Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2004, 15:47   #1
tony666
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1562
Installato Gentoo64bit su amd64

Ciao a tutti. Sono uno studente iscritto al primo anno di informatica (Roma la sapienza x chi fosse mio collega) e come molti completamente spaesato nel mondo linux.

Per fortuna ho un caro amico al secondo anno che mi ha saputo assistere (ok ha fatto tutto lui... ) con l'installazione di gentoo.

Premetto che molti mi avevano sconsigliato questa distribuzione perchè troppo difficile per i niubbi; tutti dicevano: "Meglio suse, red-hat, etc..."
Mi ero convinto sul suse e l'ho scaricato, solo che era la versione 32bit. Ci ho giocato un pò (veramente poco) e ho deciso subito di cestinarlo (una distribizione inutile ai miei scopi, ifatti non incorpora tool di sviluppo e ricorda un pò troppo window Xp). Anche se l'interfaccia è abbastanza comoda e molte cose sono facilmente apprendibili ho deciso che valeva la pena tenerlo solo se avessi trovato la versione 64bit (per puro pavoneggiamento).
E' stato, ed è ancora, molto difficile "procurarmi" qualsiasi versione a 64bit sia di suse, che di mandrake che di tutte le altre distribuzioni, tranne di gentoo (che ho scaricato tranquillamente dal loro server).

Ho chiamato il mio amico e lui è venuto ad installarmelo (dicendomi che nonostante all'inizio sarebbe stato un pò complicato, una volta imparato non me ne sarei più staccato)

Per mancanza di tempo abbiamo installato il S.O. solo in console senza interfaccia grafica (quando mi riorganizzo penso che metterò la gnome), la qual cosa non mi dispiace; il gcc infatti si usa al volo e poi la console fa più smanettone.

Adesso sono cmq ancora un niubbone pauroso di linux (per ora mi ricordo solo come si fa ad accedere alla root, a lanciare il gcc e gli editor di testo e a spulciare un minimo nelle cartelle) e quindi voglio imparare piano piano a smanettare con questo gentoo.

Tutto questo preambolo inutile era per dirvi una cosa.
Non so al momento attuale quanta gente che usa linux possieda un amd a 64bit, io ho avuto la fortuna di upgradare qualche settimana fa, ma come dice il detto: "Chi ha il pane non ha i denti"...
Non avendo mai visto prima un ambiente linux non riesco a capire minimamente quali siano le differenze tra il mio sistema ed un altro a 32bit. Mi chidevo:

C'è qualche test da fare per capire un pò quanto questo Amd64 possa fare la differenza? Qualcuno di voi si interessa, oltre a fare superpi, 3dmark e varie altre cose sotto windows, anche di benchmarking sotto linux? Bene, mi farebbe piacere darvi un pò di dati utili ai vostri test, o per le vostre curiosità, eseguendo qualche test sul mio pc, l'unico problema è che mi dovrete spiegare MOLTO bene come fare, passo per passo, così io intanto imparo un pò a muovermi dentro linux

Aspetto vostre domande, consigli, critiche, istruzioni e chi più ne ha più ne metta.

Grazie a tutti
__________________
|Intel 3930K@4.3ghz@1.29v|Asus P9X79Deluxe|Case Antec Skeleton|Dissi Noctua NH-L12 low profile|Psu Corsair Ax850|16Gb Ddr3 Quad channel Gskill RipjawsX 2400(59Gb/s@CL10.12.12.29.1T-1.65v)|Msi gaming Xtrio 1080ti@1975/12.016mhz|Ssd Crucial Mx100 512GB sata|2xSeagate Barracuda 2TB|Volante Logitech G25|Monitor Aoc Agon AG271QG 27" 2k 165hz gsync + AOC G2460PG 24"1080p 144hz|Win10Pro|Fastweb Fibra100|
tony666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 14:39   #2
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
complimenti per aver installato Gentoo; dopo qualche anno con la mandrake e stanco della sua lentezza, delle dimensioni gigantesche dei suoi pacchetti di programmi compilati e non funzionanti a dovere anch'io ho fatto il grande passo e son passato direttamente a gentoo e ti posso dire se la usi poi non puoi farne piu a meno. Molti dicono che è difficile ma a parte l'installazione che è lunga ma non difficile è di una semplicita quasi disarmante epoi , la cosa più bella è che quando installi un pacchetto lo compili a seconda delle tue esigenze attraverso l'utilizzo delle flag USE ottenedo dei programmi su misura per i propri usi e quindi senza l'installazione di librerie che non ti seviranno mai.
Per quanto rigurda i test sulla cpu mi sempra che la IBM fornisca qualcosa del genere per linux.
Ciauz
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 15:23   #3
Cranius
Senior Member
 
