Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2004, 11:39   #1
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
P4 3.0 Northwood o Athlon64 3200+? Sono indecisissimo, colpa di windows 64 bit

Ciao, cosa mi consigliate fra questi 2 processori?

Uso il pc per AutoCAD (disegno tecnico), rendering, poco fotoritocco, internet, office, un pò di tutto insomma, penso che ci farò anche qualche partitella ora che prendo un pc "abbastanza" nuovo
Solo che ho letto qua e là che gli A64 danno problemi con le ram soprattutto con 2-3 banchi di memoria.
E soprattutto, ero invogliato dall'A64 per il discorso dei 64 bit visto che terrò il pc per almeno 4 anni....
Se prendessi un P4 3.0 Northwood farei un buon investimento?
Ora come ora ha prestazioni simili e in certi casi superiori all'athlon, ma...

...se poi esce il prossimo anno win64 bit come la mettiamo?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 11:51   #2
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
per il tipo di uso che intendi fare del pc, almeno stando alle varie reviews on line, per te l'optimum sarebbe il P4....certo,non è un buon investim per il futuro,mancando del supporto alle estensioni@ 64bit...cmq.....

non credere xò che l'A64( specie se con cache L2 di 1mb) in quel tipo di impiego sfiguri,anzi....direi che la diff è di soli pochi p.ti % in favore del P4..
ah,mi riferisco all'A64 3200 quando parlo di questo svantaggio, perchè la parità la avresti già col modello @ 3400 se non addirittura un ribaltamento della situazione anche in quel tipo di ambito operativo....

Un'altra cosa: per me ne settore informatico un "buon investimento" non esiste, dato che le scelte operate ,se valide, possono servire a proteggere l'investimento solo per 1 arco di tempo difficilmente superiore all'anno solare....la tecnologia, d'altro canto, è bella per questo.....in sostanza,bisogna rassegnarsi a vedere la propria piattaforma, comprata magari a caro prezzo oggi,divenire entry level in un giro di sveglia ....

Ultima modifica di nV 25 : 09-10-2004 alle 11:56.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 11:59   #3
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Fra i due, quale scalda di meno e quindi richiede una ventola meno rumorosa?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 12:04   #4
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
A64...cmq,sia chiaro...dovessi comprare un pc oggi, MAI prenderei una piattaforma Intel ...d'altro canto,la "briglia" di obiettivita che avevo cercato di costruire nel post precedente,sentivo che mi stava un pò stretta .....ora finalmente mi sento + sollevato ! ...

Ultima modifica di nV 25 : 09-10-2004 alle 12:06.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 12:21   #5
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Quote:
Originariamente inviato da nV 25
A64...cmq,sia chiaro...dovessi comprare un pc oggi, MAI prenderei una piattaforma Intel ...d'altro canto,la "briglia" di obiettivita che avevo cercato di costruire nel post precedente,sentivo che mi stava un pò stretta .....ora finalmente mi sento + sollevato ! ...
Perchè oggi non prenderesti una piattaforma Intel?

Ma win 64 bit è già uscito in lingua inglese o no?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 12:48   #6
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Scaldano troppo,consumano di +...sono meno efficienti nell'esecuzione delle istruzioni a 32 bit....restano a "galla"solo in virtù dell'alta frequenza di clock reale di cui sono dotate....hanno 1 architettura troppo "rigida",con pipeline lunghe che avvantaggiano solo là dove vi sia necessità di eseguire calcoli di tipo ripetitivo...
Quote:
Ma win 64 bit è già uscito in lingua inglese o no?
..a giro si trova solo la beta, è ancora troppo prematuro parlare di un [email protected] questo non preoccuparti ora

Ultima modifica di nV 25 : 09-10-2004 alle 12:50.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 14:33   #7
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
scusate se mi intrometto sto x aggiornare il pc e sono anch'io indeciso tra un P4 3.0 (Prescott, però) e Athlon64 3200.....

Il prezzo è simile e il mio negoziante spingerebbe sul Pentium x la maggior affidaiblità.

In giro x la rete ne ho letti parecchi di pareri su entrambi i processori ma alla fine mi hanno ancora + confuso...

