 giga costa di piu' anche perche' è il doppio capiente!!!
Costa cmq meno di due 36gb, supporta il TCQ, ma lo deve supportare anche il controller
Qix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 08:59   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cre250
scusa cionci ma dei file di 4gb acquisiti dalla scheda di acquisizione non sono grossi file sequenziali?

per il rischio della rottura sono consapevole che 2 dischi in raid 0 hanno il doppio della possibilità di rompersi, ma io non ci metterei cose molto importanti sarebbero solo dei magazzini temporanei per l'acquisizione, l'editing prima del riversamento su DVD
Allora il Raid 0 è proprio quello che fa per te
Sempre che la velocità di acquisizione non sia limitata da altri parametri...

Ad esempio...la scheda di acquisizione acquisisce al max a 20 MB/s...allora il Raid 0 non ti serve a niente... L'importante è mettere un disco la cui velocità minima in burst non scenda sotto 25-30 MB/s...

Se invece è il disco a limitare la velocità di lavorazione (ad esempio per chi fa montaggio ed editing video) allora viva il Raid 0

Praticamente in tutti gli altri casi il seek time diventa il parametro più importante...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v