|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
|
Windows batte Linux su costi totali di gestione e sicurezza... parola di Microsoft!!!
http://www.microsoft.com/mscorp/exec...tformvalue.asp
"This team has worked with a number of top analyst firms that have generated independent, third-party reports on cost of acquisition, total cost of ownership, security and indemnification. Some of the studies were commissioned by Microsoft, while others were initiated and funded by the analysts. In each case, the research methodology, findings and conclusions were the sole domain of the analyst firms. This was essential: we wanted truly independent, factual information." Total Cost of Ownership and Acquisition Costs "All of the major Linux vendors and distributors (including Hewlett-Packard, IBM, Novell [SUSE and Ximian] and Red Hat) have begun charging hefty premiums for must-have items such as technical service and support, product warranties and licensing indemnification." Yankee's study concluded that, in large enterprises, a significant Linux deployment or total switch from Windows to Linux would be three to four times more expensive – and take three times as long to deploy – as an upgrade from one version of Windows to a newer release. And nine out of 10 enterprise customers said that such a change wouldn't provide any tangible business gains. Security "A number of third-party reports have questioned how safe the Linux platform really is. For example, a recent independent study by Forrester, Is Linux More Secure than Windows?, highlighted that the four major Linux distributions have a higher incidence and severity of vulnerabilities, and are slower than Microsoft to provide security updates." "According to Forrester, Microsoft had the lowest elapsed time between disclosure of a vulnerability and the release of a fix. They found that Microsoft addressed all of the 128 publicly disclosed security flaws in Windows over the 12-month period studied, and that its security updates predated major outbreaks by an average of 305 days. " "Other independent sources of data show similar conclusions. According to statistics posted on the security Web site Secunia, Red Hat Enterprise Linux 3 has averaged 7.4 security advisories per month, compared with 1.7 advisories for Windows Server 2003." In pratica Microsoft ha condotto degli studi autonomi su Windows e Linux, e in più ha affidato le stesse indagini ad altri analisti "indipendenti". Dalle ricerche è emerso come il costo totale di gestione di una azienda basata su Linux sia maggiore di quello di una azienda basata su Windows. Questo per via dei maggiori tempi di istruzione del personale su una piattaforma più ostica, del maggiore costo dell'assistenza su Linux, della minore disponibilità di tecnici qualificati. Tutto questo tenendo conto delle maggiori distribuzioni Linux sul mercato (inclusi Hewlett-Packard, IBM, Novell [SUSE and Ximian] e Red Hat). In più, gli stessi studi hanno evidenziato come le sistribuzioni analizzate siano più colpite da vulnerabilità dei sistemi Windows, e come il tempo di scoperta di un bug e la sua soluzione si mediamente più basso con Windows che non con le distribuzioni analizzate! Che ne pensate? Ultima modifica di crespo80 : 08-11-2004 alle 17:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Valpolicella (VR)
Messaggi: 3287
|
per linux la strada è ancora lunga...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Re: Windows batte Linux su costi totali di gestione e sicurezza... parola di Microsof
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
|
ho letto per sommi capi l'analisi fatta da forrester (uno degli organismi indipendenti a cui fa riferimento microsoft). Hanno intervistato personale di 140 aziende che sono passate a Linux, ma solo alcune di quelle hanno tenuto dettagliate analisi dei costi, e tutte quelle che lo hanno fatto hanno visto un aumento dei costi passando a Linux da Windows
Dalla loro analisi risulta che: - passando da una piattaforma Windows a una piattaforma Linux i costi aumentano dal 5% al 20%, per i motivi sopra detti. - Linux risulta più conveniente di Windows solo se viene impiegato come prima piattaforma di una nuova impresa, cioè se non si deve operare un passaggio da Windows. - Linux risulta più conveniente di Windows anche nel caso in cui si migri da una piattaforma Unix. Nell'analisi si considera anche come, per un'azienda, il fatto che Linux sia open source è una cosa da vagliare con cura, perchè questo sistema di licensa prevede che ogni modifica al codice venga resa pubblica e per un'azienda questo può essere intollerabile. Il motivo principale per cui un'azienda passa a Linux è perchè si aspetta di diminuire i costi (per la serie, tenetevi per voi le menate sul software libero, basta che spendo meno ![]() Gli ostacoli maggiori che un'impresa trova quando passa a Linux sono: - La carenza di supporto - immaturità del prodotto - La mancanza di applicativi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Mettiamoci anche il fatto che Linus Torvald lavora per una azienda collegata alla Microsoft.....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2935
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
PeBoLoTto Is OpEnSoUrCe ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
|
Mmm... io non sono proprio d'accordo con questa ricerca, in primo luogo perchè è pochi giorni fa è uscita la notizia che i sistemi più sicuri sono BSD e MacOS e in secondo luogo i costi non sono poi così alti.