L'Avatar di Cranius
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma Trattative Concluse:53
Messaggi: 2059
Quote:
Originariamente inviato da eolus
complimenti per aver installato Gentoo; dopo qualche anno con la mandrake e stanco della sua lentezza, delle dimensioni gigantesche dei suoi pacchetti di programmi compilati e non funzionanti a dovere anch'io ho fatto il grande passo e son passato direttamente a gentoo e ti posso dire se la usi poi non puoi farne piu a meno. Molti dicono che è difficile ma a parte l'installazione che è lunga ma non difficile è di una semplicita quasi disarmante epoi , la cosa più bella è che quando installi un pacchetto lo compili a seconda delle tue esigenze attraverso l'utilizzo delle flag USE ottenedo dei programmi su misura per i propri usi e quindi senza l'installazione di librerie che non ti seviranno mai.
Per quanto rigurda i test sulla cpu mi sempra che la IBM fornisca qualcosa del genere per linux.
Ciauz
Io purtroppo vorrei tanto installare Gentoo, ma non ci ho capito molto per la verità, ho scaricato il cd-universal e una volta inserito arrivo al prompt (per intenderci) #root e da lì non so più che fare.
Qualcuno è disposto ad un aiutino?
Grazie
Ciao
Cranius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 15:46   #4
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Cranius
Io purtroppo vorrei tanto installare Gentoo, ma non ci ho capito molto per la verità, ho scaricato il cd-universal e una volta inserito arrivo al prompt (per intenderci) #root e da lì non so più che fare.
Qualcuno è disposto ad un aiutino?
Grazie
Ciao
http://www.gentoo.it/handbook/index.html

Gentoo l'ho provata su un sistema virtuale ma mi si impantana sempre sulla ricompilazione del kernel (32 MB sono troppo tirati mi sa ).
Ora mi sto concentrando sulla Debian perchè è molto più gettonata per i sistemi server, ma appena ho fra le mani un PC libero provo la Gentoo
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 18:24   #5
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da Cranius
Io purtroppo vorrei tanto installare Gentoo, ma non ci ho capito molto per la verità, ho scaricato il cd-universal e una volta inserito arrivo al prompt (per intenderci) #root e da lì non so più che fare.
Qualcuno è disposto ad un aiutino?
Grazie
Ciao
ti posso dare una mano:
hai l'adsl?
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 18:36   #6
Minelab
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
Re: Installato Gentoo64bit su amd64

Quote:
Originariamente inviato da tony666

Per mancanza di tempo abbiamo installato il S.O. solo in console senza interfaccia grafica (quando mi riorganizzo penso che metterò la gnome), la qual cosa non mi dispiace; il gcc infatti si usa al volo e poi la console fa più smanettone.
Sei sicuro di riuscire a far partire l'interfaccia grafica con la ATI che hai in sign?
Minelab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 18:38   #7
Cranius
Senior Member
 
L'Avatar di Cranius
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma Trattative Concluse:53
Messaggi: 2059
Quote:
Originariamente inviato da eolus
ti posso dare una mano:
hai l'adsl?
sì, ho l'ADSL, magari mi dai una mano, mi piacerebbe proprio provarla.
Grazie
Cranius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 18:53   #8
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
bene allora vuoi partire da zero in modo da ottimizzare perbenino il tuo pc oppure vuoi risparmiare tempo e partire da uno stage più avanzato però perdendo buona parte delle ottimizzazioni?
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 19:28   #9
tony666
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1562
Re: Re: Installato Gentoo64bit su amd64

Quote:
Originariamente inviato da Minelab
Sei sicuro di riuscire a far partire l'interfaccia grafica con la ATI che hai in sign?
Perchè? Qual'è il problema?
__________________
|Intel 3930K@4.3ghz@1.29v|Asus P9X79Deluxe|Case Antec Skeleton|Dissi Noctua NH-L12 low profile|Psu Corsair Ax850|16Gb Ddr3 Quad channel Gskill RipjawsX 2400(59Gb/s@CL10.12.12.29.1T-1.65v)|Msi gaming Xtrio 1080ti@1975/12.016mhz|Ssd Crucial Mx100 512GB sata|2xSeagate Barracuda 2TB|Volante Logitech G25|Monitor Aoc Agon AG271QG 27" 2k 165hz gsync + AOC G2460PG 24"1080p 144hz|Win10Pro|Fastweb Fibra100|
tony666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 19:28   #10
Cranius
Senior Member
 
