Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2004, 09:08   #1
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6270
Sapphire 9600XT: OC Leggero

Ciao a tutti, ho appena messo le mani su una Sapphire 9600XT 128Mb e vorrei poterne ottimizzare le prestazioni...nella guida al OC ho letto che ci sono vari programmi ad hoc, ma non saprei quale usare...ho scaricato i driver dal sito ATI (26 Mb di roba) e il prg RadLinker + RadClocker....
un dubbio mi sorge, che driver devo usare ? I catalyst o gli Omega? che differenza c'è?
ho letto che devo pulire il registro prima di installare i nuovi, o cmq usare un reg.cleaner,dopo aver disinstallato i vecchi drv....o sbaglio?
scusate la mia ignoranza in materia ma è davvero la prima volta che metto mano al mio pc
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 09:53   #2
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
allora


disinstalla i vecchi driver dal pannello di controllo
prima il control pannel, poi i display driver


scarichi dal sito omegadrivers.net gli omega 2.5.90

sono + performanti dei cata normali.

dentro gli omega c'è già radlinker, che ti fà alzare le frequenze


durante l'installazione ti chiederà se vuoi l'opengl normale o diverso per alcuni giochi
tu scegli il normale


fatto cio' ti kiederà se vuoi installare subito o in un secondo tempo i driver


tu clikka su "dopo"

fatto ciò vai start/programmi e leggi nella tendina omega, driver cleaner

bene

nn toccare nulla
riavvia il pc e tieni premuto F8

entra in modalità provvisoria

vai di nuovo in start /programmi/ drivercleaner

lo lanci lui dà un a bella pulita

fatto ciò riavvii

entri in win normale, start/ programmi/ omega e scgli installa driver

fatto ciò riavvii e poi sei a posto


fai ciò
poi parliamo di overclock
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 16:54   #3
zzeta
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 59
Ciao, io ho la 9600 vivo 256 Mb, gli omega 590 ben installati e ho provato ad overclokare con il chip a 356 e le ram 200, non ho nessuna ventola supplemntare e per ora giocando con VSK3 va bene, e con NFS Underground (con tutti i settaggi ai massimo valori 1280x1024 ecc...) a volte ha qualche scatto. Secondo te sarebbe rischioso aumentare ulteriormente, con i valori sopracitati +10%???????
Ciao

zzeta

P4 2600 (2766) - asus P4 800 se - ram 1024/400 2.5/3/3/6 - ati 9600 vivo 256 - Audigy 2 - XP prof. sp2 -
__________________
P4 3000/800 - Asus P5LD2-X/1333 - ram 2048/800 corsair - ati sapphire HD 3650 512 DDR3 - Audigy 2 ZS - maxtor 80Gb IDE + 80 +160 SATA - DVDRW Pioneer - Blu Ray LG GGW - HT Marantzh+Bose(LF15)+sub PSP + Sony RDR-HX900
zzeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 18:23   #4
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
guarda
che NSU scatti è appurato, magari prova ad abbassare la risoluzione, ma nn credo risolva

nn dovrebbe + scattare il need che uscirà fra poco, almeno con la demo gli scattini nn ci sono


la 9600 nn sò che frequenze abbia a default
ma cmq quando stai andando troppo oltre te ne accorgi

al max usa la funzione cerca e trovi gli overclock degli altri utenti che hanno la 9600
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 18:41   #5
zzeta
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 59
Ciao, NFSU se metti gli effetti relativi ai riflessi nei valori medi non scatta più.

Per quanto riguarda le frequenze le originali sono circa 325/180, dico circa perché sono a lavoro e non ho il pc davanti, questi sono i valori che mi da Rad Linker il programmino dei driver Omega.

Comunque come ho gia scritto in post precedente non riesco ad utilizzare AtiTool, ovvero quando clicco sui vari test questi continuano per ore, io ne ho contato più di 3.5 e poi ho lasciato stare, e senza dare risultati.
__________________
P4 3000/800 - Asus P5LD2-X/1333 - ram 2048/800 corsair - ati sapphire HD 3650 512 DDR3 - Audigy 2 ZS - maxtor 80Gb IDE + 80 +160 SATA - DVDRW Pioneer - Blu Ray LG GGW - HT Marantzh+Bose(LF15)+sub PSP + Sony RDR-HX900
zzeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 18:45   #6
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
per le frequenze max

dai un okkio al nostro database

cerca se c'è qualche 9600 clokkata e leggi le frequenze raggiunte

http://database.hwupgrade.it/index.php?cat=4
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 08:35   #7
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6270
La 9600XT dovrebbe girare a 526/600 leggendo quello che mi indica AtiTool....cmq a me a 1024x768 NFSU gira alla grande, con i dettagli tutti al max...e ho anche 1/4 della tua RAM di sistema....
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v