Linux se viene installato da mani esperte e configurato a dovere non lo si tocca più (vedi gentoo). Sono recentemente passato definitivamente a Linux e devo dire che più i giorni passano e più sono felice di questa scelta. Linux non è per niente immaturo, sta crescendo e al signor Cancellieri comincia a bruciare il c... quindi cerca di buttare fuori queste notizie. Il software esiste anche sotto linux e certi applicativi non hanno nulla da invidiare ai prodotti per M$. Per quanto riguarda il supporto mi sembra che la suse e la red hat diano un ottimo supporto per soluzioni aziendali. Se ho scritto c...te ditemelo pure, anche tramite insulti in pvt ![]() ![]() ![]() Si nota che sono troppo pro - linux ![]()
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
lavora in un'azienda che si chiama Open Source Development Lab. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Poi trovato il modo , vai tu a spiegargli agli utonti come quelli che ci si ritrova a fargli capire che caspita e' una partizione di root , che caspita e' il lilo , che cos'è openoffice , come mai non fa il mount del cd , come mai non vedono le partizioni degli hd , e tremila altre cose. Fatto anche questo chiami l'IBM e ti fai fare un porting decente di SPFPC e se non hai idea di cosa sia , e' un editor talmente perfetto e completo che viene usato addirittura nei terminali host , 3270 e compagnia bella ... Un editor capace di intergrasi perfettamente con i piu' comuni compilatori cobol ... quindi e' quello e non ci piove ... Poi ... vediamo ... a si ci sono passiamo al reparto grafici ... anche qui dai proponimi un'interfaccia simile o quanto meno vicina a paint shop , photo shop e coreldraw ... Infine preciso che questi sopra descritti sono solo alcuni piccoli problemi o soluzioni trovati per poter far funzionare tutto correttamente e come volevamo noi ... in modo che gli utenti potessero lavorare senza al fianco un sistemista dedicato. Si lavora per le banche e tutte utilizzano il medesimo linguaggio di programmazione e i medesimi due database citati sopra ... quindi non venitemi a raccontare che il cobol non serve a nulla e non lo usa nessuno perchè mi faccio tante risate e essendo in ufficio non e' buona cosa ![]() Infine la sicurezza ... con delle linee dedicate sempre attive 24 ore su 24 non ci si puo' certamente permettere os di dubbia funzionalita' , dati in mano a cani qualsiasi che fanno fatica a fare un 'ls' , nella speranza che il cracker di turno abbia pieta' ... No non ce lo si puo' permettere ... ci sono server in rete distesi per tutta italia e ripeto ... servono 'garanzie' ... garanzie date da sistemisti che per quanto capaci siano solo su piattaforma Microsoft , ma sono capaci e in giro ce ne sono molti , garanzie da parte di una azienda capace di intervenire prontamente (come non si sa ma almeno interviene) davanti ad un buco segnalato ... Potrei andare avanti ore , ma penso di aver detto abbastanza ... fate voi e non pensate che linux debba perforza essere migliore ... Mi sembra di sentire qualche lamerone di tempi addietro che si vantava di usare linux perchè a detta degli amichetti gli hacker , ma quelli veri , utilizzano quel sistema perchè un sistema sviluppato per le reti ... ma va va ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
|
Be visto la tua preparazione riguardo puoi utilizzare il buon vecchio google, no? Hai ragione io non ne so niente di questa roba, ma se mi servisse tramite google, credo troverei molta roba. Sicuramente non sarebbe come in ambiente M$, ma qualcosa si potrebbe fare. Per la grafica c'è gimp che non è male, be ma tu vuoi una bella interfaccia accogliente. Il mondo è standardizzato secondo M$ se tutti i software sono fatti per girare su windows è perchè questo è più diffuso tutto qui e perchè certa gente non sa nemmeno dell'esistenza di linux o alternative. Un utente non è necessario che sappia tutto di linux deve sapere quello che gli serve per svolgere al massimo il suo lavoro. Il mount e l'umount di un dispositivo si può risolvere tramite script, no? Se sei felice di stare a M$ benissimo, io non ho detto che tutti dobbiamo abbandonare M$ e passare a linux, io parlo solo della mia esperienza personale e posso dire che con linux mi trovo decisamente meglio.