L'Avatar di Cranius
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma Trattative Concluse:53
Messaggi: 2059
Quote:
Originariamente inviato da eolus
bene allora vuoi partire da zero in modo da ottimizzare perbenino il tuo pc oppure vuoi risparmiare tempo e partire da uno stage più avanzato però perdendo buona parte delle ottimizzazioni?
So che partire da zero richiede moltissimo tempo, se c'è una maniera più semplice magari perdendo qualcosa sarebbe meglio, tu che mi consigli?
A proposito vorrei mantenere Windows XP sull'altra partizione per non perdere i miei dati attuali.
Grazie dell'interessamento

Ultima modifica di Cranius : 01-11-2004 alle 19:35.
Cranius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 19:37   #11
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
beh se vuoi mantenere ancora delle possibilità di personalizzazione puoi partire dallo stage 2 ovvero con il bootstrap gia fatto che dovrebbe gia essere abbastanza ottimizzato per le diverse architetture se no parti dallo stage 3 però perdi le possibili ottimizzazioni.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 19:39   #12
Cranius
Senior Member
 
L'Avatar di Cranius
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma Trattative Concluse:53
Messaggi: 2059
Quote:
Originariamente inviato da eolus
beh se vuoi mantenere ancora delle possibilità di personalizzazione puoi partire dallo stage 2 ovvero con il bootstrap gia fatto che dovrebbe gia essere abbastanza ottimizzato per le diverse architetture se no parti dallo stage 3 però perdi le possibili ottimizzazioni.
Decidiamo per partire da zero allora ok?
Ho il CD universal
Cranius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 19:57   #13
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Hai windows installato presumo.
Per prima cosa fai una bella deframmentazione di winz prima di iniziare l'installazione.
poi riavvia con il cd inserito puoi subito scegliere Con f2 l'opzione della tastiera :
gentoo dokeymap se no dopo impazzisci un po a trovare il layout della tastira.
in seguito ti conviene impostare una pass di root: passwd xxxx.
Se tutto è andato bene puoi configurarti l'adsl con : adsl-setup e avviarla con adsl-start.
Poi bisogna preparare i dischi con fdisk : fdisk /dev/hda ( se il disco è il primo) se non hai particolari esigenze puoi crearti solo tre partizioni una di boot da 50-60 Mb una di swap non inferiore alla ram posseduta e una per il sistema 4-5 Gb per stare nel sicuro...............
continua...........
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 20:02   #14
Cranius
Senior Member
 
L'Avatar di Cranius
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma Trattative Concluse:53
Messaggi: 2059
Quote:
Originariamente inviato da eolus
Hai windows installato presumo.
Per prima cosa fai una bella deframmentazione di winz prima di iniziare l'installazione.
poi riavvia con il cd inserito puoi subito scegliere Con f2 l'opzione della tastiera :
gentoo dokeymap se no dopo impazzisci un po a trovare il layout della tastira.
in seguito ti conviene impostare una pass di root: passwd xxxx.
Se tutto è andato bene puoi configurarti l'adsl con : adsl-setup e avviarla con adsl-start.
Poi bisogna preparare i dischi con fdisk : fdisk /dev/hda ( se il disco è il primo) se non hai particolari esigenze puoi crearti solo tre partizioni una di boot da 50-60 Mb una di swap non inferiore alla ram posseduta e una per il sistema 4-5 Gb per stare nel sicuro...............
continua...........
Ok comincio, mi ci vorrà un pò di tempo, spero di trovarti anche domani!
Ciao e spero di poterti essere utile anche io in futuro
Cranius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 20:15   #15
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Buona fortuna
Apropos il modem spero sia eterneth??
Quando hai creato le tre paertizioni ed attivato lo swap devi scegliere il filesystem per la boot che consiglio ext2 per la root ext3 o Reiserfs io personalmente scelsi il Reiserfs. Poi li devi applicare alle partizioni con i loro comandi specifici:
mke2fs /dev/hdax per ext2
mkreiserfs /dev/hdax per reiserfs
mkswap /dev/hdax per iniziare lo swap
swapon /dev/hdax per attivarla.
Poi devi montare le partizioni e creare la dir proc
Spero che hai il manuale con te
ciao e buona nottata
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 22:29   #16
tony666
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Cranius
Ok comincio, mi ci vorrà un pò di tempo, spero di trovarti anche domani!
Ciao e spero di poterti essere utile anche io in futuro

Attenzione. Trova il manuale giusto per la tua versione di gentoo e seguilo passo passo, altrimenti è impossibile!

http://www.gentoo.org/doc/en/handbook/index.xml

Devo dire che, anche se all'inizio non ci si capisce un cavolo, che basta limitarsi ad eseguire esattamente i comandi illustrati sul manuale per installare gentoo, mi è capitato in pochissimi passaggi di non riuscire ad ottenere quello che c'era scritto. In quei pochi casi però se non ci fosse stato il mio amico al mio fianco mi sarei bloccato lì...