Faccio un uso a 360° del pc con un occhio di ruguardo sul campo ludico
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 14:55   #8
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Già, anche a me un negoziante ha tirato in ballo il discorso dell'affidabilità dicendo che il Pentium è più affidabile!
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 14:58   #9
Francvs
Senior Member
 
L'Avatar di Francvs
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 3068
Quote:
Originariamente inviato da nV 25
Scaldano troppo,consumano di +...sono meno efficienti nell'esecuzione delle istruzioni a 32 bit....restano a "galla"solo in virtù dell'alta frequenza di clock reale di cui sono dotate....hanno 1 architettura troppo "rigida",con pipeline lunghe che avvantaggiano solo là dove vi sia necessità di eseguire calcoli di tipo ripetitivo...
..a giro si trova solo la beta, è ancora troppo prematuro parlare di un [email protected] questo non preoccuparti ora
Sta parlando del prescott vero?? Io penso che il nw invece sia uno migliori processori costruti fino ad adesso...d'altronde non credo che un p4 tipo il mio Nw 2,8@3,6 ghz a 1ghz di bus sfiguri nel confronto con un a64 3200...
__________________
----- Imac 21,5" my 2010-----
IPad Pro 10.5 64gb wi-fi
----- IPhone XR 128gb Product Red-----
Francvs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 09:36   #10
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
si, è vero...non avevo specificato che il P4 al quale facevo riferimento fosse il Prescott....
Prima di passare all'A64 avevo una cpu P4 Nortwood-C @2.6 FSB 800 e mi ha dato tantissime soddisfazioni,non posso negarlo....ma permettetemi di dire che la piattaforma AMD64 sia su un altro pianeta
quindi,non rinnego il passato, ma dico che il presente/fututo è diventato molto + roseo

..no,un P4 [email protected] non sfigura di certo di fronte all'A64...ma come vedi da solo,è solo per la maggiore freq di funzionam reale,visto che l'A64 gira a 2/2.2 Ghz a seconda della versione di cache L2...il che significa che la piattaforma AMD sia molto + efficiente! (almeno negli ambiti dove a fare la diff non sia esclusivamente la freq di f.to reale)

Ultima modifica di nV 25 : 12-10-2004 alle 09:41.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 10:00   #11
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4148
l'A64 non dispiacerebbe nemmeno a me... ma ho dei dubbi sull'affidabilità dei chipset...
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 10:50   #12
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
Da parte mia ho deciso: ho ordinato un amd64 3200+
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 11:23   #13
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
sono tutte leggende metropolitane quelle della scarsa affidabilità dell'amd.
se poteva essere vero con i primi C0 che necessitavano di ram buone ed erano un pò skizzinosi con ram skifose a causa dei timing più bassi impostati@default nel procio, anke questo discorso con i core CG è caduto.
E cmq c'è anke ki cerca appositamente core C0, perkè avendo RAM degne di questo nome, a parità di frequenza c'è un leggere vantaggio prestazionale a causa della cache l2 di 1mb contro quella di 512kb del core CG.

Cmq oramai anke nel campo rendering gli AMD sono alla pari con i pentium dato ke i prescott sono più lenti del northwood a parità di frequenza in queste applicazioni.

L'unico campo in cui i prescott hanno un leggero vantaggio è l'encoding video, ma cmq anke questo dipende dal tipo di programma utilizzato x la compressione. Con Auto Gordian Knot ad esempio è + prestante l'a64.

e cmq c'è anke da ricordare l'elevata dissipazione dei prescott e la totale mancanza sia del supporto ai 64 bit ke di tecnologie a mio parere utilissime del tipo Cool'n'quiet ke abbassano automaticamente la freq. del procio quando non è sfruttato al max. In questo modo il calore prodotto (già decisamente minore del prescott) diminuisce ancora di + in caso di utilizzo non intensivo.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 12:32   #14
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
sono tutte leggende metropolitane quelle della scarsa affidabilità dell'amd.
se poteva essere vero con i primi C0 che necessitavano di ram buone ed erano un pò skizzinosi con ram skifose a causa dei timing più bassi impostati@default nel procio, anke questo discorso con i core CG è caduto.
E cmq c'è anke ki cerca appositamente core C0, perkè avendo RAM degne di questo nome, a parità di frequenza c'è un leggere vantaggio prestazionale a causa della cache l2 di 1mb contro quella di 512kb del core CG.

Cmq oramai anke nel campo rendering gli AMD sono alla pari con i pentium dato ke i prescott sono più lenti del northwood a parità di frequenza in queste applicazioni.

L'unico campo in cui i prescott hanno un leggero vantaggio è l'encoding video, ma cmq anke questo dipende dal tipo di programma utilizzato x la compressione. Con Auto Gordian Knot ad esempio è + prestante l'a64.

e cmq c'è anke da ricordare l'elevata dissipazione dei prescott e la totale mancanza sia del supporto ai 64 bit ke di tecnologie a mio parere utilissime del tipo Cool'n'quiet ke abbassano automaticamente la freq. del procio quando non è sfruttato al max. In questo modo il calore prodotto (già decisamente minore del prescott) diminuisce ancora di + in caso di utilizzo non intensivo.
grazie, mi hai rincuorato sulla scelta fatta
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 15:49   #15
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Io devo prendermi un 3200+, che versioni si trovano sul mercato?

Cioè, ci sono ancora quelli a 2GHz con 1MB di cache oppure si trovano solo quelli a 2.2GHz con 512kB?

Tra i due, qual'è meglio e scalda di meno?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v