Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2004, 20:38   #1
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Linus Torvalds e Transmeta

Tempo fa avevo letto che Linus Torvalds aveva lavorato per un po' di tempo alla Transmeta. Nello stesso articolo si diceva che Transmeta e' una societa' di Paul Allen, cofondatore di Microsoft. Insomma, era passato al "nemico" o ricordo male io?
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 21:33   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
sul fatto che Transmeta sia stata fondata da Allen ricordi bene.

che io sappia Allen non è più in M$ (e visti i rapporti che intercorrevano probabilmente il tacchino il giorno del ringraziamento non lo mangia con gates).

potrei sbagliarmi però, non ricordo bene
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 21:35   #3
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
non so se abbia lavorato lì, a proposito, dove lavora ora?
ciao
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 21:43   #4
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Comunque mi pare che il business principale della transmeta sia quello di chipmaker, e linus trovalds lavorava per dare il suo supporto linux ai processori della transmeta e lavorava su soluzioni embedded.
Ora comunque linus trovalds lavora all'Open Source Development Labs.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 00:47   #5
skyblaze
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
non so se abbia lavorato lì, a proposito, dove lavora ora?
ciao
al OSDL. Open Source development laboratory. Un consorzio di colossi dell'informatica che con questo progetto lavorano solo a linux.
__________________
Asus M6886Neuh - Dothan 2 ghz, 768 mb ram @ 333Mhz, ati 9700 64mb ddr, hd 80 gb 5400 rpm on Debian sid!
skyblaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 01:05   #6
pigio
Senior Member
 
L'Avatar di pigio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
Linus fino all'anno scorso era sul libro paga di transmeta (penso anke tutt'ora), avevi letto bene, le grandi società americane pagano apposta questi cervelloni dell'informatica solo a scopo pubblicitario, linus anke se stipendiato da transmeta ha sempre continuato a sviluppare il kernel
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo
pigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 01:23   #7
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da skyblaze
al OSDL. Open Source development laboratory. Un consorzio di colossi dell'informatica che con questo progetto lavorano solo a linux.
Hai dimenticato di dire che è un organizzazione NO-PROFIT!
Il tuo nick non mi è nuovo, forse ci conosciamo! (zoo??)
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 10:52   #8
skyblaze
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
Hai dimenticato di dire che è un organizzazione NO-PROFIT!
Il tuo nick non mi è nuovo, forse ci conosciamo! (zoo??)
esatto.....zoo
__________________
Asus M6886Neuh - Dothan 2 ghz, 768 mb ram @ 333Mhz, ati 9700 64mb ddr, hd 80 gb 5400 rpm on Debian sid!
skyblaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 14:08   #9
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Insomma, "timori" infondati, solo ricerca e pubblicita'? Bene, ora mi sento meglio Come potete capire dalla sign, stimo il sig. Torvalds.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v