P.S.
Io sono partito dallo stage 3. Questo significa che alla fine non ho ancora il sistema ottimizato x amd64?(oppure non lo posso proprio più ottimizzare ma mi tocca reinstallare gentoo partendo dallo step 1?)
__________________
|Intel 3930K@4.3ghz@1.29v|Asus P9X79Deluxe|Case Antec Skeleton|Dissi Noctua NH-L12 low profile|Psu Corsair Ax850|16Gb Ddr3 Quad channel Gskill RipjawsX 2400(59Gb/s@CL10.12.12.29.1T-1.65v)|Msi gaming Xtrio 1080ti@1975/12.016mhz|Ssd Crucial Mx100 512GB sata|2xSeagate Barracuda 2TB|Volante Logitech G25|Monitor Aoc Agon AG271QG 27" 2k 165hz gsync + AOC G2460PG 24"1080p 144hz|Win10Pro|Fastweb Fibra100|
tony666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 22:43   #17
unarana
Senior Member
 
L'Avatar di unarana
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
Non serve assolutamente reinstallare ma solo ricompilare:

emerge -e world

e armarsi di tanta pazienza, visto che ricompila l'intero sistema (comando utile soprattutto quando si cambia architettura del processore) ma ottieni un sistema del tutto simile a quello ottenibile partendo da stage1

Ciao
__________________
~ http://www.flickr.com/photos/unarana/ ~
unarana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 17:44   #18
Minelab
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
Re: Re: Re: Installato Gentoo64bit su amd64

Quote:
Originariamente inviato da tony666
Perchè? Qual'è il problema?
Non esistono driver a 64 bit per ATI.
Io ho un A64 3200+ con 9600xt e non sono assolutamente riuscito a far la GUI di Fedora core 2. Non ho provato altre distribuzioni perchè ho solo connessione GPRS però non credo che la situazione migliori di molto.
Sarei felice di essere smentito.
Ciao.
Minelab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 19:15   #19
tony666
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1562
Re: Re: Re: Re: Installato Gentoo64bit su amd64

Quote:
Originariamente inviato da Minelab
Non esistono driver a 64 bit per ATI.
Io ho un A64 3200+ con 9600xt e non sono assolutamente riuscito a far la GUI di Fedora core 2. Non ho provato altre distribuzioni perchè ho solo connessione GPRS però non credo che la situazione migliori di molto.
Sarei felice di essere smentito.
Ciao.
Beh vorrà dire che fino a che non usciranno rimarrò sotto console
__________________
|Intel 3930K@4.3ghz@1.29v|Asus P9X79Deluxe|Case Antec Skeleton|Dissi Noctua NH-L12 low profile|Psu Corsair Ax850|16Gb Ddr3 Quad channel Gskill RipjawsX 2400(59Gb/s@CL10.12.12.29.1T-1.65v)|Msi gaming Xtrio 1080ti@1975/12.016mhz|Ssd Crucial Mx100 512GB sata|2xSeagate Barracuda 2TB|Volante Logitech G25|Monitor Aoc Agon AG271QG 27" 2k 165hz gsync + AOC G2460PG 24"1080p 144hz|Win10Pro|Fastweb Fibra100|
tony666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 08:06   #20
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Re: Re: Re: Re: Installato Gentoo64bit su amd64

Quote:
Originariamente inviato da Minelab
Non esistono driver a 64 bit per ATI.
Io ho un A64 3200+ con 9600xt e non sono assolutamente riuscito a far la GUI di Fedora core 2. Non ho provato altre distribuzioni perchè ho solo connessione GPRS però non credo che la situazione migliori di molto.
Sarei felice di essere smentito.
Ciao.
Io ho installato una gentoo su un portatile amd a 64bit con ati9700 senza problemi... ovviamente niente accelerazione 3d (niente driver ati ufficiali) ma solo quelli di xorg.

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v