Ah... ultima cosa per programmazione e reti, ossia quello che faccio, è il massimo e secondo la parte finale del tuo post io non mi considero nemmeno un lamer, che sarebbe già tanto. Credo che la figura degli hacker sia stata sporcata già abbastanza e credo che i veri non si conoscano nemmeno, tranne qualche raro caso.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
Quote:
Se Linux non avesse qualche "misterioso" problema a quest'ora avrebbe già soppiantato windoze....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. Ultima modifica di CONFITEOR : 09-11-2004 alle 15:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Per contenere i costi espressi in termini di aggiornamento , preparazione , addestramento , reperibilita' , funzionalita' software , che talvolta proprio non viene sviluppato , e sicurezza mi spiace non ci sono storie ... Linux difficilmente avra' un suo posto fisso in una azienda ... Anche quelle poche che usano esclusivamente linux e a verona ne conosco 2 hanno comunque dei client e server microsoft perchè per alcune operazioni sono obbligati a tenerli , implementarli e gestirli ... p.s. si ad un utente puoi anche insegnargli il minimo indispensabile , ma sappiamo bene che ogni virgola spostata hanno sempre il telefono in mano per chiamare sti poveri cristi di sistemisti ... Questo con windows che ha un'interfaccia user friendly veramente semplice , figuriamoci con linux ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
puo' darsi che Allen abbia messo soldi in Transmeta, dato che ha soldi in buona parte delle aziende del nasdaq.... da quello che dice la stampa linus cmq non lavora più in transmeta. misterioso problema de che? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
come hai fatto a riunire in poche frasi windows, photoshop, DB2, cobol è qualcosa che non mi spiego nonostante abbia riletto un paio di volte il tuo post. dato che parli di ambienti bancari dovresti sapere che una delle 10 più importanti banche italiane sta andando in produzione con un sistema totalmente linux per quanto riguarda la parte server. Per quella client (le agenzie) stanno valutando se affidarsi a microsoft o ancora a linux. stasera faccio una ricerca per articoli che ne parlino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Puo' anche essere che siano 10 anni che stiano progettando quel sistema di produzione e poi cosa non da scartare ma oserei dire BASILARE ... che ramo bancario ? che procedure gestiscono ? da chi vengono prodotte ? Poi per carita puo' essere che abbiano trovato la soluzione , ma allora fatemi capire perchè sono veramente curioso ... Per esempio a S.Marino addirittura usano visual basic ... ma cio' non vuol dire che sia un linguaggio ideale per sviluppare le procedure bancarie ... (infatti stanno facendo un flop) insomma le componenti sono molte e sembra che anche se una banca decide di cambiare strada non vuol dire che sia la migliore ... chi dice infatti che il progetto andra' bene ? Si parlava di costi ... poi per il resto citato , noi abbiamo anche la parte grafica e servono anche prodotti di grafica era solo per questo che li ho citati ... ti prego veramente di farmi leggere sti articoli ... mi interessano ... grazie poi al limite sentiro' domani in azienda ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
http://www.vnunet.it/networknews/det...g//20040416015 http://www.i-dome.com/flash-news/pag..._articolo=6548 sono sei mesi che non passo più di lì ma penso da quello che ho letto in giro che suse sia stato scelto anche per la piattaforma client al posto di XP. e si parla di piu' di 5000 client ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
|
Quote:
![]() e aggiungo che le posizioni "talebane" sono quanto di peggio possa accadere nell'informatica. Quanto a DB2, Websphere, CICS, Cobol, etc... le paroline magiche sono "integrazione" e "on demand". Qui non si parla di porting forzato o di una scelta manichea (Windows vs Linux). I sistemi possono coesistere, le applicazioni possono coesistere, gli skill possono essere mantenuti o riconvertiti. Questa è la strada che IBM, Sun, HP, Oracle, CA, BMC hanno intrapreso e che M$ dovrebbe iniziare a capire, invece che arroccarsi, tirare su il ponte levatoio, riempire il fossato di coccodrilli. Due sere fa mi sono scazzato con un tizio che sosteneva a spada tratta l'architettura .NET. Io non discuto che .NET abbia delle buone intuizioni ed un modello di deployment efficace, ma troppo spesso ho l'impressione che la scelta M$ sia predeterminata per pigrizia mentale e scarsa lungimiranza. Insomma, la classica equazione (il mercato mi offre questi skill, tutti usano questi prodotti, chi me lo fa fare di far diverso). Te lo fa fare il fatto che i costi inizialmente bassi di gestione e deployment poi decollano verticalmente a mo' di Harrier quando devi fare la manutenzione, quando ti rendi conto che hai creato in azienda una sequenza di realtà parallele e chiuse a compartimenti stagni, non integrabili. Si deve quindi buttare via e rifare. Quindi ben venga Linux ed sistemi aperti, che se regolamentati anche da un punto di vista di business, possono creare quel giusto grado di movimento che tenga vivo il mercato delle soluzioni aziendali. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Re: Re: Windows batte Linux su costi totali di gestione e sicurezza... parola di Micr
Quote:
no infatti, le piattaforme di test erano un normale server per la piattaforma windows, e un mainframe ibm per linux... e poi si stupiscono che linux costa di più ![]() io in due anni non ci ho speso un centesimo che sia uno... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
penso che a san marino dovrebbero far vedere gambas... un software di sviluppo mooolto simile a visual basic, anche la sintassi gli assomiglia molto (infatti è basato sul basic come vb). io stesso ci ho fatto un programmino in questi giorni, dotato di interfaccia grafica... è di una comodità disarmante, non mi fa rimpiangere vb assolutamente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.